Si e no

Si perché la maggior parte della fotografia commerciale si puo' fare tranquillamente con ottiche di buona qualità senza finire su campioni assoluti.
No perché alcune fotografie possono essere fatte solo con gli strumenti giusti.
Lo scatto in studio consente una libertà maggiore nello scegliere le ottiche, la gestione delle luci consente di lavorare ai diaframmi migliori ad esempio, uno scatto come quello che segue puo' essere fatto quasi con tutto, nella fattispecie fu scattato con un 50 AF-D ed una D200 roba da alcune centinaia di euro in totale e sicuramente inferiore alla dotazione media di qualsiasi fotoamatore vagamente appassionato:
Ingrandimento full detail : 441.2 KBIn altre situazioni pero' la qualità della singola ottica è determinante, per fare questi scatti ci vogliono ottiche ben precise, altrimenti semplicemente non li fai:
Ingrandimento full detail : 312.9 KB
Ingrandimento full detail : 364.7 KBInsomma la differenza tra un'ottica top ed un'ottica buona ma non eccellente non è nella prestazione quotidiana, dove magari i risultati sarebbero piu' o meno sovrapponibili, ma nella prestazione limite, dove l'ottica top continua a garantire il risultato, l'altra si deve necessariamente fermare...
Ciao
Attilio