Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
saio
Ciao a tutti,
Non so se è la sede giusta,
ma avrei alcune domande, chissà se qualcuno riesce a darmi un aiuto!?

1- Devo realizzare una pagina mastro in indesign con uno sfondo nero.
Devo caricare un immagine nera grande come la pagina o c’è un altro modo?!

2- Il fondo da creare deve essere nero 100 con un rinforzo 30,30,30.. come faccio?
3- Ho la necessita di selezionare in Photoshop una porzione di immagine e farla virare sulla base dei colori presenti in una seconda selezione della medesima immagine.. come posso fare?
4- Ho la necessità di utilizzare lo strumento penna o comunque uno strumento che mi consenta di realizzare delle linee curve.. con queste linee devo poi fare una selezione per usarvi sopra il Timbro per ritoccare senza rischiare di invadere l’area al di la della curva.. come posso procedere? Usando le curve non si origina una selezione.
5- Il visualizzatore mi mostra immagini molto diverse dopo le conversioni in CMYN fatte in Ps.
Dove posso trovare dei profili colore da installare? Serve installare anche il profilo colore per il monitor?
Grazie mille anticipatamente e buona giornata.
Massimiliano Piatti
Purtroppo non uso indesign e di conseguenza non ti posso aiutare,ma sono certo che qualche utente rispondera' e ti risolvera' il problema.

Massi smile.gif
mirko_nk
QUOTE(saio @ Jul 27 2010, 09:31 AM) *
Ciao a tutti,
Non so se è la sede giusta,
ma avrei alcune domande, chissà se qualcuno riesce a darmi un aiuto!?

1- Devo realizzare una pagina mastro in indesign con uno sfondo nero.
Devo caricare un immagine nera grande come la pagina o c’è un altro modo?!

Indesign ha lo strumento per creare dei quadrati. E' sufficiente che te ne crei uno della grandezza che desideri. Se utilizzi un fondo di photoshop e il documento contiene molte pagine, ti si appesantisce il file inutilmente, allungando poi tutti i tempi di lavorazione, stampa in primis...

2- Il fondo da creare deve essere nero 100 con un rinforzo 30,30,30.. come faccio?

Vai nella paletta dei campioni colore e crei un nuovo colore mettendo: 30c 30m 30y 100k.

3- Ho la necessita di selezionare in Photoshop una porzione di immagine e farla virare sulla base dei colori presenti in una seconda selezione della medesima immagine.. come posso fare?

Se cerchi una mono tonalità, basta che salvi l'immagine in TIF scala di grigi e una volta importato in indesign lo colori con uno dei colori dei campioni colore che devi in precedenza aver creato.

4- Ho la necessità di utilizzare lo strumento penna o comunque uno strumento che mi consenta di realizzare delle linee curve.. con queste linee devo poi fare una selezione per usarvi sopra il Timbro per ritoccare senza rischiare di invadere l’area al di la della curva.. come posso procedere? Usando le curve non si origina una selezione.

Mi sembra lavoro per Photoshop...

5- Il visualizzatore mi mostra immagini molto diverse dopo le conversioni in CMYN fatte in Ps.
Dove posso trovare dei profili colore da installare? Serve installare anche il profilo colore per il monitor?

Discorso un po complesso e domanda non molto precisa. Forse per questo ti conviene aprire un thread specifico ed aspettare qualcuno più espero sul colore...
Grazie mille anticipatamente e buona giornata.



Spero di esserti stato utile...

A presto... smile.gif
saio
Innanzi tutto grazie mille del riscontro.

in merito al punto 3 si tratta di virare il colore degli occhi in un ritratto per renderli simili alle tonalità
di un fiore presente nello scatto.

in merito al punto 4 si tratta esattamente di photoshop.. mi sapresti aiutare?
mirko_nk
QUOTE(saio @ Jul 27 2010, 02:11 PM) *
Innanzi tutto grazie mille del riscontro.

in merito al punto 3 si tratta di virare il colore degli occhi in un ritratto per renderli simili alle tonalità
di un fiore presente nello scatto.

in merito al punto 4 si tratta esattamente di photoshop.. mi sapresti aiutare?


In merito al punto 3 devi selezionare solo la parte che ti interessa e lavorando con i livelli desaturare soltanto il livello che deve diventare in BN. Per selezionare puoi anche utilizzare lo strumenti tracciati
Ovviamente per fare la parte in BN ci sono molti metodi... Qualcuno più esperto ti darà maggiori dettagli...

In merito al punto 4 puoi utilizzare lo strumento tracciati. Crei il tuo tracciato e poi vai nell'apposita paletta e nel menu a tendina scegli la funzione crea tracciato.
Massimiliano Piatti
Arrivo tardi,il buon Mirko ti ha illustrato le possibilita' che hai in Photoshop.
Se la selezione da eseguire non e' particolarmente articolata puoi usare il lazo magnetico,usarlo e' molto semplice con una piccola prova ti renderai conto della semplicita'.
Il Bianco e Nero lo puoi fare in molti modi ma se non hai particolari esigenze ti consiglio il metodo convenzionale che usa photoshop regolazioni>Bianco e nero molto efficace per tutti i tipi di immagine.
Se hai domande non esitare a farle!!! smile.gif
saio
forse mi sono spiegato male io, ma non devo trasformare in bianco e nero.

diciamo che ho la foto di una donna vicino ad un fiore, e che voglio virare il colore dell'iride per farlo diventare delle stesse tonalità del fiore affianco.

nel caso delle selezioni invece ho bisogno di creare una linea curva omogenea, non fatta a mano con il lazo e non con il lazo magnetico perchè la mia necessità è di smagrire un addome o una guancia in un ritratto.
la mia selezione quindi deve essere "invasiva" nella sagoma e non perimetrale e mi deve permettere di usare timbri cerotti sfumini pennelli senza il rischio di sconfinare entro tale selezione.

scusatemi se mi sono spiegato male...
e grazie mille dell'aiuto.
mirko_nk
Forse se posti la foto con segnato dove vuoi intervenire forse ti capiamo meglio...
saio
Clicca per vedere gli allegati
non è la foto di cui vi parlavo ma almeno abbiamo un riferimento comune:

immaginate che io voglia il guscio della lumaca con delle tonalità che mi richiamino l'azzurro del cielo.
quindi così com'è.. selezionarlo e cambiargli i colori, le sfumatura in modo da avere le stesse tonalità del cielo.
dargli il tono più basso, il tono più alto ed ottenere tutto il guscio virato di consegunza.

l'altra cosa riguardava i tracciati:
immaginate che sempre parlando della povera òlumaca:-) io voglia modificare leggermente la curva del guscio.. ma non a mano libera, bensì con una curva omogenea.. una curva che interessi solamente la parte superiore del guscio. una limatina nella parte superiore insomma.
se usatti il lazo sarebbe inevitabilmente non omogenea.
se usassi il timbro senza una selezione come sopra anche questa soluzione risulterebbe imprecisa.
se per esempio realizzassi una selezione rettangolare il timbro agirebbe solamente entro i limiti della selezione.. devo fare la stessa cosa ma con una linea curva.

sono stato più chiaro :-)?
Massimiliano Piatti
QUOTE(saio @ Jul 27 2010, 02:59 PM) *
forse mi sono spiegato male io, ma non devo trasformare in bianco e nero.

diciamo che ho la foto di una donna vicino ad un fiore, e che voglio virare il colore dell'iride per farlo diventare delle stesse tonalità del fiore affianco.

Be' allora niente di piu' facile con sostituzione colore

nel caso delle selezioni invece ho bisogno di creare una linea curva omogenea, non fatta a mano con il lazo e non con il lazo magnetico perchè la mia necessità è di smagrire un addome o una guancia in un ritratto.

Questa non l'ho proprio capita hmmm.gif con il filtro Fluidifica fai tutto cio' che vuoi per quannto riguarda smagrire

la mia selezione quindi deve essere "invasiva" nella sagoma e non perimetrale e mi deve permettere di usare timbri cerotti sfumini pennelli senza il rischio di sconfinare entro tale selezione.

scusatemi se mi sono spiegato male...

Cerca di spiegarti meglio laugh.gif la prossima volta!!!

Come ti ha detto Mirko posta un'immagine con i punti che vuoi modificare almeno ti potremo aiutare.

e grazie mille dell'aiuto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.