Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
dnovanta
e' inutile...
non riesco a smettere!!! blink.gif
ancora bianco e nero.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.1 KB

c&c graditissimi laugh.gif

Bianca
davcal77
fai bene a non smettere smile.gif

2 bellissimi B/N, complimenti


Davide
buzz
E non smettere!
Al limite schiarisci un po' le ombre...
.roberto
Brava Bianca,

la seconda, poi, è veremente un personaggio fantastico

anch'io le vedo un po' scurette

Roberto
dnovanta
grazie a tutti
troppo gentili...

per le ombre....
accidenti, devo ancora mettermi d'accordo con st'affare di monitor....
e capire di quanto compensare la luminosita' per essere almeno vagamente in linea con
il resto.....dell'umanita' messicano.gif

grazie di nuovo grazie.gif
Bianca
Negativodigitale
Il BN mi piace così com'è, niro niro,
però mi manca un po' il Dove e il Quando.
smile.gif

Ciao Bianca!
Paolo
simone.dambrosio
si il bienne è questione di gusti e può anche andare bene... ciò che manca, come giustamente diceva paolo, è qualcosa che contestualizzi gli scatti facendoci capire di cosa si tratta, che tipo di manifestazione sia stata ecc. insomma una descrizione (per immagini) di ciò che è stato un pò più completa. forse proponendone degli altri... wink.gif
simone
albè
Peccato per la signora di cui si intravede solo parzialmente il viso forse spostandoti un pò avresti preso anche la sua espressività mentre indica qualcosa al bimbo.

La seconda invece mi piace molto di più, tutti e due le figure con lo sguadro verso il basso.....troppo forte.

Il bn lo trovo ottimo, brava.

Ciao Alberto
aquila665
QUOTE(Negativodigitale @ Jul 7 2010, 03:45 PM) *
Il BN mi piace così com'è, niro niro,
però mi manca un po' il Dove e il Quando.
smile.gif

Ciao Bianca!
Paolo


Ciao Bianca la tua foto mi piace e dico che va bene anche il bianco e nero, anche se debbo dire sinceramente preferisco il colore.
Ma una cosa devo dirla in risposta a Paolo, e non me ne vogliate, qui
come si vede il dove e quando?
Scusatemi ancora e alla prossima

Salvatore
Negativodigitale
QUOTE(aquila665 @ Jul 7 2010, 11:45 PM) *
...
Ma una cosa devo dirla in risposta a Paolo, e non me ne vogliate, qui
come si vede il dove e quando?
...


Ciao Salvatore, non ti devi scusare, è un'ottima riflessione ed un bello spunto.

A mio avviso, il Dove e il Quando (e magari anche il Come) sono quasi sempre necessari, talvolta indispensabili. Dov'è che se ne può fare perfino a meno?
Quando, secondo me, l'Immagine ha caratteristiche di Universalità tali che le categorie del Dove/Quando/Come sarebbero del tutto insufficienti o addirittura inutili.
La Foto di Enzo Penna è, sempre secondo me, di una forza, di una potenza tali che non abbisogna di coordinate che la collochino, è un'immagine, appunto, Universale. E' un gesto quello del padre, che va oltre ogni religione ed ogni tempo, è un gesto che travalica ogni stagione e probabilmente anche ogni Credo.

Le due foto di Bianca, apprezzabilissime, non hanno tuttavia la stessa forza, ed allora io ricomincio organizzandomi dalle cose semplici, cioè il Dove, il Quando ed il Come.

Ciao! Paolo

p.s.: ben vengano queste riflessioni, Salvatore. Ti ringrazio, davvero. smile.gif
simone.dambrosio
ciao turi...
ecco, non voglio rispondere a nome di altri ma, effettivamente, mi piacerebbe dire la mia senza avere assolutamente la presunzione che si tratti della verità! noi tutti non siamo possessori di verità ma solo appassionati e talvolta con impressioni e sensazioni diverse. fatta questa premessa, con cui sottolineo che trattasi solo del mio pensiero, volevo dire che l'immagine proposta da enzo, a differenza delle foto di bianca (seppur gradevoli), appartiene ad un luogo ed un momento ben preciso:
Processione di San Paolo a Palazzolo Acreide un Antico Borgo nei dintorni di Siracusa (cit. enzo penna).
cioè si tratta dell'apoteosi di un rito spirituale (già questo basterebbe per avere un come e un quando), avvenuto in un preciso luogo e in un preciso momento. le foto di bianca possono invece riferirsi ad una processione in costume, ad una sagra paesana, ad una rievocazione storica, ad ujn evento culturale svolto in occasione della mietitura ecc. non abbiamo quindi alcun elemento descrittivo e nemmeno il luogo dove sono state scattate. potrebbero esser state fatte in ogni luogo...
il come e il quando, quindi, sono elementi che sfuggono... e nemmeno il titolo aiuta a fare un pò di luce dacchè quest'ultimo è un semplice preambolo personale (un pensiero espresso dall'autrice in merito alla sua passione per il bienne) e non una presentazione, nella sua accezione classica, alle immagini...
si può solo intuire che si tratta di una manifestazione e che probabilmente avrebbe bisogno (e bianca son sicuro che provvederà) di qualche altra foto per acquistare più forza descrittiva.
ci sono delle foto che, da sole, hanno la forza di raccontare una storia (di fede, devozione, dedizione ecc.) ed altre che invece devono essere inserite in un contesto più ampio (detto reportage). questo naturalmente non significa che sia migliore uno o l'altro approccio. si tratta semplicemente di lavori diversi e che non possono essere paragonati... wink.gif
turi è solo la mia idea, sperando di non aver offeso nessuno e soprattutto l'amica bianca che, con pazienza, accetterà qualche OT Pollice.gif
simone
enzo penna
Mi trovo daccordo con l'analisi fatta Simone....vorrei aggiungere che anzichè porsi quesiti del tipo "quando" o "dove" è stata fatta una foto (basta una minima nota didascalica o il titolo) credo che in ambito meramente fotografico piuttosto che in quello giornalistico, abbia notevole rilevanza il "cosa" si fotografa, il "come" si fotografa, ed il "perchè" si fotografa.

Saluti
dnovanta
salve a tutti!!!
vorrei dire per prima cosa.....
MAI AVUTO COSI' TANTI PASSAGGI SU UN POST!!!! laugh.gif

ringrazio tutti per l'attenzione

riguardo al fatto di confrontare le mie foto con quelle di Enzo.....
beh....io l'ho lasciato scritto anche su un commento fatto ad una foto di Enzo:
spero un giorno di arrivare ai suoi livelli.....o magari mi accontento anche di avvicinarmi soltanto
dnovanta
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 8 2010, 01:22 PM) *
salve a tutti!!!
vorrei dire per prima cosa.....
MAI AVUTO COSI' TANTI PASSAGGI SU UN POST!!!! laugh.gif

ringrazio tutti per l'attenzione

riguardo al fatto di confrontare le mie foto con quelle di Enzo.....
beh....io l'ho lasciato scritto anche su un commento fatto ad una foto di Enzo:
spero un giorno di arrivare ai suoi livelli.....o magari mi accontento anche di avvicinarmi soltanto


chiedo scusa, mi e' partito il messaggio prima del completamento, quindi aggiungo:

riguardo al fatto di confrontare le mie foto con quelle di Enzo.....
beh....io l'ho lasciato scritto anche su un commento fatto ad una foto di Enzo:
spero un giorno di arrivare ai suoi livelli.....o magari mi accontento anche di avvicinarmi soltanto

cosi' come non mi confronterei mai con altri che del bianco e nero hanno fatto qualcosa di notevole
(non per togliere niente a nessuno, ma il bianco e nero di Albe' per me e' su un livello superiore, come pure quello di Paolo)
per quanto riguarda il completamento del "reportage" le immagini che ho in gallery sono gia' state postate tempo fa, e sempre in questa sezione, quindi non credo sia corretto riproporle.

grazie a tutti!!! grazie.gif
Bianca
.roberto
@Paolo e @Simone

è molto interessante ciò che avete espresso, e ve ne ringrazio.

Io però pernso che la seconda, presa da sola, possa già avere una sua storia, un suo racconto, coudiavata dal titolo -compagni di viaggio-.

E torno a fare i miei complimenti a Bianca, e comunque se ne hai altre per completare il racconto, aggiungile

Roberto
aquila665
Eccomi qui, e prima di iniziare il discorso devo fare una premessa: Io non sono un fotografo, ne capisco ancora meno di quanto non si evinca dalle mie foto.
Sono un fruitore di questo forum, sopratutto nella sezione primi passi, questo dovrebbe dire tutto.
Essendo un utente spesso e volentieri guardo le foto fatte da altre persone che spesso reputo molto più bravi di me, ne leggo i commenti e cerco così di imparare.

Ho visto parecchie foto di enzo e devo dire che sono tutte molto belle, ma come dicevo sopra non sono un esperto e spesso il messaggio lanciato dagli autori non mi giunge, per cui evito di commentare per evitare figuracce, ancre se sono convinto che non è il modo migliore di porsi e crescere.
Vedendo la foto di Enzo sulla festa di S.Paolo evidentemente non sono riuscito a comprenderne il messaggio.
Pertanto la mia affermazione nel precedente post, non era riferito alla foto in se (tra l'altro ben fatta e ben convertita anche se mi disturbano un pochino tutti quei fili elettrici che mi bloccano nella lettura ) ma ai commenti fatti dai vari utenti e sopratutto a quello di Paolo, che tra l'altro mi ha risposto ma non convinto del tutto wink.gif sono un pò duretto forse anche per l'età e la vecchiaia incipiente. Mentre forse mi è arrivata di più la foto di Bianca tanto da farmi affermare quanto detto sopra.

QUOTE(enzo penna @ Jul 8 2010, 11:49 AM) *
Mi trovo daccordo con l'analisi fatta Simone....vorrei aggiungere che anzichè porsi quesiti del tipo "quando" o "dove" è stata fatta una foto (basta una minima nota didascalica o il titolo) credo che in ambito meramente fotografico piuttosto che in quello giornalistico, abbia notevole rilevanza il "cosa" si fotografa, il "come" si fotografa, ed il "perchè" si fotografa.

Saluti


Quoto in toto quanto detto qui da Enzo. Essendo nato e cresciuto in quel di Lentini (SR) mi è capitato spesso di andare a Palazzolo.
Conosco la festa di S.Sebastiano ma non conosco la festa di S Paolo (mea culpa) wink.gif ma nelle varie feste patronali che ho frequentato nella mia vita non mi era mai capitato di vedere una scena del genere, ho visto bambini piccoli portati ai vari Santi Patronali ma come offerta al Patrono, nella foto di Enzo forse per il taglio o non so per quale altro motivo la persona "permettetemi il termine" nascosta all'interno della statua ha in mano il bambino ma non lo porta a S.Paolo ma lo alza al cielo, per cui mi porta a non capire la foto.
Chiedo scusa per essermi dilungato e per aver portato un OT a questo tread, che non lo merita, avevo anche pensato di rispondere nel 3d della foto d S.Paolo , tantè.

dnovanta
per dovere di cronaca porto qui di seguito una concisa descrizione dell'evente, che si tiene ogni anno a Ciano d'Enza di Canossa (RE)
pc_scrive.gif
Correva infatti il 28 Gennaio 1077 quando, grazie alla mediazione della contessa Matilde, all'interno delle mura dell'imponente maniero di Canossa, le due grandi potenze dominatrici del momento storico rappresentate da Papa Gregorio VII, depositario del potere spirituale, e dall'Imperatore Enrico IV, depositario del potere temporale, giungevano ad un compromesso politico universalmente noto come "il perdono di Canossa".

Un momento cruciale, che ogni anno rivive nella tradizione popolare locale, in occasione dell'antica fiera, attraverso una grande rappresentazione scenica. Un momento d'incontro di tutte "le genti" di Canossa, provenienti dalle varie contrade, che si raccolgono nel capoluogo Ciano, rigorosamente in costume medievale, per realizzare ad un imponente corteo ed animare, tra musica e balli, prove di forza, tiro con l'arco, giochi di bandiere e duelli a cavallo, la rappresentazione del memorabile perdono. Protagonista, oggi come allora, Matilde, la grande contessa, calata nelle vesti di un personaggio famoso dello spettacolo, a riproporre la sua "fama eterna".
Al suo fianco Papa Gregorio VII coi suoi cardinali, l'Imperatore Enrico IV, vestito di un semplice saio, l'abate Ugo di Cluny ed il fedele Arduino della Palude, sapiente dignitario e coraggioso uomo d'arme, da sempre vicino alla nobile contessa.
E poi intorno ancora ancelle, cortigiani, cavalieri, signori, commercianti, dotti, uomini d'arme, lottatori e popolani, tanti personaggi, giunti anche da terre lontane, per ammirare e rendere omaggio ai potenti della terra e soprattutto a colei che li domina con sapienza, razionalità e giustizia.

Le contrade rappresentano diverse zone del territorio di Canossa ed ogni contrada si distingue per propri colori, per proprie insegne e per propri personaggi in costume che simboleggiano caratteristicamente tutte le tradizioni e le tipicità della contrada stessa.


per rispondere a Simone, che pensa sia necessario rafforzare la descrizione con qualche altra immagine,
a Roberto, che dice di completare.....e anche a Salvatore, gentilissimo, che e' ripassato un'altra volta.... laugh.gif
aggiungo queste immagini, manco a dirlo in bianco e nero, che descrivono i figuranti durante la parata in costuume.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 133.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 271.8 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 171.3 KB

grazie a tutti per il passaggio grazie.gif

ps: per lo staff, come detto piu' sopra qualcuna era gia' stata postata....se non e' corretto od opportuno riproporla...tenete presente che sono stata istigata a delinquere...in ogni caso provvederete a rimuovere l'illecito
messicano.gif messicano.gif

Bianca

simone.dambrosio
istigata a delinquere... abituati! qui siamo tutti delinquenti. staff compreso! tongue.gif
secondo me hai fatto una buona operazione di marketing attorno a questo reportage! hai attirato ben bene l'attenzione e poi hai sganciato il racconto! biggrin.gif
scherzi a parte... non credi anche tu che il lavoro adesso sia più completo? wink.gif
simone
Negativodigitale
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 9 2010, 12:02 AM) *
...
ps: per lo staff, come detto piu' sopra qualcuna era gia' stata postata....se non e' corretto od opportuno riproporla...tenete presente che sono stata istigata a delinquere...in ogni caso provvederete a rimuovere l'illecito
messicano.gif messicano.gif

Bianca


Nessun problema Bianca, per me.
Alcune foto sono ripubblicate a scopo esplicativo e vanno benissimo.

Tra l'altro rivedo una gran foto, e tu sai quale. wink.gif

Ciao! Paolo
.roberto
QUOTE
stigata a delinquere... abituati! qui siamo tutti delinquenti. staff compreso! tongue.gif
secondo me hai fatto una buona operazione di marketing attorno a questo reportage! hai attirato ben bene l'attenzione e poi hai sganciato il racconto! biggrin.gif


ehhhhh la perfidia delle donne. messicano.gif

Bravissima, tutte molto belle, adesso sì che è completo.

Quella del giocoliere è fantastica. guru.gif

Roberto
raffaelerossiello
Bianca ... personalmente penso a tutte le elocubrazioni mentali dei forumendoli ... mie comprese.
A mio avviso hai fatto un buon lavoro, poi ci sono quelli più bravi e quelli come me meno bravi che a sensazione o per effettiva conoscenza si esprimono, teniamo conto anche della sensibilità di ogniuno;
talvolta alcuni scatti hanno bisogno di essere collocati in un contesto, faccio un esempio: il giocoliere è una foto così forte che non ha bisogno di nulla se non del titolo giusto perchè bisogna metterlo, la foto dell'uomo con l'asino o la collochi in un contesto di qualsivoglia genere ovviamente in tema o la foto diventa forte solo se l'asino è nato con il pelo fucsia e và in giro con i bigodini!! biggrin.gif
Si parla spesso di Enzo Penna perchè spara poco ma quando lo fà non sbaglia un colpo ma anche scatti di Mario Tarello, di Albè, di Simone D'Ambrosio e di altri ed anche di una certa Dnovanta girl che presi singolarmente sono potenti se non di più di quelli di Enzo "u mastro" (concedimela Enzo).
Io sono autodidatta e a fine settembre sarà un anno che ho iniziato, non potrò mai competere con Enzo, Paolo, (Turchi biggrin.gif battuta) se non occasionalmente con degli scatti che il più delle volte mi chiedo se sono io l'autore .........
Insomma, osservo quello che fanno e lo reinterpreto secondo la mia sensibilità.
Il tuo lavoro è decisamente più forte quando poi inserisci il singolo scatto in un contesto proponendo così un reportage su una rivisitazione storica.

Raffa
dnovanta
ciao Raffa,
elucubrazioni mentali dei forumendoli.....mi piace un sacco laugh.gif

preciso che il fatto del confronto da me citato e' venuto in conseguenza del confronto partito da altri, nel senso che di mia iniziativa non avrei mai messo a confronto le mie foto da quelle di altri, Enzo in particolare, ma anche tutti gli altri.
per quanto ti riguarda, una foto come quella del santo protettore e' pure quella su un livello superiore, per me.
grazie del passaggio

@negativodigitale : grazie Paolo smile.gif

@simone: ma come.....prima mi chiedi di completare con foto e didascalie e poi diciche faccio marketing....... blink.gif grazie del commento cool.gif

grazie roberto, il giocoliere e' per me una caso particolare, felice ti sia piaciuta.
Mario P.
Brava Bianca, complimenti oltre che per le immagini anche per la descrizione. Singolarmente mi hanno colpito le prime due e naturalmente il "Giocoliere". Ciao
dnovanta
QUOTE(Mario P. @ Jul 9 2010, 09:20 AM) *
Brava Bianca, complimenti oltre che per le immagini anche per la descrizione. Singolarmente mi hanno colpito le prime due e naturalmente il "Giocoliere". Ciao


grazie Mario,
il tuo complimento mi e' particolarmente gradito,
ho visto le tue ultime foto....... guru.gif avresti mica un angelo custode anche per me????

grazie mille laugh.gif

Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.