Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lacrus
Salve ragazzi, dopo una brutta esperienza della quale ho già parlato in questa sede con un nikon af 24mm f2.8, mi sono imbattuto in un pre ai 24 mm f2.8 al quale dovrei fare la modifica degli anelli di accoppiamento per non rischiare di rompere l'attacco della mia d700, mi sapete dire più o meno il prezzo di questa operazione e se la resa di questi obiettivi una volta modificati sia quella a cui siamo abituati noi amanti della nikon????

Grazie in anticipo per l'attenzione

Pasquale
gigi 72
la spesa e di circa 40 50 euro da fotoriparatori seri poi ci sono i macellai ma io li eviterei,
sicuro che hanno una resa eccezionale ma il 28 dicono essere molto meglio.
lacrus
Un'altra cosa. Sapete se, una volta modificato, il diaframma lo si deve impostare manualmente o lo si può comandare normalmente attraverso la fotocamera????

Ciao

Pasquale
giangi64
Su d300 e d700 si, alla voce del menù obbiettivo senza cpu,'imposti la focale e l'apertura massima, poi regoli come gli af, il il 24 non lo provato, ho il 28 e mi trovo bene, ma dal mio negoziante ne ho visto uno usato a 170 caffè e quasi quasi lo prendo, prima lo provo pero' texano.gif
Einar Paul
I pre-AI, gli AI, e gli AI-S, sono obiettivi sprovvisti di CPU, quindi non sono in grado di interfacciarsi elettronicamente con il corpo macchina, qualunque esso sia.
Pertanto, sulle macchine dotate di accoppiamento meccanico (la levetta coassiale al bocchettone), la regolazione del diaframma dovrà essere eseguita direttamente sull'obiettivo.
Impostare i dati relativi all'ottica negli appositi banchi di memoria, serve "solo" per visualizzarli tra gli EXIF.

Saluti
Einar
giangi64
QUOTE(Einar Paul @ Jul 11 2010, 03:00 AM) *
I pre-AI, gli AI, e gli AI-S, sono obiettivi sprovvisti di CPU, quindi non sono in grado di interfacciarsi elettronicamente con il corpo macchina, qualunque esso sia.
Pertanto, sulle macchine dotate di accoppiamento meccanico (la levetta coassiale al bocchettone), la regolazione del diaframma dovrà essere eseguita direttamente sull'obiettivo.
Impostare i dati relativi all'ottica negli appositi banchi di memoria, serve "solo" per visualizzarli tra gli EXIF.

Saluti
Einar

chiedo scusa e quoto, il caldo fa brutti scherzi unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.