Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
livornesissimo
Buonasera,
come faccio a fare una bella foto se il soggetto è davanti al sole? Come si dice? in controluce?
Grazie.
Mauro Va
Prova con un colpetto di flash, per illuminare un pò il soggetto
tosk
beh...colpetto
con un sb-600 fai ottime foto
questo esempio ha D50 + 18/55 + sb600
controluce al mare

anche questa
secondo controluce

il 18/55 è bistrattato da tutti, ma proprio per le poche lenti al suo interno resiste alla grande in controluce, cerca di avvicinarti, apri a f12 (così diventa a stella) e spara col flash, anche in ttl + 2

senza un flash esterno la vedo duretta
ciao
Enrico_Luzi
ma la luce del sole non potrebbe danneggiare il sensore della macchina ?
livornesissimo
QUOTE(ombra30 @ Jul 16 2010, 06:12 PM) *
Prova con un colpetto di flash, per illuminare un pò il soggetto

Grazie, un'ultima cosa, ho provato a mettere il flash ma nelle opzioni caso mai lo posso escludere, come faccio a forzare il flash?
Ciao
salvatoree
QUOTE(livornesissimo @ Jul 18 2010, 12:20 PM) *
Grazie, un'ultima cosa, ho provato a mettere il flash ma nelle opzioni caso mai lo posso escludere, come faccio a forzare il flash?
Ciao

Tenendo premuto il pulsante di apertura e ruotando la ghiera modifichi le varie modalità flash...ma questo e molto altro lo trovi nel manuale. Nei manuali viene spesso consigliato anche di usare il flash in controluce. Quindi tutti i tuoi dubbi troverebbero risposta molto più veloce non dico leggendo tutto il manuale, ma quantomeno consultandolo di volta in volta in modo mirato.
livornesissimo
QUOTE(salvatoree @ Jul 18 2010, 01:23 PM) *
Tenendo premuto il pulsante di apertura e ruotando la ghiera modifichi le varie modalità flash...ma questo e molto altro lo trovi nel manuale. Nei manuali viene spesso consigliato anche di usare il flash in controluce. Quindi tutti i tuoi dubbi troverebbero risposta molto più veloce non dico leggendo tutto il manuale, ma quantomeno consultandolo di volta in volta in modo mirato.

Questo è un forum dove si possono fare domande e chi vuole rispondere, risponda, ma in modo garbato e non polemico come fa Lei
salvatoree
QUOTE(livornesissimo @ Jul 18 2010, 08:03 PM) *
Questo è un forum dove si possono fare domande e chi vuole rispondere, risponda, ma in modo garbato e non polemico come fa Lei

Il mio era un consiglio, molti non leggono i manuali, per varie ragioni. Io ad esempio, avendo già avuto una reflex analogica, ho solo sfogliato il manuale della mia D60, ma nel primo periodo quando mi sorgeva qualche dubbio sapevo bene di essere in "difetto" e quindi passavo qualche minuto a cercare spiegazioni nel manuale. I manuali Nikon sono ben fatti e io ho sempre trovato velocemente le risposte.
Nel forum quasi sempre Lei troverà qualcuno che risponde, anche alla domande più semplici, ma è difficile riuscire a comprendere perchè un utente deve fare un giro enorme, aspettare anche mezza giornata per avere una risposta che ha sotto le mani! Il forum è utile per chiarire dubbi tecnici che ad esempio riguardano problemi o modalità di ripresa e tecniche specifiche non riportate nel manuale.
Poi ognuno può pensarla come crede, mi scuso se sono stato polemico, sarà che certe cose io le ho lette dal manuale!
scotucci
la tecnica di equilibeìrare il controluce col flash si chiama fill-in
prova a cercare questa parola sia nel forum sia nel manuale e avrai tutte le risposte
per quel che riguarda la forzatura del flash ora non conosco la d3000 ma sempre nel manuale si dovrebbe parlare di compensazione del flash o qualcosa del genere
Paolo56
QUOTE(livornesissimo @ Jul 18 2010, 08:03 PM) *
Questo è un forum dove si possono fare domande e chi vuole rispondere, risponda, ma in modo garbato e non polemico come fa Lei

Mi scusi Sig. livornesissimo ma il Sig. Salvatoree mi sembra Le abbia risposto in maniera assolutamente cortese, unico appunto che gli potrebbe fare è di aver usato la prima persona nel rivolgersi a Lei ma questa è prassi normale nei vari forum, se ciò non Le è gradito magari nel primo messaggio potrebbe evidenziarlo.
Cordialmente
livornesissimo
QUOTE(salvatoree @ Jul 18 2010, 09:21 PM) *
Il mio era un consiglio, molti non leggono i manuali, per varie ragioni. Io ad esempio, avendo già avuto una reflex analogica, ho solo sfogliato il manuale della mia D60, ma nel primo periodo quando mi sorgeva qualche dubbio sapevo bene di essere in "difetto" e quindi passavo qualche minuto a cercare spiegazioni nel manuale. I manuali Nikon sono ben fatti e io ho sempre trovato velocemente le risposte.
Nel forum quasi sempre Lei troverà qualcuno che risponde, anche alla domande più semplici, ma è difficile riuscire a comprendere perchè un utente deve fare un giro enorme, aspettare anche mezza giornata per avere una risposta che ha sotto le mani! Il forum è utile per chiarire dubbi tecnici che ad esempio riguardano problemi o modalità di ripresa e tecniche specifiche non riportate nel manuale.
Poi ognuno può pensarla come crede, mi scuso se sono stato polemico, sarà che certe cose io le ho lette dal manuale!

grazie Salvatore è un vero piacere dialogare con Lei
Michele Festa
QUOTE(Horuseye @ Jul 17 2010, 12:50 PM) *
ma la luce del sole non potrebbe danneggiare il sensore della macchina ?


Questa foto che metto di esempio, così come quelle di tosk, non fanno correre alcun rischio al sensore, perchè per ottenere l'effetto stella del sole occorre chiudere di molto il diaframma, la mia foto è scattata ad f22, quindi il quantitativo di luce che raggiunge il sensore è quello giusto per esporre la luce sole e ovviamente non sarà danneggiato. Comunque è spesso molto utile usare la tecnica del fill in, non solo nei ritratti, glamour ecc, ma anche per un paesaggio come questo.
Un caro saluto
Michele

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.7 KB
salvatoree
Ma prego si figuri! Anche se non immagino quanto possa essere stato piacevole parlare di manuali, Le assicuro che andando avanti troverà utenti molto più competenti, con i quali è un vero piacere dialogare e dai quali si può imparare molto.
Le auguro una buona serata.
livornesissimo
QUOTE(salvatoree @ Jul 18 2010, 11:03 PM) *
Ma prego si figuri! Anche se non immagino quanto possa essere stato piacevole parlare di manuali, Le assicuro che andando avanti troverà utenti molto più competenti, con i quali è un vero piacere dialogare e dai quali si può imparare molto.
Le auguro una buona serata.

Anche io a te Salvatore, mi piacerebbe darci del tu, Buona serata e specialmente Buone Ferie..... con il caldo che fa, è l'Augurio più corretto. Io stò a Livorno e per fortuna abbiamo il mare, ma pensa chi stà in posti meno confortevoli........ Ciao Salvo, Buonanotte.
Ah, ancora grazie.
salvatoree
QUOTE(livornesissimo @ Jul 18 2010, 11:15 PM) *
Anche io a te Salvatore, mi piacerebbe darci del tu, Buona serata e specialmente Buone Ferie..... con il caldo che fa, è l'Augurio più corretto. Io stò a Livorno e per fortuna abbiamo il mare, ma pensa chi stà in posti meno confortevoli........ Ciao Salvo, Buonanotte.
Ah, ancora grazie.

Come preferisci allora, buone vacanze anche te e buon divertimento!
potamino
QUOTE(livornesissimo @ Jul 16 2010, 06:02 PM) *
Buonasera,
come faccio a fare una bella foto se il soggetto è davanti al sole? Come si dice? in controluce?
Grazie.

Come fai a fare una bella foto? Dura da spiegare sempre che si possa....
Poi dipende da cosa vuoi ottenere.

Se posti qualcosa e ci dici cosa verresti migliorare magari ci capiamo qualcosa di più...

So vuoi una siluette (o come cavolo si scrive) devi comportarti in un modo, se vuoi schiarire le ombre in un altro... si insomma... dipende dal soggetto dalle tue esigenze.
zUorro
Le foto controluce, le trovo davvero difficili (sono un principiante) poichè devo ancora applicarmi nell'imparare ad usare il flash. Se voglio una silouette (soggetto diciamo nero e zona più illuminata esposta correttamente) non ho grossi problemi; espongo sulla zona di massima luce e più meno ottengo il desiderato.

Per un ritratto diciamo, controsole, penso sia d'obbligo usare un flash per schiarire il soggetto in primo piano... ma di ciò, non comprendo ancora le tecniche e quindi non commento.

PS: il sensore digitale non soffre di troppa luce, non mi risulta che si rovini
Michele Festa
QUOTE(zUorro @ Jul 19 2010, 10:29 AM) *
Le foto controluce, le trovo davvero difficili (sono un principiante) poichè devo ancora applicarmi nell'imparare ad usare il flash. Se voglio una silouette (soggetto diciamo nero e zona più illuminata esposta correttamente) non ho grossi problemi; espongo sulla zona di massima luce e più meno ottengo il desiderato.

Per un ritratto diciamo, controsole, penso sia d'obbligo usare un flash per schiarire il soggetto in primo piano... ma di ciò, non comprendo ancora le tecniche e quindi non commento.

PS: il sensore digitale non soffre di troppa luce, non mi risulta che si rovini

Se gli fai prendere troppa luce non ne trova giovamento, ma col diaframma giusto non ci sono problemi. Come ho già detto nel post precedente devi cercare di misurare l'esposizione sul punto di luce forte, in modo da non bruciare la foto, per il soggetto in controluce, invece, ci pensera l'ITTL del flash a illuminarlo corretamente, prova e vedrai!

Un caro saluto
Michele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.