Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
checcotornese
Ragazzi scusate la domanda da profondo ignorante, ma ho trovato questo Obiettivo di una vecchia Nikon FG e mi chiedevo se fosse compatibile con una D5000 moderna.
Immagino le risate, ma ho iniziato da 2 giorni, sono un principiante.
eenry
QUOTE(checcotornese @ Jul 29 2010, 11:54 AM) *
Ragazzi scusate la domanda da profondo ignorante, ma ho trovato questo Obiettivo di una vecchia Nikon FG e mi chiedevo se fosse compatibile con una D5000 moderna.
Immagino le risate, ma ho iniziato da 2 giorni, sono un principiante.


Ciao!
Ti consiglio di leggere bene sul manuale della D5000 alla voce "compatibilità obiettivi". Da quel che so dovrebbe essere compatibile (è di tipo D quindi hai anche la misurazione esposimetrica matrix 3d e il controllo iTTL con il flash), ma non hai l'autofocus. Dell'autofocus ne sono certo: devi focheggiare a mano.
_Lucky_
come gia' ti e' stato detto, e' compatibile per quanto riguarda l'innesto sulla macchina e la misurazione dell'esposizione, ma perderesti la messa a fuoco automatica, in quanto la D5000 non incorpora il motore di messa a fuoco necessario per pilotare le ottiche AF, e lavora in autofocus solo con ottiche AFS dotate di motore interno.
Buona luce e buone foto
eenry
QUOTE(checcotornese @ Jul 29 2010, 11:54 AM) *
Ragazzi scusate la domanda da profondo ignorante, ma ho trovato questo Obiettivo di una vecchia Nikon FG e mi chiedevo se fosse compatibile con una D5000 moderna.
Immagino le risate, ma ho iniziato da 2 giorni, sono un principiante.

Dimenticavo: se la D90 anche quando focheggi in manuale ha un indicatore di messa a fuoco che si illumina quando la messa a fuoco (a mano) è ottimale nel punto prescelto. Magari anche la D5000 ha questa caratteristica.
filo.m
QUOTE(eenry @ Jul 29 2010, 12:13 PM) *
Dimenticavo: se la D90 anche quando focheggi in manuale ha un indicatore di messa a fuoco che si illumina quando la messa a fuoco (a mano) è ottimale nel punto prescelto. Magari anche la D5000 ha questa caratteristica.

Io ho questo obiettivo se vuoi lo presto ad un mio amico che ha la d5000 e ti faccio sapere com'è foceggiare a mano, tempo fà gli ho prestato il 50 1.8 ma mi ha detto che riuscire a mettere a fuoco correttamente, anche con il pallino, è da impazzire

Ciao
eenry
QUOTE(filo.m @ Jul 29 2010, 12:19 PM) *
Io ho questo obiettivo se vuoi lo presto ad un mio amico che ha la d5000 e ti faccio sapere com'è foceggiare a mano, tempo fà gli ho prestato il 50 1.8 ma mi ha detto che riuscire a mettere a fuoco correttamente, anche con il pallino, è da impazzire

Ciao

Io ho provato "con il pallino" e devo dire che non è difficile... sarà perchè ho sempre focheggiato a mano con la pellicola prima di prendere la D90...
Certo è molto scomodo wacko.gif
checcotornese
Ragazzi grazie davvero a tutti, non mi aspettavo cosi tante risposte! Grazie davvero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.