QUOTE(Mauro Villa @ Jul 13 2010, 04:22 PM)

Bellissimo, io ci monto il 600 e ci faccio pure le foto.
Se ti piacciono i ritratti l'obiettivo da te puntato è quanto di meglio esiste sul mercato, non starei a farmi problemi nell'usare momentaneamente la messa a fuoco manuale, il corpo macchina prima o poi lo cambierai, un obiettivo di altissima qualità come l'85/1,4 lo terrai per tutta la vita, alla faccia di quanto uscirà in seguito.
esatto. e poi, prima o poi, dovrà imparare a focheggiare a mano... è un piacere che non si dovrebbe perdere nessuno^^
QUOTE(BANJO911 @ Jul 13 2010, 04:48 PM)

Il che sarà molto facile che avvenga.......
Prima del previsto Ovvio.....
Marco
Anche qesto è vero, vedrai che il corpo ti starà stretto prima del previsto, però consiglio assolutamente di investire sull'ottica, il resto verrà da sè (soprattutto se ora senti l'esigenza di un fisso di qualità Massima)
QUOTE(angelozecchi @ Jul 13 2010, 04:54 PM)

Non conosco la D3000,ma conosco bene 85/1,4:è un 'ottica eccellente e non solo per ritratti.La uso su pellicola(FM3A,F100,F6) e su D700:la focheggiatura manuale è l'ultimo dei problemi,anzi non è un problema,ma piuttosto un'opportunità per certe situazioni.Su qualsiasi corpo dà ottimi risultati.Sono sempre del parere che la spesa migliore è nelle ottiche(se si può e se servono).I corpi sono alla fine meno importanti.E' un'ottica non aggiornata secondo gli ultimi 'ritrovati della moda'(VR, G,nani...).Ma anche questo non lo ritengo un difetto!
Buone foto.
Angelo
QUOTO in maniera assoluta!