Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Kara
Innanzitutto, salve a tutti! questo è il mio primo post in questo forum.

La settimana scorsa ho preso una d90 con il 18-105, venivo da una lunga esperienza con una nikkormat

IPB Immagine

che era di mio padre e con la quale ho fatto una bella scuola.


Ora inizio a trovarmi con i nuovi comandi e le mille funzioni della digitale, ho provato anche a far lavorare i vecchi obiettivi ma essendo cambiato il funzionamento della ghiera non mi funziona, o non riesco a far funzionare, l'esposimetro e sto scattando completamente ad occhio. Proprio per questo mi stava venendo voglia di comprare un 50mm, che è l'obiettivo che più ho amato e continuo ad amare. Il dubbio che sorge è che con il sensore DX non ho la stessa ampiezza visiva di un FF (poichè diventa un 75mm o sbaglio?). Ora che faccio? compro il 35mm che sulla D90 diventa un 50mm?

sono confuso.

Grazie per l'attenzione.
murfil
se tra tutte le focali il 50 è quella che ti piace maggiormente e che usi di più, direi che come scelta è la migliore per te. Il 35 1,8 è un ottima ottica.. il suo unico (per me) difetto è che è un dx, quindi se un domani cambiassi sistema tornando al FF non lo potresti usare senza limitare la reflex (e io per questo preferirei il 35 afd f2).
Benvenuto smile.gif
Fabiola
-missing
QUOTE(Kara @ Jul 18 2010, 03:34 AM) *
... Il dubbio che sorge è che con il sensore DX non ho la stessa ampiezza visiva di un FF (poichè diventa un 75mm o sbaglio?). Ora che faccio? compro il 35mm che sulla D90 diventa un 50mm?

Salve!
Mo' ti bacchettano, ma ci siamo capiti lo stesso... messicano.gif
Effettivamente il sensore a scartamento ridotto snatura il vecchio 50, tuttofare dei bei tempi andati, che diventa un po' troppo lungo. Un angolo di campo da "normale" lo otterrai quindi con un 35, o addirittura con un 28mm.
Kara
QUOTE(murfil @ Jul 18 2010, 07:18 AM) *
se tra tutte le focali il 50 è quella che ti piace maggiormente e che usi di più, direi che come scelta è la migliore per te. Il 35 1,8 è un ottima ottica.. il suo unico (per me) difetto è che è un dx, quindi se un domani cambiassi sistema tornando al FF non lo potresti usare senza limitare la reflex (e io per questo preferirei il 35 afd f2).
Benvenuto smile.gif
Fabiola


Per ora di passare all FF digitale non se ne parla, forse, e dico forse sarà qualcosa che potrò mettere in programma tra qualche anno.
Praticamente con il 35mm 1,8 avrei il mio 50 del cuore.

Grazie del benvenuto e per la rapida risposta.


QUOTE(paolodes @ Jul 18 2010, 07:44 AM) *
Salve!
Mo' ti bacchettano, ma ci siamo capiti lo stesso... messicano.gif
Effettivamente il sensore a scartamento ridotto snatura il vecchio 50, tuttofare dei bei tempi andati, che diventa un po' troppo lungo. Un angolo di campo da "normale" lo otterrai quindi con un 35, o addirittura con un 28mm.


Peccati di gioventù rolleyes.gif

Grazie per i consigli.



-Giulio.
dottor_maku
QUOTE(Kara @ Jul 18 2010, 10:14 AM) *
Praticamente con il 35mm 1,8 avrei il mio 50 del cuore.


come angolo si somigliano ma un 35 1,8 non è un 50 1.8. non basta mettersi le piume sul sedere per diventare una gallina. biggrin.gif

una cosa che invidio molto al digitale FX è che possono montare i 50mm e questi si comportano come tali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.