Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ataxta_Xyroj
Ciao a tutti,

.. è da tempo che non frequento il forum, ero troppo impegnato a scattare con la mia D90. (18-200 kit)

Tra pochi giorni sarò il fortunato possessore di una D700, non ho avuto bisogno di consigli per scegliere questa macchina, tuttavia sono a chiedervi in merito all'obiettivo che dovrei prendere per cominciare.

Premetto che, D700 compresa, ho a disposizione un budget di circa 3.000 Euro, ( + o -), considerando il prezzo della macchina, verso quale ottica potrei orientarmi ?

Faccio l'acquisto per migliorare soprattutto le prestazioni nei riratti e nella 'figura intera' e vorrei la lente migliore (ma anche versatile) per questa applicazione.

Sarei orientato verso l'85 mm, ma non l'ho provato e non sono sicuro se è il più idoneo, se a parità di qualità trovassi una focale variabile ( anche con poca escursione ) di pari qualità, francamente sarei più sereno .. ma deve essere di qualità assimilabile al fisso.

Altrimenti ci sono gli altri fissi, e per la mia appicazione non sò cosa sia più pratico tra le varie focali.

Grazie in anticipo per i Vs. consigli .. sono attaccato al forum .. rispondetemi ..
ang84
Difficile da dire così.. che genere di foto fai? Io comincerei con un onesto tuttofare! tipo 35-70 2.8 ,24-85 2.8-4 o salire di qualità! Oppure andrei sui fissi. Ci sono il 35 f2 il 50 1.4 ecc...
Ti posso dire che possiedo l,85 1.4 e trovo sui il migliore obiettivo che ho! ti posto qualche esempio..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB
BANJO911
Molteplici sono le scete, io comunque non andrei oltre il 135 DC......

Nello specifico per ritratti su FX si spazia dai due 85mm (1.4/1.8) per passare al 105DC finendo con il 135DC.....

Anche il 180 2.8 non è male, ma comincia già ad essere lungo come focale...

Per ritratti ambientati invece vedo bene il 35 2.0....

Queste sarebbero le mie scelte nei fissi..

Marco
Ataxta_Xyroj
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )

.. quale è i lmigliore di questi ? .. e ci sono altre alternative .. qualcuno di questi con il macro no vero ?

Davide.



QUOTE(ang84 @ Jul 26 2010, 08:58 PM) *
Difficile da dire così.. che genere di foto fai? Io comincerei con un onesto tuttofare! tipo 35-70 2.8 ,24-85 2.8-4 o salire di qualità! Oppure andrei sui fissi. Ci sono il 35 f2 il 50 1.4 ecc...
Ti posso dire che possiedo l,85 1.4 e trovo sui il migliore obiettivo che ho! ti posto qualche esempio..

Ingrandimento full detail : 3.6 MB


Quanto eri lontano ?

.. e quanto devi stare lonatno per fare un ritratto del viso ?

grazie. D.
Ataxta_Xyroj
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:18 PM) *
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )

.. quale è i lmigliore di questi ? .. e ci sono altre alternative .. qualcuno di questi con il macro no vero ?

Davide.
Quanto eri lontano ?

.. e quanto devi stare lonatno per fare un ritratto del viso ?

grazie. D.


e poi cè questo .. :
- 28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S Zoom-Nikkor (non esce il barilotto si direbbe) .. cosa ne pensate ?

D.
larsenio
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:18 PM) *
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )
..

Il 35/70 2.8 non lo trovi di sicuro dato che è fuori commercio da qualche decennio smile.gif e se dovessi trovarlo usato, bada bene che ce ne sono moltissimi in giro con le lenti opacizzate (noto problema).
Buttati sul 24/70 ad occhi chiusi.
BANJO911
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:29 PM) *
e poi cè questo .. :
- 28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S Zoom-Nikkor (non esce il barilotto si direbbe) .. cosa ne pensate ?

D.


Il miglior zoom per i ritratti a mio avviso, dolce, passaggi tonali tenui, colori old style...

quì il paragone diretto tra 24/70 (nuovo) e 28/70 (vecchio) quello che tu hai menzionato.

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...imo-scatto-r159

Marco
ang84
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:18 PM) *
Grazie per le impressioni,

.. dunque ho visto che cè anche il 24-70mm f/2.8G ED AF-S non mi sembra male.

Il genere di foto spazie dal ritratto in primo piano alla figura intera .. non vorrei avvicinarmi tropop per la prima ne allontanarmi troppo per la seconda .. inoltre ci terrei ad uno sfocato ed alla qualità di una lente pro.

Quindi la scelta sarebbe tra (fissi a parte..) :

- 24-70mm f/2.8G ED AF-S
- 35-70 2.8 (Non lo trovo nel catalogo nital ? )
- 24-85 2.8-4 ( .. )

.. quale è i lmigliore di questi ? .. e ci sono altre alternative .. qualcuno di questi con il macro no vero ?

Davide.
Quanto eri lontano ?

.. e quanto devi stare lonatno per fare un ritratto del viso ?

grazie. D.


Nella prima foto ero a circa 3 metri... nel primo piano invece ero alla minima distanza. 85cm!
maxbunny
La scelta di un obiettivo è soggettiva. Io ero un super patito dei fissi, col tempo li ho sostituiti tutti con zoom professionali: alta qualità e versatilità. Gli unici fissi che posseggo ora sono il 105 micro ed il 300/4.

Le ottiche citate le ho possedute quasi tutte, oggi, oltre alle 2 citate prima scatto con AF 18-35; AF-S 28-70/2,8 e AF-S80-200/2,8.


Al momento non posso farti vedere gli esempi con tutte le ottiche, però qualche ritratto si...

Nikon AF 35-70/2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 144.1 KB



Qui Nikon AF-S 80-200/2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 814.7 KB

Qui Nikon AF-S 28-70/2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 739.7 KB
Ataxta_Xyroj
Bene, grazie per il bellissimo link,

.. se ho capito bene il 24-70 f/2.8G ED AF-S è il modello precedente del 28/70 etc..

.. il 28-70 AF-S D ED IF f/ 2,8 mi piace molto ma sembra anche caro .. su ebay i prezzi sono vari, a quanto lo trovo in negozio ? .. (tipo da fnac)

Quindo con la D700 inclusa quanto posso aspettarmi di dover pagare ... ??

grazie, Davide.



QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 09:55 PM) *
La scelta di un obiettivo è soggettiva. Io ero un super patito dei fissi, col tempo li ho sostituiti tutti con zoom professionali: alta qualità e versatilità. Gli unici fissi che posseggo ora sono il 105 micro ed il 300/4.

Le ottiche citate le ho possedute quasi tutte, oggi, oltre alle 2 citate prima scatto con AF 18-35; AF-S 28-70/2,8 e AF-S80-200/2,8.
Al momento non posso farti vedere gli esempi con tutte le ottiche, però qualche ritratto si...

Nikon AF 35-70/2,8

Ingrandimento full detail : 144.1 KB
Qui Nikon AF-S 80-200/2,8

Ingrandimento full detail : 814.7 KB

Qui Nikon AF-S 28-70/2,8

Ingrandimento full detail : 739.7 KB


Il ritratto col 35 / 70, a che focale l'hai fatta .. a che distanza ... ? (bella la seconda .. ..)
maxbunny
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 09:58 PM) *
Bene, grazie per il bellissimo link,

.. se ho capito bene il 24-70 f/2.8G ED AF-S è il modello precedente del 28/70 etc..

.. il 28-70 AF-S D ED IF f/ 2,8 mi piace molto ma sembra anche caro .. su ebay i prezzi sono vari, a quanto lo trovo in negozio ? .. (tipo da fnac)

Quindo con la D700 inclusa quanto posso aspettarmi di dover pagare ... ??

grazie, Davide.
Il ritratto col 35 / 70, a che focale l'hai fatta .. a che distanza ... ? (bella la seconda .. ..)



No il 24-70/2,8 è successivo al 28-70/2,8 non precedente. Sono entrambi molto cari.

Il 35-70/2,8, usato in buone condizioni lo trovi sui 300 euro.

Quella con il 35-70 l'ho scattata con D200 alla focale 70mm a poco più di un metro di distanza.

Le altre sono scattate con D700. Mi piace "rubare" i ritartti per strada, per farlo uso prevalentemente l'80-200/2,8...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 528 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 699.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 767.2 KB
BANJO911
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:07 PM) *
Il 35-70/2,8, usato in buone condizioni lo trovi sui 300 euro.


In questo caso stai attento se ne trovi uno usato, provalo bene in quanto soffre con il tempo di opacizzazione alle lenti, prima di comprare se lo scegli, provare con mano...

Marco
Ataxta_Xyroj
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:07 PM) *
No il 24-70/2,8 è successivo al 28-70/2,8 non precedente. Sono entrambi molto cari.

Il 35-70/2,8, usato in buone condizioni lo trovi sui 300 euro.

Quella con il 35-70 l'ho scattata con D200 alla focale 70mm a poco più di un metro di distanza.

Le altre sono scattate con D700. Mi piace "rubare" i ritartti per strada, per farlo uso prevalentemente l'80-200/2,8...

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 528 KB

Ingrandimento full detail : 699.1 KB

Ingrandimento full detail : 767.2 KB


Si mi sono accorto, ho invertito gli obiettivi ..

.. certo il ritratto rubato è un'altra cosa, adesso cerco una lente per quello posato, ma condivido molto la tua passione .. col 18-200 come focale si prova una bella sensazione .. ma per il resto mi delude un pò .. tipo lo sfocato a pallini ..

Se ho capito bene (prezzi nuovi, ditemi se sbaglio) :

- 24/70 = circa 1.500 Euro
- 28/70 = Molto meno, un poco di un terzo.

- Non ci sono alternative per zoom pro con questa focale a questi due citati !
(è vero questo ?)
- Poi gli affianco un grandangolo e poi l'80-200 o 70-200 e si vedrà ...

Ho sbagliato qualcosa ? ( mi sto già guardando le recensioni del 24/70 )


Senti , ma a 70m con la D200 fai quel ritratto chiuso, per farlo con la D700 a quanto devo stare ? (appiccicato?)


Grazie, Davide.
larsenio
QUOTE(BANJO911 @ Jul 26 2010, 10:15 PM) *
In questo caso stai attento se ne trovi uno usato, provalo bene in quanto soffre con il tempo di opacizzazione alle lenti, prima di comprare se lo scegli, provare con mano...

Marco

Inutile provarlo se non conosce il problema... un bel giretto sul forum 35/70 è d'obbligo x capire wink.gif
maxbunny
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:18 PM) *
Si mi sono accorto, ho invertito gli obiettivi ..

Senti , ma a 70m con la D200 fai quel ritratto chiuso, per farlo con la D700 a quanto devo stare ? (appiccicato?)
Grazie, Davide.



.. circa mezzo metro più vicino!
Luigi_FZA
Concordo con Larsenio circa il rischio di lenti opacizzate del 35-70.
Io voto per il 24-70. E' la lente che uso "by default" sulla 90, sulla 700 sono convinto che lavori (molto) meglio.
Circa il 180 f/2.8 lo sto usando da poco ma la trovo un'ottica all'altezza della sua fama, giudica te:
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 590.1 KB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.1 KB

3.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.7 KB
Luigi.
Ataxta_Xyroj
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:30 PM) *
.. circa mezzo metro più vicino!


.. solo 50 cm .. io vorrei ritrarre + o meno cosi' :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti ..

QUOTE(arciere_ISR @ Jul 26 2010, 10:32 PM) *
Concordo con Larsenio circa il rischio di lenti opacizzate del 35-70.
Io voto per il 24-70. E' la lente che uso "by default" sulla 90, sulla 700 sono convinto che lavori (molto) meglio.
Circa il 180 f/2.8 lo sto usando da poco ma la trovo un'ottica all'altezza della sua fama, giudica te:
1. Ingrandimento full detail : 590.1 KB

2. Ingrandimento full detail : 457.1 KB

3. Ingrandimento full detail : 434.7 KB
Luigi.


Meravigliose .. ma è un'altra situazione .. io vorrei la lente per fare ritratti professionali ..
larsenio
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:36 PM) *
.. solo 50 cm .. io vorrei ritrarre + o meno cosi' :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti ..

Ma scusa, qual'è il tuo budget? Qui parliamo di grosse somme, forse ti sfugge ciò (o forse sfugge ancora com'è fatta ottica e anche D700) smile.gif

(kit D700 + 24/70 è sui 3600 euro)
Ataxta_Xyroj
QUOTE(larsenio @ Jul 26 2010, 10:37 PM) *
Ma scusa, qual'è il tuo budget? Qui parliamo di grosse somme, forse ti sfugge ciò (o forse sfugge ancora com'è fatta ottica e anche D700) smile.gif


3.000 anche 3.500 -- mi sembra che siamo in tema ?
larsenio
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:37 PM) *
..
Meravigliose .. ma è un'altra situazione .. io vorrei la lente per fare ritratti professionali ..

Allora sbagli negozi, ti occorre il soprammanico e quello non si compra con i soldini wink.gif
Ataxta_Xyroj
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:39 PM) *
3.000 anche 3.500 -- mi sembra che siamo in tema ?


Ma non avendo provato a gaurdarci dentro non sono sicurio che su FX un 24/70 sia adatto per :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti, siete davvero molto utili, se avete degli esempi di ritratti con questa lente ... ..


QUOTE(larsenio @ Jul 26 2010, 10:40 PM) *
Allora sbagli negozi, ti occorre il soprammanico e quello non si compra con i soldini wink.gif


Ne approfitto perchè me la comprano al lavoro .. x il manico lo so benissimo .. e ci vorranno i secoli per me .. tuttavia non voglio sbagliare lente .. per cominciare ..
larsenio
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:41 PM) *
Ma non avendo provato a gaurdarci dentro non sono sicurio che su FX un 24/70 sia adatto per :

- da un metro e mezzo i volti totali
- da un poco meno meno i volti + ravvicinati e chiusi
- e le figure intere alla focale minima.

.. va bene questo 24/70 per queste situazioni ?

grazie a tutti, siete davvero molto utili, se avete degli esempi di ritratti con questa lente ... ..

Scusami se te lo dico, ma io credo che stai facendo una spesa eccessiva per qualcosa che neppure conosci, ti consiglierei un corso di fotografia per capire, poi magari provare di persona o fatti prestare l'ottica e corpo macchina x "assaggiare il tutto".. te lo dico perchè dalle domande sembra che non hai minima cognizione di cosa sia il 24/70 e a cosa serva.. sbaglio? unsure.gif

QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:42 PM) *
..
grazie a tutti, siete davvero molto utili, se avete degli esempi di ritratti con questa lente ... ..
Ne approfitto perchè me la comprano al lavoro .. x il manico lo so benissimo .. e ci vorranno i secoli per me .. tuttavia non voglio sbagliare lente .. per cominciare ..

Ma i ritratti si fanno con QUALSIASI lente, li puoi fare con un 50 1.8 e spendi 100 euro neanche, io li faccio con un 500mm e mi vengono da paura, oppure li fai con tantissime ottiche. Non c'è un'ottica di base per i ritratti in assoluto wink.gif

ps.: scusa ma perchè la D700? la D90 va strabenissimo, in questo caso investi in ottiche poiché la D700 forse neppure la sfrutti a dovere..
maxbunny
... più si è vicini al soggetto più questi tende ad essere poco naturale ( tranne qualche seria fotomodella professionista), secondo me per ritratti stretti un tele più spinto è più adatto. Parere personale, ovviamente.
Ataxta_Xyroj
QUOTE(larsenio @ Jul 26 2010, 10:45 PM) *
Scusami se te lo dico, ma io credo che stai facendo una spesa eccessiva per qualcosa che neppure conosci, ti consiglierei un corso di fotografia per capire, poi magari provare di persona o fatti prestare l'ottica e corpo macchina x "assaggiare il tutto".. te lo dico perchè dalle domande sembra che non hai minima cognizione di cosa sia il 24/70 e a cosa serva.. sbaglio? unsure.gif
Ma i ritratti si fanno con QUALSIASI lente, li puoi fare con un 50 1.8 e spendi 100 euro neanche, io li faccio con un 500mm e mi vengono da paura, oppure li fai con tantissime ottiche. Non c'è un'ottica di base per i ritratti in assoluto wink.gif

ps.: scusa ma perchè la D700? la D90 va strabenissimo, in questo caso investi in ottiche poiché la D700 forse neppure la sfrutti a dovere..


Il punto è che il budget cè l'ho a disposizione .. e devo usarlo .. neanche io ero preparato a spendere così tanto, ma questo mi hanno dato per materiale nuovo, avendo già una D90 in servizio mi sembrava il caso di acquistare una macchina di maggior valore ed a pieno formato e pensavo di affiancargli un'ottica adeguata e versatile. (altre macchine sarebbero un doppione)

Senza capirci troppo .. altrimenti non chiedevo e sapevo benissimo cosa fare da solo ..

Capisco cosa dici sulle lenti .. posso anche comprarne 10 da 100 euro ma mi complico solo la vita .. volevo ottimizzare la scelta ..

grazie ..

QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:47 PM) *
... più si è vicini al soggetto più questi tende ad essere poco naturale ( tranne qualche seria fotomodella professionista), secondo me per ritratti stretti un tele più spinto è più adatto. Parere personale, ovviamente.


Sono daccordo, per questo sono un poco perplesso e credo che forse dovrò provare sul campo un paio di soluzioni ..
larsenio
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 10:54 PM) *
Il punto è che il budget cè l'ho a disposizione .. e devo usarlo .. neanche io ero preparato a spendere così tanto, ma questo mi hanno dato per materiale nuovo, avendo già una D90 in servizio mi sembrava il caso di acquistare una macchina di maggior valore ed a pieno formato e pensavo di affiancargli un'ottica adeguata e versatile. (altre macchine sarebbero un doppione)

Senza capirci troppo .. altrimenti non chiedevo e sapevo benissimo cosa fare da solo ..

Capisco cosa dici sulle lenti .. posso anche comprarne 10 da 100 euro ma mi complico solo la vita .. volevo ottimizzare la scelta ..

grazie ..

Allora buttati sul kit D700 + 24/70 2.8 e poi espandi come bisogno e se hai bisogno, budget sforato però.
Ataxta_Xyroj
QUOTE(larsenio @ Jul 26 2010, 10:45 PM) *
ps.: scusa ma perchè la D700? la D90 va strabenissimo, in questo caso investi in ottiche poiché la D700 forse neppure la sfrutti a dovere..


La D90 è come la D300 direi .. ma miglior rapporto qualità prezzo .. ma la ho già !

Spendere tutto in ottiche non mi và, come non amo cambiarle, poi mi aspetto dal Fx meno rumore ad iso un pò più elevati, questo mi semplifica la vita al chiuso e, soprattutto si perde meno tempo prezioso, a parer mio - .. per questo la prendo volentieri.

ciao.
Attilio PB
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 06:48 PM) *
...
Faccio l'acquisto per migliorare soprattutto le prestazioni nei riratti e nella 'figura intera' e vorrei la lente migliore (ma anche versatile) per questa applicazione.
...


Ciao,
in tutta sincerità io non ti consiglierei il 24-70..., intendiamoci, è un'ottima ottica, versatile e qualitativamente eccellente, tuttavia non posso non farti notare che le ottiche classiche da ritratto sono 85/105/135mm e nessuna di queste rientra nel range del 24-70, che sarà sicuramente piu' versatile, ma se l'uso è principalmente ritrattistico personalmente guarderei altri obiettivi.

Il realtà il ritratto puo' essere fatto con qualsiasi ottica, tuttavia il motivo per cui si indicano quelle focali (85/105/135) come ideali per il ritratto ha una spiegazione ben precisa: ti permettono di riempire il fotogramma con un mezzobusto, fino al solo volto, mantenendo la corretta distanza di scatto dal tuo soggetto. Mantenere la giusta distanza di scatto consente di mantenere le giuste proporzioni tra i diversi elementi del volto, evitando i nasoni, le orecchie e la fronte sfuggente, consentendoti di scattare anche con angolazioni diverse senza grandi rischi di deformare il tuo soggetto. Con il tempo naturalmente si acquisisce una maggiore dimestichezza e si puo' scattare anche con ottiche molto piu' corte senza incappare in errori, tuttavia soprattutto all'inizio, partire da 24mm per arrivare a fare primissimi piani con un 70 al massimo mi sembra un volersi complicare la vita non poco e rischiare di avere un'eccellente attrezzatura che tuttavia invece che semplificare il lavoro ti metterà maggiormente a rischio errori.
Cosa fare?
Se vuoi fare solo ritratto, io mi orienterei decisamente su ottiche più lunghe, tipo un 80-200 f/2,8, cui abbinare un 35mm fisso per il ritratto ambientato a figura intera e con una parte di contesto intorno.
Se viceversa cerchi una soluzione piu' versatile anche per altri tipi di utilizzo allora punterei su un 24-85 f/2,8-4 cui abbinare un 85 f/1,8 da usare per il ritratto, sapendo che in basso hai uno zoom non certo pari al 24-70 ma comunque dalle prestazioni molto molto valide e sufficientemente luminoso.
Questo partendo dal presupposto che il tuo interesse principale sia appunto il ritratto.
Ciao
Attilio
larsenio
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 11:01 PM) *
La D90 è come la D300 direi .. ma miglior rapporto qualità prezzo .. ma la ho già !

Spendere tutto in ottiche non mi và, come non amo cambiarle, poi mi aspetto dal Fx meno rumore ad iso un pò più elevati, questo mi semplifica la vita al chiuso e, soprattutto si perde meno tempo prezioso, a parer mio - .. per questo la prendo volentieri.

ciao.

D90 e D300 a parte il sensore non hanno nient'altro in comune eheheh, la seconda è un corpo pro e la prima no e via dicendo tante altre peculiarità.

Sulla D700 piena ragione che hai iso più alti e meno rumore, a 6400 la puoi paragonare ad una foto a 3200 sulla D300 per rumore, ma in generale per fotografare non occorrono iso elevati, ma ottiche luminose.

Il 24/70 non è un tuttofare, quel discorso sul tempo prezioso in fotografia non ha molto significato, le ottiche si cambiano in conseguenza a ciò che ti occorre cogliere... non è un factotum biggrin.gif
Ataxta_Xyroj
QUOTE(Attilio PB @ Jul 26 2010, 11:43 PM) *
Ciao,
in tutta sincerità io non ti consiglierei il 24-70..., intendiamoci, è un'ottima ottica, versatile e qualitativamente eccellente, tuttavia non posso non farti notare che le ottiche classiche da ritratto sono 85/105/135mm e nessuna di queste rientra nel range del 24-70, che sarà sicuramente piu' versatile, ma se l'uso è principalmente ritrattistico personalmente guarderei altri obiettivi.

Il realtà il ritratto puo' essere fatto con qualsiasi ottica, tuttavia il motivo per cui si indicano quelle focali (85/105/135) come ideali per il ritratto ha una spiegazione ben precisa: ti permettono di riempire il fotogramma con un mezzobusto, fino al solo volto, mantenendo la corretta distanza di scatto dal tuo soggetto. Mantenere la giusta distanza di scatto consente di mantenere le giuste proporzioni tra i diversi elementi del volto, evitando i nasoni, le orecchie e la fronte sfuggente, consentendoti di scattare anche con angolazioni diverse senza grandi rischi di deformare il tuo soggetto. Con il tempo naturalmente si acquisisce una maggiore dimestichezza e si puo' scattare anche con ottiche molto piu' corte senza incappare in errori, tuttavia soprattutto all'inizio, partire da 24mm per arrivare a fare primissimi piani con un 70 al massimo mi sembra un volersi complicare la vita non poco e rischiare di avere un'eccellente attrezzatura che tuttavia invece che semplificare il lavoro ti metterà maggiormente a rischio errori.
Cosa fare?
Se vuoi fare solo ritratto, io mi orienterei decisamente su ottiche più lunghe, tipo un 80-200 f/2,8, cui abbinare un 35mm fisso per il ritratto ambientato a figura intera e con una parte di contesto intorno.
Se viceversa cerchi una soluzione piu' versatile anche per altri tipi di utilizzo allora punterei su un 24-85 f/2,8-4 cui abbinare un 85 f/1,8 da usare per il ritratto, sapendo che in basso hai uno zoom non certo pari al 24-70 ma comunque dalle prestazioni molto molto valide e sufficientemente luminoso.
Questo partendo dal presupposto che il tuo interesse principale sia appunto il ritratto.
Ciao
Attilio


Sei fantastico ..

Stavo facendo appunto una riflessione .. ed a questo serve confrontarsi e devo ringraziare Lasernio per il sincero consiglio .. in effetti provando con il 18-200 facevo gli stessi pensieri.

Il fatto è che prima della D90 avevo una Canon e da quando ho cambiato fotografare è diventato terribilmente più facile e più veloce .. ora ho pensato che col passo al Fx avrei sentito la stessa differenza ..

Se pensate che non sia così allora potrei rivalutare le mie idee ed optare per un set con D300 e magari il suddetto 24-70 che con la moltiplicazione 1.5x dienta un 36-105 (se non erro) e quindi potrebbe 'centrare' il mio range per i ritratti im modo eccellente ed abbassare il budget a 3.000 circa.

.. cosa ne pansate ?

Ataxta_Xyroj
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 11:52 PM) *
Sei fantastico ..

Stavo facendo appunto una riflessione .. ed a questo serve confrontarsi e devo ringraziare Lasernio per il sincero consiglio .. in effetti provando con il 18-200 facevo gli stessi pensieri.

Il fatto è che prima della D90 avevo una Canon e da quando ho cambiato fotografare è diventato terribilmente più facile e più veloce .. ora ho pensato che col passo al Fx avrei sentito la stessa differenza ..

Se pensate che non sia così allora potrei rivalutare le mie idee ed optare per un set con D300 e magari il suddetto 24-70 che con la moltiplicazione 1.5x dienta un 36-105 (se non erro) e quindi potrebbe 'centrare' il mio range per i ritratti im modo eccellente ed abbassare il budget a 3.000 circa.

.. cosa ne pansate ?


.. ma addio ai sogni di gloria su risultati previsti migliori con poca luce soprattutto, e qualità 'semplicemente' migliore ?
Luigi_FZA
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 11:52 PM) *
potrei rivalutare le mie idee ed optare per un set con D300 e magari il suddetto 24-70 che con la moltiplicazione 1.5x dienta un 36-105 (se non erro) e quindi potrebbe 'centrare' il mio range per i ritratti im modo eccellente ed abbassare il budget a 3.000 circa.

.. cosa ne pansate ?


ricordati che la focale rimane 24-70 : l'angolo di campo, su Dx diventa quello di un 36-105 su Fx.
BANJO911
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 26 2010, 11:58 PM) *
.. ma addio ai sogni di gloria su risultati previsti migliori con poca luce soprattutto, e qualità 'semplicemente' migliore ?


Prendi D700 + 85mm F1.8 e vedrai la differenza...

Lascia stare la D300 e il 24/70........

il 24/70 su D300 è mortificato.....

Marco
Ataxta_Xyroj
QUOTE(Attilio PB @ Jul 26 2010, 11:48 PM) *
... tipo un 80-200 f/2,8, cui abbinare un 35mm fisso per il ritratto ambientato a figura intera e con una parte di contesto intorno.

Se viceversa cerchi una soluzione piu' versatile anche per altri tipi di utilizzo allora punterei su un 24-85 f/2,8-4 ..

Questo partendo dal presupposto che il tuo interesse principale sia appunto il ritratto.
Ciao
Attilio


Ebbene si .. hai centrato il bersaglio .. quindi se full frame perchè non con :
- 80-200 f/2,8
- 24-85 f/2,8-4 (o il 35 mm)

.. mi piace d+ ..

QUOTE(BANJO911 @ Jul 27 2010, 12:09 AM) *
Prendi D700 + 85mm F1.8 e vedrai la differenza...

Lascia stare la D300 e il 24/70........

il 24/70 su D300 è mortificato.....

Marco


.. con l'80-200 ci stà pure il ritratto 'rubato' dentro .. (mi chiedo se si può anche moltiplicare)

erp partito dall'85mm anch'io ma i fissi per ora no .. cè tempo ..
matthythebest
ciao

io do solo, modestamente,il mio parere

D700+ il mitico 180....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 190.8 KB





Luigi_FZA
QUOTE(BANJO911 @ Jul 27 2010, 12:09 AM) *
Prendi D700 + 85mm F1.8 e vedrai la differenza...

Lascia stare la D300 e il 24/70........

il 24/70 su D300 è mortificato.....

Marco


.......allora devo stare attento: altrimenti alla prima occasione, dalla mia 90 se ne scappa!!
Ataxta_Xyroj
QUOTE(matthythebest @ Jul 27 2010, 12:13 AM) *
ciao

io do solo, modestamente,il mio parere

D700+ il mitico 180....

Ingrandimento full detail : 190.8 KB


Wow .. grazie che bella .. torno a pensare alla d700 ..
edate7
Attenzione al fatto che l'80-200 lo trovi solo usato e spesso, essendo un'ottica professionale, abbastanza "vissuto". Per l'uso specifico opterei invece per un 70-200 VR I, usato, che, a differenza del nuovo 70-200 VR II, non soffre dell'accorciamento della focale per soggetti inquadrati a distanza inferiore ai 10 metri, che nel ritratto (ambientato e non) può avere la sua importanza. Il VR poi ti aiuta nei tempi di scatto anche se l'obiettivo è molto luminoso... lo zoom è ingombrante e pesante, e il VR fa comodo. Io però comprerei anche un 105DC o un 135DC: se il ritratto è la tua aspirazione principale, cosa c'è di meglio di un ottica "DeFocus Control"? L'ho visto usare da utenti del forum in maniera magistrale, proprio per i ritratti: sono due ottiche impressionanti per qualità assoluta e controllo totale dello sfuocato. Costano, però, almeno 1300 euro il 105 e credo circa 1500 il 135....
La qualità costa e si paga, purtroppo. Bene, invece, per la scelta della D700.
Ciao
BANJO911
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 27 2010, 12:14 AM) *
.......allora devo stare attento: altrimenti alla prima occasione, dalla mia 90 se ne scappa!!



No ma penso che tu lo abbia acquistato con l'occhio al futuro full Frame Pollice.gif messicano.gif Pollice.gif

Marco
Luigi_FZA
QUOTE(edate7 @ Jul 27 2010, 12:21 AM) *
Attenzione al fatto che l'80-200 lo trovi solo usato e spesso, essendo un'ottica professionale, abbastanza "vissuto". Per l'uso specifico opterei invece per un 70-200 VR I, usato, che, a differenza del nuovo 70-200 VR II, non soffre dell'accorciamento della focale per soggetti inquadrati a distanza inferiore ai 10 metri, che nel ritratto (ambientato e non) può avere la sua importanza. Il VR poi ti aiuta nei tempi di scatto anche se l'obiettivo è molto luminoso... lo zoom è ingombrante e pesante, e il VR fa comodo. Io però comprerei anche un 105DC o un 135DC: se il ritratto è la tua aspirazione principale, cosa c'è di meglio di un ottica "DeFocus Control"? L'ho visto usare da utenti del forum in maniera magistrale, proprio per i ritratti: sono due ottiche impressionanti per qualità assoluta e controllo totale dello sfuocato. Costano, però, almeno 1300 euro il 105 e credo circa 1500 il 135....
La qualità costa e si paga, purtroppo. Bene, invece, per la scelta della D700.
Ciao

......Ovviamente ti riferisci alla versione AFS.
Edilio, sia chiaro, non mi permetto di riprenderti sto solo tentando di "portare in superficie" un dettaglio.

Luigi


QUOTE(BANJO911 @ Jul 27 2010, 08:20 AM) *
No ma penso che tu lo abbia acquistato con l'occhio al futuro full Frame Pollice.gif messicano.gif Pollice.gif

Marco


Gentile Marco,
Yes indeed!
Ma chissa' quando. messicano.gif

Luigi
fabio1961
QUOTE(Attilio PB @ Jul 26 2010, 11:43 PM) *
Ciao,
in tutta sincerità io non ti consiglierei il 24-70..., intendiamoci, è un'ottima ottica, versatile e qualitativamente eccellente, tuttavia non posso non farti notare che le ottiche classiche da ritratto sono 85/105/135mm e nessuna di queste rientra nel range del 24-70, che sarà sicuramente piu' versatile, ma se l'uso è principalmente ritrattistico personalmente guarderei altri obiettivi.

Il realtà il ritratto puo' essere fatto con qualsiasi ottica, tuttavia il motivo per cui si indicano quelle focali (85/105/135) come ideali per il ritratto ha una spiegazione ben precisa: ti permettono di riempire il fotogramma con un mezzobusto, fino al solo volto, mantenendo la corretta distanza di scatto dal tuo soggetto. Mantenere la giusta distanza di scatto consente di mantenere le giuste proporzioni tra i diversi elementi del volto, evitando i nasoni, le orecchie e la fronte sfuggente, consentendoti di scattare anche con angolazioni diverse senza grandi rischi di deformare il tuo soggetto. Con il tempo naturalmente si acquisisce una maggiore dimestichezza e si puo' scattare anche con ottiche molto piu' corte senza incappare in errori, tuttavia soprattutto all'inizio, partire da 24mm per arrivare a fare primissimi piani con un 70 al massimo mi sembra un volersi complicare la vita non poco e rischiare di avere un'eccellente attrezzatura che tuttavia invece che semplificare il lavoro ti metterà maggiormente a rischio errori.
Cosa fare?
Se vuoi fare solo ritratto, io mi orienterei decisamente su ottiche più lunghe, tipo un 80-200 f/2,8, cui abbinare un 35mm fisso per il ritratto ambientato a figura intera e con una parte di contesto intorno.
Se viceversa cerchi una soluzione piu' versatile anche per altri tipi di utilizzo allora punterei su un 24-85 f/2,8-4 cui abbinare un 85 f/1,8 da usare per il ritratto, sapendo che in basso hai uno zoom non certo pari al 24-70 ma comunque dalle prestazioni molto molto valide e sufficientemente luminoso.
Questo partendo dal presupposto che il tuo interesse principale sia appunto il ritratto.
Ciao
Attilio


Mi sento di condividere appieno quanto detto da Attilio, ribadendo il punto evidenziato in rosso.

Ti propongo un'altra soluzione, nel caso tu voglio comprare D700+24-70 2.8 che ho visto NITAL a Euro 3.439,00.

Aggiungi un 105 f.2,5 AI-S ... nell'usato si trova tranquillamente tra i 100 e 150 euro, e come ottica da ritratto...vedrai
Ataxta_Xyroj
Accidenti,

ho bisogno di merce nuova con fattura e garanzia nital ..

.. allora mi scordo l'80-200 ed il 70-200 2.8 mi sembra costa tropo (2.000 circa) ..

Quindi quale ottica o set di ottiche NUOVI per IL RITRATTO (dal viso alla figura intera) ... con una spesa dai 1.000 ai 1.500 ? - Ed un buon compromesso qualità costi ?

Accidenti stò impazzendo ..

QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 27 2010, 12:51 PM) *
Accidenti,

ho bisogno di merce nuova con fattura e garanzia nital ..

.. allora mi scordo l'80-200 ed il 70-200 2.8 mi sembra costa tropo (2.000 circa) ..

Quindi quale ottica o set di ottiche NUOVI per IL RITRATTO (dal viso alla figura intera) ... con una spesa dai 1.000 ai 1.500 ? - Ed un buon compromesso qualità costi ?

Accidenti stò impazzendo ..


Comunque oggi faccio un giro in negozio .. poi vi faccio sapere ..
larsenio
QUOTE(fabio1961 @ Jul 27 2010, 09:02 AM) *
..
Aggiungi un 105 f.2,5 AI-S ... nell'usato si trova tranquillamente tra i 100 e 150 euro, e come ottica da ritratto...vedrai

..che si trova tranquillamente a quel prezzo non mi pare dry.gif
Ataxta_Xyroj
QUOTE(fabio1961 @ Jul 27 2010, 09:02 AM) *
Mi sento di condividere appieno quanto detto da Attilio, ribadendo il punto evidenziato in rosso.

Ti propongo un'altra soluzione, nel caso tu voglio comprare D700+24-70 2.8 che ho visto NITAL a Euro 3.439,00.

Aggiungi un 105 f.2,5 AI-S ... nell'usato si trova tranquillamente tra i 100 e 150 euro, e come ottica da ritratto...vedrai


Forse hai ragione .. molto interessante .. poi per il ritratto viso userei solo il 105 (o equivalente nuovo ?) ed il 24/70 per le scene intere ambientate.

- potrebbe funzionare ? (poi il giorno che ho i soldi posso espandere con il 70-200 ed un grandangolo) e viene un set da paura ?
Andrea Meneghel
QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2010, 10:07 PM) *
No il 24-70/2,8 è successivo al 28-70/2,8 non precedente. Sono entrambi molto cari.

Il 35-70/2,8, usato in buone condizioni lo trovi sui 300 euro.

Quella con il 35-70 l'ho scattata con D200 alla focale 70mm a poco più di un metro di distanza.

Le altre sono scattate con D700. Mi piace "rubare" i ritartti per strada, per farlo uso prevalentemente l'80-200/2,8...

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 528 KB

Ingrandimento full detail : 699.1 KB

Ingrandimento full detail : 767.2 KB


un piccolo OT...

molto belle complimenti !
il Carletto
Anche se scatti prevalentemente ritratti, con una lente specifica (come l'eccellente 85 1.4) ti ritroveresti con un obiettivo un po' limitato e rimpiangeresti la possibilità di effettuare anche altri tipi di foto. Io ti consiglio il super-versatile 24-70, soprattutto se deve essere l'unica lente (almeno all'inizio).
Di un obiettivo specializzato saresti sempre in tempo a dotarti in un secondo momento.
Certo, a 70mm sui ritratti saresti leggermente corto ma non in maniera esagerata e lo sfocato del 24-70 non è davvero niente male.
La resa del 24-70 su D700 (accoppiata che uso quotidianamente) è, a mio avviso, molto superiore a quella dello stesso su D300, sia per l'angolo di campo realmente da 24mm, sia per resa cromatica. Almeno questa è stata la mia esperienza nel passaggio 300-700.
L'85mm f/1.4 sarà probabilmente il mio prossimo acquisto, anche se al momento con il 70-200 f2.8 non ne sento troppo la mancanza.

Ataxta_Xyroj
QUOTE(il Carletto @ Jul 27 2010, 03:18 PM) *
Anche se scatti prevalentemente ritratti, con una lente specifica (come l'eccellente 85 1.4) ti ritroveresti con un obiettivo un po' limitato e rimpiangeresti la possibilità di effettuare anche altri tipi di foto. Io ti consiglio il super-versatile 24-70, soprattutto se deve essere l'unica lente (almeno all'inizio).
Di un obiettivo specializzato saresti sempre in tempo a dotarti in un secondo momento.
Certo, a 70mm sui ritratti saresti leggermente corto ma non in maniera esagerata e lo sfocato del 24-70 non è davvero niente male.
La resa del 24-70 su D700 (accoppiata che uso quotidianamente) è, a mio avviso, molto superiore a quella dello stesso su D300, sia per l'angolo di campo realmente da 24mm, sia per resa cromatica. Almeno questa è stata la mia esperienza nel passaggio 300-700.
L'85mm f/1.4 sarà probabilmente il mio prossimo acquisto, anche se al momento con il 70-200 f2.8 non ne sento troppo la mancanza.


Bè.. grazie a tutti per l'aiuto .. cmq. non sò ancora come investire il budget :

Ci tengo molto a non avvicinarmi troppo ai soggetti quando faccio i primi piani ..

Ho fatto alcune prove e le focali da 85 a 135 mi sembrano si prestino d+ al mio modo di pormi .. a 200+ mm mi piace fare alcune cose in strada ma è un'altra passione ... pare proprio che col 70-200 sarei veramente felice .. anche con un VRI magari !

Oggi sono stato in due negozi a Torino, ecco i prezzi :

D700 = 2.350 Euro (su ebay 2.150 ma garanzia del venditore)
70-200 vr2 =2.449 Euro (su ebay stesso venditore di Arezzo di sopra a 2.160)

.. in alternativa al mitico 70-200 ho valutato una coppia di fissi per le mie esigenze primarie (ritratto intero e viso) :

- 85 mm (il meno luminoso) = 569 €
- 35 mm (il nuovo) = 430 €

Ma con mille500 euro in meno .. mille punti a sfavore in + .. e poi coi fissi divento scemo a stare un metro in dietro o avanti e muovere continuamente il cavalletto o la modella è odioso ..

credo che faccio la pazzie :

70-200 (ma trovassi un VRI nuovo in negozio magri)
35 mm per fare altre foto ... magari quello + povero da 230 €

.. sono davvero indeciso, i mille500 in più mi pesano .. come il peso e l'ingombro della lente + bella .. ma con due fissi mi aspetto solo rogne ..

Accidenti ai compromessi .. ( . ma il 70-200 poi su ritratti che ho visto io, è sembrato meno 'dolce' dell'85 .. stò provocando ? o è vero ? )

fabio1961
QUOTE(larsenio @ Jul 27 2010, 01:03 PM) *
..che si trova tranquillamente a quel prezzo non mi pare dry.gif


Io, il mio, non lo venderei mai...è il mio preferito da circa 25 anni, ma tempo fa ne avevo visti qui sul mercatino, che non è economico a quei prezzi.
Per curiosità mi sono fatto un giro adesso su...e devo dire che potresti aver ragione...anche se c'è nè uno in asta e tentar non nuoce...quasi quasi lo faccio io.

QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 27 2010, 09:14 PM) *
Bè.. grazie a tutti per l'aiuto .. cmq. non sò ancora come investire il budget :

Ci tengo molto a non avvicinarmi troppo ai soggetti quando faccio i primi piani ..

Ho fatto alcune prove e le focali da 85 a 135 mi sembrano si prestino d+ al mio modo di pormi .. a 200+ mm mi piace fare alcune cose in strada ma è un'altra passione ... pare proprio che col 70-200 sarei veramente felice .. anche con un VRI magari !

Oggi sono stato in due negozi a Torino, ecco i prezzi :

D700 = 2.350 Euro (su ebay 2.150 ma garanzia del venditore)
70-200 vr2 =2.449 Euro (su ebay stesso venditore di Arezzo di sopra a 2.160)

.. in alternativa al mitico 70-200 ho valutato una coppia di fissi per le mie esigenze primarie (ritratto intero e viso) :

- 85 mm (il meno luminoso) = 569 €
- 35 mm (il nuovo) = 430 €

Ma con mille500 euro in meno .. mille punti a sfavore in + .. e poi coi fissi divento scemo a stare un metro in dietro o avanti e muovere continuamente il cavalletto o la modella è odioso ..

credo che faccio la pazzie :

70-200 (ma trovassi un VRI nuovo in negozio magri)
35 mm per fare altre foto ... magari quello + povero da 230 €

.. sono davvero indeciso, i mille500 in più mi pesano .. come il peso e l'ingombro della lente + bella .. ma con due fissi mi aspetto solo rogne ..

Accidenti ai compromessi .. ( . ma il 70-200 poi su ritratti che ho visto io, è sembrato meno 'dolce' dell'85 .. stò provocando ? o è vero ? )



Se ti interessa 2153 nital su un noto sito...se ti interessa ti mando un mp
Ataxta_Xyroj
QUOTE(fabio1961 @ Jul 28 2010, 12:00 AM) *
Io, il mio, non lo venderei mai...è il mio preferito da circa 25 anni, ma tempo fa ne avevo visti qui sul mercatino, che non è economico a quei prezzi.
Per curiosità mi sono fatto un giro adesso su...e devo dire che potresti aver ragione...anche se c'è nè uno in asta e tentar non nuoce...quasi quasi lo faccio io.
Se ti interessa 2153 nital su un noto sito...se ti interessa ti mando un mp


Fatto, presa oggi con KIT 24/70 .. x 3.840 SPIPPILINI + 5 anni di garanzia .. negozi in centro a TO !

Senza parole CMQ. laugh.gif .. + .. smile.gif .. + .. cool.gif .. !!!

grazie a tutti .. mò mi cerco un fisso 105 o giù di lì .. per limitare i danni ..

COMUNQUE, .. UN CAVALLETTO IN LEGA (ok, marca leader) UN PO' PROPORZIONATO, .. NON PUO' COSTARE 270 EURO ! - Siamo matti, MI SI SFASCIANO IN MACCHINA POI .. .. mi costa meno aprire una officina intera e farmelo costruire .. stampaggio plastica, tuberia di materiali fighi e pressofusione, tutto compreso .. davvero, .. faccio prima, CI RISPARMIO !!

.. E LE MEMORIE PER STO MOSTRO QUA' COSTANO UNO STRA-CIULO .. oddio mio, santissimo ...

Il cavalletto lo compro su E-bay ..

Grazie ancora a tutti .. Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.