Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucasweb
Salve vorrei chiedere una informazione sui filtri UV.
UV Nikon Ø 52 NEW X VR 18-55/55-200 28 35

Serve davvero utilizzarli ? Ho letto su Nital che donano maggiore nitidezza proteggendo dai raggi solari. Ma è vera questa cosa ? Cioè è apprezzabile o non si nota ?

Grazie
maurizio angelin
QUOTE(lucasweb @ Jul 13 2010, 11:12 AM) *
Salve vorrei chiedere una informazione sui filtri UV.
UV Nikon Ø 52 NEW X VR 18-55/55-200 28 35

Serve davvero utilizzarli ? Ho letto su Nital che donano maggiore nitidezza proteggendo dai raggi solari. Ma è vera questa cosa ? Cioè è apprezzabile o non si nota ?

Grazie



Con la funzione "cerca" selezionando "filtri" troverai molte discussioni al riguardo.
Personalmente MAI filtri. Solo in casi estremi per protezione. Resta escluso il polarizzatore (anch'esso solo all'occorrenza).

Maurizio
gidi_34
solo per proteggere dalla salsedine...per il resto mai...cala la qualità dell'ottica...le lenti sono state progettate in un certo modo e piazzarci avanti una lente aggiuntiva (anche se neutra) serve solo a peggiorare le cose.
GIOVAZ
Anch'io non li uso (a volte sul Nikon 70-200 Vr 2,8), per il resto sto attento.gio.
mauriziot
QUOTE(GIOVAZ @ Jul 13 2010, 12:53 PM) *
Anch'io non li uso (a volte sul Nikon 70-200 Vr 2,8), per il resto sto attento.gio.


io ne uso sempre uno sull'ottica, anche e sopratutto per la protezione della stessa. Per il resto sfido chiunque a riconoscere una foto fatta con un filtro UV e una senza filtro, se quest'ultimo è di qualità.
mt
gidi_34
spendere centinaia di euro per lenti con trattamenti antirifleso di ultimissima generazione e poi piazzarci avanti un vetraccio uv non è una cosa intelligentissima da fare...

GiulianoPhoto
dry.gif
QUOTE(mauriziot @ Jul 13 2010, 01:41 PM) *
io ne uso sempre uno sull'ottica, anche e sopratutto per la protezione della stessa. Per il resto sfido chiunque a riconoscere una foto fatta con un filtro UV e una senza filtro, se quest'ultimo è di qualità.
mt


Parlo da non amante dei filtri...nessun filtro...

l'UV è però utile in 3 situazioni dove la differenza si vede:

- In montagna, giornata assolata con neve al suolo evita la dominante azzurrina nelle ombre difficilissima da eliminare in post (delle volte costringe al BW) oppure in alta quota anche senza neve a causa degli ultravioletti intensi

- In barca in mezzo al mare o comunque in zona circondata da acque che provocano l'effetto pastoso azzurrino..(anche questo difficile da togliere in post)

- come protezione in spiaggia da schizzi salmastri o sabbia o bordi piscina...
kintaro70
QUOTE(gidi_34 @ Jul 13 2010, 02:04 PM) *
spendere centinaia di euro per lenti con trattamenti antirifleso di ultimissima generazione e poi piazzarci avanti un vetraccio uv non è una cosa intelligentissima da fare...


Gli Hoya HD non sono proprio vetracci (in proporzione costano più di un obiettivo).
Proprio perchè ho speso migliaia di euro quando c'è molta polvere o salsedine proteggo il mio investimento.

Ho fatto prove comparative, ma escluso in controluce, di apprezzabili differenze in resa con e senza digital protector Hoya HD, non ne ho viste ha far gridare allo scandalo.
mk1
Ciao, periodicamente questa domanda si ripete e puntalmente il forum si divide in filtro si e filtro no.
Io rispetto le opposte posizioni e dico che l'uso sistematico del filtro rispecchia un fattore psicologico.
C'è chi si sente a disagio con il filtro perchè è convinto di peggiorare la resa ottica e c'è invece chi è a disagio perchè ha paura di rovinare la lente che è costata tanti sacrifici. Il mio consiglio è che ognuno operi in modo da uscire sereno senza sentirsi a disagio.
In effetti una buona lente protettiva incide pochissimo sulla resa ottica se non in determinate condizioni come alcuni controluce. Io personalmente monto il filtro uv solo se devo correggere illuminazioni particolari o se devo proteggere un'ottica prestigiosa da schizzi d'acqua salata o da proiezioni di particelle solide come sabbia e pietrisco.
Per il 95% uso le ottiche nude protette dal solo paraluce, posso dire con tutta sincerità che dopo un uso intensivo a livello pro, matrimoni, cronaca e sport, le mie lenti frontali sono tutte immacolate, sia come righe che come trattamento antiriflesso.
E' chiaro che non montare il filtro fisso richiede un pò più di attenzione e di prevenzione.
Per fare un discorso economico, riflettiamo anche sul fatto che, per chi possiede molte ottiche con diametri diversi, dotarsi di molti filtri di ottima qualità corrisponde alla sostituzione di una eventuale lente frontale che dovesse essere sostituita per un incidende. Un saluto a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.