Ciao frinz.
Il 308 l'ho usato un paio di volte. Basico, ma quello che deve fare lo fa. Misura la luce.
Il
358 non l'ho mai visto. Ho letto la scheda tecnica e oltre alle differenze hardware (testa rotante, calotta retrattile, etc.) ha una serie di funzionalità interessanti, ma che diventano facilmente inutili se non servono..
La scelta dipende dall'utilizzo previsto, dalle esigenze. Cosa intendi farci con un esposimetro esterno? In quali condizioni? E con quali sorgenti di luce?
Io uso un Minolta Flashmeter IV, ovvero il non-plus-ultra degli esposimetri. Ha quasi più funzioni di una D3, ma alla fine l'ho sempre utilizzato in maniera completamente manuale ed i calcoli li ho sempre fatti a mente. È stato un acquisto (anche) "emozionale", fatto oltre 10 anni fa..
Gli esposimetri attuali mi "emozionano" molto poco e oggi come oggi forse prenderei un 308 e via. Forse..