Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ZILA
Ecco.. mi chiedo quando può valere oggi un obiettivo come questo. Ho un nikon 80-200 AFS 2.8 .. tenuto molto bene e Nital. Vorrei sostituirlo con il nuovo 70-200 vrII .

Fate un po' di valutazioni . L'obiettivo lo uso su D3.

Grazie

Zila
BANJO911
QUOTE(ZILA @ Jul 23 2010, 02:25 PM) *
Ecco.. mi chiedo quando può valere oggi un obiettivo come questo. Ho un nikon 80-200 AFS 2.8 .. tenuto molto bene e Nital. Vorrei sostituirlo con il nuovo 70-200 vrII .

Fate un po' di valutazioni . L'obiettivo lo uso su D3.

Grazie

Zila


Dipende da quanto tempo ha e da come è tenuto, di regola sui 900/1000 euro..

Ma perchè lo vuoi cambiare?

Se ne sente un gran bene di quella lente....

Sei in cerca di colori più saturi/stabilizzazione?

Marco
alexb61
QUOTE(ZILA @ Jul 23 2010, 01:25 PM) *
Ecco.. mi chiedo quando può valere oggi un obiettivo come questo. Ho un nikon 80-200 AFS 2.8 .. tenuto molto bene e Nital. Vorrei sostituirlo con il nuovo 70-200 vrII .

Fate un po' di valutazioni . L'obiettivo lo uso su D3.

Grazie

Zila

tumitentitumitentitumitenti......
Maurizio Rossi
Si trova anche sui 700/800 lo ha preso un mio amico a quel prezzo sembra nuovo,
Il 70/200 vrII va benissimo puoi su FX è il suo matrimonio Pollice.gif
Paolo66
Vendilo senza indugi!!!!

Sono dispostissimo ad aiutarti liberandoti dell'ingombrante presenza di quell'oggetto. biggrin.gif
Luigi_FZA
Ne ho visto uno in vendita, giudicato in perfette condizioni, non Nital (ma nn credo faccia ormai differenza) ad un prezzo tra 1000 - 1100.
maxbunny
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 23 2010, 02:53 PM) *
Si trova anche sui 700/800 lo ha preso un mio amico a quel prezzo sembra nuovo,
Il 70/200 vrII va benissimo puoi su FX è il suo matrimonio Pollice.gif



Io l'AF-S 80-200/2,8 ce l'ho, però se dovesse capitarmene un altro tra le mani a quel prezzo, in condizioni ottimali, lo prenderei immediatamente!!! Lo rivenderei subito al suo prezzo di mercato, 900-1000 euro, così ci guadagnerei qualcosa!!

Luc@imola
Tanto va bene l'80-200 af-s che non ho neanche la curiosita' di vedere come e' il 70-200 nuovo.. provalo bene prima!
Non si sa mai che ci perdi molto per troppo poco.
ZILA
Grazie per le info. Sono tentata molto dal 70-200 per lo stabilizzatore. Seguo spettacoli di danza.. dove anche un piccolo frangente di secondo in più può permetterti di scattare una bella foto.
Con la D300 il problema non si poneva.. perchè scattavo con il 24-70. Con il full frame il 24-70 è diventato troppo corto e l'80-200 troppo pesante per essere usato per 3/4 ore di fila a mano libera.

Non sono alla ricerca dell'ultimo obiettivo.. ma dello stabilizzatore che mi permetterebbe di lavorare con più tranquillità .. soprattutto durante gli spettacoli. Il monopiede non posso usarlo.. le inquadrature cambiano spessissimo da verticale a orrizontale.

Il mio 80-200 AFS è in perfetto stato. Ogni anno viene revisionato da LTR. L'ultima revisione risale a maggio/giugno 2009. LTR ha cambiato la baionetta.. controllato autofocus e tutto il resto.

Ho anche il bauletto rigido.. e soprattutto il paraluce.. che sul mercato vale tantissimo.. visto che questo modello non viene più prodotto da nikon.

Ecco.. con una valutazione di 1000/1100€ devo sborsare altri 1000€ per passare al nuovo 70-200 VRII .. devo valutare se davvero mi conviene.

Insomma.. da una parte c'è una qualità di lenti stratosferica , dello sfocato.. dei colori di incarnato dell'80-200 afs .. .dall'altra c'è la manegevolezza (il nuovo è più piccolo e leggero) e soprattutto la stabilizzazione.. ma i colori diventano più saturi e fin troppo contrastate e nitide.

Se vi interessa l'80-200 .. posso cominciare a valutare.

Alex... se vuoi venire a provarlo.. basta che scendi a fare un giretto a Torbole ed è tutto tuo!!

Ciao e grazie a tutti

Zila - Laura
larsenio
il prezzo è sui 1000/1100 se come nel tuo caso è controllato e revisionato costantemente addirittura forse qualcosa di più dato che certifichi la cosa tramite LTR poiché si parla quasi di una garanzia sull'ottimo stato della lente.

Io l'ho presa usata a 1100 con tanto di bauletto e paraluce, si è trattata di una clamorosa truffa dato che dopo 1 mese il gruppo AF mi è stato sostituito da LTR a fronte di 570 zucche e che ora mi mette nella luce di chiedere cash da chi me l'ha venduto che addirittura vuol denunciarmi perchè la mia è una richiesta strumentale e assurda.

Ti dò un consiglio, è un'ottica favolosa e per 1100 euro praticamente la regali per guadagnarci in cosa? Leggerezza e VR.. nelle foto di concerti o danza il VR è uno strumento inutile dato che stabilizzi l'ottica, non la danzatrice che volteggia, in quel caso ti occorrono ISO alti e velocità di scatto smile.gif
kintaro70
QUOTE(ZILA @ Jul 24 2010, 11:37 AM) *
Grazie per le info ... e l'80-200 troppo pesante per essere usato per 3/4 ore di fila a mano libera.

...

dall'altra c'è la manegevolezza (il nuovo è più piccolo e leggero) e soprattutto la stabilizzazione.. ma i colori diventano più saturi e fin troppo contrastate e nitide.


Ciao e grazie a tutti

Zila - Laura


Non mi sembra ci sia tutta questa differenza a livello di peso ed ingombri.

80-200 AFS:
peso - 1550 gr
ingombri - 88x207mm

70-200 vr2
peso - 1540 gr
ingombri - 87x205mm

Se invece lo fai per il VR2 allora nulla da dire, veramente molto efficace (provato di persona)
GiulianoPhoto
Che magnifica ottica...mi è stata prestata sabato scorso da un amico per qualche ritratto... rolleyes.gif
Il nuovo VR2 non so come vada ma mi "accontenterei" anche di questo AFS

un piccolo esempio con D300 rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

Luigi_FZA
QUOTE(ZILA @ Jul 24 2010, 11:37 AM) *
.......... Con il full frame il 24-70 è diventato troppo corto e l'80-200 troppo pesante per essere usato per 3/4 ore di fila a mano libera.
Zila - Laura



QUOTE(kintaro70 @ Jul 24 2010, 01:31 PM) *
Non mi sembra ci sia tutta questa differenza a livello di peso ed ingombri.


Avendo avuto, fino alla settimana scorsa entrambi, e sebbene l'80-200 fosse la versione AFD ed il 70-200 e' la versione VRI (ora rimasto orfano!) concordo con Kintaro circa la minima differenza in peso ed ingombro tra queste due lenti.

Luigi
Foffonews
Io ho l'AFS 80-200 e non mi sognerei mai di cambiarlo per il 70-200, su D3 poi è una bomba!!
maxbunny
QUOTE(Foffonews @ Jul 24 2010, 07:09 PM) *
Io ho l'AFS 80-200 e non mi sognerei mai di cambiarlo per il 70-200, su D3 poi è una bomba!!



Quoto.

E' una bomba anche su D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 905.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 838.8 KB

e anche su F100 con diapositiva!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 592.8 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.