Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
k_fengard
Intanto, visto che è il mio primo post, un saluto a tutti. biggrin.gif

Cercavo un tele-zoom "economico" da aggiungere alla mia (magra) collezione di lenti, nel catalogo ho visto questo: AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D.

Com'è come obbiettivo?

La luminosità non è decisamente il suo punto forte ma volevo sapere se secondo voi fa il suo lavoro dignitosamente. blink.gif
Grazie per l'attenzione laugh.gif .

Davide.
_Simone_
all'aperto fa il suo dovere più che egregiamente ma nelle focali + lunghe perde un po', se ti serve un telezoom economico l'hai trovato.
ma io terrei sempre presente l'ipotesi "usato"... vedi tu...
georgevich
Per prima cosa benvenuto tra di noi....
E un obbiettivo economico la risposta te la sei data da solo....se collezioni lenti
puo andar bene se invece vuoi costituirti un corredo che dura nel tempo ripiegherei su qualcosa di diverso...un 80-200 usato
Un saluto
bande
Intanto benvenuto!
E' stato (ed in effetti ce l'ho ancora) il mio secondo obiettivo per completare il 18-70. Pregi: oltre l'economicita', la leggerezza! Difetti: oltre la caduta qualitativa a 300, la poca prontezza che ti garantisce in situazioni dove la rapidita' e' fondamentale! Ora non riesco a mandarti un post ma piu' di qualche sodddisfazione me l'ha comunque data. Adesso pero' sono in viaggio e ho con me il 70-200VR(mio) e un 300 f/4ED (prestato). Alla lunga i suoi limiti pesano, quindi seguirei i consigli che ti hanno dato. Buona prosecuzione, vedrai che anche questo forum ti dara' un sacco di soddisfazioni!
__Claudio__
QUOTE(k_fengard @ Jun 18 2005, 08:37 AM)
Intanto, visto che è il mio primo post, un saluto a tutti. biggrin.gif

Cercavo un tele-zoom "economico" da aggiungere alla mia (magra) collezione di lenti, nel catalogo ho visto questo: AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D.

Com'è come obbiettivo?

La luminosità non è decisamente il suo punto forte ma volevo sapere se secondo voi fa il suo lavoro dignitosamente.  blink.gif
Grazie per l'attenzione  laugh.gif .

Davide.
*



Il suo lavoro lo fa esattamente come tu lo definisci: dignitosamente. wink.gif

Non raggiunge le vette di qualità delle ottiche che ti hanno segnalato, d'altro canto non ne raggiunge neanche il prezzo... biggrin.gif
Quindi tutto dipende, sempre e purtroppo, dalle disponibilità di ognuno di noi. Sul mercato dell'usato lo puoi tranquillamente trovare tra i 200 e i 250 € con garanzia Nital. Se riuscissi a trovarlo, cosa del tutto probabile, faresti secondo me un buon acquisto rispetto ai soldi pagati.
Se poi le tue disponibilità sono maggiori, non entro nel merito perchè non mi compete, allora puoi rivolgerti a ottiche di maggior pregio che ti daranno ovviamente più soddisfazioni in termini di qualità.
Sappi comunque che fino a 200mm l'obiettivo di cui chiedi è tutt'altro che scarso, anzi lo definirei buono, pur essendo un po' buio. I 300mm d'altro canto li userai solo se veramente necessario e, in alcuni casi, può fare la differenza se portare o no la foto a casa.
xinjia
x prima cosa ben venuto nel miglior forum di fotografia della rete!
io ho il 70-300 d ed e non è un obiettivo malvaggio,lamenterei solo (come detto sopra...)il calo a 300 e anche la messa fuoco che ha bisogno di cercare la focale giusta più volte quindi non è il granche nella rapidità, cmq vale i suoi soldi,certo non è un 80-200 f/2.8 però t puoi accontentare.se il portafoglio però te lo permette cerca un bel 80-200 2.8 nell'usato, il massimo sarebbe il bighiera af-d,ma anche quello a pompa è meraviglioso!
Giacomo.B
Io l'ho comperato NUOVO!! Con Nital card etc etc e ti posso dire che in giornate limpide di sole come ad esempio al mare non ti fa rimpiangere nessun obbiettivo!!
Compralo e non te ne pentirai!!
Ci sono utenti che come "Nico" usano il 70-300G in un modo tale che ti chiedi se i soldi per un 80-200 non siano buttati via!!
Chiaramente il manico e' IMPORTANTE!!! wink.gif
giannizadra
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 19 2005, 12:47 PM)
Io l'ho comperato NUOVO!! Con Nital card etc etc e ti posso dire che in giornate limpide di sole come ad esempio al mare non ti fa rimpiangere nessun obbiettivo!!
Compralo e non te ne pentirai!!
Ci sono utenti che come "Nico" usano il 70-300G in un modo tale che ti chiedi se i soldi per un 80-200 non siano buttati via!!
Chiaramente il manico e' IMPORTANTE!!! wink.gif
*



Aspetta che Nico torni dalle ferie e ci posti gli scatti realizzati con l'80-200... rolleyes.gif
serdor
Anche io ce l'ho e posso dirti che l'ho acquistato perchè è un buon compromesso tra qualità ottica e trasportabilità, in quanto è molto leggero.
Vale esttamente quello che costa, se pero' aspiri alla qualità in assoluto e non ti interessa portati dietro 1,5 kg di obiettivo opterei per l' 80/200 2.8 in versione bighiera.

Saluti
Sergio
tembokidogo
Come ho già detto in un altro post penso che tutti i 70-300 (universali e Nikkor) in commercio stiano in quella gamma di ottiche che definirei "dignitose" se usate in ottime condizioni di luce e solo raramente (e sempre chiudendo un po' il diaframma) alla focale più lunga. Quindi, a parità più o meno sostanziale di prestazioni, e pensando a quest'ottica come a un oggetto di "transizione" verso vetri più importanti (80-200 2.8, 70-200 Vr), a questo punto meglio quello che costa meno: 70-300 G. Ed è la seconda volta, oggi, che mi stupisco di consigliarlo unsure.gif blink.gif tongue.gif
Diego
giannizadra
QUOTE(tembokidogo @ Jun 19 2005, 06:18 PM)
Come ho già detto in un altro post penso che tutti i 70-300 (universali e Nikkor) in commercio stiano in quella gamma di ottiche che definirei "dignitose" se usate in ottime condizioni di luce e solo raramente (e sempre chiudendo un po' il diaframma) alla focale più lunga. Quindi, a parità più o meno sostanziale di prestazioni, e pensando a quest'ottica come a un oggetto di "transizione" verso vetri più importanti (80-200 2.8, 70-200 Vr), a questo punto meglio quello che costa meno: 70-300 G. Ed è la seconda volta, oggi, che mi stupisco di consigliarlo unsure.gif  blink.gif  tongue.gif
Diego
*



Ancora un piccolo sforzo, Diego, e ti troverai a consigliare il 28-100.. biggrin.gif
tembokidogo
blink.gif Questo vuol dire che prima o poi mi capitarà di suggerire anche il 28-80G? ohmy.gif
Forse devo farmi vedere da uno specialista huh.gif
Del resto, da un po' di tempo a questa parte vedo che si suggeriscono a cuor leggero soluzioni da 6000 euro a chi muove i primi passi blink.gif ...
Diego
giannizadra
Scherzavo, Diego. Il tuo ragionamento è giusto. wink.gif
Anche se ai miei tempi il problema-tele per i primi passi si risolveva in modo economico con un ottimo 100 o 135 fisso.

PS. Comunque il 28-80 è meno peggio del 28-100.. biggrin.gif
tembokidogo
Anche se ai miei tempi il problema-tele per i primi passi si risolveva in modo economico con un ottimo 100 o 135 fisso.

I "tuoi tempi" sono molto vicini ai "miei tempi", evidentemente. Primo tris di ottiche: 28 2.8, 55 1.8, 135 2.8. E un terribile duplicatore Komura!
Diego
Giacomo.B
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 19 2005, 02:30 PM)
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 19 2005, 12:47 PM)
Io l'ho comperato NUOVO!! Con Nital card etc etc e ti posso dire che in giornate limpide di sole come ad esempio al mare non ti fa rimpiangere nessun obbiettivo!!
Compralo e non te ne pentirai!!
Ci sono utenti che come "Nico" usano il 70-300G in un modo tale che ti chiedi se i soldi per un 80-200 non siano buttati via!!
Chiaramente il manico e' IMPORTANTE!!! wink.gif
*



Aspetta che Nico torni dalle ferie e ci posti gli scatti realizzati con l'80-200... rolleyes.gif
*




Non oso pensare ai risultati che vorra' "gentilmente" postare....
Clik102
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 19 2005, 05:31 PM)
Scherzavo, Diego. Il tuo ragionamento è giusto. wink.gif
Anche se ai miei tempi il problema-tele per i primi passi si risolveva in modo economico con un ottimo 100 o 135 fisso.

PS. Comunque il 28-80 è meno peggio del 28-100.. biggrin.gif
*



Un 800 mm. 5,6 non l'ho ancora visto consigliare ...... eppure è stupendo !!!
gabrieleD70
Forse l' Ai 800/5.6 è una soluzione un po' costosa, per chi è alle prime armi....
Io CONSIGLIERE un bell' Afs 200-400/4 Ed blink.gif dry.gif o al limite per spendere meno l' AF 80-400 Vr... laugh.gif

Siamo alle solite: uno alle prime armi chiede informazioni su un 70-300 e lo si invita a COMPRARE un 80-200/2.8 e magari il 70-200 Vr.

Bah.....
gabrieleD70
Comunque benvenuto sul forum !! Pollice.gif

Non farti una cattiva impressione dai discorsi che facciamo.... fondamentalmente siamo innoqui wink.gif

Gabriele
Clik102
QUOTE(tembokidogo @ Jun 19 2005, 05:18 PM)
..... a questo punto meglio quello che costa meno: 70-300 G. Ed è la seconda volta, oggi, che mi stupisco di consigliarlo unsure.gif  blink.gif  tongue.gif
Diego
*



user posted image

Questo è uno scatto fatto con il 70-300 G a mano libera sui 300 mm. F 8 e con due ingrandimenti!
Non è una meraviglia ma ... considerando il prezzo ... non mi pare che la qualità sia poi così scadente !!!
Ci penserei seriamente specialmente se l'udo, come nel mio caso, è abbastanza raro !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.