Ciao Marco e benvenuto anche da parte mia

.
Di solito si trovano domande "al contrario" della tua, ovvero passare da una buona compatta ad un apparecchio superiore, di solito le reflex.
Posso dirti che nel tempo la compatte hanno decisamente migliorato la "reattività" delle loro fuzioni e quindi oggi messa a fuoco, registrazione dei files, prontezza di scatto, ec... sono di solito nettamente più rapide di quanto accadeva alcuni anni fa.
Sul fronte "qualità delle immagini" da una compatta potrai senz'altro aspettarti ottime foto, ma non all'altezza di quanto potenzialmente offerto da una reflex.
Sono nikonista al 100% e quindi non uso le Canon come la tua 450D, ma ho avuto modo di provarla e mi è parsa una macchina ok, in linea di massima paragonabile alla mia D80 (che comunque, opinione personalissima, preferisco per le sue funzionalità, solidità ed ergonomia

) e comunque non uguagliabile da una compatta a sensore piccino sul fronte "qualità immagini" ottenibile.
Io proverei a vedere qualcosa di semplice e leggero, tipo la coolpix S6000 senza spendere troppo, quindi. Avresti così una macchina realmente piccina e leggera e quindi con una "portatilità" molto diversa dalla tua reflex.
E terrei la reflex, in aggiunta, per quando hai voglia di portarti un po' di peso ed ingombro.
Io faccio proprio così: coolpix piccina sempre con me, anche quando vado a lavoro, e reflex + relative ottiche quando esco per fotografare.
Alla fine uso molto più la compatta
Come test comparativi per compatte, in rete ne trovi tantissimi.
Ho recentemente visto un paio di questi sul famoso sito dpreview, che normalmente se letti con attenzione riescono a farti fare un'idea delle potenzialità dei vari apparecchi. Tra quelli in test ci sono anche le coolpix, e se la cavano bene.
Ciao!
Pino