QUOTE(Einar Paul @ Jul 29 2010, 01:12 PM)

L'SB28 č un flash professionale, ma essendo un po' datato, non potrą essere usato in TTL con la D50.
In altre parole, con esso non si potrą usufruire degli automatismi corpo macchina - lampeggiatore propri delle serie successive.
Tuttavia č sempre possibile impiegarlo in Auto (non TTL): č un automatismo che si avvale di un sensore posto direttamente nel flash, in grado di interrompere il flusso luminoso quando sono raggiunti i corretti valori di illuminazione. Differisce dal TTL poichč in questo caso il sensore č il medesimo del corpo macchina, e la lettura avviene attraverso l'obiettivo (TTL=Through The Lens, attraverso la lente).
Disponibile anche la modalitą Manuale, con la quale occorre settare la potenza di emissione del lampo regolandosi con il numero guida del lampeggiatore e la distanza dal soggetto da riprendere.
Sposto la discussione in Speedlight, dove altri amici potranno contribuire ad approfondirla.
Saluti
Einar
Grazie mille per la risposta, sei stato chiaro. Infatti non riuscivo a scattare se impostavo il modo TTL.. comunque ho trovato in rete un filmato che spiega bene l'utilizzo del flash e nel tutorial utilizza proprio l' SB-28. a chiunque possa servire posto il link (sempre che non violi le regole del forum) ma č un video gratuito.
http://marcocrupifoto.blogspot.com/2010/06...flash-cosa.htmlCiao a tutti e grazie!