Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Emanuele66
Ciao a tutti,
oggi un negoziante di fiducia mi ha proposto un 80-200 f/2,8 a una sola ghiera (c.d. a pompa??) recentemente revisionato a 450,00 €, io lo userei per foto sportive (quando mio figlio gioca a calcio....), ne vale la pena?

Grazie anticipate per i vs. consigli.

Emanuele
mko61
Se è effettivamente in ordine e senza difetti (a parte che estetici), penso ne valga la pena. Vedrai che bei tempi di scatto si riescono a tenere con f/2.8 .....
primoran
Ciao, io ho il bighiera ma ho provato anche il pompa. Per foto a mano libera va bene; sul treppiedi molto meno; (è senza l'attacco). E' comunque un signor obiettivo, lo vedrai da solo.
Mi sento di consigliartelo solo per il prezzo, veramente buono, se come dici è appena stato revisionato. Il bighiera usato viaggia circa al doppio. Buona luce.

Primo.
maxbunny
Ciao, gli 80-200/2,8 Nikon li ho avuti tutti, a partire da quello a pompa, poi il bighiera infine il modello AF-S che uso tuttora. Il modello a pompa, anche se qualitativamente inferiore agli altri della serie è un 'ottima lente. Spero tu ti riferisca al modello IF ( internal focus) perchè cil primo modello in assoluto non era IF. Comunque, il mio 4 anni fa, in condizioni pari al nuovo, l'ho venduto a 450 euro, secondo me ti dovresti far togliere 50 euro dal prezzo finale.
Manuel_MKII
L'ottica presumo sia il primo modello di quello che nei vari anni poi e' diventato bighiera (ancora in produzione) e infine AFS (fuori produzione sostituito dal 70-200 sempre AFS).

E' un'ottica professionale ed e' il primo modello AF molto luminoso di casa Nikon di qualita' indiscutibile anche se nella prima versione l'AF era decisamente lentino e la "pompa" butta parecchia aria dentro il corpo macchina, inoltre ha la particolarita' decisamente fastidiosa (per questo usci' fuori il bighiera) che quando la macchina e' con l'obbiettivo verso il basso lo zoom "scivola" quindi ogni volta devi reimpostare la focale che avevi impostato, nulla di grave ma va segnalato....per molti fotografi era un vero problema, per altri no.

Considera che la richiesta (450) pero' a mio parere e' molto elevata anche se e' stato revisionato, perche' quell'ottica quando era in vendita nuova costava (in lire) quasi la stessa cifra che ti stanno chiedendo adesso......solo che nel frattempo saranno passati circa vent'anni e magari anche diversi proprietari nel frattempo.

Il mio consiglio e' di prendere la versione bighiera NUOVO di importazione aggiungendo circa 300/350 euro oppure sempre un bighiera usato ma a una cifra ragionevole!!
Manuel_MKII
QUOTE(maxbunny @ Jul 6 2010, 10:30 PM) *
Comunque, il mio 4 anni fa, in condizioni pari al nuovo, l'ho venduto a 450 euro, secondo me ti dovresti far togliere 50 euro dal prezzo finale.


Secondo me una cifra "onesta" per quell'ottica e' di 300 euro.....come dici anche tu il tuo a 450 e' stato venduto 4 anni fa.
GIOVAZ
Ciao. Io l'ho ( apompa non IF) avuto e venduto l'anno scorso a 300 euro. Ottima lente, ma secondo me è lenta la messa a fuoco e non consigliabile per foto sportive e/o naturalistiche quando ti serve una messa fuoco rapida...
vedi tu.gio
diebarbieri
Io avevo il bighiera (80-200mm 2,8 AF-D n.d.a), fantastico per il ritratto, un po meno per lo sport. Molto buono a f/2,8 forse solo un po morbidino a 200mm, spettacolare a f/3,5
Per scene dinamiche, in AF-C, dopo aver agganciato il soggetto fatica molto a seguirlo. Nel calcio ti darei un 15% di fallimenti, nel ciclismo e motori può arrivare al 30-40% di scatti non a fuoco a tutta apertura (il 'manico' incide :-) quindi può dipendere da me).
A mio parere 450Euro sono un po troppini. Io sono appena passato al Sigma 70-200mm 2,8 HSM II che usato si può trovare attorno a 600Euro e ne vale al pena. Qualità ottica appena inferiore del bighiera, soprattutto ai bordi, ma un altro pianeta per l'autofocus, indispensabile nello sport.
Felicione
QUOTE(Emanuele66 @ Jul 6 2010, 09:42 PM) *
Ciao a tutti,
oggi un negoziante di fiducia mi ha proposto un 80-200 f/2,8 a una sola ghiera (c.d. a pompa??) recentemente revisionato a 450,00 €, io lo userei per foto sportive (quando mio figlio gioca a calcio....), ne vale la pena?

Grazie anticipate per i vs. consigli.

Emanuele

Ciao, io l'ho utilizzato per qualche anno in accoppiata con D200 e successivamente con D700 (se vuoi vedere qualcosa vai alla discussione sul basket).
Grande ottica ma penalizzata dal fatto che non avendo motore interno demanda tutto a quello della reflex, ma grossi problemi non ne ho mai avuti.
Piuttosto il prezzo mi sembra leggermente alto, prova a vedere sulla baia per avere paragoni in termini di quotazione.
StileLibero86
il prezzo è troppo alto per uno zoomone a pompa! tratta un pochetto (100 euro......) o cercalo da un'altra parte!
un saluto
Einar Paul
Sposto in Obiettivi wink.gif

Saluti
Einar
Emanuele66
Grazie a tutti per gli interventi,

allora visto quanto mi avete riferito opererò così: lascio passare agosto (tanto il tele per ora non mi serve), se a settembre l'avrà ancora gli farò un'offerta sui 300,00, se accetta bene altrimenti cercherò dell'altro....tra l'altro di questo obiettivo quello che meno mi piace è il fatto di non poterlo montare su treppiede o monopiede se non tramite una particolare staffa della Manfrotto che però non mi piace.....troppo macchinosa...
Per il momento grazie, alla prossima, ciao.

Emanuele
primoran
QUOTE(Emanuele66 @ Jul 7 2010, 09:25 PM) *
...tra l'altro di questo obiettivo quello che meno mi piace è il fatto di non poterlo montare su treppiede o monopiede se non tramite una particolare staffa della Manfrotto che però non mi piace.....troppo macchinosa...


Ciao, quando avrai comprato la famosa staffa, avrai speso in totale come per un buon bighiera usato. Il bighiera è molto migliorato rispetto al "pompa" anche otticamente. Adesso vedi tu.

Primo.
Emanuele66
QUOTE(primoran @ Jul 8 2010, 09:52 PM) *
Ciao, quando avrai comprato la famosa staffa, avrai speso in totale come per un buon bighiera usato. Il bighiera è molto migliorato rispetto al "pompa" anche otticamente. Adesso vedi tu.

Primo.


Non ho alcuna intenzione di comperare quella staffa.....se acquisterò l'80-200 lo farò esclusivamente per impratichirmi con un tele di questo tipo..per poi passare ad un altro...certo l'ho acquisterò solamente se ad un prezzo ragionevole (come consigliatomi nei post sopra...) altrimenti attenderò occasioni migliori...grazie a tutti, ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.