Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jek2
Salve.
ho comprato un obiettivo nikon 105mm VR usato e noto le seguenti caratteristiche:

1) la ghiera di messa a fuoco usandola in manuale non ha un punto di fermo come le altre atttiche ma gira sempre sia a destra che a sinistra (la messa a fuco funzione bene comunque);

2) se imposto la macchina a priorità di diaframmi o in manuale non riesco a lasciare 2.8 fisso; in pratica mettendo a fuoco oggetti a varia distanza varia anche l'apertura del diaframma (ho notato, che per oggetti vicini il diaframma va sul 2.8 per quelli lontani sale a 3.5)

E' normale questo o l'obiettivo è difettoso?
kintaro70
QUOTE(jek2 @ Jul 6 2010, 11:43 AM) *
Salve.
ho comprato un obiettivo nikon 105mm VR usato e noto le seguenti caratteristiche:

1) la ghiera di messa a fuoco usandola in manuale non ha un punto di fermo come le altre atttiche ma gira sempre sia a destra che a sinistra (la messa a fuco funzione bene comunque);

2) se imposto la macchina a priorità di diaframmi o in manuale non riesco a lasciare 2.8 fisso; in pratica mettendo a fuoco oggetti a varia distanza varia anche l'apertura del diaframma (ho notato, che per oggetti vicini il diaframma va sul 2.8 per quelli lontani sale a 3.5)

E' normale questo o l'obiettivo è difettoso?



Tutto normale

1) La MaF comunque si ferma nonostante la ghiera giri
2) man mano che ti avvicini alla minima distanza di MaF il diaframma Min è f5
Jek2
QUOTE(jek2 @ Jul 6 2010, 11:43 AM) *
Salve.
ho comprato un obiettivo nikon 105mm VR usato e noto le seguenti caratteristiche:

1) la ghiera di messa a fuoco usandola in manuale non ha un punto di fermo come le altre atttiche ma gira sempre sia a destra che a sinistra (la messa a fuco funzione bene comunque);

2) se imposto la macchina a priorità di diaframmi o in manuale non riesco a lasciare 2.8 fisso; in pratica mettendo a fuoco oggetti a varia distanza varia anche l'apertura del diaframma (ho notato, che per oggetti vicini il diaframma va sul 2.8 per quelli lontani sale a 3.5)

E' normale questo o l'obiettivo è difettoso?


Sopra, al punto 2, ho detto male, mi correggo: per oggetti vicini i numeri del diaframma salgono e viceversa.
Esempio di una foto, appena fatta al volo da molto vicino, in cui l'apertura massima (al di sotto della quale non sono potuto scendere) si vede dagli exif è f4.8.
Clicca per vedere gli allegati


QUOTE(kintaro70 @ Jul 6 2010, 12:01 PM) *
Tutto normale

1) La MaF comunque si ferma nonostante la ghiera giri
2) man mano che ti avvicini alla minima distanza di MaF il diaframma Min è f5


Grazie Kintaro, la tua risposta mi rassicura.
1) si la MAF comunque si ferma nonostante la giera giri;
2) il minimo con questo obiettivo è f4

Però non pensavo mai e poi mai che in un fisso varia l'apertura in base alla distanza di messa a fuoco, come nel mio zoom 70-300mm f4.5.-5.6!
kintaro70
QUOTE(jek2 @ Jul 6 2010, 12:07 PM) *
...
2) il minimo con questo obiettivo è f4

Però non pensavo mai e poi mai che in un fisso varia l'apertura in base alla distanza di messa a fuoco, come nel mio zoom 70-300mm f4.5.-5.6!



Fidati arriva a f5 avvicinati di più. wink.gif

P.S. è un comportamento standard per i macro, detto semplicisticamente, immagina la cosa come se inserissi dei tubi di prolunga ad un obiettivo normale per avere un maggior RR e ne capirai il motivo.
michele977
E' tutto normale
begnik
E' tutto regolare.
Goditi il 105 micro ... ti aspettiamo nel club biggrin.gif
Shotmaster
mi "appendo"alle questioni poste da jek2...

e qualche clang-clang sulla messa a fuoco automatica è normale?! Mi pare se ne fosse già parlato, e se si' non riesco a trovare il thread.
kintaro70
Non è che ti confondi col VR?
Shotmaster
si', hai ragione, mi riferisco alla rumorosità con VR attivato.
kintaro70
QUOTE(Shotmaster @ Jul 8 2010, 02:22 PM) *
si', hai ragione, mi riferisco alla rumorosità con VR attivato.



Normale pure quella.
E' l'assestamento del gruppo stabilizzante.
Shotmaster
sospettavo ma mi conforta la conferma, grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.