Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
tortuga89
Salve a tutti.
volevo sapere se secondo voi conviene più un cavo di scatto (con filo quindi) o un comando remoto per macrofotografia.
Devo usarlo con nikon D300s.

Io avevo pensato al comando con filo perchè in questo modo non occupo la piastra calda del flash dato che molto spesso uso l'SB-600 con il cavo per staccarlo dal corpo..

voi cosa mi dite?
larsenio
QUOTE(tortuga89 @ Jul 31 2010, 11:25 AM) *
Salve a tutti.
volevo sapere se secondo voi conviene più un cavo di scatto (con filo quindi) o un comando remoto per macrofotografia.
Devo usarlo con nikon D300s.

Io avevo pensato al comando con filo perchè in questo modo non occupo la piastra calda del flash dato che molto spesso uso l'SB-600 con il cavo per staccarlo dal corpo..

voi cosa mi dite?

Che ti sei risposto da solo smile.gif
Il cavo ovviamente dovrai ancorarlo anche al treppiedi giusto per togliere anche il dubbio del movimento del filo.. io l'ho appena preso, pagato 9 caffé non originale e funziona benissimo (molto semplice come oggetto).
tortuga89
QUOTE(larsenio @ Jul 31 2010, 11:52 AM) *
Che ti sei risposto da solo smile.gif
Il cavo ovviamente dovrai ancorarlo anche al treppiedi giusto per togliere anche il dubbio del movimento del filo.. io l'ho appena preso, pagato 9 caffé non originale e funziona benissimo (molto semplice come oggetto).

quale hai preso? io avevo visto i phottix ma........ non costano 9 caffè!
larsenio
QUOTE(tortuga89 @ Jul 31 2010, 11:56 AM) *
quale hai preso? io avevo visto i phottix ma........ non costano 9 caffè!

ti mando mp, lo trovi facilmente sulla baia smile.gif
tortuga89
QUOTE(larsenio @ Jul 31 2010, 12:00 PM) *
ti mando mp, lo trovi facilmente sulla baia smile.gif

ti ringrazio
tortuga89
QUOTE(tortuga89 @ Jul 31 2010, 12:05 PM) *
ti ringrazio

mi dice che l'oggetto non è più disponibile, quindi non riesco a vederlo
Enrico_Luzi
scusa ma perchè il filo ?
con la d300 puoi comandare con funzione commander l'sb600!
tortuga89
QUOTE(Horuseye @ Jul 31 2010, 12:27 PM) *
scusa ma perchè il filo ?
con la d300 puoi comandare con funzione commander l'sb600!

si hai ragione però in quel caso viene utilizzato anche il flash pop-up che non mi piace in macro
larsenio
QUOTE(tortuga89 @ Jul 31 2010, 12:11 PM) *
mi dice che l'oggetto non è più disponibile, quindi non riesco a vederlo

scusa ma rispondimi in pm.
Hansel.r
Io preferisco un cavo, perché non ha le batterie che si possono scaricare sul più bello.
ALDOeDANI
anche io ho scelto il cavo, non originale pagato meno di 10€ come larsenio.
ho scartato i radiocomandi per via del prezzo ed ingombro, visto che dovrei portarmi dietro anche le batterie di scorta.
giucci2005
QUOTE(tortuga89 @ Jul 31 2010, 11:25 AM) *
Salve a tutti.
volevo sapere se secondo voi conviene più un cavo di scatto (con filo quindi) o un comando remoto per macrofotografia.
Devo usarlo con nikon D300s.

Io avevo pensato al comando con filo perchè in questo modo non occupo la piastra calda del flash dato che molto spesso uso l'SB-600 con il cavo per staccarlo dal corpo..

voi cosa mi dite?

Il cavo remoto va senz'altro bene, ma il ricevitore IR del telecomando Nikon a infrarossi ha la slitta per montarlo sul contatto del flash, ma solo per sostenerlo (non usa nessun contatto): lo si può tranquillamente appendere o montare su una staffa collegata al fondo della fotocamera.
Per le batterie (presenti solo nel trasmettitore) non ci sono problemi: lo uso da 4 anni e non le ho mai sostituite.
Ciao
Diego
gianpiero.lui
QUOTE(giucci2005 @ Jul 31 2010, 07:58 PM) *
Il cavo remoto va senz'altro bene, ma il ricevitore IR del telecomando Nikon a infrarossi ha la slitta per montarlo sul contatto del flash, ma solo per sostenerlo (non usa nessun contatto): lo si può tranquillamente appendere o montare su una staffa collegata al fondo della fotocamera.
Per le batterie (presenti solo nel trasmettitore) non ci sono problemi: lo uso da 4 anni e non le ho mai sostituite.
Ciao
Diego


vale anche per il PHOTTIX
ciao
tortuga89
QUOTE(giucci2005 @ Jul 31 2010, 07:58 PM) *
Il cavo remoto va senz'altro bene, ma il ricevitore IR del telecomando Nikon a infrarossi ha la slitta per montarlo sul contatto del flash, ma solo per sostenerlo (non usa nessun contatto): lo si può tranquillamente appendere o montare su una staffa collegata al fondo della fotocamera.
Per le batterie (presenti solo nel trasmettitore) non ci sono problemi: lo uso da 4 anni e non le ho mai sostituite.
Ciao
Diego

io credevo invece che servisse per qqualche contatto
gianpiero.lui
tra l'altro è utilizzabile anche come "filo", dato che ha il pulsante sul ricevitore e puoi utilizzarlo direttamente senza trasmettitore
Buck81
Ciao a tutti! Interessante thread! Ho preso da pochi giorni una D300 usata,ma non riesco a capire come posso usarla in remoto.. Ci sono tipi diversi di cavi di scatto,ma io preferirei il comando remoto a IR,visto che ho già l'ML-3,solo che mi pare di capire che ci vada un'accessorio da montare sulla slitta..... Mi sapete dire qual'è? e magari quanto costa!!.. Faccio molte foto di sera e con lunghe exp,ed avere il telecomando,sarebbe per me,molto più utile del cavo a filo!!
Grazie delle risposte!! grazie.gif
Fabio
giucci2005
QUOTE(Buck81 @ Aug 1 2010, 05:53 PM) *
Ciao a tutti! Interessante thread! Ho preso da pochi giorni una D300 usata,ma non riesco a capire come posso usarla in remoto.. Ci sono tipi diversi di cavi di scatto,ma io preferirei il comando remoto a IR,visto che ho già l'ML-3,solo che mi pare di capire che ci vada un'accessorio da montare sulla slitta..... Mi sapete dire qual'è? e magari quanto costa!!.. Faccio molte foto di sera e con lunghe exp,ed avere il telecomando,sarebbe per me,molto più utile del cavo a filo!!
Grazie delle risposte!! grazie.gif
Fabio

Premesso che non possiedo la D300 altrimenti ti avrei dato direttamente la risposta, verifica se la D300 ha il contatto a 10 pin; se è così non hai bisogno di nessun accessorio: collega il ricevitore e scatta (magari prima accendi il tutto)!
Diego
Buck81
Si si,la 300 ha il contatto a 10poli,ma quello che avrei preferito,è proprio il comando remoto ad infrarossi! ..Il telecomando senza fili,per intenderci... Mi chiedevo appunto,se e come si può utilizzare,visto che la macchina di suo,non possiede il ricevitore IR integrato.. hmmm.gif
Grazie!! rolleyes.gif
giucci2005
QUOTE(Buck81 @ Aug 2 2010, 01:03 PM) *
Si si,la 300 ha il contatto a 10poli,ma quello che avrei preferito,è proprio il comando remoto ad infrarossi! ..Il telecomando senza fili,per intenderci... Mi chiedevo appunto,se e come si può utilizzare,visto che la macchina di suo,non possiede il ricevitore IR integrato.. hmmm.gif
Grazie!! rolleyes.gif

Hai detto che già possiedi il telecomando a IR ML-3: sei sicuro oppure avresti dovuto indicare ML-L3?
Infatti l'ML-3 è composto di 2 parti: il trasmettitore (a 2 canali) ed il ricevitore che si collega alla presa a 10 pin.
Da quello che mi risulta invece l'ML-L3 va bene solo per le fotocamere con ricevitore IR integrato.
Verifica e facci sapere
Diego

PS: Se Nikon avesse dato 2 sigle un po' più diverse ai telecomandi IR non avrebbe fatto certamente nessun danno!
Rigoman
Ciao, anche io ne ho comprato uno che ha sia cavo di scatto che radiocomando (trasmettitore e ricevitore con pulsante di scatto) così li hai tutti e due, non nikon però e l'ho pagato 35 caffè sulla baia. PERFETTO e molto comodo
se vuoi ti posto il link in mp
rolleyes.gif

Ciao
tortuga89
QUOTE(Rigoman @ Aug 3 2010, 11:30 AM) *
Ciao, anche io ne ho comprato uno che ha sia cavo di scatto che radiocomando (trasmettitore e ricevitore con pulsante di scatto) così li hai tutti e due, non nikon però e l'ho pagato 35 caffè sulla baia. PERFETTO e molto comodo
se vuoi ti posto il link in mp
rolleyes.gif

Ciao

gentilissimo.. se mi dai il link mi faresti un favore grande
Buck81
QUOTE(giucci2005 @ Aug 3 2010, 09:19 AM) *
Hai detto che già possiedi il telecomando a IR ML-3: sei sicuro oppure avresti dovuto indicare ML-L3?
Infatti l'ML-3 è composto di 2 parti: il trasmettitore (a 2 canali) ed il ricevitore che si collega alla presa a 10 pin.
Da quello che mi risulta invece l'ML-L3 va bene solo per le fotocamere con ricevitore IR integrato.
Verifica e facci sapere
Diego

PS: Se Nikon avesse dato 2 sigle un po' più diverse ai telecomandi IR non avrebbe fatto certamente nessun danno!


Ciao!! Si,hai ragione.. ho sbagliato... io ho l'ML-L3!! rolleyes.gif
Comanda solo corpi con IR integrato! Quindi,come posso fare per utilizzare l'ML-L3 su D300?
Ancora grazie per la pazienza! grazie.gif
Fabio

QUOTE(Rigoman @ Aug 3 2010, 11:30 AM) *
Ciao, anche io ne ho comprato uno che ha sia cavo di scatto che radiocomando (trasmettitore e ricevitore con pulsante di scatto) così li hai tutti e due, non nikon però e l'ho pagato 35 caffè sulla baia. PERFETTO e molto comodo
se vuoi ti posto il link in mp
rolleyes.gif

Ciao


Posso avere anche io il link???? guru.gif
Gentilissimo!! laugh.gif
Fabio
giucci2005
QUOTE(Buck81 @ Aug 3 2010, 04:46 PM) *
Ciao!! Si,hai ragione.. ho sbagliato... io ho l'ML-L3!! rolleyes.gif
Comanda solo corpi con IR integrato! Quindi,come posso fare per utilizzare l'ML-L3 su D300?
Ancora grazie per la pazienza! grazie.gif
Fabio
Posso avere anche io il link???? guru.gif
Gentilissimo!! laugh.gif
Fabio

Credo proprio che ci dovrai rinunciare ...
Non conosco nessun accessorio Nikon per riutilizzare l'ML-L3 sui 10 pin.
Ti conviene rivolgerti ad uno dei vari radiocomandi compatibili, come già ti hanno segnalato gli altri amici (l'ML-3 è un bell'oggetto ma secondo me fuori mercato per il costo: un eXperience ne illustra bene tutte le funzionalità)
Ciao
Diego
Buck81
Sigh... huh.gif
Quindi,sono costretto,ad avere il cavo??..
Possibile che su corpi entry-level ci sia la possibilità di usare il telecomando e su delle Pro,si debba obbligatoriamente avere il cavo?? mad.gif
nikonpako
QUOTE(Buck81 @ Aug 4 2010, 12:38 AM) *
Sigh... huh.gif
Quindi,sono costretto,ad avere il cavo??..
Possibile che su corpi entry-level ci sia la possibilità di usare il telecomando e su delle Pro,si debba obbligatoriamente avere il cavo?? mad.gif

Ciao,stai facendo un po di confusione.Su tutte le nikon,e non solo,entri level e pro puoi usare i comandi remoti a filo o a radio comando,basta prendere l'accessorio giusto,quello che hai tu funziona con d80,d70,d50 ecc.Per la d300,che non ha il ricevitore ir,ti serve un cavo con connettore 10 poli,io per la mia d700 ho comprato un phottix plato che ha: ricevitore,trasmettitore(telecomando),cavo a 10 poli,se vuoi usare senza fili colleghi il cavo al ricevitore,funziona fino a 40-50 m sicuro(lo rilasciano 100m,non ho mai provato),se vuoi usarlo con il cavo colleghi il cavo al telecomando,escludendo il ricevitore,piu' di cosi si muore.Dimenticavo,importante,bisogna specificare il tipo di cavo,per la d300 è come il mio n8(spinotto 10 poli),ha tutte le funzioni dell'originale,scatto singolo,raffica,ritardo 2 sec.posa B,funziona alla grande.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.