Maurizio, le tue farfalle pur avendo una buona scelta per l'inquadratura, risentono della bassa sensibilità della pellicola che hai usato: 50ISO. Purtroppo con sensibilità così basse, anche se sono le migliori per l'uso nella macro, io ritengo sia indispensabile il flash per avere un tempo di scatto più alto pur mantenendo il diaframma molto chiuso.
Senza questo ausilio, si deve cercare un compromesso tra tempo e diaframma per avere un'esposizione corretta. Ma si sa i compromessi non danno sempre risultati ottimali anche se non disprezzabili come nel tuo caso.
Se noti bene infatti le due foto che hai proposto sono ambedue affette da un leggero micromosso che si va ad aggiungere ad una profondità di campo che non è quella che la foto richiedeva.
Il consiglio che posso darti è questo: se decidi di fotografare a meno libera e soprattutto senza l'ausilio di un flash staccato, dovrai necessariamente secondo me, usare una pellicola più sensibile. Oppure ricorrere al lampo elettronico che a parer mio e per certe foto si adatta anche di più.