Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alessandro Avenali
Mi chiedevo se ci fosse qualcosa, anche di altre marche e compatibile con Nikon FX, che vada oltre i 24mm, che forse sono un po' pochi per fare degli interni stretti.
FZFZ
QUOTE(bluvertical @ Jul 31 2010, 04:18 PM) *
Mi chiedevo se ci fosse qualcosa, anche di altre marche e compatibile con Nikon FX, che vada oltre i 24mm, che forse sono un po' pochi per fare degli interni stretti.



Con il 24 mm ed il Jumbo Multi Big Shot ottieni un'equivalenza (di possibilità di angolo di campo inquadrato...mantenendo la stessa prospettiva ma un diverso formato...) di un 16-17 mm su Fx....
Ho appena preso l'accoppiata e posso garantirti che è mostruosa per le foto di architettura , anche in interni

Davvero un altro mondo!
Pollice.gif

C'è un Experience che ora ti linko , se hai domande specifiche, poi , fai pure...

Buone foto


Federico

Ecco qui

http://www.nital.it/experience/jumbo-mbs.php
Alessandro Avenali
QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2010, 04:32 PM) *
Con il 24 mm ed il Jumbo Multi Big Shot ottieni un'equivalenza (di possibilità di angolo di campo inquadrato...mantenendo la stessa prospettiva ma un diverso formato...) di un 16-17 mm su Fx....
Ho appena preso l'accoppiata e posso garantirti che è mostruosa per le foto di architettura , anche in interni

Davvero un altro mondo!

Ricordavo di aver letto qualcosa a tal proposito. Certo rimediare a una lacuna "ottica" con una staffa non è proprio elegantissimo... Ovviamente mi viene in mente il 17 Canon.
Comunque sia, se funziona è sicuramente una soluzione valida.
Mi chiedo se sia complicato come setup oppure se è un gioco da ragazzi. E se valga la pena un acquisto del genere possedendo già un 14-24mm da usare eventualmente in bolla.
FZFZ
QUOTE(bluvertical @ Jul 31 2010, 04:57 PM) *
Ricordavo di aver letto qualcosa a tal proposito. Certo rimediare a una lacuna "ottica" con una staffa non è proprio elegantissimo... Ovviamente mi viene in mente il 17 Canon.
Comunque sia, se funziona è sicuramente una soluzione valida.
Mi chiedo se sia complicato come setup oppure se è un gioco da ragazzi. E se valga la pena un acquisto del genere possedendo già un 14-24mm da usare eventualmente in bolla.



Possiedo entrambe le lenti
Quel che permette il decentrabile, ovviamente , non è permesso in nessun modo dal 14-24....(ovvio)
Se ti richiedono lavoro di architettura di un certo tipo è una combinazione, per me, irrinunciabile
Senza contare l'enorme possibilità creativa che il decentramento ed il basculaggio ti consentirebbero (sulla staffa puoi decentrare e basculare allo stesso tempo sia con il 24 che con il 45 mm)

Il setup è abbastanza semplice anche se non velocissimo


Vale la pena?
Dipende molto da che livello di precisione e qualità è richiesta

Per l'architettura formale è indispensabile , non ci si può rinunciare
Per il resto un costoso giochetto (comunque meraviglioso , divertentissimo , appagante...ma non è un must)

Con un 45 o un 85 mm PC , invece , si aprono diverse altre opportunità (still life , ad esempio...)

Il 17 Canon è una gran lente , c'ho giocato un paio di giorni
Ma è uno "scherzo" da 3000 e passa €
E come pura qualità ottica forse preferisco il 24 PC-E....

Tra una o due settimane avrò finito un lavoretto...se ti interessa posto qualcosa...

Buone foto

Federico
FZFZ
Blu...se vuoi provare il 24 e la staffa ci si può organizzare
Chiaramente quando ho un minimo di tempo...

Federico
Alessandro Avenali
QUOTE(FZFZ @ Jul 31 2010, 05:31 PM) *
Blu...se vuoi provare il 24 e la staffa ci si può organizzare
Chiaramente quando ho un minimo di tempo...

Federico

Non sono riuscito a risponderti subito! Grazie Fede, quando hai pronti questi lavori sarei curiosissimo di vedere cosa ne esce fuori! Poi se riuscissimo a beccarci mi toglieresti una gran bella curiosità smile.gif

Grazie ancora...

Alessandro.
FZFZ
QUOTE(bluvertical @ Jul 31 2010, 08:13 PM) *
Non sono riuscito a risponderti subito! Grazie Fede, quando hai pronti questi lavori sarei curiosissimo di vedere cosa ne esce fuori! Poi se riuscissimo a beccarci mi toglieresti una gran bella curiosità smile.gif

Grazie ancora...

Alessandro.



Di nulla , Alessandro
Se posso essere utile è un piacere... wink.gif

Buone foto ed a presto!

Federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.