QUOTE(nonnoGG @ Jul 9 2010, 08:50 PM)

Per poterti aiutare a decidere la configurazione ottimale dovresti specificare almeno quale fotocamera utilizzeresti e quanti punti luce, oltre al flash SB-900 vorresti impiegare.
Personalmente (con D700 e D300) preferisco utilizzare tre SB-800 ed un SB-900 in CLS per il primo piano ed una serie di flash ausiliari settati in A comandati da un sistema Elinchrom Skyport il cui trasmettitore è innescato tramite la presa PC presente su entrambe le fotocamere.
Impostando la modalità A riesco a gestire il tutto tramite la fotocamera.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: utilizzo spesso anche flash di varie marche senza trovare eccessive differenze di °K...

beh per ora D300 e (se verso fine anno cala i prezzi d700)
Il CLS lo trovo ottimo in interni.. ma in esterni ho visto numerosi problemi ad utilizzarlo.. specialmente la distanza ed interferenze strane...
Vorrei almeno 3 punti luce ma interessandomi da poco a questo tipo di fotografia e non volendo spendere un patrimonio per i vari sb900-800-600 volevo stare leggero in termini economici....
(non mi interessa neanche tanto il ttl perche quando lavoro off camera con sb900 lo gestico meglio in manuale... anche se è comodo..)
quindi usi il trigger via cavo per gli altri flash (in modalità A) e gli SB in cls con il flash pop up gestendo tutto dal menu?
beh se le differenze in °K non sono tante si ambia di molto la scelta...