Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Tino_18
Ciao a tutti.Vi scrivo per aprire una discussione,spero che salti fuori qualche consiglio...
il mio 24-70 è stato vittima di un incidente..è scivolato dalla sua custodia a tracolla e ha fatto un volo di mezzo metro. (salto la parte del pianto)..lo riprendo in mano ghiera dello zoom bloccata,o meglio si muove ma solo sforzando, gli automatismi funzionano correttamente per fortuna.

lo porto da Ltr per una verifica:

il preventivo recita questo:
SOSTITUZIONE: Nr.1 baionetta posteriore 63,89
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera matricola 74,60
SOSTITUZIONE: Nr.1 gruppo movimento zoom + gruppo lent 606,48
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera zoom 67,11


i prezzi sono iva esclusa!

preannuncio che esteticamente l'obiettivo riporta il segno della caduta solo sula ghiera della matricola:un leggerissimo ammacco! mi devo ancora informare perchè vogliono sostituire anche la baionetta post e la ghiera zoom comunque...


Perchè vi ho interpellati? volevo semplicemente un consiglio, un: (Si,riparalo e perchè)VS (non farlo,vendilo/tienilo così com'è,perchè)..


Grazie! ciao


Danilo 73
Visto quanto dovresti spendere ti sconsiglio di riparare.
Buona notte
tankredi
800€ + IVA = 950€ circa... A meno di 1200€ lo trovi di secondama o in condizioni eccellenti...io non lo farei riparare....
Manuel_MKII
QUOTE(tankredi @ Jul 22 2010, 02:48 AM) *
800€ + IVA = 950€ circa... A meno di 1200€ lo trovi di secondama o in condizioni eccellenti...io non lo farei riparare....


Per la precisione sono 812,08 + iva per un totale quindi di 974,49 euro.

Decisamente tanto!!

A me comunque suona strano che tu debba cambiare praticamente TUTTO di questo obbiettivo, perche' facci caso, tutti i pezzi elencati equivalgono a sostituire tutti i componenti dell'ottica (baionetta, tutte le lent,i movimento dello zoom ecc) .....tranne le gomme e il barilotto esterno!!

Ma provando a fotografarci (se puo' anche a diverse focali) le foto hanno difetti oppure va bene sotto questo aspetto?

Perche' nel caso vada bene probabilmente le lenti non sono fuori allineamento per cui addirittura sostituirle mi sembra insensato (non sono un tecnico chiaramente ma mi viene da pensarlo).




gigi 72
ciao tino prima di tutto ti dico che mi dispiace molto per l'accaduto,io comunque sentirei altri fotoriparatori ,non si sa mai che ltr sostituisca tutto a priori per evitare problemi sucessivi ,il prezzo e altissimo e non so se ne vale la pena.
di dove sei magari ti possono consigliare qualche fotoamatore della tua zona,prova almeno a sentire altri preventivi.
un saluto gigi
jabhack
A meno di 1200 euro io sinceramente non l'ho mai visto da nessuna parte; comunque al di là
di questo tienici aggiornati sulla risposta che ti darà LTR, mi sembra assurdo dover cambiare
TUTTE le lenti e mi sembra ancora più assurdo che un centro assistenza "sostituisca tutto a
priori", così siamo capaci tutti di riparare... Ci sarà qualche altra motivazione, spero.
Luigi_FZA
QUOTE(jabhack @ Jul 22 2010, 09:18 AM) *
A meno di 1200 euro io sinceramente non l'ho mai visto da nessuna parte;


Be non credo di essere l'unico ad averlo trovato (e quindi preso) lo scorso febbraio a 1100 : sara' che il mio non e' Nital?

Luigi
fabco77
900 e rotti euro di riparazione mi sembrano tanti, ma che alternative hai?
Cioè se pensi di venderlo, non credo tu lo riesca a vendere per 1000 euro, considerata la riparazione da fare.
Al max ci fai 300 euro. Mi capitò di vedere una cosa simile tempo fa: un tizio vendeva il suo 24-70 a 400 euro mi pare, e faceva vedere la foto del pezzo danneggiato, da LTR gli avevano valutato (a suo dire) 800 euro di danno. Dubito l'abbia venduto....

Ricapitolando, diciamo ci fai 300 euro, poi 1600 ti costa nuovo= 1300 da sborsare.
Oppure 1200 usato = 900 da sborsare.

Ammesso che qualcuno lo compri, con quel danno. Io lo riparerei e amen, son cose che, purtroppo, possono capitare.
Tino_18
guarda mi sto convincendo anche io che sono cose che possono capitare...però C&%£%Z%O.

Cmq se conoscete qualcun'altro riparatore nella zona di torino..provo a fare un atro preventivo.

anche a me puzza strano che debbano cambiare tutte queste cose...perchè alla fine lo zoom ruota,AF funziona benissimo,ho provato a fare qualche foto e le fa..


volevo correggere il preventivo 800 ca è il prezzo finale che dovrei sborsare. iva compresa..è tanto lo stesso però:(


Tino_18
QUOTE(Tino_18 @ Jul 22 2010, 12:21 PM) *
volevo correggere il preventivo 800 ca è il prezzo finale che dovrei sborsare. iva compresa..è tanto lo stesso però:(



mi sono dimenticato che compare uno sconto di 297 euro dovuto alla nital card..non siete pazzi a fare i calcoli:)
fabco77
Mi è venuto un dubbio: ma non è che hanno messo in preventivo il cambio delle lenti perchè vista la caduta potrebbero essersi rotte? Mi spiego: Se incrinate, vanno sostituite, ergo metto in preventivo la spesa. Se però ti dice bene e sono sane, la spesa dovrebbe essere inferiore a quella preventivata. Non so, prova a chiedere.

Purtroppo fa molta rabbia, ma non farci il sangue marcio. Mio padre mi ha regalato la sua macchina quando sono andato a lavorare all'estero. Prima di darmela, l'ha fatta mettere a posto (aveva 10 anni). La prendo io e nel giro di 6 mesi:

1-sostituzione batteria, 100 £.
2-forato. Sostituzione gomme posteriori. 400£
3-Problema al motore. Sostituzione tubi richiamo gasolio. 450 £.
4-Problema al motore. Pulizia pompa del gasolio, sostituzione centralina pompa del gasolio, sostituzione teste degli iniettori. 1250£
5-Problema motore: vavola testata. 1800€.

Considera che a ogni riparazione dovevo affittare una macchina per andare al lavoro (50 miglia al giorno), per la modica spesa accessoria di 25 £/day.

data via per disperazione. Mancavano ancora all'appello le sospensioni e il turbo.
Tino_18
ma guarda non lo so proprio! devo ancora farmela la chiaccherata con loro! ma io spero che l'abbiano aperto e visto cosa c'è che non va..e spero vivamente che non siano quelle persone che sostituiscano tutto tanto..che tanto c'è quello che paga!

spero che sia come dici tu..oggi o domani ci passo.

cmq mi dispiace per la tua macchina.hai fatto bene penso a darla via..purtroppo anche se tieni tanto bene un oggetto arriva qualcosa/qualcuno che ti rovina tutto!
giorgio602
SOSTITUZIONE: Nr.1 baionetta posteriore 63,89
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera matricola 74,60
SOSTITUZIONE: Nr.1 gruppo movimento zoom + gruppo lent 606,48
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera zoom 67,11
i prezzi sono iva esclusa!

Che una caduta da 50 cm provochi uno sfacelo di questo tipo sembra impensabile come sembra impensabile che siano richiesti 1000 euro per riparare un obiettivo da 1500 euro per poi convivere con il tarlo dell'oggetto comunque ricondizionato. E' appunto come se per riparare il motore di una 500 ti chiedessero 10.000 euro, veramente assurdo.
Giacomo.B
Ciao, mi dispiace molto per quello che ti e' accaduto, per me ti conviene sicuramente farlo riparare, purtroppo gli obiettivi sono strumenti di precisione e anche una caduta di 50cm (che non son pochi se cade su un pavimento duro), puo' provocare dei seri danni.
LTR sicuramente ti ha fatto un preventivo per ripristinare al nuovo il tuo obiettivo, anche se ti sembra salato (e lo e') mi sembra che il prezzo sia tutto sommato giusto per i danni riportati (si parla di un gruppo di lenti!) e che difficilmente lo potrai sistemare ad un prezzo inferiore..
Un tempo quando vendevo le Automobili, mi misi per gioco con un magazziniere a conteggiare quanto sarebbe costato costruire una Automobile con i soli pezzi di ricambio....il conto fu da cardiopalma!! (eravamo nell'ordine di 5 volte tanto!!).

Tutto questo per dirti che per me sarebbe da "salvare"

Saluti

Giacomo
Attilio PB
Che una caduta da mezzo metro causi tutti quei danni puo' succedere se l'ottica cade male, chiedete a Federico FZFZ, che si è visto cadere da meno di 30 cm uno Zeiss 100 tutto in metallo e gli si è letteralmente frantumato, al punto di non tentare neppure una costosa riparazione ma aveva come unica opzione il ricomprarlo nuovo...
Per altro nella sostituzione delle lenti bisogna sempre prestare molta attenzione, in fase di produzione i gruppi ottici non sono sempre tutti perfettamente identici ma hanno lievissime differenze tra di loro e vengono abbinati ad hoc in modo da fornire sempre una prestazione ottimizzata, quando rompiamo una lente non possiamo semplicemente sostituirla con un'altra qualsiasi ma si deve sostituire tutto l'insieme del gruppo o di un paio di gruppi complementari, in modo che la prestazione complessiva rientri nelle specifiche richieste (questo processo di ottimizzazione in fase costruttiva non lo fanno tutti ed è la spiegazione del motivo per cui con le ottiche di produttori universali c'è una significativa difformità di resa tra esemplare ed esemplare).
Probabilmente la sostituzione di più lenti è funzionale proprio a tale risultato, il laboratorio si preoccupa di eseguire un lavoro a regola d'arte e di rimetterti in mano un obiettivo perfetto, non risistemato in qualche modo, anche perché con un preventivo della metà e prestazioni ottiche piu' scadenti poi ci si lamenterebbe che nonostante i 500 euro di riparazione l'ottica non funziona come prima...
Succede, purtroppo gli obiettivi e le macchine cadono, a volte si è fortunati, altre volte no..., io comunque lo riparerei, per quanto dolorosa è la soluzione piu' conveniente...
Mi dispiace cerotto.gif
Ciao
Attilio
BANJO911
QUOTE(Tino_18 @ Jul 22 2010, 01:07 AM) *
lo porto da Ltr per una verifica:

il preventivo recita questo:
SOSTITUZIONE: Nr.1 baionetta posteriore 63,89
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera matricola 74,60
SOSTITUZIONE: Nr.1 gruppo movimento zoom + gruppo lent 606,48
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera zoom 67,11
i prezzi sono iva esclusa!


Ciao, nulla ti vieta di portarlo a fare un preventivo in un altro posto, visto la somma in questione sarebbe lecito, se non dire d'obbligo almeno paragonare 2/3 preventivi...

E scegliere il migliore.

Io farei così.

Marco
Einar Paul
La somma dei prezzi dei singoli componenti di un oggetto complesso qual'è un ottica, eccedono sempre - e di parecchio - il prezzo dell'oggetto già assemblato. Costi di produzione, di stoccaggio, di spedizione, di magazzino non possono che farli lievitare.
Inoltre, come spiegato da Attilio, un gruppo ottico professionale come quello dell'obiettivo in oggetto necessita di tarature particolari per adattarlo al barilotto, e anche questo fa aumentare molto i costi.
In ultimo, è prassi dell'assistenza ufficiale riparare un oggetto allo stato dell'arte, sostituendo tuutti i componenti che potrebbero essersi danneggiati a seguito di una caduta, e non solo quelli visibilmente rovinati. Solo in tal modo sarà possibile garantire un perfetto funzionamento dell'insieme.
Altri riparatori potrebbero omettere la sostituzione di componeti critici, permettendo un cospicuo risparmio, ma così facendo non si avrebbe mai la certezza di disporre di un oggetto perfettamente efficiente.
Aggiungo che un 24-70 a cui sono stati sostituiti i pezzi indicati è di fatto da considerarsi nuovo a tutti gli effetti.

Saluti
Einar
PaoloPG
Mia esperienza (nonché la prima con LTR): il mio 24-70 cade da un'altezza di 50 cm o forse anche più, su una superficie irregolare di pietra.
Cade inclinato di 45° circa con la lente frontale protetta da un solo filtro.
Dopo un'esplosione di vetri e conseguente attimo di disperazione, realizzo che il solo filtro si è disintegrato, mentre gli altri vetri sembrano ok; si è deformato solo l'ultimo pezzo di barilotto.
Rimontando l'obiettivo della macchina tutto sembra andare ok e lo invio fiducioso in LTR.

Dopo 1 settimana arriva il preventivo: 370 € circa, per il cambio del barilotto anteriore, ghiera portafiltri, ghiera matricola, fascetta di gomma etc., manodopera.
Accetto all'istante il preventivo.

Al termine della lavorazione mi comunicano che l'importo è di 300 € (noto che non è più stata sostituita la ghiera matricola con conseguente calo di pezzi e manodopera).

In aggiunta mi viene anche sostituita la ghiera e gruppo movimento zoom IN GARANZIA (visto che evidentemente il difetto era preesistente e non dipendente dall'urto, ed in effetti il mio soffriva di una leggera "durezza" nello zoom).

Unico piccolissimo neo, ho trovato un piccolissimo granello di polvere infilato tra le lenti che prima dell'intervento non c'era.. visto che c'erano e avevano il paziente sul tavolo operatorio... forse avrebbero potuto soffiarlo via prima di richiuedere; fortunatamente comunque il granello è ininfluente nelle foto.

In definitiva, servizio LTR promosso: massima serietà ed onestà (vedi pezzo non cambiato e sostituzione di un pezzo in garanzia).
Leggendo però gli eventi occorsi ad altri... c'è stata anche una bella dose di messicano.gif fondoschiena!!

Un saluto a tutti.

Paolo
kintaro70
QUOTE(BANJO911 @ Jul 22 2010, 03:21 PM) *
Ciao, nulla ti vieta di portarlo a fare un preventivo in un altro posto, visto la somma in questione sarebbe lecito, se non dire d'obbligo almeno paragonare 2/3 preventivi...

E scegliere il migliore.

Io farei così.

Marco


IDEM, sopratutto su obiettivi non Nital
Tino_18

Grazie a tutti per le opinioni!gentilissimi!

certamente mi aspetterei come detto sopra..dopo avere speso una cifra del genere che il lavoro venga eseguito a regola d'arte! è un dirtitto di tutti! e sopratutto che valga lo stesso di un obiettivo nuovo..

Vi farò sapere a breve la mia decisione..anche se sono propenso per la riparazione!

Simone
marce956
QUOTE(gigi 72 @ Jul 22 2010, 06:03 AM) *
.......... mi dispiace molto per l'ac...caduto,io comunque sentirei altri fotoriparatori ,non si sa mai che ltr sostituisca tutto a priori per evitare problemi sucessivi ,il prezzo e altissimo e non so se ne vale la pena.
di dove sei magari ti possono consigliare qualche fotoamatore della tua zona,prova almeno a sentire altri preventivi.
...

Quoto al 100%
mauropanichi
QUOTE(Tino_18 @ Jul 22 2010, 01:07 AM) *
Ciao a tutti.Vi scrivo per aprire una discussione,spero che salti fuori qualche consiglio...
il mio 24-70 è stato vittima di un incidente..è scivolato dalla sua custodia a tracolla e ha fatto un volo di mezzo metro. (salto la parte del pianto)..lo riprendo in mano ghiera dello zoom bloccata,o meglio si muove ma solo sforzando, gli automatismi funzionano correttamente per fortuna.

lo porto da Ltr per una verifica:

il preventivo recita questo:
SOSTITUZIONE: Nr.1 baionetta posteriore 63,89
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera matricola 74,60
SOSTITUZIONE: Nr.1 gruppo movimento zoom + gruppo lent 606,48
SOSTITUZIONE: Nr.1 ghiera zoom 67,11
i prezzi sono iva esclusa!

preannuncio che esteticamente l'obiettivo riporta il segno della caduta solo sula ghiera della matricola:un leggerissimo ammacco! mi devo ancora informare perchè vogliono sostituire anche la baionetta post e la ghiera zoom comunque...
Perchè vi ho interpellati? volevo semplicemente un consiglio, un: (Si,riparalo e perchè)VS (non farlo,vendilo/tienilo così com'è,perchè)..
Grazie! ciao

Senza offesa per nessuno, non sono mai stato un estimatore di questa ottica,sia per quanto riguarda la costruzione meccanica( non standard Nikon)che qualità ottica...io prenderei un bel 28-70 2,8 a 900caffe quello può cadere dal decimo piano e rimanere illeso....e che qualità....
mauropanichi
QUOTE(Batman62 @ Jul 22 2010, 10:34 PM) *
Senza offesa per nessuno, non sono mai stato un estimatore di questa ottica,sia per quanto riguarda la costruzione meccanica( non standard Nikon)che qualità ottica...io prenderei un bel 28-70 2,8 a 900caffe quello può cadere dal decimo piano e rimanere illeso....e che qualità....

Comunque mi dispiace perchè quando si rompo oggetti della nostra passioni...veniamo presi dallo sconforto..prova con qualche altra assistenza...tutto sommato mi è sembrata un esagerazione....prova anche fuori ITALIA....dove senza dubbio il prezzo sarà del 300% in meno....Olanda esempio....
BANJO911
QUOTE(Batman62 @ Jul 22 2010, 10:41 PM) *
....prova anche fuori ITALIA....dove senza dubbio il prezzo sarà del 300% in meno....Olanda esempio....


Ciao, io ci vivo in Olanda...

Di sicuro non direi proprio che le cose quì (in generale)costano meno che in Italia, anzi....

però non posso dire di aver mai provato l'assistenza Nikon quì...quindi.....

E poi resta sempre il problema della spedizione e il preventivo etc. etc.

Diventa tutto troppo laborioso..e rischioso.....

Io proverei con altri fotoriparatori Italiani..

Marco

QUOTE(Batman62 @ Jul 22 2010, 10:34 PM) *
...io prenderei un bel 28-70 2,8 .....quello può cadere dal decimo piano e rimanere illeso....e che qualità....


Non direi sai, tutto dipende da come cade l'obiettivo, anzi il 28/70 è tutto ferro e il rischio che si deformi perennemente dopo caduta a mio avviso è ancora più alto....

Bene o male il 24/70 qualche parte elasto/plastica ce la ha sul barilotto..... dovrebbe attutire meglio le cadute..

Secondo me migliore...

Marco
Tino_18
QUOTE(BANJO911 @ Jul 22 2010, 10:54 PM) *
Ciao, io ci vivo in Olanda...

Di sicuro non direi proprio che le cose quì (in generale)costano meno che in Italia, anzi....

però non posso dire di aver mai provato l'assistenza Nikon quì...quindi.....

E poi resta sempre il problema della spedizione e il preventivo etc. etc.

Diventa tutto troppo laborioso..e rischioso.....

Io proverei con altri fotoriparatori Italiani..

Marco



infatti è una cosa abbastanza ipossibile,perlomeno...avrei anche una certa premura nel riaverlo a casa!
magari avete ragione e andrei a risparmiare un sacco di soldi..però condivido anche che diventa tutto troppo rischioso e laborioso!
alexb61
QUOTE(Batman62 @ Jul 22 2010, 09:34 PM) *
Senza offesa per nessuno, non sono mai stato un estimatore di questa ottica,sia per quanto riguarda la costruzione meccanica( non standard Nikon)che qualità ottica...io prenderei un bel 28-70 2,8 a 900caffe quello può cadere dal decimo piano e rimanere illeso....e che qualità....

il mio è appena tornato dalla riparazione... 180 euri per una banale gomitata sulla parte anteriore (pirlotto io che non avevo il paraluce montato come generalmente faccio).
Indipendentemente dalla robustezza o meno dell'obiettivo, se cade male sono volatili per diabetici....
ciao

alex
Tino_18
ragazzi è in riparazione!la spesa dovrebbe essere ridotta per fortuna! però auguro a tutti che non succeda mai una cosa simile cerotto.gif

il tecnico mi è sembrato molto disponibile per fare qualcosa per ridurre la cifra..speruma!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.