QUOTE(F.Giuffra @ Jul 23 2010, 09:42 AM)

Sei fortunato, oppure usi poco la fotocamera e non passi mai da un ambiente secco ad uno umido che fa impiastrare il sensore in maniera che una peretta non può che peggiorare, purtroppo. Oppure hai una macchina con il vibrapolvere che la pulisce prima che l'umidità la faccia attaccare, con buona pace di tutti quelli che dicono che lo spolverino ad ultrasuoni non serve.
Né fortunato, né scarso uso...anzi!

Solo cura e uso attento dell'attrezzatura. In condizioni estreme da paesaggista ed escursionista, di giorno come di notte (anche le freddissime notti invernali con ritorno al caldo della casa), in campeggio o in casa. Dallo scatto sotto la pioggia sferzante al caldo umido di una grotta...ho provato anche questo per esempio in Islanda...
Secondo me sul tema della pulizia del sensore ci si fa troppe paturnie inutilmente

PS: ora ho la D700 con lo sgrullapolvere, ma lo sgrullapolvere lo aziono a comando, non all'accensione. Mai usato per sgrullare via l'umidità...comunque con la D200 non avevo il frullasensore...