Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AdsoDaMelk
Cara Nikon,

potresti produrre una fotocamera DSLR senza specchio tipo la Olympus Pen con il sensore della D700? .....in subordine va bene anche il DX.

Ti ringrazio in anticipo........
-missing
QUOTE(AdsoDaMelk @ Jul 22 2010, 07:25 PM) *
Cara Nikon,

potresti produrre una fotocamera DSLR senza specchio tipo la Olympus Pen con il sensore della D700? ...

hmmm.gif hmmm.gif
Felicione
ma s'to specchio è così antipatico?
occhio che toglierlo equivale a romperlo... e sono sette anni di iattura! laugh.gif
AdsoDaMelk
...dimensioni e peso drasticamente contenuti ed ormai i mirini elettronici hanno raggiunto una buona qualità.......attenzione, non deve sostituire i corpi pro, ma allargare la gamma entry level.....

smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(Felicione @ Jul 22 2010, 08:00 PM) *
ma s'to specchio è così antipatico?
occhio che toglierlo equivale a romperlo... e sono sette anni di iattura! laugh.gif

....... laugh.gif ...................
Francesco Martini

QUOTE(AdsoDaMelk @ Jul 22 2010, 08:10 PM) *
...dimensioni e peso drasticamente contenuti ed ormai i mirini elettronici hanno raggiunto una buona qualità.......attenzione, non deve sostituire i corpi pro, ma allargare la gamma entry level.....

smile.gif

perche' non dai un'occhiata alla Coolpix P6000??? messicano.gif
_ http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...=l3&ID=1635

Francesco Martini
SkZ
i mirini elettronici hanno un qualita' non indecente dire wink.gif
dottor_maku
io vorrei una fm2 con il sensore della d700 e uno schermino grande quanto il portacartoncino del fondo della FM2 che può solo far vedere le foto, unico settaggio raw+jpg e memoria solo per 36 scatti. nessuna opzione, tempi meccanici.
giodic
QUOTE(drmaku @ Jul 22 2010, 11:16 PM) *
io vorrei una fm2 con il sensore della d700 e uno schermino grande quanto il portacartoncino del fondo della FM2 che può solo far vedere le foto, unico settaggio raw+jpg e memoria solo per 36 scatti. nessuna opzione, tempi meccanici.


E la possibilità di caricare un rullo di Kodachrome 25 no? messicano.gif

QUOTE(AdsoDaMelk @ Jul 22 2010, 08:10 PM) *
...dimensioni e peso drasticamente contenuti ed ormai i mirini elettronici hanno raggiunto una buona qualità.......attenzione, non deve sostituire i corpi pro, ma allargare la gamma entry level.....

smile.gif


Dimensioni e peso drasticamente contenuti solo per l'assenza del pentaprisma?
Mi sembra ottimistico ......
Le Olympus Pen et similia, risparmiano su peso e ingombri soprattutto per il formato 4/3 e le lenti zoom NON f/2.8 o più luminose.
Attilio PB
Qualsiasi cosa, ma con un mirino ottico, galileiano, reflex, telemetro, a nanotubi, ma ottico smile.gif
Mi andrebbe bene anche a 2000 euro...
Certo se potessi proprio scegliere, l'equivalente di una FM2 sarebbe ottima, ancora meglio l'equivalente di una Contax G2..., 4 fissi e festa finita.... sarà l'ora tarda biggrin.gif
Ciao
Attilio
fabio1961
Cara Nikon,

potresti produrre la D700...ah gia c'è ? ...ah già la ho dry.gif cool.gif tongue.gif
decarolisalfredo
QUOTE(drmaku @ Jul 22 2010, 11:16 PM) *
io vorrei una fm2 con il sensore della d700 e uno schermino grande quanto il portacartoncino del fondo della FM2 che può solo far vedere le foto, unico settaggio raw+jpg e memoria solo per 36 scatti. nessuna opzione, tempi meccanici.

Io ce l'ho, se voglio vedere le foto anche sullo schermo del computer le passo allo scanner.
dottor_maku
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 23 2010, 12:59 AM) *
Io ce l'ho, se voglio vedere le foto anche sullo schermo del computer le passo allo scanner.


ho appena finito di scannare un rullo speciale di delta 400 partorito da FM2, magari qualcuna la stampo precisa.

IPB Immagine
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/48...in/photostream/

forse meglio che la fm2 stia a pellicola in effetti. però sai...
AdsoDaMelk
QUOTE(giodic @ Jul 23 2010, 12:07 AM) *
E la possibilità di caricare un rullo di Kodachrome 25 no? messicano.gif
Dimensioni e peso drasticamente contenuti solo per l'assenza del pentaprisma?
Mi sembra ottimistico ......
Le Olympus Pen et similia, risparmiano su peso e ingombri soprattutto per il formato 4/3 e le lenti zoom NON f/2.8 o più luminose.


..pentaprisma, specchio ecc........circa il sensore, andrebbe bene anche il DX... le lenti sono intercambiabili, si possono usare anche gli obiettivi PRO della Zuiko che non sono scadenti....certamente con queste ultime il peso inizia ad aumentare, ma vale per esempio anche per la D3000 se ci mettiamo un 24-70 f/2.8....
Il fatto di poter usare lent PRO è un'opportunità in più non un problema.......

Certamente traguardare dal pentaprisma della D3 è un'altro mondo rispetto al mirino aggiuntivo della PEN, ma ci sono vari altri vantaggi che nell'uso amatoriale meno spinto che compensano il mancato piacere visivo........

Circa la P6000 citata dal grande Francesco Martini, dieri che è una buona compatta ma quello che vorrei io è su altri livelli che sono prestazionalmente paragonabili alle DSLR.

P.S. non voglio fare pubblicità alla PEN......potremmo parlare della Sony nex, delle Pana G2..il concetto è il medesimo........


smile.gif

Giorgio Baruffi
io adesso fondo il CSS, Comitato per la Salvaguardia dello Specchio (specie in estinzione)...

chi mi segue?

laugh.gif
AdsoDaMelk
Giorgio non ho niente contro lo specchio rolleyes.gif ...........

Sarebbe così scandaloso immaginare di potersi portare nel marsupio assieme al telefonino e le chiavi di casa anche una piccola NikonDX mirrorless con un il 35f2 o il 35.1.8dx oppure con un obiettivo dedicato ipotizzando di stabilizzare il sensore per costruire obiettivi più piccoli................piuttosto che la D300/d700 per le quali occorre un'apposita borsa oltre al citato marsupio?

se poi ci voglio montare il 200 F2 lo potrò fare ohmy.gif wink.gif...certo ci vorrà la lente d'ingrandimento per vedere il corpo macchina, ma tecnicamente sarà possibile........(ho visto gente che usava un 300AFS f/2.8 su una D40!!!!!

......e poi considerate l'abbattimento dei costi di produzione...ricordo che sto sempre ipotizzando un prodotto entry-level.......

smile.gif
Davide-S
... secondo me le fotocamere senza specchio sono solo una trovata economica.

Chi ha bisogno di una fotocamera dalle piccole dimensioni farà bene ad orientasi su compatte di qualità!

Una fotocamera mirrorless ad obietttivi intercambiabili ha sempre un suo volume non indifferente, specie se abbinati ad un obiettivo "importante"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Penso che l'eliminazione dello specchio non è, in realtà, così vantaggioso come le case vogliono far credere.
Le dimensioni si riducono in profondità di qualche cm... ma il peso si rimane in linea con quello delle D3000-D5000
Andrea Moro
Banalita assoluta?? Voglio gli obiettivi f/4 di fascia mediaaaa cool.gif

grazie.gif Nikon!
AdsoDaMelk
....per permettervi di valutare le dimensioni "con-senza specchio", allego un'immagine tratta dal sito dpreview che confronta la già pur ridotta OLY e-450 con la PEN, equipaggiate da obiettivi di focale equivalente.......

..non mi sembra così poco......

smile.gif


Clicca per vedere gli allegati
murfil
io invece vorrei che la nikon mi regalasse ottiche (mi accontenterei per ora di un 200 micro e di un 300 f2,8) e reflex (una d3.. ma anche una d2x).. anche già usate se in ottime condizioni.. mi basterebbe poco in fondo tongue.gif

ps. da donna adoro gli specchi tongue.gif quelli della reflex non fanno eccezione biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(Davide-S @ Jul 23 2010, 01:30 PM) *
... secondo me le fotocamere senza specchio sono solo una trovata economica.

Chi ha bisogno di una fotocamera dalle piccole dimensioni farà bene ad orientasi su compatte di qualità!

Una fotocamera mirrorless ad obietttivi intercambiabili ha sempre un suo volume non indifferente, specie se abbinati ad un obiettivo "importante"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Penso che l'eliminazione dello specchio non è, in realtà, così vantaggioso come le case vogliono far credere.
Le dimensioni si riducono in profondità di qualche cm... ma il peso si rimane in linea con quello delle D3000-D5000



Non concordo assolutamente
L'errore , in questo caso, è di Sony
Che abbina un corpo macchina incredibilmente piccolo ad un sensore DX con il risultato di avere un oggetto totalmente sbilanciato, poco ergonomico , scomodo

Il sensore , in una EVIL (o mirrorless) DEVE essere relativamente piccolo
Più piccolo del DX

Attualmente lo standard m4\3 rappresenta un eccellente equilibrio da questo punto di vista
Macchine ed ottiche ottimamente bilanciate tra loro e dimensioni assolute infinitamente più piccole di qualsiasi reflex

Non cambierei la mia Panasonic GF1 con nulla al mondo, ne sono stra-felice....

Quindi , in conclusione , una mirrorless con un sensore FX sarebbe una macchina priva di senso al momento

Quando e se i mirini elettronici sostituiranno quelli ottici perché ne avranno superato la qualità...allora un'ipotetica D700 senza specchio potrà aver senso , ma non potrà MAI essere piccolissima , proprio a causa del sensore...

Buone foto

Federico
decarolisalfredo
QUOTE(drmaku @ Jul 23 2010, 02:09 AM) *
ho appena finito di scannare un rullo speciale di delta 400 partorito da FM2, magari qualcuna la stampo precisa.

IPB Immagine
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/48...in/photostream/

forse meglio che la fm2 stia a pellicola in effetti. però sai...

Cosa ti ha fatto la Delta 400 per "scannarla" laugh.gif io la scansiono.
dottor_maku
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 24 2010, 07:16 PM) *
Cosa ti ha fatto la Delta 400 per "scannarla" laugh.gif io la scansiono.


è che l'ho scannerizzata con una certa quale brutalità, tanto la delta 400 è speciale di suo.
AdsoDaMelk
QUOTE(FZFZ @ Jul 24 2010, 05:06 PM) *
Non concordo assolutamente
L'errore , in questo caso, è di Sony
Che abbina un corpo macchina incredibilmente piccolo ad un sensore DX con il risultato di avere un oggetto totalmente sbilanciato, poco ergonomico , scomodo

Il sensore , in una EVIL (o mirrorless) DEVE essere relativamente piccolo
Più piccolo del DX

Attualmente lo standard m4\3 rappresenta un eccellente equilibrio da questo punto di vista
Macchine ed ottiche ottimamente bilanciate tra loro e dimensioni assolute infinitamente più piccole di qualsiasi reflex

Non cambierei la mia Panasonic GF1 con nulla al mondo, ne sono stra-felice....

Quindi , in conclusione , una mirrorless con un sensore FX sarebbe una macchina priva di senso al momento

Quando e se i mirini elettronici sostituiranno quelli ottici perché ne avranno superato la qualità...allora un'ipotetica D700 senza specchio potrà aver senso , ma non potrà MAI essere piccolissima , proprio a causa del sensore...

Buone foto

Federico



..in merito a sony trovo la tua analisi assolutamente condivisibile, mentre per le dimensioni del sensore non sarei così d'accordo, un DX non è tanto più grande del 4/3 e con le tecniche di miniaturizzazione odierne non credo che sia difficile riprogettare la scheda logica di una D5000 su un corpo tipo GF1/PEN.....certamente occorre ridisegnare batterie, alloggiamento schede ecc......
..ma se l'hanno fatto loro..... wink.gif

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.