Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ges
Il mio pallino dell'ultimo periodo è aumentare il rapporto d'ingrandimento oltre 1:1 con il 105 micro VR e qui ero in dubbio tra sceliere i tubi o i moltiplicatori di focale.

Ebbene, grazie anche ai vostri interventi su vari tread mi sono orientato verso i moltiplicatori di focale (nikon - se trovo l'occasione - o altre marche), ma qui è spuntato un altro problema: non si tratterebbe solo di scegliere in base alla compatibilità con gli obiettivi ma pare che bisogna stare attenti anche che siano compatibili col full frame.

In altre parole, mi è sembrato di capire leggendo in giro, che per i formati full frame (D700 nel mio caso) vadano bene solo alcuni moltiplicatori e non altri.

A chi di voi è pratico di moltiplicatori (nikon e altri) chiedo innanzitutto di sapere se è vera questa cosa, che alcuni sono adatti solo per il formato DX e non FX? E se così è, si potrebbbe sapere quali vanno bene su FX?

Grazie.
sarogriso
Troverai moltiplicatori universali che possono essere usati solo su determinate ottiche,moltiplicatori che in determinati casi ti faranno perdere l'AF,ottiche a qui non potrai abbinare nessun T.C.,ma T.C DX/FF non ne ho traccia. Per i nikon: http://www.nital.it/experience/moltiplicatori.php

ciao
saro
BANJO911
I moltiplicatori (tutti) vanno bene sia con l'FX che con il DX, non so chi ti abbia detto il contrario.

I migliori ed ultimi della prod. Nikon 1,4 ; 1,7 TCE II e ultimissimo il 2,0 TCE III (dicono sia introvabile...mah).....

Saluti

Marco
ges
QUOTE(BANJO911 @ Jul 19 2010, 10:54 PM) *
I moltiplicatori (tutti) vanno bene sia con l'FX che con il DX, non so chi ti abbia detto il contrario.

I migliori ed ultimi della prod. Nikon 1,4 ; 1,7 TCE II e ultimissimo il 2,0 TCE III (dicono sia introvabile...mah).....

Saluti

Marco


Dopo che mi era scappato un nikon tlc, ero in trattativa con uno che vendeva un kenko pro 300; quando gli ho chiesto perchè lo vende, mi ha risposto che lo vendeva perchè era passato ad FX e il kenko era adatto per fotocamere A-PSC (DX).
Allora io rimasi sbalordito, perchè ero sempre satto attento alla compatibilità dell'obiettivo con il teleconverter, ma mi ha detto che era come montare un obiettivo DX su FX, avrei perso i bordi (neri) e avrei avuto 6 megapixel.
Da questo episodio scaturisce la mia domanda nel presente tread.
gigi 72
be che dire ha detto una ca.....ta i kenko sopratttto hanno una compatibilita estrema io l'ho provato sia sul 105 niokon vr non per macro non ne ho avuto il tempo perche lo riportato indietro il 2x diventa di una lentezza estrema e poi sul 105 perde spesso l'aggancio ,prove in casa non all'aperto con luce ottimale ,poi l'ho provato sul 70-200 sigma e peggio che peggio,ma qui e il sigma che chiede il sigma per funzionare a dovere,
in sostanza credo sia meglio un tc nel tuo caso ,e non oltre il 1'7 meglio il tc 1'4x per avere sia un af dignitoso(anche se in macro non serve molto) che una qualita eccelente ,se poi lo devi usare con lenti di terza parte allora e' senz'altro consigliabile il kenko che andra bene con tutto il parco ottico che hai .
io ho provato mc7 della kenko che in sostanza e' lo astesso ma forse nel 300 pro af l'ho hanno migliorato.
pure io sto maturando l'idea di un tc perche ho il 70-200 vr I a qui vorrei affiancargli un bel tc 1'4x II della nikon ma i prezzi mi frenano sono sempre molto alti.
un saluto e spero di essere stato utile ciao gigi
kintaro70
La cosa va interpretata, a livello di nitidezza al centro, il Kenko PRO 300 2x è più nitido del corrispettivo Nikkor TC20EII, ai bordi invece perde parecchio, ergo su APSC funziona meglio del nikkor su Fx peggio, quindi il senso della frase potrebbe essere proprio quello.
gambit
questo e' un esempio di D300 + AFS 300 f/4 + TC 17e...avevo dimenticato il 105vr a casa...
ges
QUOTE(gambit @ Jul 20 2010, 12:15 PM) *
questo e' un esempio di D300 + AFS 300 f/4 + TC 17e...avevo dimenticato il 105vr a casa...


woww! che fotina! complimenti.

Questa è stata fatta però con D300, a questo punto chiedo a qualcuno se ha qualche esempio di foto fatta con D700 ( o D3) e moltiplicatore di focale.
kintaro70
Ciao, sto provando il TC17 sul 105 micro VR, nel poco tempo della pausa pranzo ho fatto qualche scatto, domani mi organizzo con più calma e vedo di migliorare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Comunque tanto per rendere un minimo di idee (ma io non rendo giustizia all'accoppiata)
ges
QUOTE(kintaro70 @ Jul 20 2010, 05:38 PM) *
Ciao, sto provando il TC17 sul 105 micro VR, nel poco tempo della pausa pranzo ho fatto qualche scatto, domani mi organizzo con più calma e vedo di migliorare.

Ingrandimento full detail : 1 MB

Comunque tanto per rendere un minimo di idee (ma io non rendo giustizia all'accoppiata)


Gran bella foto, Kintaro, fatta sempre con D300.... aspetto qualche esempio con la D700
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.