matte-ila
Jul 2 2010, 05:53 PM
ciao ragazzi. in dotazione con la mia nikon d3000 avevo un obbiettivo 18-55 però appena ne avro la possibilita vorrei un obbiettivo un po piu potente. mi sapete consigliare qualcosa o se aspettare visto che è da poco che ho preso la macchinetta? grazie matteo. ps. ma va bene anche usato?
ang84
Jul 2 2010, 06:02 PM
QUOTE(matte-ila @ Jul 2 2010, 06:53 PM)

ciao ragazzi. in dotazione con la mia nikon d3000 avevo un obbiettivo 18-55 però appena ne avro la possibilita vorrei un obbiettivo un po piu potente. mi sapete consigliare qualcosa o se aspettare visto che è da poco che ho preso la macchinetta? grazie matteo. ps. ma va bene anche usato?
Che vuol dire piu potente? Intendi con piu zoom oppure un tuttofare migliore come qualità ed apertura? In ogni caso ,usato o nuovo che sia devi andare solamente su gli AF-S che nel caso la scelta si stringe di molto. Se vuoi un buon zoom ti consiglio il 70-300 AF-S VR ,per un miglior grandangolo c'è l'ottima 16-85 AF-S o l'ultragrandangolare Tokina 11-16 2.8
dottor_maku
Jul 2 2010, 06:46 PM
se sei agli inizi e' meglio che rimani anche forzatamente con l'ottica di kit, nel frattempo capirai veramente che foto vorrai fare. a quel punto investire in un'ottica non ti sara' difficile.
inoltre hai una d3000 che e' una macchina limitata nel parco ottiche nonostante la baionetta F.
mi spiego: e' DX, non e' motorizzata, non legge i diaframmi delle ottiche vecchiette tipo le AI-AIS con tutte le conseguenze del caso.
marce956
Jul 2 2010, 06:51 PM
Solo leggendo, studiando ed imparando scatterai con cognizione di causa e le tue esigenze emergeranno da sole.
Con l'attrezzatura che hai puoi fare foto splendide
matte-ila
Jul 2 2010, 08:52 PM
QUOTE(drmaku @ Jul 2 2010, 07:46 PM)

se sei agli inizi e' meglio che rimani anche forzatamente con l'ottica di kit, nel frattempo capirai veramente che foto vorrai fare. a quel punto investire in un'ottica non ti sara' difficile.
inoltre hai una d3000 che e' una macchina limitata nel parco ottiche nonostante la baionetta F.
mi spiego: e' DX, non e' motorizzata, non legge i diaframmi delle ottiche vecchiette tipo le AI-AIS con tutte le conseguenze del caso.
sai dirmi di piu? grazie.
dimitri.1972
Jul 2 2010, 08:49 PM
io al momento ho completato il 18-55vr del kit con la D5000 aggiungendo il 55-200vr, visto anche il prezzo abbastanza contenuto (poco più di 200€ Nital).
Il 70-300vr è senz'altro un'ottica migliore, ma anche il prezzo sale.....
rrechi
Jul 2 2010, 08:53 PM
QUOTE(drmaku @ Jul 2 2010, 07:46 PM)

....
inoltre hai una d3000 che e' una macchina limitata nel parco ottiche nonostante la baionetta F.
mi spiego: e' DX ....
Guarda che i corpi DX possono montare qualsiasi ottica DX o FX.
Diverso il discorso per il motore interno,anche se tra le ottiche motorizzate si trova di tutto ormai, sia entry, che medio, che professional.
Luigi_FZA
Jul 2 2010, 09:05 PM
QUOTE(matte-ila @ Jul 2 2010, 09:52 PM)

sai dirmi di piu? grazie.
Voleva dirti che il tuo corpo macchina (come anche la D5000) e' privo del motore interno che gli avrebbe permesso di utilizzare la funzione autofocus (sigla AFS); nel tuo caso quando usi ottiche che non riportano la sigla AFS, la messa a fuoco la devi fare manualmente, cosa fattibilissima con soggetti fermi, un po complicata per quelli in movimento.
Comunque Auguri e buone foto,
Luigi
riccardobucchino.com
Jul 3 2010, 01:17 AM
Io quand'ero nei tuoi panni ho provato a scrivere su questo forum, ma qui trovi facilmente risposta a domande assurde, ma trovi difficilmente risposte alle domande semplici.
Io provo a risponderti:
Per più potente a stima intendi con una focale più lunga, insomma un tele, un coso che "tiri vicino il soggetto", ossia uno di quei cosi banalmente chiamati "cannoni".
Se è questo che cerchi le soluzioni sono fondamentalmente queste, in casa nikon:
55-200 Vr, economico, leggero, di buona qualità, stabilizzato 200 euro
70-300 AF-G, estremamente economico (da 40 a massimo 90 euro), leggero, poco nitido, plasticoso, NON autofocus sulla tua macchina, io lo scarterei, ma sappi che esiste!
70-300 Vr, nitido, di buona fattura, buona-alta qualità, ottimo stabilizzatore, usato 400 euro
18-200 Vr (prima e seconda versione), ottimo stabilizzatore, molto versatile, buona fattura, qualità discreta, un po' di distorsioni soprattutto a 18mm, prezzo... è caro usato 450 euro minimo, ma comprando questo puoi vendere il tuo e recuperarci dei dindini
80-200 f/2.8 af e af-d, non autofocus sulla tua macchina, molto pesante e abbastanza ingombrante, luminoso, qualità elevata, ottimo sfocato, prezzo allettante... 300 euro per la prima versione a salire fino a cifre cosiderevolissime per la versione motorizzata AF-S che però non ti consiglio, veramente troppo caro.