Lucabeer
Jun 17 2005, 04:36 PM
Eh, sì... dopo 45 giorni dall'ordine, la F6 ancora non arrivava. E dopo vari "sicuramente ci sarà la prossima settimana", e poi la settimana dopo "eh, no, non è arrivata... forse la prossima settimana ancora", ho disdetto l'ordine e l'ho presa in un negozio qua a Torino.
Sì, Mauro54, proprio quello di cui parlavamo una volta io e te e di cui siamo entrambi clienti da tempo... E' vero, l'ho pagata un briciolo di più che sul sito dove l'avevo ordinata, ma chissenefrega... ero stufo di aspettare, per poi magare ricevere la F6 a fine luglio e non avere manco il tempo di provarla un po' prima delle vacanze.
Che dire... splendida, splendida, splendida. Adesso faccio il borsone e parto per la montagna sperando domani di riuscire a fare qualche bella foto con la grande signora e il 17-35/2.8 anche lui appena arrivato.
F.T.
Jun 17 2005, 04:40 PM
Ciao Luca...
complimenti per l'acuisto, posta le tue impressioni dopo l'uso del nuovo giocattolo.
Ciao
steanfer
Jun 17 2005, 04:57 PM
Grande macchina, Luca... buone foto di cuore!
morgan
Jun 17 2005, 05:24 PM
QUOTE(steveweb @ Jun 17 2005, 05:57 PM)
Grande macchina, Luca... buone foto di cuore!
Doppi auguri Luca!!!
Franco
PS:sposto il 3d in Sushi Bar
georgevich
Jun 17 2005, 05:33 PM
Allora gli auguri sono doppi
Che il "Mostro" ANALOGICO ti dia grandi soddisfazioni
ciao
Johnny
GNTGRGNIK
Jun 17 2005, 05:39 PM
Complimenti......macchina eccezionale buon divertimento e ottime foto.
ciao, Giorgio.
@ssembl@tore
Jun 17 2005, 07:06 PM
QUOTE(Lucabeer @ Jun 17 2005, 05:36 PM)
Eh, sì... dopo 45 giorni dall'ordine, la F6 ancora non arrivava. E dopo vari "sicuramente ci sarà la prossima settimana", e poi la settimana dopo "eh, no, non è arrivata... forse la prossima settimana ancora", ho disdetto l'ordine e l'ho presa in un negozio qua a Torino.
Sì, Mauro54, proprio quello di cui parlavamo una volta io e te e di cui siamo entrambi clienti da tempo... E' vero, l'ho pagata un briciolo di più che sul sito dove l'avevo ordinata, ma chissenefrega... ero stufo di aspettare, per poi magare ricevere la F6 a fine luglio e non avere manco il tempo di provarla un po' prima delle vacanze.
Che dire... splendida, splendida, splendida. Adesso faccio il borsone e parto per la montagna sperando domani di riuscire a fare qualche bella foto con la grande signora e il 17-35/2.8 anche lui appena arrivato.
Auguroni Luca per il doppio acquisto
Comunque si sono trovate le mie parole ricordi ?
DiegoParamati
Jun 17 2005, 07:34 PM
Complimenti!!!!!!
outback
Jun 17 2005, 08:27 PM
Partecipo con "condivisa" gioia al tuo acquisto!!! ho appena (alle 19,25) ritirato il primo rullo di Velvia 100 scattato con la F6 che ho acquistato ieri pomeriggio. E' stato un vero colpo di testa, da ormai quasi tre anni infatti, scatto solo in digitale (D1x D2h e D2x).
Ieri sono andato dal mio fornitore abituale per comprare un set di accumulatori per lo SB800 e che cosa stava ritirando l'infame negoziante in parziale pagamento di una Fuji S3????? si, si proprio lei !! una F6 con MB 40, tutto Nital con TRE settimane di vita (allegato scontrino fiscale) imballi e ancora (lo giuro) il rullo dentro con 28 pose scattate!!!!!!!
Morale, acquisto d'impulso su due piedi e risparmio del 30% sul prezzo vero del nuovo.
Domani andrò a Burano per un test colore armato del gioiello e di 9 rulli della nuova Velvia 100.
Vi farò sapere.............
Ciao Mario
efdlim
Jun 17 2005, 08:46 PM
questa è la F6 con 28 PC e pellicola kodak da 100asa per fare la prima prova....in auto a priorità di diaframma....e passaggio a coolscan....
Grande acquisto la F6 e oggi ho ritirato il cavo per scaricare i dati di esposizione ( in caso di più rullini fatti lo stesso giorno bisognerà organizzarsi un pò) e lo schermo con i fili...indispensabile con il PC decentrabile
angelo benedetti
Jun 17 2005, 08:54 PM
...faccio anch'io i miei complimenti, è bello constatare che nonostante il digitale avanzi inesorabilmente c'è chi rimane fedele a questi..."vecchi dinosauri"... analogici.
Buoni scatti!
Angelo
Franco_
Jun 18 2005, 11:34 AM
Augurissimi, l'ho vista in vetrina ed è veramente bella !
Buone foto
oesse
Jun 18 2005, 11:54 AM
Bel colpo luca!!
.oesse.
Gennaro Ciavarella
Jun 18 2005, 12:14 PM
auguri ... con tanta invidia
Manuelnet85
Jun 18 2005, 12:27 PM
Flanker78
Jun 19 2005, 09:03 PM
F-6....che sogno!
Per te realtà...complimenti per questo acquisto TOP!!
Lucabeer
Jun 19 2005, 09:05 PM
Eccomi tornato...
Complice un sabato in Vallanta (provincia di Cuneo) con luce straordinaria, prati verdissimi, meravigliosa fioritura, montagne ancora parzialmente innevate e marmotte compiacenti, ho scattato due rullini (Velvia 100 e Velvia 100F) per inaugurare la nuova arrivata.
Superato il leggero spaesamento iniziale, la macchina calza come un guanto: flessibile, potente, ma facile da usare. La memorizzazione dei dati di ripresa, poi, mi era sfuggita... e invece è una cosa sensazionale. Basta taccuino di appunti: finalmente, quando poi trovo una diapo che non mi piace, posso guardare direttamente i dati per capire che impostazioni avevo usato per cercare di capire dove ho sbagliato.
Per questa prima prova mi sono quasi sempre fidato del Matrix 3D RGB... Visto che molti lo danno come infallibile, voglio proprio vedere se lo è, se riesce a "interpretare" la scena nel modo corretto. Lo dico perchè, reduce da anni di F801s, il Matrix non mi ha mai ispirato completa fiducia: spesso, sulla 801s, sbagliava vistosamente. Non ho comunque rinunciato a qualche scatto alternativo con mie alterazioni volontarie all'esposizione...
Spettacolare l'autofocus: con il duplicatore di focale sull'80-200/2.8 monoghiera, la 801s arrancava. Con la F100, usata per pochissimo tempo, non era comunque un fulmine. Con la F6, si nota il rallentamento rispetto all'uso senza duplicatore... ma non troppo.
E la morbidezza dello scatto è notevole: certo, non siamo ai livelli di una Leica a telemetro (nonostante molti dicessero che la silenziosità è paragonabile), ma il suono e l'assenza di vibrazioni sono comunque un godimento.
Non parliamo poi (anzi, parliamone) del mirino: luminosissimo, chiaro, perfetto. Finalmente riesco a comporre anche con gli occhiali da sole, mentre con la 801s dovevo toglierli perchè non sempre vedevo con chiarezza.
Ci sarebbe ancora molto da dire, ma mi fermo qui... il resto a quando ritirerò, mercoledì, le diapositive.
Ah, qualcuno mi risponde a un dubbio che mi è venuto?
Ero abituato a macchine il cui otturatore ha tutte le lamelle dello stesso colore. La F6 no. Le tre lamelle superiori sono grigio scure. Quella inferiore è nera. Sono molto curioso del perchè di questa differenza, da amante delle soluzioni tecniche innovative... Forse la lamella infeiore è di un materiale leggermente diverso? O quale altra diavoleria di Nikon?
molecola
Jun 19 2005, 09:10 PM
QUOTE(Lucabeer @ Jun 19 2005, 10:05 PM)
.......
Ah, qualcuno mi risponde a un dubbio che mi è venuto?
Ero abituato a macchine il cui otturatore ha tutte le lamelle dello stesso colore. La F6 no. Le tre lamelle superiori sono grigio scure. Quella inferiore è nera. Sono molto curioso del perchè di questa differenza, da amante delle soluzioni tecniche innovative... Forse la lamella infeiore è di un materiale leggermente diverso? O quale altra diavoleria di Nikon?
Fonte Nikon:
Unità-otturatore di alta precisione
Nessun'altra fotocamera può vantare un otturatore così prossimo alla perfezione per quanto concerne precisione e durata. Realizzato con i materiali più sofisticati - KEVLAR® prodotto dalla DuPont™ e una speciale lega di alluminio - le lamine di questo otturatore offrono livelli straordinari di affidabilità, leggerezza e velocità di movimento. Per ottimizzare la precisione, il loro movimento è stato analizzato attentamente servendosi di videocamere ad alta velocità e simulazioni al computer, così da ottenere risultati senza precedenti con tempi fino ad 1/8000 sec.
DuPont™ e KEVLAR® sono marchi marchi di fabbrica registrati di proprietà della DuPont e delle sue affiliate.
Lucabeer
Jun 19 2005, 09:29 PM
QUOTE(molecola @ Jun 19 2005, 10:10 PM)
Fonte Nikon:
Unità-otturatore di alta precisione
Sì, sapevo del materiale usato e della precisione raggiunta... ma perchè la lamella inferiore ha un colore diverso?
molecola
Jun 19 2005, 09:47 PM
Perchè è di un materiale diverso
Le lamelle non sono tutte uguali: alcune sono in kevlar, altre in alluminio.
oesse
Jun 19 2005, 09:50 PM
il kevlar e' giallo/marroncino chiaro
.oesse.
Mauro Villa
Jun 20 2005, 06:56 AM
2 volte bravo Luca, per la F6 e per dove l'hai comprata. Alle volte spendere qualche euro in più premia il cliente e il negoziante serio.
Lucabeer
Jun 20 2005, 07:17 AM
QUOTE(mauro 54 @ Jun 20 2005, 07:56 AM)
2 volte bravo Luca, per la F6 e per dove l'hai comprata. Alle volte spendere qualche euro in più premia il cliente e il negoziante serio.
Eh, poi venerdì c'era Roberto, che mi conosce da quando ero un bambino... e infatti lui uno sconticino me l'ha fatto!
Mauro Villa
Jun 20 2005, 08:51 AM
Luca sei andato in Corso o in Piazza?
Lucabeer
Jun 20 2005, 09:06 AM
QUOTE(mauro 54 @ Jun 20 2005, 09:51 AM)
Luca sei andato in Corso o in Piazza?
Corso....
Lavorando a Orbassano e abitando in Corso Unione Sovietica, ormai vado sempre lì... molto più comodo come parcheggio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.