Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ciampaalberto
Sono un utente di Capture NX2.
Ho la necessita' di effettuare correzioni di prospettiva.
Non mi risulta che la cosa sia possibile con NC NX2, e' vero?
Se non e' vero come si fa?
Se invece e' vero, e' previsto che le correzioni di prospettiva siano possibili in una futura versione di NC?

Non vorrei proprio dover passare ad un altro software (per esempio Lightroom 3), per il resto NC NX2 va benissimo.

grazie
alberto
pefran
QUOTE(ciampaalberto @ Jul 28 2010, 12:19 PM) *
Sono un utente di Capture NX2.
Ho la necessita' di effettuare correzioni di prospettiva.
Non mi risulta che la cosa sia possibile con NC NX2, e' vero?
Se non e' vero come si fa?
Se invece e' vero, e' previsto che le correzioni di prospettiva siano possibili in una futura versione di NC?

Non vorrei proprio dover passare ad un altro software (per esempio Lightroom 3), per il resto NC NX2 va benissimo.

grazie
alberto


Leggi qui:
http://www.nital.it/experience/ptlens.php


Ciao,
Franco
giodic
QUOTE(ciampaalberto @ Jul 28 2010, 12:19 PM) *
Sono un utente di Capture NX2.
Ho la necessita' di effettuare correzioni di prospettiva.
Non mi risulta che la cosa sia possibile con NC NX2, e' vero?
Se non e' vero come si fa?
Se invece e' vero, e' previsto che le correzioni di prospettiva siano possibili in una futura versione di NC?

Non vorrei proprio dover passare ad un altro software (per esempio Lightroom 3), per il resto NC NX2 va benissimo.

grazie
alberto


Cosa intendi, correzione delle distorsioni degli obiettivi (cuscinetto, barilotto ....), oppure correzione delle "linee cadenti" ad esempio? Perché in questo secondo caso nemmeno LR3 ti potrebbe aiutare (dovresti rivolgerti a Photoshop o similari).

Giorgio
ciampaalberto
QUOTE(giodic @ Aug 1 2010, 08:44 PM) *
Cosa intendi, correzione delle distorsioni degli obiettivi (cuscinetto, barilotto ....), oppure correzione delle "linee cadenti" ad esempio? Perché in questo secondo caso nemmeno LR3 ti potrebbe aiutare (dovresti rivolgerti a Photoshop o similari).

Giorgio


Giorgio,
intendo correzione delle linee cadenti. Ho letto che la possibilità di questo tipo di correzioni è presente su LR3, ma la vera domanda è se avremo mai questa possibilità su Capture NX "X".

Ringrazio anche Franco per il link, molto utile. Ma il software che indica, mi pare, si occupa di correzioni ottiche, già presenti su NX2 (anche se vanno impostate a mano, senza la possibilità di inserire uno specifico obiettivo).

grazie
alberto
giodic
QUOTE(ciampaalberto @ Aug 2 2010, 06:23 PM) *
Giorgio,
intendo correzione delle linee cadenti. Ho letto che la possibilità di questo tipo di correzioni è presente su LR3, ma la vera domanda è se avremo mai questa possibilità su Capture NX "X".

Ringrazio anche Franco per il link, molto utile. Ma il software che indica, mi pare, si occupa di correzioni ottiche, già presenti su NX2 (anche se vanno impostate a mano, senza la possibilità di inserire uno specifico obiettivo).

grazie
alberto


Scusami, ma nutro dei dubbi sulla possibilità di LR3 di correggere le linee cadenti.
Detto questo, nessuno di noi ha la palla di vetro per prevedere se NX2 o versioni successive potranno avere o meno la possibilità di correzioni del genere.
In ogni caso, personalmente non vedo così fondamentale la possibilità di implementare tale correzione su NX2 ....

Giorgio
maxiclimb
QUOTE(giodic @ Aug 2 2010, 11:04 PM) *
Scusami, ma nutro dei dubbi sulla possibilità di LR3 di correggere le linee cadenti.


Dubbi infondati. smile.gif

Lightroom3 (e le versioni più recenti di CameraRaw) correggono perfettamente le linee cadenti e altri tipi di distorsioni operando direttamente sul Raw.

Non uso abitualmente CaptureNX2, ma se implementassero quel tipo di correzioni sarebbe assai utile: mica tutti possiedono photoshop, e in ogni caso il poter fare tutto con un solo programma è sicuramente un vantaggio.
bergat@tiscali.it
QUOTE(maxiclimb @ Aug 6 2010, 05:04 PM) *
Dubbi infondati. smile.gif

Lightroom3 (e le versioni più recenti di CameraRaw) correggono perfettamente le linee cadenti e altri tipi di distorsioni operando direttamente sul Raw.

Non uso abitualmente CaptureNX2, ma se implementassero quel tipo di correzioni sarebbe assai utile: mica tutti possiedono photoshop, e in ogni caso il poter fare tutto con un solo programma è sicuramente un vantaggio.


Io non sono riuscito con LR3 a fare quello che fa PTlens cerotto.gif
bergat@tiscali.it
Perlomeno in maniera automatica, ma manualmente fa quello che fa PTlens messicano.gif

ciampaalberto
QUOTE(maxiclimb @ Aug 6 2010, 05:04 PM) *
Dubbi infondati. smile.gif

Lightroom3 (e le versioni più recenti di CameraRaw) correggono perfettamente le linee cadenti e altri tipi di distorsioni operando direttamente sul Raw.

Non uso abitualmente CaptureNX2, ma se implementassero quel tipo di correzioni sarebbe assai utile: mica tutti possiedono photoshop, e in ogni caso il poter fare tutto con un solo programma è sicuramente un vantaggio.



Infatti: il poter usare un solo programma è il mio obiettivo. E con CaptureNX2 mi trovo molto bene.
Qualcuno ha informazioni su sviluppi in corso su NX2 che vadano nella direzione di includere la correzione delle linee cadenti? Magari un futuro NX3?
In fondo su NX2 è presente la correzione delle distorsioni degli obiettivi e come tipo di algoritmo non è lontanissimo da quanto servirebbe per le linee cadenti (o dico una bestialità?).

grazie
alberto
primoran
QUOTE(ciampaalberto @ Aug 6 2010, 06:41 PM) *
Infatti: il poter usare un solo programma è il mio obiettivo. E con CaptureNX2 mi trovo molto bene.


Concordo e aspetto con te, sarebbe cosa buona e giusta. Preferisco spendere qualcosa per l'upgrade di Capture piuttosto che per comperare un'altro programma di uso non proprio quotidiano.

Primo.
maxiclimb
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 6 2010, 05:57 PM) *
Io non sono riuscito con LR3 a fare quello che fa PTlens cerotto.gif


dipende da quale obbiettivo usi.
Per ora ci sono i profili completi solo per alcune lenti (14-24, 24-70, 70-200 e qualche altra che non ricordo)
Un po' alla volta con gli aggiornamenti sicuramente ne aggiungeranno altre, comunque è anche possibile creare autonomamente dei profili di correzione, la procedura non è semplicissima ma fattibile.

Con le lenti che non hanno un profilo pronto la correzione va fatta manualmente.

In ogni caso, le linee cadenti (di questo si parlava) sono sempre da correggere a mano, ed è anche ovvio: non è un difetto dell'obbiettivo, ma di chi lo stava impugnando! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.