Prima di tutto ci sono due piccoli amici: l'ortottero ed un bruco (in basso a destra).
Veniamo adesso alla foto. Il 18-55 da kit non può fare molto, pertanto bisogna aiutarlo con un po' di PP. Ti suggerisco poi di lavorare con un diaframma più chiuso (almeno f 11-16); se non c'è luce alza gli ISO . Se vuoi avvicinarti di più usa una lente +4 diottrie che costa 20-30 euro e ti permette di avere un rapporto di ingrandimento maggiore.
Ho lavorato un po' con i livelli ed ho ottenuto questo:

L'insetto è un ortottero, credo (ma non ne sono certo) un esemplare di Ephipigger