Ho letto solo ora della discussione, leggermente in ritardo di..... qualche mese

.
Diciamo che partecipavo, saltuariamente, ai concorsi qualche anno fà, prima del digitale e di internet; era un ottimo modo (costoso) per confrontarsi, giudicare, essere giudicati, vedere imagini di altri fotoamatori.
Il concorso penso non debba essere visto solo come vincitori e vinti (che inevitabilmente lascia il posto anche ad un minimo di fortuna o di furbizia dell'autore ), ma in termini più ampi in ammissioni alla relativa mostra e quindi (parlo di quelli della F.I.A.F.) a far parte della statistica. In questo modo, a mio giudizio, si ha una maggior libertà sullo scelta e nel modo di rappresentare i soggetti.
Infine, molto sinceramente, non è che nei vari forum sia molto differente da quanto asserito da quel fotomatore; i paesaggi "alla Fontana" continuano ad imperversare, mi piacerebbe contare quante foto di "tramonti sul mare con l'acqua mossa" vengono postate ogni giorno, quante "libellule in diagonale sul filo d'erba" ci sono in giro ecc. ecc. Forse queste foto non sono scattate per ottenere, e così è, ampi consensi da parte dei forumisti.
E' comunque vero che molti di questi scatti racchiudono una tecnica veramente efficace.
Saluti, e scusate... il ritardo.