QUOTE(Davide-S @ Jul 23 2010, 01:30 PM)

... secondo me le fotocamere senza specchio sono solo una trovata economica.
Chi ha bisogno di una fotocamera dalle piccole dimensioni farà bene ad orientasi su compatte di qualità!
Una fotocamera mirrorless ad obietttivi intercambiabili ha sempre un suo volume non indifferente, specie se abbinati ad un obiettivo "importante"


Penso che l'eliminazione dello specchio non è, in realtà, così vantaggioso come le case vogliono far credere.
Le dimensioni si riducono in profondità di qualche cm... ma il peso si rimane in linea con quello delle D3000-D5000
Non concordo assolutamente
L'errore , in questo caso, è di Sony
Che abbina un corpo macchina incredibilmente piccolo ad un sensore DX con il risultato di avere un oggetto totalmente sbilanciato, poco ergonomico , scomodo
Il sensore , in una EVIL (o mirrorless) DEVE essere relativamente piccolo
Più piccolo del DX
Attualmente lo standard m4\3 rappresenta un eccellente equilibrio da questo punto di vista
Macchine ed ottiche ottimamente bilanciate tra loro e dimensioni assolute infinitamente più piccole di qualsiasi reflex
Non cambierei la mia Panasonic GF1 con nulla al mondo, ne sono stra-felice....
Quindi , in conclusione , una mirrorless con un sensore FX sarebbe una macchina priva di senso al momento
Quando e se i mirini elettronici sostituiranno quelli ottici perché ne avranno superato la qualità...allora un'ipotetica D700 senza specchio potrà aver senso , ma non potrà MAI essere piccolissima , proprio a causa del sensore...
Buone foto
Federico