Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
vito ippolito
Dopo un trasloco mi sono ritrovato gli obiettivi di mio suocero in uno scatolone ormai dimenticato, nella fattispecie gli obiettivi sono della Ziuko mod Om appartenente ad una vecchia Olympus Om2n.
Gli obiettivi sono: 50 mm F1.8 - 24mm F 2.8 e il 135 mm F3.5 con un duplicatore di focale.
Ho visto su un sito dove fanno anelli di conversione per poterli adattare alla mia Nikon d90 e quello che fa al caso mio costa circa 60 euro comprese le spedizioni...
Vi chiedo di aiutarmi perche non so se vale la pena spendere questi soldi e poi ho sentito parlare che con l'anello perde il fuoco all'infinito...onestamente non so cosa significa!!!
Fatemi sapere, confito nella vostra cultura fotografica!!! grazie.gif grazie.gif
filo.m
Dall'alto della mia ignoranza, per me, perdi messa a fuoco automatica e tutti gli automatismi.

Ciao
primoran
Probabilmente la cosa è fattibile in quanto il tiraggio della Nikon è maggiore di quello della Olimpus. Probabilmente lo spessore dell'anello riporta le cose in parità. Forse non perderai la messa a fuoco all'infinito ma sicuramente dovrai mettere a fuoco manualmente e valutare l'esposizione a ....occhio. A questo punto valuta tu se ne vale la pena visto che comunque gli obiettivi non ti sono costati niente. Tieni anche presente che gli obiettivi originali Olimpus Zuiko erano (e sono) delle ottime lenti che non avevano nulla da invidiare a nessuna altra marca. Buona luce. Altri che hanno avuto delle Olimpus ti potranno essere più precisi di me.

Primo.
decarolisalfredo
No il tiraggio nikon è superiore a quello OM, pertanto perdi la messa a fuoco all'infinito visto che l'anello di raccordo distanzia l'obiettivo dal sensore.
Potrebe andar bene solo per la macro, però mancando di tutti i contatti perderesti, oltre alla messa a fuoco automatica, anche l'esposimetro e sarai costretto a calcolare l'esposizione a tentativi usando la macchina in M, impostando un tempo e chiudendo il diaframma usando la ghiera sull'obiettivo.

Personalmente non lo consiglerei.
umbertomonno
QUOTE(vito ippolito @ Jul 13 2010, 08:16 PM) *
.....Vi chiedo di aiutarmi perche non so se vale la pena spendere questi soldi e poi ho sentito parlare che con l'anello perde il fuoco all'infinito...onestamente non so cosa significa!!!
....

Ciao,
il problema del tiraggio è fondamentale per mettere a fuoco oggetti che si trovino già ad una certa distanza (MaF all'infinito).
C'è, però, un artigiano, il cui sito sul web spiega come fare, che produce delle "baionette" (non adattatori) appositamente per montare ottiche "per" su corpi Nikon ad es..
L'operazione (casalinga) consiste nel sostituire la vecchia baionetta dell'obiettivo con quella (per es. Nikon) fornita.
In questo modo è possibile, entro certi limiti, recuperare le differenze di tiraggio.
Ovviamente si tratta sempre di un adattatore e l'operazione si dimostra conveniente solo per determinati casi in quanto, come ti è già stato detto, si perdono tutti gli automatismi (trasmissione del diaframma in primis) però è fattibile.
1berto
primoran
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 13 2010, 10:07 PM) *
No il tiraggio nikon è superiore a quello OM,


Scusami Alfredo, io avevo scritto: "il tiraggio della Nikon è maggiore di quello della Olimpus". Capito mi hai? messicano.gif

Primo.
decarolisalfredo
Si!, ma avevi detto: " lo spessore dell'anello riporta le cose in parità", era per questo il mio no.

Sarebbe giusto volendo montare un' ottica Nikon su di una fotocamera Olympus.

Montando un'ottica Olympus su Nikon l'adattatore peggiora ancor di più la differenza di tiraggio.

Era solo per una precisazione, magari puntigliosa, ma mi serviva per entrare in argomento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.