Enrico_Luzi
Jul 29 2010, 10:00 PM
se io metto in vendita uno o più prodotti anche contemporaneamente ho intenzione di venderli, giusto ?
ma allora come mai c'è qualcuno che piazza 3 o 4 pezzi in vendita e poi non risponde ne a mp e mail anche a distanza di giorni ?
Potrei immaginare che sia andato in ferie ma anche se fosse l'interesse di concludere ?
si può segnalare ai moderatori un utente che si comporta in questo modo ?
FOLGORE1
Jul 29 2010, 11:09 PM
stessa identica esperienza con un venditore che ha piazzato diversi annunci settimana scorsa...ancora attendo risposta......mah
Attilio PB
Jul 29 2010, 11:13 PM
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia...

Ciao
Attilio
FOLGORE1
Jul 29 2010, 11:14 PM
Ok sono d'accordo ma allora che senso assume allora la pubblicazione di un annuncio?? pura perdita di tempo e spreco di banda per la sua consultazione?
tosk
Jul 30 2010, 07:38 AM
boh, forse ha messo gli annunci ed è andato in vacanza...
rickyjungle
Jul 30 2010, 09:02 AM
QUOTE(Horuseye @ Jul 29 2010, 11:00 PM)

se io metto in vendita uno o più prodotti anche contemporaneamente ho intenzione di venderli, giusto ?
ma allora come mai c'è qualcuno che piazza 3 o 4 pezzi in vendita e poi non risponde ne a mp e mail anche a distanza di giorni ?
Potrei immaginare che sia andato in ferie ma anche se fosse l'interesse di concludere ?
si può segnalare ai moderatori un utente che si comporta in questo modo ?
Infatti, non so quanto sia intelligente mettere un annuncio e poi partire per le vacanze (o per qualsiasi altro motivo) sapendo di non poter rispondere...
Enrico_Luzi
Jul 30 2010, 09:48 AM
ma anche se fossi in vacanza un pc o il cellulare per controllare la posta o gli mp del forum ?
Non so, secondo me sarebbe da segnalare ai moderatori dopo un pò di giorni senza aver ricevuto alcuna risposta dal venditore in modo da far chiudere gli annunci!
mullah
Jul 30 2010, 10:20 AM
Per me la spiegazione più probabile é che hanno venduto o stanno per vendere ad un'altro utente e non si degnano di rispondere agli altri.
Magari per scegliere di rispondere a quelli che gli sembrano disposti a pagare di più o che sono più comodi per le loro esigenze.
Certo, sarebbe buona educazione cancellare l'annuncio...
Enrico_Luzi
Jul 30 2010, 10:51 AM
che stai trattando una vendita mi va anche bene ma che siano passata 6 giorni dall'annuncio e ti contatto dopo 2 ma nenahce ti degni di rispondere!
FOLGORE1
Jul 30 2010, 10:56 AM
Nel mio caso mi sembra che dalla pubblicazione dell'annuncio alla mia mail di info erano passate poche ore....reiterata la richiesta anche il giorno dopo ma senza risultato........non ho segnalato la cosa per quieto vivere...ma visto che anche altri sono incappati nella stessa vicenda mi sono permesso di aggregarmi
gargasecca
Jul 30 2010, 11:14 AM
QUOTE(Attilio PB @ Jul 30 2010, 12:13 AM)

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia...

Ciao
Attilio
Permettimi...nulla di personale.....ma questo nella vita reale e a faccia a faccia con una persona......ok.
Ma se io metto in vendita.....o vedo una cosa che mi interessa.....il 1° passo è il "contatto" tra le parti....e non c'è nulla di strano.
E' capitato anche a me su questo mercatino proprio questa settimana....addirittura il tipo che vendeva...dopo aver raggiunto un primissimo accordo...ovvero da organizzare la visionabilità della merce e il relativo "acquisto" se tutto in ordine......prima di "sparire" ha addirittura aggiornato la vendita con la scritta "VENDUTO".......dopo di chè ai miei messaggi è sparito.
X non parlare poi...di oggetti sicuramente in perfetto stato di conservazione e funzionamento.....con 20 anni sulle spalle....venduti a peso d'oro.....e anche qui ce ne sarebbe da dire.
Bene....in parecchi mercatini che frequento.....da "regolamento" lo si potrebbe addirittura bannare dalle vendite.....nonchè l'inserimento di un feedback negativo.
Te lo dice un utente "nuovo" su questo forum......ma con centinaia di transazioni diverse su molti mercatini....e forum....nonchè la "baia".
Ciao.
Enrico_Luzi
Jul 30 2010, 11:40 AM
Si tratta solo di una questione di serietà e di educazione
andreas81
Jul 30 2010, 01:27 PM
QUOTE(Horuseye @ Jul 30 2010, 10:48 AM)

ma anche se fossi in vacanza un pc o il cellulare per controllare la posta o gli mp del forum ?
Non so, secondo me sarebbe da segnalare ai moderatori dopo un pò di giorni senza aver ricevuto alcuna risposta dal venditore in modo da far chiudere gli annunci!
Ciao
Non mi spiego perchè tanto accanimento, in fondo tu o chi per te, potrete trovare l'oggetto che cercate da un'altra parte,il venditore avrà una mancata vendita.
Ma non credo che ci sia nulla di male a non rispondere ad una mail.
Non escludiamo che potrebbe avere un problema serio ed è per questo che non risponde.
Io se fossi in vacanza di certo non avrei il pensiero alle mail.
Ciao a tutti.
jack70
Jul 30 2010, 01:39 PM
A me è capitato 2 volte di essere il primo a contattare il venditore (per ammissione dello stesso) e dopo esserci accordati su tutto (e non aver nemmeno discusso il prezzo per me già buono) subito dopo aver chiesto l'iban per il bonifico è sparito per un paio di giorni... uno perchè è stato contattato (DOPO la nostra trattativa) da un altro acquirente del forum vicino a casa e quindi più comodo per la consegna (a mano invece che spedizione)... l'altro perchè il secondo della fila gli ha chiesto l'iban 1 ora prima di me (ad acquisto già confermato da parte mia)...
Di recente sono arrivato secondo... la fila è stata rispettata e infatti ho perso il 70-200 di Hausdorf...
Come detto da Horuseye, "Si tratta solo di una questione di serietà e di educazione".
rickyjungle
Jul 30 2010, 02:04 PM
QUOTE(andreas81 @ Jul 30 2010, 02:27 PM)

Ciao
Non mi spiego perchè tanto accanimento, in fondo tu o chi per te, potrete trovare l'oggetto che cercate da un'altra parte,il venditore avrà una mancata vendita.
Ma non credo che ci sia nulla di male a non rispondere ad una mail.
Non escludiamo che potrebbe avere un problema serio ed è per questo che non risponde.
Io se fossi in vacanza di certo non avrei il pensiero alle mail.
Ciao a tutti.
Non è accanimento, è solo mancanza di rispetto, come detto da altri...
Tu vuoi una cosa, trovi l'annuncio, contatti il venditore (lo contatti il gg stesso dell'annuncio, non due anni dopo) e poi per settimane non ricevi risposta... la prima cosa che ti viene in mente è "mi prendi per il .... ?", anche perché metti che trovi il pezzo che vuoi al prezzo che vuoi, questo non risponde, tu poi che fai ne cerchi un altro, magari spendendo di più? e se appena compri l'altro ti risponde che va bene? tu hai speso di più solo perché chi ha messo in vendita l'oggetto non si è poi degnato di rispondere...
Come dicevo prima, la roba la metti in vendita se poi puoi seguire la trattativa.. se non lo fai quando puoi...
io domani parto per le ferie e so che non potrò avere internet, mail e quant'altro... che faccio metto un annuncio e poi sparisco per due settimane? sarebbe poco carino per chi mi cerca riguardo all'annuncio...
jack70
Jul 30 2010, 02:06 PM
QUOTE(andreas81 @ Jul 30 2010, 02:27 PM)

Ciao
Non mi spiego perchè tanto accanimento, in fondo tu o chi per te, potrete trovare l'oggetto che cercate da un'altra parte,il venditore avrà una mancata vendita.
Ma non credo che ci sia nulla di male a non rispondere ad una mail.
Non escludiamo che potrebbe avere un problema serio ed è per questo che non risponde.
Io se fossi in vacanza di certo non avrei il pensiero alle mail.
Ciao a tutti.
Se si tratta di un problema serio, nulla da dire... negli altri casi, invece, penso che non rispondere ad una mail sia qualtomeno maleducazione e mancanza di serietà... anche solo per dire "mi spiace già venduto, GRAZIE comunque per avermi contattato"
Anche io in vacanza non penserei certo alle mail ma proprio per questo motivo, sapendo di partire non metterei un annuncio di vendita il giorno prima...
Massimiliano Piatti
Jul 30 2010, 02:27 PM
Una persona seria non si permetterebbe mai di fare certe cose anche perche' oggi con la tecnologia che ci sovrasta non e' difficile avere un cellulare che riceve mail in tutto il mondo e di conseguenza se le riceve puo' anche rispondere.
Solitamente chi vende lascia senza problemi un numero telefonico dove puo' essere rintracciato e se questo non avviene io mi preoccuperei...................perche' a qualcosa da nascondere.
fabco77
Jul 30 2010, 03:16 PM
QUOTE(andreas81 @ Jul 30 2010, 02:27 PM)

Ciao
Non mi spiego perchè tanto accanimento, in fondo tu o chi per te, potrete trovare l'oggetto che cercate da un'altra parte,il venditore avrà una mancata vendita.
Ma non credo che ci sia nulla di male a non rispondere ad una mail.
Non escludiamo che potrebbe avere un problema serio ed è per questo che non risponde.
Io se fossi in vacanza di certo non avrei il pensiero alle mail.
Ciao a tutti.
si, è solo maleducazione. Gli italiani lo fanno, inglesi, francesi, tedeschi ecc invece tendono a rispondere. E' lo specchio di una cafoneria diffusa nel nostro Paese e che (purtroppo) non si limita solo alle email. Il discorso è uguale quando mandi curriculum o altro in ambito lavorativo.
gargasecca
Jul 30 2010, 03:35 PM
QUOTE(fabco77 @ Jul 30 2010, 04:16 PM)

si, è solo maleducazione. Gli italiani lo fanno, inglesi, francesi, tedeschi ecc invece tendono a rispondere. E' lo specchio di una cafoneria diffusa nel nostro Paese e che (purtroppo) non si limita solo alle email. Il discorso è uguale quando mandi curriculum o altro in ambito lavorativo.
Esatto.....ma siccome mi pare di capire che è un comportamento "diffuso" nella sezione dell'Usato di questo forum...."forse" e dico "forse" sarebbe da stilare un regolamento + "aggiornato".
Anche xchè mi pare di capire che faccia comodo a parecchie persone questa sezione del "mercatino".
Non è credibile il fatto di "cause forza maggiore" se x esempio lo vedo on-line....e gli mando un messaggio 5 minuti dopo che hai messo in vendita un oggetto.....e questo dimostra la scarsa serietà e maleducazione delle persone.
Se volete....visto che ho parecchia esperienza in merito....disponibile a dare dei suggerimenti.
X la cronaca....il tizio mi ha risposto ora al mio messaggio privato di 4 giorni fa....e con molta non-chalance (si scrive così???) ha detto che ha venduto tutto.....
problemchild
Jul 30 2010, 03:42 PM
Per me è maleducazione.
Anche a me è capitato di venire escluso, dopo accordi completi, perché "ho trovato un altro più vicino".
Oppure di non ricevere risposte nemmeno dopo un paio di solleciti seguiti ad un primo scambio di email.
Purtroppo, rispetto ed educazione sono cose che vanno sparendo...e se lo penso a soli 38 anni non è confortante.
alessandro
truciolo56
Jul 30 2010, 03:43 PM
Mah, che dire...
Io ho oggetti in vendita, e tendenzialmente rispondo entro poche ORE ad una richiesta, ma devo dire che io con il PC ci lavoro, e me ne porto anche uno in giro nei fine settimana e, se posso, in vacanza (per il backup delle foto, internet e poco altro), mentre NON mi collego via telefono (non ho uno smartphone all'altezza).
Se mi guardo attorno, però, fra le mie conoscenze pochissimi si portano un PC in vacanza (anche merchè mica dappertutto funziona...), e sono pochi anche quelli che usano uno smartphone per usare la posta anche al mare o in montagna. Per i più è proprio l'occasione per scordarsi anche la tastiera...
Certo, io sapendo di non poter essere connesso, posticiperei l'inserzione a dopo il mio ritorno; ma non siamo tutti uguali.
Poi vale quanto detto sull'educazione (anche per chi compra...), che purtroppo è facoltativa...
ciao
Marco
Giacomo.B
Jul 30 2010, 03:46 PM
Sfrutto molte volte il mercatino per vendere di tutto un po', a parte il fatto che non capisco perche' una persona dovrebbe svendere i propri prodotti (non si sa per quale logica) anche ventennali...
Personalmente ritengo di inserire prezzi sempre adeguati, (infatti vendo sempre l'oggetto) piu' volte leggo in questa Area di lamentele verso i venditori... e dei clienti ne vogliamo parlare??
Anche loro vi assicuro spariscono, molti contattano per perdere tempo dicendo ad esempio che a poco piu' si trova l'oggetto import, che dopo che gli hai inviato l'iban hanno fatto un incidente con la macchina e non possono pagare e quindi devono chiudere la trattativa,(chiramente non e' vero....) che con lo scambio a mano vogliono lo sconto e altro ancora!
Diciamo che ci vorrebbe la serieta' da ambo le parti, sia da parte del venditore che dovrebbe rispondere per ordine ai vari utenti interessati, e da parte degli acquirenti di contattare i venditori solo e solamente se realmente interessati all'oggetto (al prezzo richiesto!).
Buone Compravendite!!

Saluti
Giacomo
andreas81
Jul 30 2010, 03:56 PM
Trovo maleducato il fatto che dopo giorni di silenzio venga contattato per sentirmi dire che la transazione è stata chiusa con un altro utente.
Di contro non mi sembra giusto imporre dei tempi di risposta, piuttosto una gestione delle code mi sembra più correta.
Potrebbe essere utilizzata una coda visibile agli utenti (senza che questo modifiche l'ordine di visibilità del messaggio), così da poter avere un controllo degli interessati ed eventualmente imporre al venditore di inserire il nick dell'acquirente. Solo allora se qualcosa non andasse come dovrebbe si richiederebbe l'intervento dei moderatori.
Ciao.
gargasecca
Jul 30 2010, 04:17 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 30 2010, 04:46 PM)

Sfrutto molte volte il mercatino per vendere di tutto un po', a parte il fatto che non capisco perche' una persona dovrebbe svendere i propri prodotti (non si sa per quale logica) anche ventennali...
Personalmente ritengo di inserire prezzi sempre adeguati, (infatti vendo sempre l'oggetto) piu' volte leggo in questa Area di lamentele verso i venditori... e dei clienti ne vogliamo parlare??
Anche loro vi assicuro spariscono, molti contattano per perdere tempo dicendo ad esempio che a poco piu' si trova l'oggetto import, che dopo che gli hai inviato l'iban hanno fatto un incidente con la macchina e non possono pagare e quindi devono chiudere la trattativa,(chiramente non e' vero....) che con lo scambio a mano vogliono lo sconto e altro ancora!
Diciamo che ci vorrebbe la serieta' da ambo le parti, sia da parte del venditore che dovrebbe rispondere per ordine ai vari utenti interessati, e da parte degli acquirenti di contattare i venditori solo e solamente se realmente interessati all'oggetto (al prezzo richiesto!).
Buone Compravendite!!

Saluti
Giacomo
Posso essere daccordo con te ma fino ad un certo punto.
Mi capita spesso di essere da entrambe le parti....e anche a me è capitato di disdire un acquisto per problematiche varie ecc....ci mancherebbe....le compravendite tra privati sono anche questo.....e da parte mia c'è sempre un messagigo....una mail....un sms per avvertire e scusarmi dell'accaduto....lo faccio io....lo hanno fatto con me...non c'è problema....anzi.....è questione di educazione e di buon senso....tutto qui.
X il discorso "ventennale" a cui ti riferisci e a cui mi sono riferito io....lo trovo davvero bizzarro.
Non è una questione di "svendere".....ma quasi di "guadagnarci".
Ti faccio un esempio "banale".
Ho in casa delle vecchie riviste....alcune con i prezzari ufficiali dell'epoca.....ebbene.....un dato obiettivo veniva nel 1991 ben 1.050.000 di vecchie lire....ok??
Oggi.....se lo compro in negozio....nuovo...perfetto...con 4 anni di garanzia lo pago all'incirca la stessa cifra....tra i 500 e i 600€...e come vedi non è che si è poi rivalutato nel tempo....anzi.
Spiegami con che coraggio lo si possa mettere in vendita a 300€ usato di 20 anni....(almeno 20...in quanto era un AF senza "D"....ovvero la seconda metà degli anni '80)
Giacomo.B
Jul 30 2010, 05:28 PM
Non so a quale obiettivo tu ti riferisca, ma il mercato (al di fuori di quello automobilistico) non funziona propriamente in questo modo..
Se l'obiettivo e' sempre in produzione e costa sui 600 nuovo Nital io chiederei se seminuovo o comunque molto recente non meno di 400 euro se avessi una versione non D (che non cambia nel 90% dei casi rispetto all'altra versione) in condizioni perfette diciamo che 280-300 euro e' un prezzo congruo anche se dei primi anni 90.
Poi dipende anche dalla qualita' e dalla rarita' del pezzo!
Un 180 AF ad esempio del 1988 in versione (n) lo troverai sicuramente sui 450 euro in condizioni ecccellenti, in Versione Ais a 350 e in versione Pre-ai (di 30 anni fa) 250/280.....quando nuovo lo trovi a 700/800 euro.
Il mercato, e' fatto di domanda e offerta se la domanda e' alta e l'offerta e' esigua puoi pagare un usato allo stesso prezzo che costava all'epoca nuovo!! Non pensate poi che in Italia il mercato fotografico usato sia caro, i prezzi negli altri paesi europei sono ben piu' alti che nel nostro, anche le Dslr ad esempio si svalutano molto meno!
Saluti
Giacomo
Enrico_Luzi
Jul 30 2010, 06:32 PM
preciso che il vednitore a cui mi riferisco ha messo ben 4 oggetto in vendita lo stesso giorno dopodichè si è eclissato.
essendo questo un forum non generico ed esistendo ancora l'educazione, ritengo che il regolamento vada aggiornato in modo tale che questi comportamenti alquanto scorretti siano penalizzati.
FOLGORE1
Jul 30 2010, 07:34 PM
Giusto per sottolineare la curiosità dell'accaduto ecco l'ora della pubblicazione (non metto la data per non far riferimento diretto al venditore) circa le 17, mentre la mia mail è partita sempre nello stesso giorno alle 17.31 e il giorno dopo alle 18.30
Attilio PB
Jul 30 2010, 08:16 PM
Premesso che trovo sempre bizzarri i discorsi sui prezzi dell'usato (io ho un oggetto che è mio, decido di liberarmene solo ad un prezzo che io, unico titolare di qualsiasi diritto sull'oggetto, ritengo congruo, se qualcuno lo trova altrettanto congruo lo compra, altrimenti no, non capisco dove sia la questione), la gestione del mercatino, cosi' com'è, è la prima fonte di lavoro per gli incaricati alla moderazione, con richieste continue di assistenza, modifica, cambiamento, cancellazione, spostamento o che altro delle inserzioni. Implementare una gestione ancor più complessa, con tanto di gradimento del venditore/compratore, code e regolamenti aggiornati, comporterebbe un surplus di lavoro che verrebbe ulteriormente sottratto alle altre sezioni del forum, vero cuore della community, senza generare al contempo un reale miglior servizio se non episodicamente, ricordiamo tutti che il mercatino è destinato alla compravendita di oggetti Nikon tra privati, ragionevolmente ognuno di noi potrebbe aver a che fare con il mercatino si e no un paio di volte l'anno...
Come detto, qualsiasi osservazione viene presa sempre in considerazione, tuttavia non aspettatevi un'evoluzione del mercatino in chiave eBay, l'impegno, tecnico e di tempo, sarebbe assolutamente sproporzionato all'entità dell'attività che veicola...
Ciao
Attilio
stefanocucco
Jul 30 2010, 08:16 PM
E' maleducazione. punto e basta!
Anche a me è capitato di non ricevere nessuna risposta nel mercatino che secondo me andrebbe rivisto in toto...sullo stile ebay [ "compralo subito"....proposta d'acquisto ecc]
Adesso ogni venditore si comporta un pò come gli pare...come se sulla baia io mi aggiudico l'oggetto e poi il venditore mi dice: no guarda lo prende un mio amico...
maxiclimb
Jul 30 2010, 08:34 PM
QUOTE(stefanocucco @ Jul 30 2010, 09:16 PM)

Anche a me è capitato di non ricevere nessuna risposta nel mercatino che secondo me andrebbe rivisto in toto...sullo stile ebay [ "compralo subito"....proposta d'acquisto ecc]
Stefano, detto tra amici: se vuoi lo "stile ebay".... vai su ebay.
Questa non è nulla di più che una bacheca dove appendere un post-it
Quello che accade dopo, dipende dalle persone che si incontrano (da entrambe le parti), e noi non possiamo farci niente.
Come ha ricordato Attilio, è impensabile implementare una gestione come quella che richiedi.... aggratis.
Fosse per me, viste le grane che causa e le discussioni che periodicamente alimenta, il mercatino lo chiuderei proprio (!), e fine delle polemiche.
Oppure, se si vuole un certo tipo di servizio e di controllo, bisogna farlo diventare a pagamento, proprio come su ebay.
Enrico_Luzi
Jul 30 2010, 09:45 PM
ho alzato un bel vespaio ma sinceramente mi sono stancato di persone che mettono annunci e poi non rispondono a niente e nessuno perchè lo hanno venduto altrove oppure ritirato dalla vendita.
io appena ho venduto l'sb600 ho immediatamente cancellato l'annuncio.
mi permetto di suggerire come fanno in altri forum dedicati alla fotografia:
oltre all'obbligo di una foto (reale dell'oggetto) c'è anche l'obbligo di indicare se l'oggetto è in vendita altrove riportando il link (non male come idea) ed altri piccoli obblighi che se non rispettati viene cancellato immediatamente il post di vendita. lo stesso accade se un'utente segnala la vendita dello stesso oggetto su altro sito senza che sia stato segnalato.
inoltre ritengo che l'uso della sezione usato debba essere riservata solo a chi piace realmente la fotografia (quindi fa foto) e non a mercenari. quante volte si vede la scheda di un'utente e non ha nessuno scatto da lui eseguito ? quando contatto qualcuno per eventuale acquisto la prima cosa che vado a vedere se gli piace la fotografia o no!
Attilio PB
Jul 30 2010, 11:15 PM
QUOTE(Horuseye @ Jul 30 2010, 10:45 PM)

...
oltre all'obbligo di una foto (reale dell'oggetto) c'è anche l'obbligo di indicare se l'oggetto è in vendita altrove riportando il link (non male come idea) ed altri piccoli obblighi che se non rispettati viene cancellato immediatamente il post di vendita. lo stesso accade se un'utente segnala la vendita dello stesso oggetto su altro sito senza che sia stato segnalato.
inoltre ritengo che l'uso della sezione usato debba essere riservata solo a chi piace realmente la fotografia (quindi fa foto) e non a mercenari. quante volte si vede la scheda di un'utente e non ha nessuno scatto da lui eseguito ? quando contatto qualcuno per eventuale acquisto la prima cosa che vado a vedere se gli piace la fotografia o no!
Vedi, inserire tutta una serie di obblighi per il venditore farebbe si che in molti eviterebbero semplicemente di inserire i propri annunci, rendendo inferiore l'offerta, comporterebbe tutta una serie di verifiche da parte dello staff che sottrarrebbe tempo prezioso alle altre attività del forum, rendendo molto piu' noiosa e seccante la nostra attività (ricorda che chiunque qui svolge la propria attività in modo gratuito e nel tempo libero) il tutto per evitare che un paio di venditori distratti rispondano con qualche giorno di ritardo? Onestamente se invece che collegarmi al forum per scambiare qualche consiglio o fare qualche chiacchierata in libertà, dovessi tutti i giorni verificare link, venditori, annunci, rispetto di regole e regolette per compravendite tra privati... beh, allineato a Maxi proporrei la chiusura del mercatino...
Nital non entra nel merito delle trattative nè degli oggetti trattati, non lo fa e non vuole farlo, non c'è alcun interesse alla vendita di materiale usato, non c'è alcuna volontà di concorrenza con nessuna struttura analoga di vendita di materiale usato, semplicemente un servizio in piu' offerto in modo del tutto gratuito senza alcuna garanzia da parte di nessuno. Il paragone con eBay è assolutamente fuorviante, eBay è una struttura che si occupa esclusivamente di questo e lo fa con una struttura di circa 15.000 dipendenti...

anche solo avvicinarsi vagamente a loro comporterebbe una serie di complicazioni ingestibili per lo spirito con cui nasce e vive la sezione dell'usato qui...
Ripeto, parliamo di una bacheca dove chi vuole inserisce il proprio annuncio senza troppe complicazioni, e già cosi' è fonte di diversi problemi, non un luogo dove si inserisce un contratto di vendita vincolante con regole ferree, vuole solo essere un piccolo servizio interno in piu' dove si incontrano persone piu' o meno attente ed educate, del resto non sempre il commesso del centro commerciale è cordiale ed affabile...
Ciao
Attilio
maxiclimb
Jul 30 2010, 11:31 PM
QUOTE(Horuseye @ Jul 30 2010, 10:45 PM)

mi permetto di suggerire come fanno in altri forum dedicati alla fotografia:
oltre all'obbligo di una foto (reale dell'oggetto) c'è anche l'obbligo di indicare se l'oggetto è in vendita altrove riportando il link (non male come idea)
già, ma su questo sito sono vietati i link commerciali, ricordi?ed altri piccoli obblighi che se non rispettati viene cancellato immediatamente il post di vendita.
Questo già avviene per gli annunci non conformi al regolamento. Poi magari qualcuno può sfuggire, ma nel caso basta che lo segnaliate.
Per "altri piccoli obblighi" non so cosa intendi, ma ogni suggerimento è gradito, poi vedremo se è applicabile. lo stesso accade se un'utente segnala la vendita dello stesso oggetto su altro sito senza che sia stato segnalato.
Vedi la prima replica: non si possono mettere link commerciali, per cui ebay sarebbe comunque sempre escluso. Dire "in vendita anche su altri canali" è un gesto di correttezza, ma non vedo quale differenza pratica possa fare.inoltre ritengo che l'uso della sezione usato debba essere riservata solo a chi piace realmente la fotografia (quindi fa foto) e non a mercenari. quante volte si vede la scheda di un'utente e non ha nessuno scatto da lui eseguito ? quando contatto qualcuno per eventuale acquisto la prima cosa che vado a vedere se gli piace la fotografia o no!
umhhhmm... terreno minato, minatissimo!
Ma chi ha detto che se uno ama la fotografia debba avere necessariamente una galleria zeppa di foto su questo o altri siti? Ci sono moltissimi che scattano un mare di foto, ma se le tengono per sè.
Oppure magari uno ha il sito personale e usa quello, oppure uno delle tante gallerie online, tipo flickr.
Ma a prescindere da questo... personalmente sarei felicissimo di comprare da chi ha tenuto il materiale praticamente inutilizzato, solo per il gusto del possesso. O da qualche danaroso che cambia la macchina ogni 6 mesi e ci scatta una decina di foto al compleanno del nipotino.
Usata pochissimo, meglio di così!!
Comunque, se l'hanno comprata e pagata, hanno tutto il diritto di venderla esattamente come chi l'attrezzatura la spreme al limite.
Poi sinceramente l'ultima cosa che mi interessa è sapere se il venditore ama la fotografia, a me basta che l'oggetto sia in buone condizioni e che il prezzo sia equo, il resto sono affari suoi.
SkZ
Jul 31 2010, 05:02 AM
Onestamente pensate che le offerte di vendita nel mercatino siano tutte esclusive per gli utenti del forum nital?

E' ovvio che tutti i prodotti sono in vendita anche in altri canali

Horuseye e se uno si e'/gli hanno comprato un corredo e poi scopre che non gli piace fare foto con reflex che fa? Non vende?

Deve tenerselo e farsi piacere la fotografia? ma poi non vende

Quando cercavo casa da studente sapete quale era la percentuale degli annunci messi in giro che poi si rivelava gia' concluso? piu' del 50%. E dovevo verificare telefonando, quindi spendendo soldi.
Inoltre spesso c'e' gente che si iscrive ai mercatini virtuali solo per vendere ergo anche poi si dimentica di tutti i posti dove ha postato.
Non rispondere non e' molto cortese.
domanda: e che fare con quegli utenti che pongono una domanda/questione sul forum e poi non si fanno piu' vivi o solo dopo diversi giorni?
gargasecca
Jul 31 2010, 07:16 AM
QUOTE(Attilio PB @ Jul 31 2010, 12:15 AM)

Vedi,
inserire tutta una serie di obblighi per il venditore farebbe si che in molti eviterebbero semplicemente di inserire i propri annunci, rendendo inferiore l'offerta, comporterebbe tutta una serie di verifiche da parte dello staff che sottrarrebbe tempo prezioso alle altre attività del forum, rendendo molto piu' noiosa e seccante la nostra attività (ricorda che chiunque qui svolge la propria attività in modo gratuito e nel tempo libero) il tutto per evitare che un paio di venditori distratti rispondano con qualche giorno di ritardo? Onestamente se invece che collegarmi al forum per scambiare qualche consiglio o fare qualche chiacchierata in libertà, dovessi tutti i giorni verificare link, venditori, annunci, rispetto di regole e regolette per compravendite tra privati... beh, allineato a Maxi proporrei la chiusura del mercatino...
Nital non entra nel merito delle trattative nè degli oggetti trattati, non lo fa e non vuole farlo, non c'è alcun interesse alla vendita di materiale usato, non c'è alcuna volontà di concorrenza con nessuna struttura analoga di vendita di materiale usato, semplicemente un servizio in piu' offerto in modo del tutto gratuito senza alcuna garanzia da parte di nessuno. Il paragone con eBay è assolutamente fuorviante, eBay è una struttura che si occupa esclusivamente di questo e lo fa con una struttura di circa 15.000 dipendenti...

anche solo avvicinarsi vagamente a loro comporterebbe una serie di complicazioni ingestibili per lo spirito con cui nasce e vive la sezione dell'usato qui...
Ripeto, parliamo di una bacheca dove chi vuole inserisce il proprio annuncio senza troppe complicazioni, e già cosi' è fonte di diversi problemi, non un luogo dove si inserisce un contratto di vendita vincolante con regole ferree, vuole solo essere un piccolo servizio interno in piu' dove si incontrano persone piu' o meno attente ed educate, del resto non sempre il commesso del centro commerciale è cordiale ed affabile...
Ciao
Attilio
E' un falso problema.
Serve solo implementare una pagina + "completa" in fase di inserimento della vendita....con dei campi obbligati.
Se non si inseriscono.....non si vende.....se si inseriscono "a caso"......ok...la vendita viene messa on-line e il solo lavoro dei moderatori sarebbe di aprire a campione le inserzioni x verificarne il contenuto.
Se poi un utente che vuole acquistare si accorge di qualcosa che non va.....parte la segnalazione....con l'eventuale chiusura della vendita e/o il "bann" dell'utente a vendere.
La pagina di inserimento la si crea 1 sola volta...(o la si copia da altri forum)......e la si rende disponibile poi alla community.
Il discorso del "feedback" può anche essere omesso.....ma sarebbe secondo me un qualcosa in "+" per la sicurezza e l'onestà delle persone.
Che poi non ci sia la voglia...le risorse....o x evitare rogne lo si voglia chiudere.....questa è un'altra storia......ma se si offre un servizio.....gratuito (grazie) o a pagamento che sia....va cmq gestito al meglio.
Sul discorso del "prezzo del bene".....ci sarebbe da parlarne all'infinito....ok che ci possono essere dei beni "rari"....ok che alcuni oggetti in media si svalutano meno......ma assegnare un "valore" anche sulla base dell'emotività.....del fatto che ci sono affezionato.....del fatto che se non lo vendo al prezzo che chiedo me lo tengo....beh.....lascia il tempo che trova.
Il mercato come si è detto sopra....è data dalla domanda e dall'offerta....nulla +.....ma sicuramente va regolamentato anche questo.
Ti faccio un esempio......in alcuni forum vige la regola come prezzo MAX da applicare.....se un'oggetto è praticamente solo "scartato"......" il prezzo + basso on-line - IVA".....e così via.
murfil
Jul 31 2010, 09:10 AM
Io ammetto di non usarlo quasi mai... primo: perchè preferisco il nuovo; secondo: perchè preferisco acquistare con un minimo di garanzia, e la consegna a mano per me è spesso improponibile dato che abito su un'isola.. però secondo me pretendere una gestione del mercatino stile ebay (che è un sito specializzato di compravendite) è davvero eccessivo.. come è strano chiedere e/o lamentarsi dei prezzi eccessivi dell'usato qui sul mercatino. Chi vende ha lecitamente diritto di chiedere per il suo oggetto quello che vuole.. se il prezzo è fuori mercato o se chi acquista lo ritiene comunque eccessivo non ha che da non comprarlo e cercare altrove! Come anche il voler sobbarcare lo staff e i moderatori di controllare ogni annuncio e verificare prezzi, annunci multipli, bannare addirittura chi non risponde alle mail, sortirebbe solo l'ovvio effetto di farlo chiudere.. dovremo tutti ricordarci che la gestione del forum è da parte dei mod a titolo gratuito e nel loro tempo libero! trasformarlo in un incubo con richieste di gestione quasi professionale delle compravendite, toglierebbe loro solo tempo e entusiasmo soprattutto nelle parti che invece sono quelle più vive e interessanti del forum, che dovrebbero essere le aree tecniche, dove avere i preziosi contributi di persone come Attilio, Buzz o Giacomo (solo per citarne alcuni) aiuta tutti quelli (come me) che vengono qui per passare qualche attimo di relax e allo stesso tempo imparare magari qualcosa da qualcuno che "ne capisce".
Riguardo agli annunci messi e poi scordati e lasciati senza risposte.. non c'è poi da stupirsi.. non capita solo qui: è solo questione di maleducazione.. secondo me esattamente come sono casi di maleducazione quelli di chi apre discussioni (su temi triti e ritriti magari uguali a quelli già aperti 2 o 3 discussioni sotto) e poi scompare..
diversa è la richiesta di creare nel mercatino 2 sezioni distinte di vendo/cerco. In fondo non costerebbe che pochi minuti nella sua creazione e sarebbe un aiuto per tutti gli utenti, senza lavoro aggiuntivo per lo staff

Buona giornata
Fabiola
ciacco
Jul 31 2010, 11:47 AM
Come si suol dire "c'è tanto dal ponte all'acqua come dall'acqua al ponte".Tempo fà avevo messo un annuncio per la vendita di un obiettivo.Dopo circa un'ora sono stato contattato da un utente che si diceva molto interessato, disposto a pagare la cifra richiesta e che sicuramente l'avrebbe acquistato,solo che mi avrebbe trasmesso i dati per l'invio nel pomeriggio perchè ancora non sapeva se ,dopo il pagamento,dovevo inviarlo presso la sua abitazione o sul luogo di lavoro : non si è più fatto sentire.Nel frattempo avevo rifiutato altre offerte e tolto l'iserzione.La cattiva educazione non è mai a senso unico.
C.
Attilio PB
Jul 31 2010, 01:16 PM
Intanto ringrazio Fabiola che ha perfettamente compreso la questione

QUOTE(gargasecca @ Jul 31 2010, 08:16 AM)

[color=#0000FF]E' un falso problema.
Serve solo implementare una pagina + "completa" in fase di inserimento della vendita....con dei campi obbligati.
Se non si inseriscono.....non si vende.....se si inseriscono "a caso"......ok...la vendita viene messa on-line e il solo lavoro dei moderatori sarebbe di aprire a campione le inserzioni x verificarne il contenuto.
Se poi un utente che vuole acquistare si accorge di qualcosa che non va.....parte la segnalazione....con l'eventuale chiusura della vendita e/o il "bann" dell'utente a vendere.
...
Mah, sai fare si puo' fare tutto, il problema è che poi ci si scontra con il nostro essere uomini e le nostre vicende umane che ci portano lontano dal caso "ideale"...
Trovi un'offerta ed invii il messaggio di risposta per acquistare l'oggetto, il venditore non ti risponde e tu me lo segnali, io gli mando un MP e per tre giorni non risponde neppure a me, che faccio? Lo banno? Ok, dopo tre giorni mi risponde che ha avuto gravi problemi familiari, o gravi problemi di lavoro, che faccio? Lo banno perché l'anziana mamma è stata ricoverata in ospedale? Oppure perché nella filiale di Roccapadula c'è stata una rapina ed è dovuto correre li' tre giorni? E davanti alla sua affermazione "ho avuto gravi problemi familiari" che faccio? Chiedo che problemi ha avuto? Magari sono fatti suoi, personali e delicati e non me li vuole dire... Chiedo un certificato medico? E ne verifico con la struttura ospedaliera la veridicità? E con quale autorità?
I link alle altre vendite: se l'oggetto è in conto vendita presso un venditore professionista di ottiche usate? Mettiamo il link alla struttura di vendita del venditore? E se fosse una vendita falsa costruita ad hoc per veicolare gente interessata all'usato proprio su quel rivenditore? Magari rispondono a tutti indicando altri oggetti proprio su quel venditore, diventeremmo una piattaforma di lancio per i commercianti...; i link ad ebay presenterebbero i medesimi problemi, con venditori professionisti, abituali, commercianti piu' o meno regolari di ottiche, venditori di nuovo import che vendono anche usato ritirato, insomma apriremmo le porte ad una serie di stratagemmi che molti potrebbero sfruttare per attività che esulano dalle finalità della sezione usato, il tutto con un aggravio di gestione che non aggiungerebbe comunque nulla alla normale esperienza d'uso della sezione.
Ed in caso di controversie? "Io ti ho risposto subito"... "Ma io non ho ricevuto nulla"..."Mi ha dato conferma prima un altro per via telefonica"..., nessuno di noi ovviamente ha accesso agli MP degli utenti, fare verifiche sarebbe impossibile, men che meno sul traffico telefonico, apriamo un processino per controllare prove a carico e discolpa?
Un utente ha in antipatia un altro, il secondo mette un'inserzione ed il primo mi segnala un comportamento scorretto, magari inventato, con un paio di indizi costruiti ad arte..., ci mettiamo ad indagare? Banniamo senza pietà il secondo utente reo di non essere abbastanza simpatico al primo?
Ripeto, la poca educazione, per quanto seccante, è il minore dei mali, quando incontro un maleducato rispondo sempre con cortesia e continuo a comportarmi educatamente, magari in futuro evito di interagire con quella persona

Ciao
Attilio
gargasecca
Jul 31 2010, 03:15 PM
QUOTE(Attilio PB @ Jul 31 2010, 02:16 PM)

Intanto ringrazio Fabiola che ha perfettamente compreso la questione

Mah, sai fare si puo' fare tutto, il problema è che poi ci si scontra con il nostro essere uomini e le nostre vicende umane che ci portano lontano dal caso "ideale"...
Ripeto, la poca educazione, per quanto seccante, è il minore dei mali, quando incontro un maleducato rispondo sempre con cortesia e continuo a comportarmi educatamente, magari in futuro evito di interagire con quella persona

Ciao
Attilio
CIao Attilio....piacere...ANdrea.
Non quoto tutto x non dilungare oltre il 3d.....ma nelle cose ci vuole sempre del "buon senso".
X es....vengono bannati utenti che danno la fregatura....o vendono merce rubata....o che sono dei negozi travestiti da utenti (i negozi normalmente si devono censire sul sito come "negozio" appunto).
Ora....hai volutamente trovato il "caso"....mi sta bene.....ma nell'90% dei casi questo non accade.
Certo....se parliamo di "malafede" o "sola"....ok....sono daccordo con te.
Ma se parliamo di una qualsiasi persona che ha la voglia...la necessità...di mettere in vendita un bene.....la vendita la segue....non ci sono ma e/o xchè.
Te lo assicuro.
La mia idea te l'ho espressa.
Secondo me....e ripeto....visto che ho avuto parecchia esperienza in merito.....avere una inserzione + "completa" è + vantaggioso.....x tutti.
Si mettono i dati personali....+ recapiti....le foto reali dell' oggetto......se è in vendita da altre parti (anche senza link....non serve.....basta dire....."in negozio....sulla baia....ecc")....e rispettare le code.
Le discussioni "costruttive" tra persone civili servono proprio a confrontarsi e ad arrivare anche ad un giusto compromesso.
Buona serata.
Attilio PB
Aug 1 2010, 12:06 AM
QUOTE(gargasecca @ Jul 31 2010, 04:15 PM)

CIao Attilio....piacere...ANdrea.
Non quoto tutto x non dilungare oltre il 3d.....ma nelle cose ci vuole sempre del "buon senso".
X es....vengono bannati utenti che danno la fregatura....o vendono merce rubata....o che sono dei negozi travestiti da utenti (i negozi normalmente si devono censire sul sito come "negozio" appunto).
Ora....hai volutamente trovato il "caso"....mi sta bene.....ma nell'90% dei casi questo non accade.
Certo....se parliamo di "malafede" o "sola"....ok....sono daccordo con te.
Ma se parliamo di una qualsiasi persona che ha la voglia...la necessità...di mettere in vendita un bene.....la vendita la segue....non ci sono ma e/o xchè.
Te lo assicuro.
La mia idea te l'ho espressa.
Secondo me....e ripeto....visto che ho avuto parecchia esperienza in merito.....avere una inserzione + "completa" è + vantaggioso.....x tutti.
Si mettono i dati personali....+ recapiti....le foto reali dell' oggetto......se è in vendita da altre parti (anche senza link....non serve.....basta dire....."in negozio....sulla baia....ecc")....e rispettare le code.
Le discussioni "costruttive" tra persone civili servono proprio a confrontarsi e ad arrivare anche ad un giusto compromesso.
Buona serata.

Ciao Andrea, il piacere è mio

sicuramente un form di inserimento piu' completo puo' essere un supporto in piu' per semplificare inserimento e consultazione degli annunci, cosi' come l'indicazione (anche solo si/no) se in vendita su altri canali, come detto tutte le osservazioni vengono prese in considerazione ed il feedback di chi la sezione usato la utilizza è sempre prezioso, anche se magari nell'immediato non c'è un riscontro comunque viene tenuto a mente per il futuro

Al momento di priorità ne abbiamo diverse, ma nei prossimi mesi dovremo guadare anche alla sezione usato.
Ciao
Attilio
gargasecca
1) si vende SEMPRE anche su altri canali. E' assurdo che uno ponga solo qui l'annuncio e non ne parli con nessuno al di fuori del forum: si vuole vendere non aprire post

2) se truffa o ricetta un ban e' l'ultimo dei suoi problemi

3) smettiamola con la storia dell'iva. E' una tassa che fa aumentare il costo finale di una marce, ergo e' assurdo toglierla. Infatti il negoziante che vende usato e rincara, paga l'iva sul rincaro (che diventa ergo rincaro+iva); ma allora ci sarebbe una disparita' di prezzo se venduto da negoziante o da privato. E se dobbiamo togliere l'iva, perche' non i dazi (tutti i prodotti Nikon sono rincarati da dazi non bassi. Sulla PS2 potevi installarci linux per spacciarla da PC)? Anche quelle sono tasse aggiunte pagate dal consumatore finale (e se ti vendo qualcosa TU sei l'utilizzatore finale). E se ho comprato all'estero che ha un'iva diversa, piu' bassa o piu' alta?
Discorso ben diverso se dici: e' usato ergo prendi il costo del nuovo ragionevole (ergo sanmarino escluso visto che aspetti mesi) e ci togli il 17%; stessa cosa che aver tolto l'iva, ma piu' sensato.
truciolo56
Aug 1 2010, 07:49 AM
QUOTE(Horuseye @ Jul 30 2010, 10:45 PM)

...
inoltre ritengo che l'uso della sezione usato debba essere riservata solo a chi piace realmente la fotografia (quindi fa foto) e non a mercenari. quante volte si vede la scheda di un'utente e non ha nessuno scatto da lui eseguito ? quando contatto qualcuno per eventuale acquisto la prima cosa che vado a vedere se gli piace la fotografia o no!
Mmmh... Occhio con questi criteri che definire approssimativi è fare un complimento...
Io ho al mio attivo circa 4000 diapositive, circa 15000 scatti su negativi (colore e b/n), diverse migliaia di fotografie in digitale, qualche piccola mostra collettiva, piccoli concorsi locali con buoni piazzamenti, e altro che evito per non annoiare.
Eppure non ho NESSUNA fotografia su clikon e ne ho pochissime su flick (giusto quelle utili a "servire" gli scopi "istituzionali" dei gruppi cui sono iscritto).
Le foto amo stamparle e proiettarle.
Non sono un amante della fotografia? Suvvia...
Ho tre (TRE) oggetti in vendita - senza fortuna, peraltro; e anche io posso essere annoverato fra coloro che vengono "contattati ed abbandonati" dagli pseudo-aquirenti... - e nessuna fotografia, e questo fa di me un mercenario? ari-suvvia...
Un po' di equilibrio nelle cose aiuta sempre, a giudicare fatti e persone senza pregiudizio, e anche ad arrabbiarsi un po' meno per l'incontro coi maleducati di turno.
buona domenica
Marco
tosk
Aug 1 2010, 07:59 AM
mah, io sono stato contattato da un "mercenario" quando ho chiesto un obiettivo sul mercatino e mi ha fatto fare un vero affare, una lente indistinguibile dal nuovo ad un prezzo che non s trovava manco sulla baia.
poi, che qualcuno aspetti il miglior offerente non mi pare un reato, lo scopo della vendita è proprio il guadagno, mica la beneficenza per l'amante della fotografia
ciao
gargasecca
Aug 1 2010, 09:05 AM
QUOTE(SkZ @ Aug 1 2010, 04:06 AM)

gargasecca
1) si vende SEMPRE anche su altri canali. E' assurdo che uno ponga solo qui l'annuncio e non ne parli con nessuno al di fuori del forum: si vuole vendere non aprire post

2) se truffa o ricetta un ban e' l'ultimo dei suoi problemi

3)
smettiamola con la storia dell'iva. E' una tassa che fa aumentare il costo finale di una marce, ergo e' assurdo toglierla. Infatti il negoziante che vende usato e rincara, paga l'iva sul rincaro (che diventa ergo rincaro+iva); ma allora ci sarebbe una disparita' di prezzo se venduto da negoziante o da privato. E se dobbiamo togliere l'iva, perche' non i dazi (tutti i prodotti Nikon sono rincarati da dazi non bassi. Sulla PS2 potevi installarci linux per spacciarla da PC)? Anche quelle sono tasse aggiunte pagate dal consumatore finale (e se ti vendo qualcosa TU sei l'utilizzatore finale). E se ho comprato all'estero che ha un'iva diversa, piu' bassa o piu' alta?
Discorso ben diverso se dici: e' usato ergo prendi il costo del nuovo ragionevole (ergo sanmarino escluso visto che aspetti mesi) e ci togli il 17%; stessa cosa che aver tolto l'iva, ma piu' sensato.
Ma la storia dellìIVA è un esempio che ho portato e che è una regola di vendita dell'usato di un altro forum.....
Il discorso era + "ampioW....come detto...x es secondo me vendere un oggetto di 20 anni al 50% del prezzo del nuovo o addirittura oltre....mi pare eccessivo.
Cmq...il mio pensiero l'ho espresso....spero che magari qualche mio suggerimento sia stato "interessante".
truciolo56
Aug 1 2010, 10:06 AM
QUOTE(gargasecca @ Aug 1 2010, 10:05 AM)

... vendere un oggetto di 20 anni al 50% del prezzo del nuovo o addirittura oltre....mi pare eccessivo.
...
Il tuo ragionamento vale solo indicativamente; ci sono oggetti che sono "vecchi" e comuni, e per i quali pretendere un prezzo troppo alto serve solo a non riuscire a venderlo, mentre ve ne sono di pregiati, rari o "storici", per i quali il prezzo è legato al desiderio di avere QUELL'obiettivo o QUELLA macchina, e allora il prezzo è da collezionista e non da utilizzatore.
Secondo me è impossibile, comunque, stabilire una soglia percentuale di presunta "correttezza" del prezzo; perché 50% e non 40% o 60%?...
In ogni caso, a me che qualcuno chieda un prezzo secondo me troppo alto non scandalizza: se il prezzo mi convince lo compro, se no se lo tiene, e io non mi arrabbio neanche un po'...
ciao
Marco
gargasecca
Aug 1 2010, 05:18 PM
QUOTE(truciolo56 @ Aug 1 2010, 11:06 AM)

Il tuo ragionamento vale solo indicativamente; ci sono oggetti che sono "vecchi" e comuni, e per i quali pretendere un prezzo troppo alto serve solo a non riuscire a venderlo, mentre ve ne sono di pregiati, rari o "storici", per i quali il prezzo è legato al desiderio di avere QUELL'obiettivo o QUELLA macchina, e allora il prezzo è da collezionista e non da utilizzatore.
Secondo me è impossibile, comunque, stabilire una soglia percentuale di presunta "correttezza" del prezzo; perché 50% e non 40% o 60%?...
In ogni caso, a me che qualcuno chieda un prezzo secondo me troppo alto non scandalizza: se il prezzo mi convince lo compro, se no se lo tiene, e io non mi arrabbio neanche un po'...
ciao
Marco
Forse mi sono espresso male....il mio non è un "arrabbio".....o "lo volevo a tutti i costi ma aveva un prezzo troppo alto".....nulla di tutto questo.
Capisco il pezzo "particolare".....o "raro":....ma in un mondo dove qualsiasi cosa si svaluta.....anche l'ORO.....non appena usciti dal negozio.....ma dai......
Vedere un 20mm o un 24mm di 20 anni....o poco meno....usato....al 50% del prezzo del NUOVO.....mi lascia solo perplesso.....e sono solo curioso di sapere se e come qualcuno lo acquisti...tutto qui.
Lo so da me che se un oggetto non è "conveniente" passo oltre senza neppure commentare......ma personalmente lo trovo quantomeno bizzarro.
Poi....beati loro che riescon a vendere al loro prezzo.
Cmq....è un mio personale punto di vista.....tutto qui.