Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
davide.lomagno
arrivato or-ora,il 64 gb 3g..appena finisco di lavorare vado a casa ,lo apro ,lo guardo..e cerco di capire che cosa farci.... laugh.gif
Enrico_Luzi
vedo che hai speso i tuoi soldi sapendo cosa acquistavi!!! wink.gif
ulipao
Io l'ho usato al mediaworld per 15 minuti. Poi l'ho posato, sono andato dall'addetto del reparto e gli ho chiesto:" scusa, ma in buona sostanza, a cosa serve quell'affare?" quello mi ha guardato e mi ha risposto: "fa un sacco di cose simpatiche, ma in buona sostanza non serve a nulla!!!". wink.gif
Enrico_Luzi
l'ennesimo Hi-Tech inutile ma che per recondite motivazioni fa gola a tanti.
Forse lo comprano solo per dire "io ho l'I-Pad", non so!
c'è stata gente che all'uscita ha dormito fuori al negozio per essere il primo a...prenderlo! smile.gif
Poi certamente c'è pure chi acquista queste cose perchè gli servono ma alla stretta...
alessandro.sentieri
Io ho provato per un pò quello di un amico.
Tralasciando i giochi e le applicazioni inutili, è' un dispositivo molto comodo per alcune attività connesse alla rete, in particolare navigazione e posta, bellissimo per la lettura di libri, quotidiani e riviste (questi ultimi per ora in parte gratuiti e in parte acquistabili a prezzi inferiori a quelli che si pagano in edicola) ma per ora mancano un pò di contenuti, interessante per attività particolari (esempio: presentazione di book fotografici).
Grosso neo, presente anche negli iMac (nei quali però si risolve con posizionamento e orientamento), lo schermo è lucido in modo veramente fastidioso...
Per quanto mi riguarda, essendo un gran lettore di libri, quotidiani e riviste varie, se ci saranno sufficienti contenuti a prezzi concorrenziali rispetto alle versioni cartacee, potrei anche pensare ad un acquisto. Altrimenti, almeno per ora, mi sembra abbastanza inutile.

Ale
rickyjungle
QUOTE(Horuseye @ Jul 27 2010, 09:59 PM) *
l'ennesimo Hi-Tech inutile ma che per recondite motivazioni fa gola a tanti.
Forse lo comprano solo per dire "io ho l'I-Pad", non so!
c'è stata gente che all'uscita ha dormito fuori al negozio per essere il primo a...prenderlo! smile.gif
Poi certamente c'è pure chi acquista queste cose perchè gli servono ma alla stretta...



Condivido abbastanza... però secondo me in alcuni ambiti potrebbe essere un bel passo avanti.
In ospedale (chiaramente non in italia vista la "fatiscenza" generalizzata delle strutture statali) potrebbe essere utile per portarsi dietro tutte le cartelle dei pazienti.
Server centrale dell'ospedale con wi-fi, e i medici che girano con l'ipad e si collegano al server per sapere vita, morte (si spera di no messicano.gif:-) ), deie pazienti...
Nei musei potrebbe sostituire le audioguide, e aggiungere dettagli e storia delle opere che si stanno guardando. Ad esempio nel museo ebraico di berlino hanno tutti gli iPod con mille lingue e tu scegli la traccia che vuoi sentire in base a dove ti trovi....

Poi per il pincopallo che per fare il figo se lo compra e non sa cosa farci non ci possiamo fare niente...
BANJO911
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 28 2010, 08:09 AM) *
...... è' un dispositivo molto comodo per alcune attività connesse alla rete, in particolare navigazione e posta...


...ecco praticamente inutile in un paese come il nostro dove gli hot-spot per le connessioni wi-fi sono praticamente inesistenti e se ci sono a pagamento sono carissimi.....

Marco
Enrico_Luzi
QUOTE(BANJO911 @ Jul 28 2010, 09:47 AM) *
...ecco praticamente inutile in un paese come il nostro dove gli hot-spot per le connessioni wi-fi sono praticamente inesistenti e se ci sono a pagamento sono carissimi.....

Marco


come non essere d'accordo con queste sante parole ?
FZFZ
QUOTE(BANJO911 @ Jul 28 2010, 09:47 AM) *
...ecco praticamente inutile in un paese come il nostro dove gli hot-spot per le connessioni wi-fi sono praticamente inesistenti e se ci sono a pagamento sono carissimi.....

Marco


Quello preso da Davide è il 3G...

Buone foto

Federico
davide.lomagno
QUOTE(FZFZ @ Jul 28 2010, 11:36 AM) *
Quello preso da Davide è il 3G...

Buone foto

Federico


infatti,ho una sim vodafone ricaricabile,2 euro al giorno solo quando serve,viaggia che è una meraviglia.
PS:il fatto di cosa farci era una battuta,mi serve in studio come visualizzatore e come consenso informato al paziente..
Claudio Rampini
Ne ho provato un esemplare qualche settimana fa, le caratteristiche erano simili all'esemplare di Davide. L'ho trovato un aggeggino interessante, il problema è che è "chiuso" e ci fai poche cose. Anche per scrivere non è che sia il massimo della vita, inoltre il peso è notevole. Io preferisco di gran lunga un piccolo notebook, che ha le prese usb, una vera tastiera e ci posso installare tutti i programmi che voglio. Cmq l'ipad le poche cose che fa le fa bene, anche se quasi tutte a pagamento, servendosi esclusivamentre presso l'app store.
Bracketing
Ad ogni modo è scandaloso che non abbia manco UNA porta USB... nel 2010...
Enrico_Luzi
secondo me è solo una moda...costosa e praticamente inutile!
1000 volte meglio anche un piccolo netbook che almeno lo usi per tante cose!
kintaro70
QUOTE(Horuseye @ Jul 28 2010, 01:25 PM) *
secondo me è solo una moda...costosa e praticamente inutile!
1000 volte meglio anche un piccolo netbook che almeno lo usi per tante cose!



Come praticamente tutti i prodotti portatili Apple*** wink.gif


***iPod, iPhone, iPad, iPuttanat (hanno depositato il marchio) laugh.gif
Giorgio Baruffi
a me piace, e molto anche... come tutte le cose è da acquistare se se ne vede l'utilità effettiva, io per ora lo lascio all'aple store, ma non posso dire che non mi piaccia... se e quando avrà maggior memoria interna e la possibilità di collegarci una periferica che legga le CF, beh, sarà mio, per ora mi accontento del mio iMac i5!
rickyjungle
QUOTE(kintaro70 @ Jul 28 2010, 01:43 PM) *
Come praticamente tutti i prodotti portatili Apple*** wink.gif
***iPod, iPhone, iPad, iPuttanat (hanno depositato il marchio) laugh.gif



Come tutti i prodotti del mondo, per qualcuno sono inutili per altri sono indispensabili...

Se uno compra i prodotti Apple con coscienza (coscienza di quello che sta comprando) che c'è di male? se sono cosciente che l'iPad non ha tastiera, non ha presa usb, non è un computer e via dicendo, e me lo compro, non faccio mica male a nessuno...

L'importante secondo me è non cadere nelle banalità che si leggono in giro:
"non ha la presa usb"
"non ha lettore cd/dvd"
"costa come un portatile, meglio il portatile"
"non fa questo non fa quello"
e via dicendo...
Nessuno l'ha mai spacciato come computer, l'hanno presentato come reader di ebook, di visora di foto... per cui mi sembra inutile dire che ha meno cose di un portatile... non lo è e non lo vuole essere... fa cose che non ci interessano amen non lo compriamo...

Per inciso sono mac user da 15 anni... ma iPhone iPad non rientrano nel mio utilizzo abituale.. sono affascinanti ma niente di più... rimangono sullo scaffale... qualche amico ha l'iphone ed è entusiasta... buon per lui... denigrare non serve ad un granché
Bracketing
QUOTE(rickyjungle @ Jul 28 2010, 01:54 PM) *
Come tutti i prodotti del mondo, per qualcuno sono inutili per altri sono indispensabili...

Se uno compra i prodotti Apple con coscienza (coscienza di quello che sta comprando) che c'è di male? se sono cosciente che l'iPad non ha tastiera, non ha presa usb, non è un computer e via dicendo, e me lo compro, non faccio mica male a nessuno...

L'importante secondo me è non cadere nelle banalità che si leggono in giro:
"non ha la presa usb"
"non ha lettore cd/dvd"
"costa come un portatile, meglio il portatile"
"non fa questo non fa quello"
e via dicendo...
Nessuno l'ha mai spacciato come computer, l'hanno presentato come reader di ebook, di visora di foto... per cui mi sembra inutile dire che ha meno cose di un portatile... non lo è e non lo vuole essere... fa cose che non ci interessano amen non lo compriamo...

Per inciso sono mac user da 15 anni... ma iPhone iPad non rientrano nel mio utilizzo abituale.. sono affascinanti ma niente di più... rimangono sullo scaffale... qualche amico ha l'iphone ed è entusiasta... buon per lui... denigrare non serve ad un granché


Ok Ricky, ma una semplice presa USB per inserire nell'iPad i miei documenti, PDF o quant'altro senza dover SPENDERE SOLDI della connessione internet mi sembra il minimo... senza contare che magari mi sono fatto io dei PDF di libri-fumetti-riviste particolari che in rete non si trovano... quindi che faccio, rimangono sul PC? Sull'utilità delle cose sono daccordo con te, ognuno ha esigenze diverse ed è libero di fare cio' che vuole, la mia lamentela era esclusivamente sulla mancanza di una cosa che farebbe comodo a molti, visto che siamo abituati ad avere prese USB ovunque ormai. Tutto qui.

kintaro70
QUOTE(rickyjungle @ Jul 28 2010, 01:54 PM) *
...

Per inciso sono mac user da 15 anni... ma iPhone iPad non rientrano nel mio utilizzo abituale.. sono affascinanti ma niente di più... rimangono sullo scaffale... qualche amico ha l'iphone ed è entusiasta... buon per lui... denigrare non serve ad un granché


La mia era una considerazione riferita a indirizzo d'uso/efficacia del prodotto.

-Ipod touch
Destinazione teorica d'uso: lettore MP3 per il tempo libero
Carateristiche che ne limitano l'efficienza: dimensioni, fragilità agli urti, autonomia limitata
Ragione del successo: fa fescion tra i teen-ager

-IPhone
Destinazione teorica d'uso: Telefono cellulare
Carateristiche che ne limitano l'efficienza: Limitata autonomia (chi lo usa davvero non arriva a sera), ricezione peggiore rispetto alla concorrenza europea, dimensioni rilevanti, interventi banali (come sostituzione batteria) da fare rigorosamente in assistenza.
Ragione del successo: è un indispensabile complemento di abbigliamento.

-IPad
Destinazione teorica d'uso: Feticcio da esibire in sala d'attesa all'aereoporto in mezzo allo stupore degli indigeni.
Carateristiche che ne limitano l'efficienza: nessuna, stupisce e affascina i più.
Ragione del successo: nessuno aveva ancora trovato il modo di far spendere quasi mille euro per un oggetto così indispensabile laugh.gif


Enrico_Luzi
concordo con Kintaro.
Mario Tarello
Pensavo anche io fosse una cavolata, poi mi sono duvuto in parte ricredere. Ho avuto modo di provaro e sotto alcuni aspetti è uno strumento comodo, seppur superlfuo, sia per uso privato che lavorativo.
Ne prenderemo uno al lavoro a scopo di test perchè dobbiamo sviluppare per un paio di clienti un applicativo che servirà ai loro commerciali. In pratica questi andranno in giro con il loro bell'ipad 3g a far vedere il catalogo prodotti ai grossisti/clienti e in tempo reale potranno ordinare gli articoli interessati. Certo, la stessa cosa si può fare con un notebook, però fatto con l'ipad fa più figo, poi ci dovranno fare solo quello più leggere la mail e navigare, contando che il costo di un notebook discreto equivale al costo dell'ipad 3g base...

Personalmente lo comprerò solo quando implementaranno un po' di cose, tra le quali il multitasking e il supporto flash del browser (qui la vedo dura).

Saluti,
mario
rickyjungle
QUOTE(Bracketing @ Jul 28 2010, 02:03 PM) *
Ok Ricky, ma una semplice presa USB per inserire nell'iPad i miei documenti, PDF o quant'altro senza dover SPENDERE SOLDI della connessione internet mi sembra il minimo... senza contare che magari mi sono fatto io dei PDF di libri-fumetti-riviste particolari che in rete non si trovano... quindi che faccio, rimangono sul PC? Sull'utilità delle cose sono daccordo con te, ognuno ha esigenze diverse ed è libero di fare cio' che vuole, la mia lamentela era esclusivamente sulla mancanza di una cosa che farebbe comodo a molti, visto che siamo abituati ad avere prese USB ovunque ormai. Tutto qui.



Capisco, però se è vero che comunque lo devi comandare dal computer, non avrebbe senso una presa USB... lo metto sul dock, faccio tutto quello che devo fare (carico libri, musica, foto, fumetti e poi vado)....

Chiaramente le mie sono idee per discutere lungi da me difendere apple...

ricordo quando apple tolse il floppy, dai mac (6 anni fa?)... tutti a gridare allo scandalo e oggi quando ne vedi un floppy ti metti a ridere... forse un pò in modo subdolo un pò in modo preveggente capiscono e indirizzano le tecnologie e la gente...
bergat@tiscali.it
QUOTE(ulipao @ Jul 27 2010, 08:07 PM) *
Io l'ho usato al mediaworld per 15 minuti. Poi l'ho posato, sono andato dall'addetto del reparto e gli ho chiesto:" scusa, ma in buona sostanza, a cosa serve quell'affare?" quello mi ha guardato e mi ha risposto: "fa un sacco di cose simpatiche, ma in buona sostanza non serve a nulla!!!". wink.gif


Anch'io sono di questo avviso. Avrebbe una certa valenza se permettesse il collegamento perenne e costante nonchè totalmente gratuito, con la rete in qualsiasi parte del mondo, via satellite o via wifi, la fruizione gratuita della televisionee dei film in 3d senza occhialini, il dowload gratuito di tutti i libri di qualsiasi biblioteca sulla terra, invece è uno strumento di monitoring della persona e di estorsione dei pochi danari rimastigli dall'ennesima crisi.
rickyjungle
QUOTE(kintaro70 @ Jul 28 2010, 02:20 PM) *
La mia era una considerazione riferita a indirizzo d'uso/efficacia del prodotto.

-Ipod touch
Destinazione teorica d'uso: lettore MP3 per il tempo libero
Carateristiche che ne limitano l'efficienza: dimensioni, fragilità agli urti, autonomia limitata
Ragione del successo: fa fescion tra i teen-ager

-IPhone
Destinazione teorica d'uso: Telefono cellulare
Carateristiche che ne limitano l'efficienza: Limitata autonomia (chi lo usa davvero non arriva a sera), ricezione peggiore rispetto alla concorrenza europea, dimensioni rilevanti, interventi banali (come sostituzione batteria) da fare rigorosamente in assistenza.
Ragione del successo: è un indispensabile complemento di abbigliamento.

-IPad
Destinazione teorica d'uso: Feticcio da esibire in sala d'attesa all'aereoporto in mezzo allo stupore degli indigeni.
Carateristiche che ne limitano l'efficienza: nessuna, stupisce e affascina i più.
Ragione del successo: nessuno aveva ancora trovato il modo di far spendere quasi mille euro per un oggetto così indispensabile laugh.gif


Probabilmente mi sono espresso male... la penso come te (infatti non ho nessuno dei tre che hai elencato ma un iPod normale di 4 anni fa)... solo dico che se uno è cosciente di quello che compra allora va bene (poi se va male chissene...) se uno non è cosciente e si lamenta (non è il caso di nessuno qui intervenuto sia chiaro) oppure non capisce a cosa serva un oggetto o lo vede e pretende che abbia cose che invece ha un altro oggetto allora non capisco se ha senso lamentarsi (nessun riferimento a nessuno su questa discussione visto che non ci sono lamentele)...

Tu giustamente guardi a cosa è destinato un oggetto, valuti pro e contro, e compri o non compri facendo la scelta... se compri e poi valuti e ti lamenti allora non ha senso...

spero di essermi spiegato... messicano.gif
Bracketing
QUOTE(rickyjungle @ Jul 28 2010, 02:46 PM) *
Capisco, però se è vero che comunque lo devi comandare dal computer, non avrebbe senso una presa USB... lo metto sul dock, faccio tutto quello che devo fare (carico libri, musica, foto, fumetti e poi vado)....

Chiaramente le mie sono idee per discutere lungi da me difendere apple...

ricordo quando apple tolse il floppy, dai mac (6 anni fa?)... tutti a gridare allo scandalo e oggi quando ne vedi un floppy ti metti a ridere... forse un pò in modo subdolo un pò in modo preveggente capiscono e indirizzano le tecnologie e la gente...


Più che altro si tratta di poter inserire una pendrive che ti permetta di trasferire dati anche non solo tramite la rete, specialmente se questa non c'è.
I floppy disk sono spariti a favore dei CD, nei netbook di oggi i CD sono spariti a favore delle pendrive... come vedi però c'è sempre un supporto di memorizzazione che puo' essere trasportato separatamente. La sola rete secondo me non basta.
rickyjungle
QUOTE(Bracketing @ Jul 28 2010, 02:54 PM) *
Più che altro si tratta di poter inserire una pendrive che ti permetta di trasferire dati anche non solo tramite la rete, specialmente se questa non c'è.
I floppy disk sono spariti a favore dei CD, nei netbook di oggi i CD sono spariti a favore delle pendrive... come vedi però c'è sempre un supporto di memorizzazione che puo' essere trasportato separatamente. La sola rete secondo me non basta.


Io ho paura che siamo pesantemente penalizzati essendo in italia... dalle altre parti diciamo che la wi-fi è all'ordine del giorno, berlino e parigi sono pieni di punti d'accesso, anche ai giardini, dell'america non ne parliamo... noi invece ci troviamo a livelli penosi e quindi molte cose di questi aggeggi non possiamo sfruttarli se non in determinati luoghi situazioni e prezzi assurdi.. e si un presa probabilmente avrebbe aiutato.. anche una mini usb se non si voleva rovinare il design, per quanto una usb lo possa rovinare
GiulianoPhoto
Io penso che l'IPAD sia solo l'inizio.....per ora è un prodotto acerbo e "primitivo" ma in futuro migliorerà tantissimo quasi da preferirlo ad un PC intero.

Nel frattempo gli UTONTI faranno da cavia per gli esperimenti della mela e di altri partner. laugh.gif

Cmq, scherzi a parte. Ho avuto modo di provarlo ed effettivamente è molto piacevole da usare, non stanca neppure la vista e sono riuscito a leggere diversi articoli di giornale. Le applicazioni sono davvero tante, alcune delle quali molto originali. Per ora lo trovo come un puro sfizio.

Spendendo poi già nella fotografia è un "aggeggio" che francamente ad oggi posso evitare di comprare...
kintaro70
QUOTE(rickyjungle @ Jul 28 2010, 02:51 PM) *
...
Tu giustamente guardi a cosa è destinato un oggetto, valuti pro e contro, e compri o non compri facendo la scelta... se compri e poi valuti e ti lamenti allora non ha senso...

spero di essermi spiegato... messicano.gif


Avevo capito, la mia in effetti era una considerazione di carattere generale, sul fattore modaiolo che avvolge i prodotti Apple di questo genere (al contrario dei prodotti MAC).
Praticamente nessuno li compra per la loro destinazione reale d'uso, i più lo fanno allo scopo di cercare di affermare uno status sociale più o meno veritiero.
davide.lomagno
nè piu' ne meno come a chi,pur bastando una d70 per fotografare ,fà fuoco e fiamme per una d3-s-x-
Giorgio Baruffi
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 28 2010, 03:18 PM) *
nè piu' ne meno come a chi,pur bastando una d70 per fotografare ,fà fuoco e fiamme per una d3-s-x-


rolleyes.gif messicano.gif ci stava... questa risposta ci stava...

come sempre, ognuno di noi del proprio sudato denaro ci può fare (e per fortuna) quello che meglio crede...
kintaro70
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 28 2010, 03:18 PM) *
nè piu' ne meno come a chi,pur bastando una d70 per fotografare ,fà fuoco e fiamme per una d3-s-x-



In realtà la differenza tra i due casi è sottile, nel caso Apple, a fronte di prodotti prestazionalmente inferiori (in riferimento alla destinazione principale d'uso), vendono bene perchè alla moda.
Portato al tuo esempio è come si preferisse una coolpix dal design esclusivo, con le funzionalità da massaggiatore per cellulite (tanto per dire qualcosa che non c'entra con le foto), ad un prezzo superiore ai 2500 euro rendendola di fatto più cara, e fotograficamente meno appetibile, di una D700.

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 28 2010, 03:23 PM) *
come sempre, ognuno di noi del proprio sudato denaro ci può fare (e per fortuna) quello che meglio crede...


Questo è pacifico, e lo condivido pienamente.
davide.lomagno
ok..ma a mè serviva un touch pad leggero,e l'ipad pesa 600gr,con una buona autonomia,e questo arriva a 10 ore,avevo preso in considerazione i touch di asus e toshiba,ma chi li ha mai visti?io ne ho avuto 1 da un mio fornitore,dopo 1 settimana glielo dato indietro disperato,il touch faceva quel che voleva,continuava ad avere blocchi di sistema vari,mi perdeva i lavori....se poi l'ipad lo devo collegare al mac per caricarci su0 quel che voglio e non ha una presa usb,lo sapevo già prima di prenderlo dei sui limiti,ma cmq alla fine è esattamente quel che fà per mè,per l'uso a cui lo ho destinato....saluti.
FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Jul 28 2010, 02:20 PM) *
La mia era una considerazione riferita a indirizzo d'uso/efficacia del prodotto.

-

-IPhone
Destinazione teorica d'uso: Telefono cellulare
Carateristiche che ne limitano l'efficienza: Limitata autonomia (chi lo usa davvero non arriva a sera), ricezione peggiore rispetto alla concorrenza europea, dimensioni rilevanti, interventi banali (come sostituzione batteria) da fare rigorosamente in assistenza.
Ragione del successo: è un indispensabile complemento di abbigliamento.


Rispondo solo a questo...lo uso, in media 1 ora al giorno in conversazione, almeno una mezzora in navigazione (che fai come nessun'altro cellulare) , qualche uso sporadico del GPS ed un'oretta, in media , come lettore mp3
Arrivo alla fine della seconda giornata spesso
Se comincio a giocarci li i consumi crescono parecchio e arrivo solo a fine giornata

l'iPhone è un vero capolavoro
All'inizio fui davvero scettico , una volta provato non torni indietro , davvero un altro mondo, comodissimo

Per la batteria...ahimè tra un paio d'anni farò cambiare la batteria, non sarà una tragedia...

Buone foto

federico

PS: le sole della apple sono gli schermi lucidi degli imac , inutilizzabili per avere un'idea rappresentativa della stampa...
Il resto sono gioielli....
kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Jul 28 2010, 10:01 PM) *
Rispondo solo a questo...lo uso, in media 1 ora al giorno in conversazione, almeno una mezzora in navigazione (che fai come nessun'altro cellulare) , qualche uso sporadico del GPS ed un'oretta, in media , come lettore mp3
Arrivo alla fine della seconda giornata spesso
Se comincio a giocarci li i consumi crescono parecchio e arrivo solo a fine giornata

l'iPhone è un vero capolavoro
All'inizio fui davvero scettico , una volta provato non torni indietro , davvero un altro mondo, comodissimo

Per la batteria...ahimè tra un paio d'anni farò cambiare la batteria, non sarà una tragedia...

Buone foto

federico

PS: le sole della apple sono gli schermi lucidi degli imac , inutilizzabili per avere un'idea rappresentativa della stampa...
Il resto sono gioielli....


Abbiamo concetti diversi di capolavoro, ho un amico che con il suo ifon 3G non arriva a sera, col telefono ci campa visto che fa l'elettricista e gestisce 3 squadre di uomini ... risultato, l'AIFON lo usa la domenica ... quando non lavora.

P.S. la batteria non la cambia nessuno perche tra 2-3 anni l'utente tipo lo avrà sostituito col nuovo, un vestito di Gucci per quanto bello se vecchio di anni fa apparire OUT.
Le regole modaiole sono pure questo.
shopgirl
QUOTE(Horuseye @ Jul 27 2010, 09:59 PM) *
l'ennesimo Hi-Tech inutile ma che per recondite motivazioni fa gola a tanti.
Forse lo comprano solo per dire "io ho l'I-Pad", non so!
c'è stata gente che all'uscita ha dormito fuori al negozio per essere il primo a...prenderlo! smile.gif
Poi certamente c'è pure chi acquista queste cose perchè gli servono ma alla stretta...


Non si può però sparare sentenze solo perchè non se ne vede l'utilità. Mio marito ce l'ha e lo utilizza tutti i giorni per lavoro. L'IPad è semplicemente un giusto compromesso al Pc portatile. Chi lo usava per lavoro e se lo doveva portare dietro tutti i giorni, ti assicuro che l'IPad è una benedizione. E' inutile per chi non sa cosa farci.. ma per chi sa benissimo come sfruttarlo è davvero utile.. Velocità di accensione, comodo perchè sta in un semplice borsello, leggero, connessione internet per scaricare la posta e altro.

QUOTE(BANJO911 @ Jul 28 2010, 09:47 AM) *
...ecco praticamente inutile in un paese come il nostro dove gli hot-spot per le connessioni wi-fi sono praticamente inesistenti e se ci sono a pagamento sono carissimi.....
Marco


Ovviamente viviamo in Italia e bisogna adattarsi ai ns classici tempi lunghi.. Per questo c'è la versione 3G e con una semplice chiavetta si ha internet a 5 euro al mese!

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 28 2010, 01:52 PM) *
a me piace, e molto anche... come tutte le cose è da acquistare se se ne vede l'utilità effettiva


Esattamente!!
rickyjungle
QUOTE(kintaro70 @ Jul 28 2010, 11:07 PM) *
Abbiamo concetti diversi di capolavoro, ho un amico che con il suo ifon 3G non arriva a sera, col telefono ci campa visto che fa l'elettricista e gestisce 3 squadre di uomini ... risultato, l'AIFON lo usa la domenica ... quando non lavora.

P.S. la batteria non la cambia nessuno perche tra 2-3 anni l'utente tipo lo avrà sostituito col nuovo, un vestito di Gucci per quanto bello se vecchio di anni fa apparire OUT.
Le regole modaiole sono pure questo.



Perdonami, ma è l'esempio di quello che dicevo prima, probabilmente il tuo amico l'ha comprato non valutando correttamente tutti i pro e i contro dell'oggetto... e poi si è trovato spiazzato perché le aspettative non erano quelle che lui sperava... chiaramente da nessuna parte c'è scritto che la batteria dura 2 mesi con un uso intensivo... il mio titolare ha un nokia E71 e lo carica tutti i giorni perché lo usa ogni secondo della giornata... io ho un doni ericsonn delle ######### e lo carico una volta a settimana perché non lo uso per lavoro... tra i 3 (iphone E71 e il mio) il mio è quello che ha di sicuro la batteria meno potente... ma è l'uso che ne fai che la fa durare...
rulvio
QUOTE(kintaro70 @ Jul 28 2010, 11:07 PM) *
Abbiamo concetti diversi di capolavoro, ho un amico che con il suo ifon 3G non arriva a sera, col telefono ci campa visto che fa l'elettricista e gestisce 3 squadre di uomini ... risultato, l'AIFON lo usa la domenica ... quando non lavora.
...



allora digli che ha sbagliato a comprarsi l'iphone !! smile.gif

l'iphone NON è un telefonino, per fare quello che serve al tuo amico va benissimo un telefono di qualsiasi marca che costa meno di 50 euro.

l'iphone è qualcosa di più di un telefonino, e la sua parte telefonica è senz'altro quella meno interessante.

tu compreresti una coolpix per fare il fotografo ? magari per poi lamentarti che è lenta ad accendersi e non puoi cambiare le ottiche? eppure le coolpix sono molto comode, basta usarle per quello che servono ...


firmato : un possessore di iphone biggrin.gif


kintaro70
QUOTE(rulvio @ Jul 29 2010, 09:08 AM) *
allora digli che ha sbagliato a comprarsi l'iphone !! smile.gif

l'iphone NON è un telefonino, per fare quello che serve al tuo amico va benissimo un telefono di qualsiasi marca che costa meno di 50 euro.

l'iphone è qualcosa di più di un telefonino, e la sua parte telefonica è senz'altro quella meno interessante.

tu compreresti una coolpix per fare il fotografo ? magari per poi lamentarti che è lenta ad accendersi e non puoi cambiare le ottiche? eppure le coolpix sono molto comode, basta usarle per quello che servono ...
firmato : un possessore di iphone biggrin.gif


Allora invece di chiamarlo "iPhone" perchè non chiamarlo iTuttaltro, visto che telefona peggio di tutti gli altri, ma al prezzo più alto laugh.gif questo evidenzia come la mia analisi su iPod touch, iPhone e iPad sia veritiera, e come Apple catalizzi i clienti per un fattore di estetica design e moda e non per caratteristiche intrinseche di prodotto.

P.S. se sono un fotografo obeso magari mi interessa la coolpix con la liposuzione, in fondo per le foto c'è il fotoscioppe. laugh.gif


firmato: uno che considera le mode come uno spenna polli.
Paolo66
QUOTE(FZFZ @ Jul 28 2010, 10:01 PM) *
Rispondo solo a questo...lo uso, in media 1 ora al giorno in conversazione, almeno una mezzora in navigazione (che fai come nessun'altro cellulare) , qualche uso sporadico del GPS ed un'oretta, in media , come lettore mp3
Arrivo alla fine della seconda giornata spesso
Se comincio a giocarci li i consumi crescono parecchio e arrivo solo a fine giornata

l'iPhone è un vero capolavoro
All'inizio fui davvero scettico , una volta provato non torni indietro , davvero un altro mondo, comodissimo

Per la batteria...ahimè tra un paio d'anni farò cambiare la batteria, non sarà una tragedia...

Buone foto

federico

PS: le sole della apple sono gli schermi lucidi degli imac , inutilizzabili per avere un'idea rappresentativa della stampa...
Il resto sono gioielli....


Ho avuto modo di mettere a confronto il mio nokia con i-phone di un amico, a parte la differenza del display che rende l'apple nettamente più fruibile, però la velocità di navigazione è nettamente più elevata nel Nokia che costa la metà! Inoltre lui non riesce ad inviare o spedire semplici allegati di posta elettronica (io lo uso spesso per lavoro, scatto una foto e la invio), è un limite del telefono o può essere un banale limite dell'utilizzatore o del gestore?
rulvio
QUOTE(Paolo66 @ Jul 29 2010, 10:13 AM) *
Ho avuto modo di mettere a confronto il mio nokia con i-phone di un amico, a parte la differenza del display che rende l'apple nettamente più fruibile, però la velocità di navigazione è nettamente più elevata nel Nokia che costa la metà! Inoltre lui non riesce ad inviare o spedire semplici allegati di posta elettronica (io lo uso spesso per lavoro, scatto una foto e la invio), è un limite del telefono o può essere un banale limite dell'utilizzatore o del gestore?


limite dell'utilizzatore o del gestore, non del telefono.
io invio tramite mail foto o documenti in allegato senza problems ... smile.gif

calza85
apple sforna prodotti semplicemente una spanna sopra gli altri...chi non lo ammette per come la vedo io lo fa solo per non seguire la corrente...
Ovviamente ho detto che fa prodotti migliori rispetto alla concorrenza, non che li fa perfetti! infatti io utilizzo l'iphone ormai da 3 o 4 anni, da quando usci il primo...lo uso per quello che è nato (vi ricordo che all'uscita del primo iphone non esistevano ne i giochini, ne tantomento l'appstore) e cioè telefonare, ricevere e mandare email e navigare (e fa tutto in maniera fantastica, specialmente per quanto riguarda le email) e semplicemente la batteria dura poco!
Non arrivo a sera, come la maggiorparte degli utenti, ma non ci arrivavo nemmeno con il blackberry o con gli altri...in poche parole è come se una ferrari avesse il serbatoio di una matiz, è migliorabile ma quando la utilizzi resta comunque la migliore auto del mondo...
bergat@tiscali.it
QUOTE
Non arrivo a sera, come la maggiorparte degli utenti, ma non ci arrivavo nemmeno con il blackberry o con gli altri...in poche parole è come se una ferrari avesse il serbatoio di una matiz, è migliorabile ma quando la utilizzi resta comunque la migliore auto del mondo...
Io col mio HTC windows mobile ci faccio perlomeno due giorni e ci telefono perlomeno per un'ora la giorno. Certo se utilizzo il tomtom collegato solo col GPS e sto lì per oltre 3 ore, mentre non sono in macchina (cosa che l'iphone non puo' fare) la batteria si scarica.
kintaro70
QUOTE(calza85 @ Jul 29 2010, 06:05 PM) *
apple sforna prodotti semplicemente una spanna sopra gli altri...chi non lo ammette per come la vedo io lo fa solo per non seguire la corrente...

...in poche parole è come se una ferrari avesse il serbatoio di una matiz, è migliorabile ma quando la utilizzi resta comunque la migliore auto del mondo...


Salvo avere la ricezione peggiore dei concorrenti europei, necessitare dell'assistenza per sostituire la batteria, e come già rimarcato avere una autonomia insufficiente, chi non lo ammette è che cerca di farsi una ragione per giustificare la spesa laugh.gif

In poche parole è come avere una Ferrari col sebatoio di una Matiz e con la tenuta di strada della Panda, ma a parte quello ha un impianto hifi tra i migliori ri - laugh.gif

Vogliamo parlare dei giochetti applicazioni e di varie amenità? l'aifon è fantastico (ma anche il Nintendo lo è) ... Vogliamo parlare di telefoni? L'aifon non è a mala pena discreto.

P.S. la corrente non sempre ti porta nella direzione giusta.
Seestrasse
QUOTE(ulipao @ Jul 27 2010, 08:07 PM) *
Io l'ho usato al mediaworld per 15 minuti. Poi l'ho posato, sono andato dall'addetto del reparto e gli ho chiesto:" scusa, ma in buona sostanza, a cosa serve quell'affare?" quello mi ha guardato e mi ha risposto: "fa un sacco di cose simpatiche, ma in buona sostanza non serve a nulla!!!". wink.gif


Esatto Pollice.gif
Danilo Ronchi
QUOTE(kintaro70 @ Jul 29 2010, 06:48 PM) *
Salvo avere la ricezione peggiore dei concorrenti europei, necessitare dell'assistenza per sostituire la batteria, e come già rimarcato avere una autonomia insufficiente, chi non lo ammette è che cerca di farsi una ragione per giustificare la spesa laugh.gif

In poche parole è come avere una Ferrari col sebatoio di una Matiz e con la tenuta di strada della Panda, ma a parte quello ha un impianto hifi tra i migliori ri - laugh.gif

Vogliamo parlare dei giochetti applicazioni e di varie amenità? l'aifon è fantastico (ma anche il Nintendo lo è) ... Vogliamo parlare di telefoni? L'aifon non è a mala pena discreto.

P.S. la corrente non sempre ti porta nella direzione giusta.


Ahahahah wink.gif a me pare che tu stia cercando di convincerti...

Sono appassionato di palmari e poi smartphone da tempo immemorabile, ormai non si contano più quelli che ho avuto, ci sono ancora in rete recensioni mie su casio cassiopeia,, philips velo, etc... ancora ho dei palm, degli psion e tante casio digital diary, antesignane dei palmari moderni.
Questo solo per dire che non sono proprio l'ultimo ad arrivare su questo treno.
Ultimamenete ho avuto diversi htc... poi sono passato ad iphone, più per curiosità e perché ho tanti amici che ne parlano bene.

Bene... per quello che lo uso io non ha semplicemente uguali oggi. Velocissimo e fluido... cose che sull'htc non succedeva mai, anche flashandoli con altri fw. Il tom tom è una scheggia ed aggancia il segnale quasi subito, a differenza degli oltre 2 minuti degli HTC (entrami con tom tom originale e pagato...). Il collegamento ad internet è velocissimo e potentissimo. Le telefonate le fa, ma come hanno già detto, non è quello il core businness... tutto si incentra sulla connettività on the move. A qualcuno non interessa, a me si... e per quello l'ho comprato.

Tornando all'ipad, per me non è maturo, perchè per il mio uso manca di una presa usb e di una telecamera frontale, ma le 10 ore di autonomia, la facilità d'uso, e navigare su internet con l'ipad invece che con un netbook è semplicemente un altro livello di fruizione, possono sicuramente invogliare ed hanno una sua ragione di essere.

Starei attento a pensare che tutti quanti non abbiano la tua idea siano semplicemente degli allocchi... mentre tu l'unico che non si faccia abbindolare. smile.gif

Concludo con la durata della batteria... se lo uso solo come telefono, mi dura anche quattro giorni... se lo uso come palmare la durata scende ad un giorno e mezzo, tanto quanto tutti gli htc avuti... ad esempio...
kintaro70
QUOTE(Danilo Ronchi @ Jul 29 2010, 08:58 PM) *
Ahahahah wink.gif a me pare che tu stia cercando di convincerti...

... Le telefonate le fa, ma come hanno già detto, non è quello il core businness... A qualcuno non interessa, a me si... e per quello l'ho comprato.
...


Buon per te, e io che ho detto in tutti i miei post secondo te? wink.gif

Io sono già convinto che il telefonino della apple non è il miglior telefonino, sono i melafonisti che vogliono dargli più attributi di quello che merita.

P.S. lo sai che il microcontrollore del aifon è castrato rispetto alle sue potenzialità proprio per ridurre i consumi? evidentemente non sono tuytti così soddisfatti dell'autonomia se apple ha adottato questo downclock.
FZFZ
QUOTE(Paolo66 @ Jul 29 2010, 10:13 AM) *
Ho avuto modo di mettere a confronto il mio nokia con i-phone di un amico, a parte la differenza del display che rende l'apple nettamente più fruibile, però la velocità di navigazione è nettamente più elevata nel Nokia che costa la metà! Inoltre lui non riesce ad inviare o spedire semplici allegati di posta elettronica (io lo uso spesso per lavoro, scatto una foto e la invio), è un limite del telefono o può essere un banale limite dell'utilizzatore o del gestore?


Gli allegati li gestisci tranquillamente con le giuste app (o gratuite o a pagamento)
Gestisco tranquillamente file word, excel , etc , in allegato...anche modificandoli senza troppi problemi.
La maggior velocità di navigazione del nokia è probabilmente dovuta ad Opera mini...non ad altro
Ma francamente , Safari associato a quel touch e quel display è ben altra cosa , anche se più lento...
Mandare le foto con l'iPhone è la cosa più semplice del mondo...c'è proprio l'opzione nella galleria fotografica....

Buone foto

Federico
FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Jul 29 2010, 06:48 PM) *
Salvo avere la ricezione peggiore dei concorrenti europei, necessitare dell'assistenza per sostituire la batteria, e come già rimarcato avere una autonomia insufficiente, chi non lo ammette è che cerca di farsi una ragione per giustificare la spesa laugh.gif



Ho rivenduto fior di telefoni altrettanto costosi perché inadeguati ( HTC in particolare..)...non ho bisogno di scuse
wink.gif
L'autonomia, per me, è ampiamente sufficiente (anche se , effettivamente ho riscontrato differenze in questo senso sul "vecchio" 3G rispetto al più nuovo 3Gs....quest'ultimo per me va benissimo...)
Rimane il limite della batteria incorporata (limite che comunque finora non ho sentito...)

La ricezione è buona , assolutamente
Non è la migliore del mondo ma va più che bene (3Gs)

E poi c'è Hypstamatic.... biggrin.gif

Buone foto

Federico
Mauro Villa
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 28 2010, 03:18 PM) *
nè piu' ne meno come a chi,pur bastando una d70 per fotografare ,fà fuoco e fiamme per una d3-s-x-

ooooo Davide visto che casino hai scatenato? vergogna laugh.gif laugh.gif

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 28 2010, 03:23 PM) *
ci stava... questa risposta ci stava...

come sempre, ognuno di noi del proprio sudato denaro ci può fare (e per fortuna) quello che meglio crede...


Giorgio questi sono solo gli spiccioli rimasti, il grosso lo sperpera con le mucche di Monaco di Baviera, si quelle a due ruote. laugh.gif

Ragazzi rilassatevi, ci sono motivi più importanti nella vita per combattere, dimostrare se l'ipad, o l'iphone o ecc. ecc., serve o non serve mi sembra un inutile spreco di energie. smile.gif
kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Jul 30 2010, 01:35 AM) *
...
E poi c'è HypAstamatic.... biggrin.gif
...

Buone foto

Federico


In effetti quella è una bellissima funzione laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Maicolaro
Ho l'Iphone da qualche mese e devo dire ne sono entusiasta, ci sarà questo o quel palmare o smartphone che avrà questa o quella caratteristica superiore (durata batteria, velocità di navigazione etc.etc.) ma preso globalmente non ha a mio parere paragoni.
Tra l'altro quello della batteria è un falso problema, dal momento che se non utilizzo applicazioni particolarmente avide (giochi, grafica o navigazione) ma lo utilizzo solo per telefonare ci faccio tranquillamente 3 giorni.
Non capisco poi in che cosa sarebbe inadeguato come telefono, a me funziona perfettamente, prende quando c'è campo, non prende quando non c'è campo, chiama quando gli dico di chiamare, manda sms quando li deve mandare, mi piacerebbe che qualcuno che lo possiede mi racconti la propria esperienza negativa in questo senso.
Nessuno qui sta dicendo che sia la macchina perfetta, ma di certo sopratutto a livello software ed ergonomico penso che sia una spanna sopra agli altri.

Un saluto
m.

p.s. dimenticavo: nessuna giustificazione psicologica riguardo la spesa, il mio è aziendale biggrin.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.