Il 300 è l'afs 2,8 mk1 mentre il 70 200 è f2,8 ma non originale, della concorrenza.
Ho dimenticato di dire che ho i duplicatori dedicati 2x e 1,4x per ognuna delle due ottiche.
Grazie della risposta, con la soluzione che avevo in mente io avrei avuto un 100-300 su d200 e poco più di un 400 mm circa sulla d700, in sostanza quasi come avere un 80-400 ma su due macchine. Da quello che tu mi dici però, se non ho capito male, invertire l'ordine mi permetterebbe di sfruttare di più le qualità della d700 in previsione del fatto che le maggiori opportunità di scatto le avrei nella fascia coperta dai 100-300 mm, giusto?
QUOTE(Stidy @ Jul 28 2010, 05:08 PM)

Che apertura ha il 300?
Il 70-200 è il 2,8 VR?
Così a naso sceglierei per il 300 duplicato, per una questione di sensore della D700 che è molto meglio della D200.
Semmai la questione è che essendo un fisso, potresti essere teoppo lungo in certe situazioni.
Forse la soluzione migliore sta nel mezzo, il 70-200 (posto che sia il 2,8) con il TC 1,4 sulla D700.
In Tanzania avevo la 200 con l'80-400 e non ho avuto problemi, in Namibia la 700 sempre con l'80-400 e idem nessun problema.
Nel tuo caso duplicando il 70-200 non arriveresti a 400 ma comunque una maggiore versatilità.
E' solo una mia opinione naturalmente.
Il cavalletto penso di non portarlo... secondo me è inutile e difficile da usare su un mezzo, specialmente se ci sono altre persone a bordo.... Ho preso un bean bag per sostituirlo che sulla jeep sicuramente è più versatile da utilizzare.
Per quanto riguarda il tipo di safari... sarà una cosa mista... sia in jeep che a piedi... sia tenda che lodge.... Pensate che valga la pena portare un monopiede da utilizzare solo quando si fanno i trekking?
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jul 28 2010, 09:48 PM)

Sono stato in Safari con un max di 420 mm a disposizione su una Bridge che avevo allora .. generalmente va bene, tranne quando trovi leonesse o ghepardi decisamente lontani ..
Fai spegnere la Jeep ed usa il cavalletto .. io ho fatto così .. ed il tipo ci stava .. è l'unica !
Le foto sono su www.spinetti.info, se vuoi vederle vedi la sez. kenya, ma non avevo ancora nessuna Nikon, ma solo una Leica bridge .. cmq. non male per me allora !
Se fossi in te valuterei cosa vuoi ottenre e che tipo di safari farai, se sei in campo tendato o giù di li .. insomma roba davvero fikissima .. lascia a casa le mutande, ma porta i due corpi e tutte le ottiche ..
Se fai un safari tipo furgoncino tetto apribile (come ho fatto) evita il fisso perchè di zoom ci darai come un matto, certi giganti ti passano anche vicino .. tipo il 70/200, moltiplicato che se hai il 2.8 VR .. farai un bel lavoro ..
Che invidia .. ciao, Davide.