Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Maurizianik
Questa foto č stata scattata con la P6000 con illuminazione non unifome, i numeri "39" sulle tabelle sono di colore differente uno dall'altro, puo' essere un limite della P6000?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 258.7 KB
bergat@tiscali.it
Pensi che siano questi i limiti? cerotto.gif
Maurizianik
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 28 2010, 02:41 PM) *
Pensi che siano questi i limiti? cerotto.gif


Perchč, ce ne sono altri ?
emore
QUOTE(Maurizianik @ Jul 28 2010, 01:36 PM) *
Questa foto č stata scattata con la P6000 con illuminazione non unifome, i numeri "39" sulle tabelle sono di colore differente uno dall'altro, puo' essere un limite della P6000?

Ingrandimento full detail : 258.7 KB


Salve, tutte le macchine fotografiche hanno dei limiti, sta al fotografo scoprirli, valorarli e controllarli. Nel caso tuo, i numeri 39, non é un limite, é una caratteristica prodotta dalla luce. Chissá, un differente punto di ripresa avrebbe migliorato...Peró questi particolari... si possono vedere sul monitor prima dello scatto. Basta un poco d'attenzione per migliorare il risultato finale.
Emore
Maurizianik
QUOTE(emore @ Jul 28 2010, 03:53 PM) *
Salve, tutte le macchine fotografiche hanno dei limiti, sta al fotografo scoprirli, valorarli e controllarli. Nel caso tuo, i numeri 39, non é un limite, é una caratteristica prodotta dalla luce. Chissá, un differente punto di ripresa avrebbe migliorato...Peró questi particolari... si possono vedere sul monitor prima dello scatto. Basta un poco d'attenzione per migliorare il risultato finale.
Emore

Grazie della risposta, ma io ho comprato la P6000 per avere il mirino galileiano, il monitor lo tengo spento perchč non ci vedo, porto occhiali blink.gif da vicino e occhiali da lontano rolleyes.gif
Se no mi compravo una Lumix biggrin.gif
abyss
Ciao,
anche io porto gli occhiali (miopia) ed inoltre ultimamente comincio ad avere un po’ di presbiopia per via degli anni che passano. Acc... mad.gif

In ogni caso: w il mirino galileiano Pollice.gif , utile in varie occasioni anche nelle versioni un po' limitate che si trovano attualmente in giro (soprattutto come corrispondenza tra quanto vedi nel mirino ed effettiva area di ripresa)

Parlando in linea generale, ogni fotocamera che io conosca ha dei pro e dei contro, dei punti particolarmente positivi e dei limiti operativi e/o prestazionali.
Una buona conoscenza del mezzo e del suo comportamento aiuta tantissimo ad ottenere buoni risultati.

Per lo scatto qui nello specifico, mi pare che le due numerazioni “incriminate” ricevano la luce da angolazioni differenti (inoltre il soggetto č in parte in ombra ed in parte no).
Ma (dubbio) “in partenza” non poteva giŕ esserci una differente tonalitŕ tra i numeri?

Comunque, se l’illuminazione della scena oggetto dello scatto č disomogenea come temperatura del colore (es. luce diretta da una parte e riflessa da superficie colorata oppure ombra dall'altra) la resa dei colori č normale che sia conseguentemente differente.

Ciao!
Maurizianik
Grazie abyss, io chiedevo solo per curiositŕ, per il resto la "macchinetta" vŕ piu' che bene, č che mi chiedevo come poteva causare, tecnicamente parlano, questo inconveniente.
Per i numeri, sono identici, la moto č la mia wub.gif biggrin.gif , e li ho impataccati io wink.gif
abyss
QUOTE(Maurizianik @ Jul 28 2010, 05:08 PM) *
...
la moto č la mia wub.gif biggrin.gif , e li ho impataccati io wink.gif


wow, bel giocattolone che hai Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.