QUOTE(gattomiro @ Jul 22 2010, 03:02 PM)

Ad essere sinceri io non ho ben capito quali sono le tue reali esigenze e, spero di non offenderti, mi pare che abbia le idee poco chiare. Hai già una D40X (macchina estremamente compatta e leggera) a cui potresti abbinare un AFS 18-55 usato (Io ne ho tovato uno nuovo, Nital, addirittura ad 88,00 euro). Poi, le varie Olympus e Panasonic erano solo delle proposte e non mi sembra che acquistarle sia un fatto riconducibile all'esigenza di sentirsi "alternativi". Infine, ma non per farti i conti in tasca, il discorso sull'aggravio dovuto ai costi di sistemi "ibridi" non regge tanto se puoi permetterti una vacanza sul Mar Rosso e possiedi D700, D40X, 20-35, 35-70 e 70-300. Non regge, fra le altre cose, perché hai buttato a mare (è il caso di dirlo...) ben 100,00 euro a cuor leggero per una compatta waterproof di scarsa qualità. Non pensi?
Spero tu non mi abbia frainteso. Ho solo espresso cosa pensavo delle vie di mezzo.
In ogni caso il mio discorso regge benissimo (per il mio modesto modo di vedere le cose si intende):
Olympus PEN + ottica zoom buia 750 cucuzze.
Olympus PEN + 17mm (equivalente a 34mm) f2.8 siamo a 800 cucuzze.
A quelle cifre non trovi di meglio? Non capisco a chi possa essere rivolto un'apparecchio cosi "alternativo". Inteso come diverso da compatta e reflex.
Cento euro per una macchinetta che posso avere sempre con me tutti i giorni in spiaggia esposta al sole alla sabbia e in acqua. Punta e scatta. Non sono soldi mal spesi, sempre per me.
Adesso cerco di tirarti fuori dalle mie tasche;
In tre anni mi hanno regalato la D40x (il 18-55 ce l'ho ma non l'avevo neanche preso in considerazione) e il 70-300.
il 20-35 è il Tokina modello buio, non il 2,8, e fà foto strepitose costo 150 euro.
il 35-70 l'ho trovato a 250 Senza un pelo di opacizzazione.
La D700 è stato il primo sfizio tolto nella mia vita.
Guarda bene, i viaggi nel mar Rosso (5 stelle all Inclusive) costano meno della Olympus Pen solo corpo!
Il tutto detto con simpatia e massimo rispetto!
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 22 2010, 03:14 PM)

Con tutto il rispetto non portarsi una reflex in vacanza significa che della macchina fotografica ci fai collezionismo e non fotografia.

mi sembra che tu tragga conclusioni un po affrettate.
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 22 2010, 03:14 PM)

Preferisco addirittura romperla (piangendo è ovvio) che lasciarla con 2 dita di polvere a casa.
questa poi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 22 2010, 03:14 PM)

Il discorso trasportabilità con tutte le soluzioni in giro di zaini spettacolari e ottiche fisse leggere il problema non sussiste...
Un mio amico in vancanza è andato solo con D700 + 35 f2 afd + 60micro afs e ha portato a casa foto eccezionali con un ingombro minimo...le soluzioni ci sono basta solo studiarle bene, ovviamente portare tutto il corredo è inutile e faticoso.
saluti da Giuliano

Inutile e faticoso non credo. C'è un forum intero pieno di belle foto, di gente che si carica uno zaino pieno di ogni "ben di Nikkor" e che cammina per ore per fare lo scatto giusto.
E poi come dice tosk, c'è sempre la questione borraccia addominale!!!
saluti.
QUOTE(Bracketing @ Jul 22 2010, 03:30 PM)

Io in Sicilia l'anno scorso mi sono portato D700 + 50 1.4 + 20 2.8 e viaggiavo leggero con il corpo + 50 dentro la fondina Lowepro e il 20 sul fondo di quest'ultima con un divisorio tra le due ottiche.
Ingombri e pesi davvero minimi.
Ad ogni modo preferisco SEMPRE (se logisticamente possibile) portarmi uno zaino da 10kg e delle splendide foto a casa che una compattina da 300gr nel taschino e delle foto "mediocri". Poi ognuno di noi da la priorità a ciò che ritiene necessario...
Hai perfettamente ragione. Mi è nato il dubbio (la porto o non la porto) e probabilmente inconsciamente volevo una spintarella da parte vostra per portarmela dietro. Altrimenti avrei chiesto alla fidanzata è il dubbio me lo toglieva subito

, non ad un forum di appassionati di fotografia!!!