Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nickname_74
ciao,

sono interessato all'acquisto di un'ottica per fare ritratti.
Leggendo qualche altra discussione mi sembra di capire che la : NIKKOR AF 85/1,4 D sia forse una delle soluzioni migliori sul mercato.

Premetto che al momento ho una modesta D3000 ; l'idea e' cmq quella di comprare un'ottica di qualita' che mi rimango anche quando cambiero' fotocamera.

Volevo capire intanto se l'ottica in questione e' compatibile con la D3000 che non ha il sistema di messa a fuoco interna.
In secondo luogo volevo qualche consiglio su questo tipo di ottica ed eventualmente su qualche alternativa ( meno costosa ) che possa dare risultati simili.

Grazie, ciao
mauriziot
QUOTE(nickname_74 @ Jul 13 2010, 01:33 PM) *
ciao,

sono interessato all'acquisto di un'ottica per fare ritratti.
Leggendo qualche altra discussione mi sembra di capire che la : NIKKOR AF 85/1,4 D sia forse una delle soluzioni migliori sul mercato.

Premetto che al momento ho una modesta D3000 ; l'idea e' cmq quella di comprare un'ottica di qualita' che mi rimango anche quando cambiero' fotocamera.

Volevo capire intanto se l'ottica in questione e' compatibile con la D3000 che non ha il sistema di messa a fuoco interna.
In secondo luogo volevo qualche consiglio su questo tipo di ottica ed eventualmente su qualche alternativa ( meno costosa ) che possa dare risultati simili.

Grazie, ciao



Sicuramente il 105 e il 135 dc sono valide alternative a costi non dissimili; l'ultimo assolve egregiamnet anche le funzioni di medio tele; l' 85 1.8 è pure un'ottima alternativa, se si vuole risparmiare; dipende anche dal corredo di ottiche che hao o che vuoi avere. buone foto. mt

kintaro70
Perdi l'AF, ritengo che potresti spendendo la stessa cifra avere maggiori soddisfazioni ritrattistiche comprando l'85mm f1.8 usato in abbinata ad una D700 usata (spendi circa 1400-1500 euro nella permuta) praticamente la stessa cifra che spenderesti per prendere l'85mm f1.4 New.

Se non sei disposto a quest'ordine di cifre probabilmente l'85mm f1.4 resterebbe una mosca bianca nel tuo corredo.
BANJO911
Ciao, la D3000 non ha motore di maf interno, diventa quindi un problema con la lente che vuoi acquistare focheggiare a mano, anche in virtù del fatto che la tua D3000 ha un mirino molto piccolo...

Ovvio che la lente ti resterebbe per il fututo.....

Ma io fossi in te punterei all'AF-S 50 F1.4 G, il nuovo per capirci...

Che tra l'altro su D3000 ti diventa un 75mm(angolo di campo in fornato DX) e ha lui stesso il motore
di maf interno, quindi focheggia in automatico.....

Per i ritratti è utilizzabilissimo.

L'acquisto dell'85 1.4 lo vedrei in funzione di un utilizzo su FF, a cui potrai eventualmente accedere in futuro.....

Marco
gambit
QUOTE(kintaro70 @ Jul 13 2010, 12:39 PM) *
Perdi l'AF, ritengo che potresti spendendo la stessa cifra avere maggiori soddisfazioni ritrattistiche comprando l'85mm f1.8 usato in abbinata ad una D700 usata (spendi circa 1500 euro nella permuta) praticamente la stessa cifra che spenderesti per prendere l'85mm f1.4 New.


anche secondo me f1.8 in questo caso basta e avanza.
nickname_74
QUOTE(kintaro70 @ Jul 13 2010, 01:39 PM) *
Perdi l'AF, ritengo che potresti spendendo la stessa cifra avere maggiori soddisfazioni ritrattistiche comprando l'85mm f1.8 usato in abbinata ad una D700 usata (spendi circa 1400-1500 euro nella permuta) praticamente la stessa cifra che spenderesti per prendere l'85mm f1.4 New.

Se non sei disposto a quest'ordine di cifre probabilmente l'85mm f1.4 resterebbe una mosca bianca nel tuo corredo.



Ciao grazie per la risposta intanto.
Ho trovato nel web l'85 mm f1.4 new a cira 950 €.
Con l'85 mm f 1.8 perdo cmq l'AF?

Grazie, ciao
nickname_74
QUOTE(BANJO911 @ Jul 13 2010, 01:39 PM) *
Ciao, la D3000 non ha motore di maf interno, diventa quindi un problema con la lente che vuoi acquistare focheggiare a mano, anche in virtù del fatto che la tua D3000 ha un mirino molto piccolo...

Ovvio che la lente ti resterebbe per il fututo.....

Ma io fossi in te punterei all'AF-S 50 F1.4 G, il nuovo per capirci...

Che tra l'altro su D3000 ti diventa un 75mm(angolo di campo in fornato DX) e ha lui stesso il motore
di maf interno, quindi focheggia in automatico.....

Per i ritratti è utilizzabilissimo.

L'acquisto dell'85 1.4 lo vedrei in funzione di un utilizzo su FF, a cui potrai eventualmente accedere in futuro.....

Marco


Ciao, grazie per la risposta.
Ho visto che il 50 mm f.14 G costa circa 350 € nuovo quindi stiamo parlando di un prezzo decisamente accessibile. Ovvio che c'e' della differenza tra un 85 mm che costa 1000 € e un 50 mm che ne costa 350.
Mi chiedo in termini di resa fotografica che differenza ci possa essere.

L'acquisto del 50 mm sarebbe solo un " tanto per adesso ... " o me lo ritroverei anche un domani passando ad un body di qualita' superiore?

Nicola
kintaro70
QUOTE(nickname_74 @ Jul 13 2010, 02:19 PM) *
Ciao grazie per la risposta intanto.
Ho trovato nel web l'85 mm f1.4 new a cira 950 €.
Con l'85 mm f 1.8 perdo cmq l'AF?

Grazie, ciao



Yes of course, la D3000 non supporta nessuna lente che non sia AFS senza perdere l'autofocus, e focheggiare a mano sul mirino della D3000 non la vedo una gran cosa.

Posso dirti che la D3000 è una buona macchina per cominciare, ma non appena inizi a sentire il bisogno di spendere minimo un migliaio di euro per una lente, vale forse la pena di rimpiazzarla con qualcosa di meglio che possa sfruttare i suddetti "gioielli" dell'ottica in maniera adeguata.
gidi_34
sarei curioso di vedere l'85 mm 1.4 montatato su una d3000..chissà che effetto fa... messicano.gif

secondo me il nostro amico devo solo prendersi un bel 85 1.8...poi si vedrà...
BANJO911
QUOTE(nickname_74 @ Jul 13 2010, 02:25 PM) *
.L'acquisto del 50 mm sarebbe solo un " tanto per adesso ... " o me lo ritroverei anche un domani passando ad un body di qualita' superiore?


Certamente, è un'ottica fissa di alto livello.Non è soltanto un "tanto per adesso".

Marco
Mauro Villa
QUOTE(gidi_34 @ Jul 13 2010, 03:28 PM) *
sarei curioso di vedere l'85 mm 1.4 montatato su una d3000..chissà che effetto fa... messicano.gif


Bellissimo, io ci monto il 600 e ci faccio pure le foto. laugh.gif

Se ti piacciono i ritratti l'obiettivo da te puntato è quanto di meglio esiste sul mercato, non starei a farmi problemi nell'usare momentaneamente la messa a fuoco manuale, il corpo macchina prima o poi lo cambierai, un obiettivo di altissima qualità come l'85/1,4 lo terrai per tutta la vita, alla faccia di quanto uscirà in seguito.
Nicolaio
Il 50 AF-S lo trovi a 350 euro...equivale sul dx a un 75 (quindi va abbastanza bene per i ritratti) e te lo porterai sul pieno formato. Mi sembra una scelta nettamente migliore rispetto all'85 1.4.

Ciao, Nico.
nickname_74
QUOTE(Nicolaio @ Jul 13 2010, 04:33 PM) *
Il 50 AF-S lo trovi a 350 euro...equivale sul dx a un 75 (quindi va abbastanza bene per i ritratti) e te lo porterai sul pieno formato. Mi sembra una scelta nettamente migliore rispetto all'85 1.4.

Ciao, Nico.


Mi sbaglio o anche l'85 mm f1.4 andra' sul FF?


QUOTE(BANJO911 @ Jul 13 2010, 03:34 PM) *
Certamente, è un'ottica fissa di alto livello.Non è soltanto un "tanto per adesso".

Marco



Grazie Marco,

per i tuoi interventi

QUOTE(Mauro Villa @ Jul 13 2010, 04:22 PM) *
Bellissimo, io ci monto il 600 e ci faccio pure le foto. laugh.gif

Se ti piacciono i ritratti l'obiettivo da te puntato è quanto di meglio esiste sul mercato, non starei a farmi problemi nell'usare momentaneamente la messa a fuoco manuale, il corpo macchina prima o poi lo cambierai, un obiettivo di altissima qualità come l'85/1,4 lo terrai per tutta la vita, alla faccia di quanto uscirà in seguito.



Il mio problema e' proprio quello di aver paura che con la messa a fuoco manuale sia ben piu' complicato ( avendo solo ottiche motorizzate e non essendo abituato a focheggiare manualmente ).
Non voorrei spendere 1000 € per l'ottica e doverne spendere altri 1500 per un nuovo body messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ciao
Nicolaio
Anche l'85mm andrà sul FF.
Sia il 50mm che l'85mm sono ottiche nate per il FF
dottor_maku
io lo amo
nickname_74
QUOTE(Nicolaio @ Jul 13 2010, 04:42 PM) *
Anche l'85mm andrà sul FF.
Sia il 50mm che l'85mm sono ottiche nate per il FF



quindi il tuo consiglio per il 50mm deriva dal body attualmente in mio possesso? Non dal fatto che il 50 mm possa competere con l'85 mm .
Corretto?
BANJO911
QUOTE(nickname_74 @ Jul 13 2010, 04:35 PM) *
Non voorrei spendere 1000 € per l'ottica e doverne spendere altri 1500 per un nuovo body...



Il che sarà molto facile che avvenga....... messicano.gif

Prima del previsto Ovvio.....

Marco
angelozecchi
Non conosco la D3000,ma conosco bene 85/1,4:è un 'ottica eccellente e non solo per ritratti.La uso su pellicola(FM3A,F100,F6) e su D700:la focheggiatura manuale è l'ultimo dei problemi,anzi non è un problema,ma piuttosto un'opportunità per certe situazioni.Su qualsiasi corpo dà ottimi risultati.Sono sempre del parere che la spesa migliore è nelle ottiche(se si può e se servono).I corpi sono alla fine meno importanti.E' un'ottica non aggiornata secondo gli ultimi 'ritrovati della moda'(VR, G,nani...).Ma anche questo non lo ritengo un difetto!
Buone foto.
Angelo
nickname_74
QUOTE(angelozecchi @ Jul 13 2010, 04:54 PM) *
Non conosco la D3000,ma conosco bene 85/1,4:è un 'ottica eccellente e non solo per ritratti.La uso su pellicola(FM3A,F100,F6) e su D700:la focheggiatura manuale è l'ultimo dei problemi,anzi non è un problema,ma piuttosto un'opportunità per certe situazioni.Su qualsiasi corpo dà ottimi risultati.Sono sempre del parere che la spesa migliore è nelle ottiche(se si può e se servono).I corpi sono alla fine meno importanti.E' un'ottica non aggiornata secondo gli ultimi 'ritrovati della moda'(VR, G,nani...).Ma anche questo non lo ritengo un difetto!
Buone foto.
Angelo



Grazie Angelo per il tuo contributo. Come gia' scritto precedentemente sul post non sono abituato a focheggiare a mano e quindi sono titubante da questo punto di vista. Allo stesso tempo sono ingolosito da questa lente di cui ho sentito parlare un sacco bene.

Grazie, ciao
zUorro
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 13 2010, 04:22 PM) *
Bellissimo, io ci monto il 600 e ci faccio pure le foto. laugh.gif

Se ti piacciono i ritratti l'obiettivo da te puntato è quanto di meglio esiste sul mercato, non starei a farmi problemi nell'usare momentaneamente la messa a fuoco manuale, il corpo macchina prima o poi lo cambierai, un obiettivo di altissima qualità come l'85/1,4 lo terrai per tutta la vita, alla faccia di quanto uscirà in seguito.


esatto. e poi, prima o poi, dovrà imparare a focheggiare a mano... è un piacere che non si dovrebbe perdere nessuno^^

QUOTE(BANJO911 @ Jul 13 2010, 04:48 PM) *
Il che sarà molto facile che avvenga....... messicano.gif

Prima del previsto Ovvio.....

Marco


Anche qesto è vero, vedrai che il corpo ti starà stretto prima del previsto, però consiglio assolutamente di investire sull'ottica, il resto verrà da sè (soprattutto se ora senti l'esigenza di un fisso di qualità Massima)

QUOTE(angelozecchi @ Jul 13 2010, 04:54 PM) *
Non conosco la D3000,ma conosco bene 85/1,4:è un 'ottica eccellente e non solo per ritratti.La uso su pellicola(FM3A,F100,F6) e su D700:la focheggiatura manuale è l'ultimo dei problemi,anzi non è un problema,ma piuttosto un'opportunità per certe situazioni.Su qualsiasi corpo dà ottimi risultati.Sono sempre del parere che la spesa migliore è nelle ottiche(se si può e se servono).I corpi sono alla fine meno importanti.E' un'ottica non aggiornata secondo gli ultimi 'ritrovati della moda'(VR, G,nani...).Ma anche questo non lo ritengo un difetto!
Buone foto.
Angelo


QUOTO in maniera assoluta!
Nicolaio
QUOTE(nickname_74 @ Jul 13 2010, 04:43 PM) *
quindi il tuo consiglio per il 50mm deriva dal body attualmente in mio possesso? Non dal fatto che il 50 mm possa competere con l'85 mm .
Corretto?


E' corretto...preciso che io non ho nessuna delle 2 ottiche in oggetto...
dottor_maku
QUOTE(angelozecchi @ Jul 13 2010, 04:54 PM) *
Non conosco la D3000,ma conosco bene 85/1,4:è un 'ottica eccellente e non solo per ritratti.La uso su pellicola(FM3A,F100,F6) e su D700:la focheggiatura manuale è l'ultimo dei problemi,anzi non è un problema,ma piuttosto un'opportunità per certe situazioni.Su qualsiasi corpo dà ottimi risultati.Sono sempre del parere che la spesa migliore è nelle ottiche(se si può e se servono).I corpi sono alla fine meno importanti.E' un'ottica non aggiornata secondo gli ultimi 'ritrovati della moda'(VR, G,nani...).Ma anche questo non lo ritengo un difetto!
Buone foto.
Angelo


vero, la ghiera per la messa a fuoco non e' stralusso come quella degli AIS ma si difende benone e mi piace come lavora l'IF. non l'ho ancora montanta sulla mia FM2 per paura di godere troppo.

ora stiamo a vedere cosa fara' nikon, chissa' se fara' uscire un nuovo 85 con nani motore e vr (costera' alquanto) oppure continuera' il regno di sua maesta 85 1.4d che dura ormai da 3 lustri circa.
dottor_maku
doppio post, prego i moderatori di cancellare quest'ultimo smile.gif
nickname_74
QUOTE(zUorro @ Jul 13 2010, 05:28 PM) *
esatto. e poi, prima o poi, dovrà imparare a focheggiare a mano... è un piacere che non si dovrebbe perdere nessuno^^
Anche qesto è vero, vedrai che il corpo ti starà stretto prima del previsto, però consiglio assolutamente di investire sull'ottica, il resto verrà da sè (soprattutto se ora senti l'esigenza di un fisso di qualità Massima)
QUOTO in maniera assoluta!



Grazie Fede anche per il tuo commento
frinz
QUOTE(kintaro70 @ Jul 13 2010, 02:26 PM) *
Yes of course, la D3000 non supporta nessuna lente che non sia AFS senza perdere l'autofocus, e focheggiare a mano sul mirino della D3000 non la vedo una gran cosa.

Posso dirti che la D3000 è una buona macchina per cominciare, ma non appena inizi a sentire il bisogno di spendere minimo un migliaio di euro per una lente, vale forse la pena di rimpiazzarla con qualcosa di meglio che possa sfruttare i suddetti "gioielli" dell'ottica in maniera adeguata.

posso dirti che a quella cifra in giro per il mondo lo trovi nuovo ?!....
se ti interessa mandami un MP
Gianmaria Veronese
Come non amare l'85mm per i ritratti?!? smile.gif

Vai con quello che vai sul sicuro!

IPB Immagine
nickname_74
QUOTE(Tore jr @ Jul 13 2010, 06:06 PM) *
Come non amare l'85mm per i ritratti?!? smile.gif

Vai con quello che vai sul sicuro!

IPB Immagine



tanto di cappello a foto come queste...
kintaro70
QUOTE(frinz @ Jul 13 2010, 05:50 PM) *
posso dirti che a quella cifra in giro per il mondo lo trovi nuovo ?!....
se ti interessa mandami un MP


Per il momento mi sono fermato con le spese, quest'anno è stata una rovina tra il 14-24 ed il 70-200 VR2, ti ringrazio comunque.
dottor_maku
QUOTE(Tore jr @ Jul 13 2010, 06:06 PM) *
Come non amare l'85mm per i ritratti?!? smile.gif

Vai con quello che vai sul sicuro!

IPB Immagine


fantastico!

con la d700 è la morte sua smile.gif
davcal77
QUOTE(Tore jr @ Jul 13 2010, 06:06 PM) *
Come non amare l'85mm per i ritratti?!? smile.gif



splendido scatto smile.gif


Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.