QUOTE(Vadu @ Aug 6 2010, 05:19 PM)

Quindi se scatto in NEF e poi converto il risultato di qualità è lo stesso come se scattassi direttamente i JPEG?
Quando comprai la D80 trovai il cd PictureProject. Può andare?
Non conosco PictureProject. Fai la prova, altrimenti vienx lo puoi scaricare dal sito della nikon. Se ti venisse una minima voglia di cimentarti nella PP con viewnx puoi anche lavorare su qualche parametro (come minimo il bilanciamento del bianco).
Sull'altra questione la risposta è "ni". Recentemente ho letto proprio un articolo in cui si metteva in luce che il jpeg come esce dalla fotocamera è leggermente meno nitido di quello sviluppato "così com'è" da nef su software proprietario (mi pare nx2).
La differenza però è veramente minima. Una differenza (altrettanto minima) che può influire è la compressione. Non ricordo il valore preciso della compressione jpeg applicato dalla fotocamera in qualità fine (immagino qualità tra gli 85 e i 90, qualcuno può correggermi?) ma sicuramente con un convertitore puoi impostare tu quello che vuoi, quindi anche una compressione inferiore. Dubito però che noteresti la differenza. Puoi anche decidere di non comprimere e convertire in Tiff, ma alla fine anche questo è un formato più adatto per l'elaborazione e quindi non credo che ne avresti bisogno. Ovviamente tutto il discorso vale per l'utilizzo di software nikon che ti applica all'immagine gli stessi valori di bianco, contrasto, saturazione, nitidezza e spazio colore impostati al momento dello scatto. Cioè a parte la minima discrepanza detta prima, la foto che ottieni è sostanzialmente quella ottenuta con lo scatto in jpeg.
Con altri programmi cambia tutto il discorso perchè le impostazioni di scatto non possono essere prese in considerazione e applicate e la demosaicizzazione avviene su algoritmi diversi. Per questo ti troveresti una foto "diversa" (che non è detto che sia un problema) ma in questo caso per me non ha senso fare paragoni di qualità.
Ripeto però che, da quelle che ho capito essere le tue esigenze, le differenze secondo me non giustificano l'esubero di richiesta di spazio e la perdita di tempo nel dover trasferire immagini più grandi per convertirle praticamente in quel che sono già e avresti ottenuto scattando direttamente in jpeg.
Andando apparentemente in contraddizione con me stesso, il mio vero consiglio fuori tema è di continuare a scattare in nef ma dedicarti alla PP. Nel piccolo di ognuno di noi si apre un mondo che, nel limite del possibile, ti permette di recupare piccoli errori e aumentare anche le soddisfazioni di una foto riuscita. E non è un'impresa impossibile.