Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreamori
Ho da poco acquistato il 50mm 1.8 AF e lo sto apprezzando soprattutto per la sua versatilità: lo posso usare sia sulla digitale, sia sulla vecchia macchina a pellicola e su entrambe sia dritto che rovescio.. con l'anello di inversione biggrin.gif

La cosa che ritengo sia più utile, in confronto con l'altro obiettivo che possiedo (il 18-55 del kit..) è la ghiera per l'apertura focale: come mai secondo voi è stata tolta sui nuovi obiettivi?

Esistono altri modelli di obiettivi (anche 'compatibili'... rolleyes.gif ) che la montano, ma con lunghezza focale variabile?


grazie.gif
Paolo56
Ottiche zoom con la ghiera per l'apertura del diaframma ce ne sono parecchie, a solo titolo d'esempio l'afs 17-35 f2.8 e il 28-70 f2-8 anch'esso afs.
Le ultime produzioni di obiettivi non montano più tale ghiera in quanto il comando del diaframma è demandato all'elettronica tramite le ghiere di comando sulla fotocamera (rotelline).
Ciao
rickyjungle
aggiungo a quanto detto da Paolo, che se possiedi le nikon con doppia ghiera, è molto più comodo comandare i diaframmi perché non stacchi la mano dall'impugnatura...
filo.m
E visto che è il tuo primo messaggio B E N V E N U T O!!!!

Se sei un pivello come me vieni a trovarci in primi passi

Ciao ciao
andreamori
QUOTE(rickyjungle @ Jul 16 2010, 09:11 PM) *
aggiungo a quanto detto da Paolo, che se possiedi le nikon con doppia ghiera, è molto più comodo comandare i diaframmi perché non stacchi la mano dall'impugnatura...

Esatto!! non è per niente facile provare a fare macro e dover 'dosare' a mano l'apertura del diaframma (questo con il 18-55..) almeno con l'apertura fissa si ha un pensiero (..solo uno però) in meno smile.gif

Grazie anche a Filo.m per l'invito e a Paolo per la risposta, cercherò qlc modello a portata di portafogli..

Cioa! messicano.gif



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.