Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
checcarino
Clicca per vedere gli allegati C & C benvenuti. Un GRAZIE anticipato
dnovanta
ciao checcarino

ci sono quelli che caricano foto da 4 mega.....
ma tu un po' piu' grandina no? messicano.gif

da quello che vedo mi sembra che l'idea sia originale....
per il resto aspetto la versione ingrandita wink.gif

ciao
Bianca
banzai85
L'idea mi piace davvero molto...se fossi riuscito a inquadrare e scattare in modo da escludere le fronde, concentrando quindi l'attenzione esclusivamente sul contadino e sul terreno frutto del suo lavoro la foto sarebbe stata perfetta...
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

l'idea e' ottima come detto da Fabio peccato per quel cespuglio che distrae molto l'attenzione ...!!!
Enrico Grotto
QUOTE(banzai85 @ Jul 8 2010, 09:16 AM) *
L'idea mi piace davvero molto...se fossi riuscito a inquadrare e scattare in modo da escludere le fronde, concentrando quindi l'attenzione esclusivamente sul contadino e sul terreno frutto del suo lavoro la foto sarebbe stata perfetta...

concordo!! però non la vedo molto da paesaggio personalmente...
alessandro.sentieri
Ciao Checcarino.
Riguardo la foto mi associo agli altri amici: spunto interessante che poteva essere sviluppato in modo più efficace qualcora tu fossi riuscito a escludere le fronde dall'inquadratura (e in tal caso to avrei suggerito una bella conversione per esaltare le tracce sul terreno...)

Inoltre penso che la scena che hai ripreso sia molto più identificabile come foto street che come foto di paesaggio in senso stretto, vista la netta prevalenza dell'elemento umano (e del suo gesto) rispetto a quello paesaggistico.
Per cui sposto nella sezione Street & reportage.

Salutoni
Ale

nota moderatore: spostato da "Paesaggio e architettura" a "Street & reportage"
dario-
Lo spunto è davvero simpatico, come hanno gia detto gli altri amici in effetti richiedeva una attenzione maggiore a livello compositivo, poteva essere giocato tutto sulle simmetrie e la presenza dell'uomo, ma certo bisognava escludere le fronde in basso smile.gif

Dimenticavo benvenuto smile.gif

Dario
checcarino
Dello stesso soggetto ho scattato molte foto ritenendolo interessante dal punto di vista fotografico.
Invio versione aggiornata e corretta in considerazione dei giudizi concordemente espressi dagli
intervenuti che ringrazio. La foto è stata scattata con la D90 ( informazione di cortesia x Dnovanta
girl ). Clicca per vedere gli allegati
dario-
Decisamente meglio organizzata geometricamente della precedente, rigidamente simmetrica smile.gif forse troppo, però, però da vecchio rompiscatole avrei posizionato l'omino con motozappa secondo lo schema canonico della famosa regola, ossia decentrandolo su un terzo del fotogramma, a mio giudizio ovviamente, il tutto avrebbe restituito una composizione meno rigida e statica, per il resto il dettaglio e la nitidezza sembra OK wink.gif.

Da questa probabilmente ne avrei ricavato un crop con taglio quadratone smile.gif

Complimenti comunque per lo spunto e la sperimentazione.

Ciao
Dario
Negativodigitale
E' piccola piccola, molto rurale, ma abbastanza poco consistente, per me.
smile.gif
Ciao! Paolo
wabe47
Anchc'io avrei decentrato l'uomo con la motozappa, comunque, buona l'idea
checcarino
QUOTE(dario- @ Jul 8 2010, 04:46 PM) *
... però, però da vecchio rompiscatole avrei posizionato l'omino con motozappa secondo lo schema canonico della famosa regola, ossia decentrandolo su un terzo del fotogramma, a mio giudizio ovviamente, il tutto avrebbe restituito una composizione meno rigida e statica, per il resto il dettaglio e la nitidezza sembra OK wink.gif.

Da questa probabilmente ne avrei ricavato un crop con taglio quadratone smile.gif

Complimenti comunque per lo spunto e la sperimentazione.

Ciao
Dario


wabe47 : Anchc'io avrei decentrato l'uomo con la motozappa, comunque, buona l'idea

------------------------------------------------------------------------------------------

L'omino con la motozappa occupa volutamente il centro della scena perchè, nelle intenzioni, doveva emergere la sua figura umile e antica in considerazione anche del fatto che la lavorazione è nella fase terminale.Il suo decentramento non avrebbe reso appieno il concetto. Mi piace dire che è una inquadratura antropocentrica dentro la quale il protagonista è perfettamente in armonia col suo microcosmo. Se le condizioni lo avessero consentito avrei allargato maggiormente il campo inquadrato. Nikkor 180 f.2.8 ED. Ringrazio per i suggerimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.