Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Mr.Magù
ciao a tutti,mi sono appena iscritto e l'ho fatto x chiedervi un consiglio per sostituire la mia attuale 450D che utilizzo con un obiettivo da 50mm f/1.8 ma che in 1 anno ho sfruttato poco ,quindi......
la mia domanda è:esiste una compatta nikon che non me la faccia rimpiangere? intendo che abbia un tempo estremamente ridotto dal momento in cui si preme il pulsamete di scatto allo scato effetivo?
senza ovviamente mettere in secondo piano funzioni avanzate e uno zoom da 6/8x.
ho avuto una compatta coolpix qualche anno fa,e nonostante i soli 5mpx era davvero eccellente,ma la lentezza era imbarazzante...
mi hanno consigliato la G11 di casa canon,ma vorrei conoscere la alternative di casa nikon e sapere se qualcuno di voi conocse dei siti in cui abbiano fatto test comparativi.
ho un budget di 400€ + o -
grazie a tutti
Marco
fuliginosusAnt
Benvenuto!
Una compatta del genere al momento non c'è in casa nikon.
L'alternativa alla G11 sarebbe la P6000; dico sarebbe perché è uscita quando canon commercializzava ancora le ultime G9 e in questo lasso di tempo la P6000 non è mai stata sostituita.
A mio avviso però (opinione personale) questo genere di macchine non è concepito per non farti rimpiangere la reflex (qualità mirino ottico,velocità operativa,qualità delle immagini..) ma bensì sono apprezzate da coloro che alla tua 450D vogliono affiancare qualcosa di leggero come backup.
Non so... mi vengono in mente solo le evil mirrorless ma hanno un prezzo decisamente elevato; oppure, ti consiglio di dare un occhiata ai modelli di punta di casa ricoh
saluti
filippo
abyss
Ciao Marco e benvenuto anche da parte mia smile.gif .
Di solito si trovano domande "al contrario" della tua, ovvero passare da una buona compatta ad un apparecchio superiore, di solito le reflex.
Posso dirti che nel tempo la compatte hanno decisamente migliorato la "reattività" delle loro fuzioni e quindi oggi messa a fuoco, registrazione dei files, prontezza di scatto, ec... sono di solito nettamente più rapide di quanto accadeva alcuni anni fa.
Sul fronte "qualità delle immagini" da una compatta potrai senz'altro aspettarti ottime foto, ma non all'altezza di quanto potenzialmente offerto da una reflex.
Sono nikonista al 100% e quindi non uso le Canon come la tua 450D, ma ho avuto modo di provarla e mi è parsa una macchina ok, in linea di massima paragonabile alla mia D80 (che comunque, opinione personalissima, preferisco per le sue funzionalità, solidità ed ergonomia biggrin.gif ) e comunque non uguagliabile da una compatta a sensore piccino sul fronte "qualità immagini" ottenibile.
Io proverei a vedere qualcosa di semplice e leggero, tipo la coolpix S6000 senza spendere troppo, quindi. Avresti così una macchina realmente piccina e leggera e quindi con una "portatilità" molto diversa dalla tua reflex.
E terrei la reflex, in aggiunta, per quando hai voglia di portarti un po' di peso ed ingombro.
Io faccio proprio così: coolpix piccina sempre con me, anche quando vado a lavoro, e reflex + relative ottiche quando esco per fotografare.
Alla fine uso molto più la compatta tongue.gif
Come test comparativi per compatte, in rete ne trovi tantissimi.
Ho recentemente visto un paio di questi sul famoso sito dpreview, che normalmente se letti con attenzione riescono a farti fare un'idea delle potenzialità dei vari apparecchi. Tra quelli in test ci sono anche le coolpix, e se la cavano bene.
Ciao!
Pino

Andrea Meneghel
Parlo per esperienza diretta in quanto ho avuto il bisogno di affiancare alla reflex una bridge che fosse decente e in grado di restituirmi dei buoni risultati quando lo spazio è quello che è e la situazione non mi permette di portarmi appresso il corredo completo..
Posso dirti che sono un Nikonista da una vita ormai e MOLTO sinceramente ti consiglio di valutare la G11 se vuoi una bridge seria e performante, attualmente in casa Nikon non ho trovato niente che mi soddisfi al di sotto delle reflex.
Ho avuto modo grazie ad un negoziante molto disponibile di provare tutta la fascia alta disponibile Canon Nikon Panasonic e non ce n'è, la G11 è magari più bruttina esteticamente ma come resa e come personalizzazione non ha ad oggi eguali

Mr.Magù
QUOTE(bluesun77 @ Jul 9 2010, 10:13 AM) *
Parlo per esperienza diretta in quanto ho avuto il bisogno di affiancare alla reflex una bridge che fosse decente e in grado di restituirmi dei buoni risultati quando lo spazio è quello che è e la situazione non mi permette di portarmi appresso il corredo completo..
Posso dirti che sono un Nikonista da una vita ormai e MOLTO sinceramente ti consiglio di valutare la G11 se vuoi una bridge seria e performante, attualmente in casa Nikon non ho trovato niente che mi soddisfi al di sotto delle reflex.
Ho avuto modo grazie ad un negoziante molto disponibile di provare tutta la fascia alta disponibile Canon Nikon Panasonic e non ce n'è, la G11 è magari più bruttina esteticamente ma come resa e come personalizzazione non ha ad oggi eguali


grazie a tutti x la SINCERITA' nelle risposte ,l'ho apprezzata ......
pensavo(e perdonatemi se l'ho fatto) che qui si sminuisse tutto ciò che non è nikon ,invece ho trovato la sincerità che speravo.
credo andrò sulla G11!
a presto
Marco
Andrea Meneghel
QUOTE(Mr.Magù @ Jul 9 2010, 01:20 PM) *
grazie a tutti x la SINCERITA' nelle risposte ,l'ho apprezzata ......
pensavo(e perdonatemi se l'ho fatto) che qui si sminuisse tutto ciò che non è nikon ,invece ho trovato la sincerità che speravo.
credo andrò sulla G11!
a presto
Marco


figurati smile.gif ad ogni modo se hai la possobilità di farlo prova entrambe le campane e fa una scelta ponderata su quelle che saranno le tue richieste verso la macchina fotografica; dico questo perche ognuno da un suo peso ad ogni particolare e magari quello che per me era meglio usando la G11 per altri vale per l'equivalente Nikon ( o altra casa costruittrice ) smile.gif
enricomarzico
QUOTE(bluesun77 @ Jul 9 2010, 02:30 PM) *
figurati smile.gif ad ogni modo se hai la possobilità di farlo prova entrambe le campane e fa una scelta ponderata su quelle che saranno le tue richieste verso la macchina fotografica; dico questo perche ognuno da un suo peso ad ogni particolare e magari quello che per me era meglio usando la G11 per altri vale per l'equivalente Nikon ( o altra casa costruittrice ) smile.gif

noo vai sulla Canon S90, stesso sensore, grande un quarto, pesa un quarto.

Altrimenti aspetta un paio di mesi la g11 killer by Nikon

Io intanto per le vacanze mi son preso una panasonic ft2.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.