Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
piernicolamele
Ciao a tutti,
il mio modesto corredo di obiettivi abbinati alla D3 si compone al momento unicamente da un 28-70 f/2.8. Avevo intenzione di aggiungere un altro obiettivo per ricoprire le focali più lunghe e in un secondo momento un grandangolo. Il campo di utilizzo sarebbero i matrimoni. Ho visto il nuovo 70-200 VR II, davvero impressionante, ma chiedo a voi utenti più esperti... posso rispariare qualcosa prendenco un'alternativa valida? un pò come mi "accontento" del 28-70 al posto del 24-70...

grazie per i consigli!
carmine esposito
è certo che puoi risparmiare!
un ottimo 70-200 VRI usato e vai alla grande. E' quello che al momento mi soddisfa di più proprio su D3.
murfil
anche l'80-200 AFS dovrebbe essere una valida alternativa..
marce956
Dal punto di vista economico non c'è dubbio: con il 70/200 VRI usato (dovresti trovarlo sui 1.200/1.400 Euro Nital) hai la soluzione migliore e con la D3 un'accoppiata formidabile.
Io l'ho venduto (ad un professionista che stava mettendo su uno studio...) per prendere il VRII ed ho dovuto aggiungere 800 Euro: valuta tu...
L'unica pecca che ho riscontrato sul VRI è la lentezza dell'autofocus moltiplicandolo con il TCE 2.0x, il VRII mi sembra un po' piu' veloce, ma non ho ancora avuto modo di valutarlo appieno, per il resto una gran lente, valida anche per i ritratti...
Ti mostro una foto (già postata) a titolo di esempio con TCE 2.0 alla max. focaleImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 649.6 KB
BANJO911
Esistono anche AF-D Bighiera e Monoghiera, e con questi i prezzi sono davvero inferiori e la qualità davvero eccelsa, a parte la maf un po' più lenta ma va beh....

Bughiera= circa 600 usato nuovo sui 900;

Monoghiera= solo usato sui 350/400

P.S. il 28/70 non è un "Ripiego" al 24/70, ma un altra lente eccelsa...

Marco
piernicolamele
QUOTE(BANJO911 @ Aug 1 2010, 05:28 PM) *
Esistono anche AF-D Bighiera e Monoghiera, e con questi i prezzi sono davvero inferiori e la qualità davvero eccelsa, a parte la maf un po' più lenta ma va beh....

Bughiera= circa 600 usato nuovo sui 900;

Monoghiera= solo usato sui 350/400

P.S. il 28/70 non è un "Ripiego" al 24/70, ma un altra lente eccelsa...

Marco


Il 28/70 lo sto usando con grande soddisfazione ma a TA è molto poco nitido rispetto al 24/70 che è una lama a qualsiasi diaframma. Comunque il 28/70 mi va benissimo per adesso! Vedo di recuperare in giro il "bighiera" o "monoghiera" che mi consigli e ti farò sapere

grazie a tutti dei consigli...
piernicolamele
QUOTE(BANJO911 @ Aug 1 2010, 05:28 PM) *
Esistono anche AF-D Bighiera e Monoghiera, e con questi i prezzi sono davvero inferiori e la qualità davvero eccelsa, a parte la maf un po' più lenta ma va beh....

Bughiera= circa 600 usato nuovo sui 900;

Monoghiera= solo usato sui 350/400

P.S. il 28/70 non è un "Ripiego" al 24/70, ma un altra lente eccelsa...

Marco

che differenza c'è tra af-s e af-d? sempre 80 - 200 intendo...
BANJO911
QUOTE(piernicolamele @ Aug 1 2010, 06:27 PM) *
Il 28/70 lo sto usando con grande soddisfazione ma a TA è molto poco nitido rispetto al 24/70 che è una lama a qualsiasi diaframma. Comunque il 28/70 mi va benissimo per adesso! Vedo di recuperare in giro il "bighiera" o "monoghiera" che mi consigli e ti farò sapere

grazie a tutti dei consigli...


Scusa ma di quale 28/70 stai parlando? del 2.8?

Marco
murfil
QUOTE(piernicolamele @ Aug 1 2010, 06:34 PM) *
che differenza c'è tra af-s e af-d? sempre 80 - 200 intendo...


a pagina 3 di questa sezione ci sono i 2 club degli AFD (mono e bighiera) e dell'AFS. Nel club AFS troverai anche una rapida descrizione delle differenze fra i 2, fatta da uno che se ne intende wink.gif

afs 80-200

ps. Nel mio piccolo credo che con qualunque di questi obiettivi (80-200 mono/bighiera/AFS e 70-200 vrI) comunque si sia al top su quel genere di zoom. Tanto che non si può parlare (per me) di ripiego, ma di scelte.. ripiego sarebbe il sigma 70-200 (che io ho e che è appunto un compromesso qualità/prezzo.. lo era soprattutto quando l'ho preso 3 anni fa).
bergat@tiscali.it
QUOTE(piernicolamele @ Aug 1 2010, 04:01 PM) *
Ciao a tutti,
il mio modesto corredo di obiettivi abbinati alla D3 si compone al momento unicamente da un 28-70 f/2.8. Avevo intenzione di aggiungere un altro obiettivo per ricoprire le focali più lunghe e in un secondo momento un grandangolo. Il campo di utilizzo sarebbero i matrimoni. Ho visto il nuovo 70-200 VR II, davvero impressionante, ma chiedo a voi utenti più esperti... posso rispariare qualcosa prendenco un'alternativa valida? un pò come mi "accontento" del 28-70 al posto del 24-70...

grazie per i consigli!


Beh il 28-70 2,8 non è un alternativa economica al 24-700 . Quando erano in produzione tutti e due il 28-70 costava molto di più e alcuni anche oggi lo preferiscono al 24-70.l

Un 'alternativa economica al 70-200 VRII è il 70-300 vr.
umbertomonno
QUOTE(piernicolamele @ Aug 1 2010, 04:01 PM) *
....Ho visto il nuovo 70-200 VR II, davvero impressionante, ma chiedo a voi utenti più esperti... posso rispariare qualcosa prendenco un'alternativa valida? ....

Ciao,
si, sono due fissi, ma non avrai nulla da rinpiangere con AF-D 85/1,8 ( € 250-300 usato) e AF 180/2,8 (450-600 ce ne sono varie versioni).
1berto
piernicolamele
QUOTE(BANJO911 @ Aug 1 2010, 06:41 PM) *
Scusa ma di quale 28/70 stai parlando? del 2.8?

Marco

si io ho il NIKKOR 28-70 f/2.8 D (IF) è un grande obiettivo ma rispoetto al 24/70 lo trovo più morbido, meno nitido e preciso a "grandi" aperture. Diventa davvero magnifico da f/5.6 in su mentre il 24/70 è nitidissimo e "tagliente" anche a f/2.8, per il resto non mi lamento certo del 28/70
bergat@tiscali.it
QUOTE
si io ho il NIKKOR 28-70 f/2.8 D (IF) è un grande obiettivo ma rispoetto al 24/70 lo trovo più morbido, meno nitido e preciso a "grandi" aperture. Diventa davvero magnifico da f/5.6 in su mentre il 24/70 è nitidissimo e "tagliente" anche a f/2.8, per il resto non mi lamento certo del 28/70


Strano, però, io l'ho acquistato nuovo circa 20 anni fa; ultimamente con un'amico che aveva il 24-70 2,8 abbiamo fatto dei confronti e la morbidezza del 28-70 non è venuta fuori. Il bouchet è diverso, certo, ma non durei proprio che sia morbido ai diaframmi aperti. Non è che il tuo abbia qualche problema? L'hai acquistato nuovo o usato? cerotto.gif
Attilio PB
Ti riassumo i vari interventi ed aggiungo la mia esperienza:
rimanendo su Nikon hai a disposizione i diversi modelli AF/AF-D 80-200 f/2,8 che sono tutti otticamente molto molto validi, i prezzi oscillano sul mercato dell'usato dai 450 euro di un modello molto datato fino ai 600 euro di un bighiera piu' recente. Sono sprovvisti di motore interno di messa a fuoco, su una macchina come la D3 la mancanza si sente ma in misura nettamente minore che su altri corpi macchina, questo perché il motore interno alla D3 è piu' potente e riesce a trascinare meglio gruppi lenti piu' pesanti rispetto ai motori di macchine più piccole. La resa complessiva in termini di cromie e contrasto di queste ottiche è piuttosto simile a quella del tuo 28-70.
Oltre queste ottiche troviamo l'80-200 AF-S f/2,8, direi il complemento ideale (a trovarlo) con il tuo 28-70, dotato di motore interno è molto più veloce degli obiettivi precedenti nel trovare la giusta messa a fuoco, otticamente è migliore dei predecessori, considerata pero' la qualità già ottima dei precedenti le differenze se non trascurabili sono comunque minime.
Ancora successivo c'è il 70-200 f/2,8 VR, anche lui motorizzato e con lo stabilizzatore. Otticamente eccellente, al pari del precedente, dal punto di vista della resa è leggermente piu' deciso, appena piu' contrastato, senza arrivare pero' ai livelli delle ultime realizzazioni Nikon.
Insomma, di alternative ne hai diverse e difficilmente sbaglierai wink.gif
Ciao
Attilio

P.S.: aggiungo una nota personale, al di la' di possibili problemi, non trovo il 28-70 meno "nitido" del 24-70, almeno non in termini facilmente percepibili, sicuramente è molto meno contrastato, quindi offre una "percezione di morbidezza" ma non una mancanza di dettaglio.
piernicolamele
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 1 2010, 07:43 PM) *
Strano, però, io l'ho acquistato nuovo circa 20 anni fa; ultimamente con un'amico che aveva il 24-70 2,8 abbiamo fatto dei confronti e la morbidezza del 28-70 non è venuta fuori. Il bouchet è diverso, certo, ma non durei proprio che sia morbido ai diaframmi aperti. Non è che il tuo abbia qualche problema? L'hai acquistato nuovo o usato? cerotto.gif


scusa come 20 anni fa...mi sa che non ho indicato bene l'obiettivo in questione... sigla completa af-s 28-70 ED f/2.8 Non ASSOLUTAMENTE morbido ma relativamente al confronto col 24/70 mi è sembrato meno "deciso". Comunque è più azzeccato il termine di Attilio, cioè non manca certo il dettaglio ma la sua "percezione di morbidezza" rende al meglio la situazione, almeno fino a f/5,6. Non credo sia un problema perchè funziona alla grande... ti allego una foto fatta a f/2.8, dal punto in cui ero non potevo mettere a fuoco sull'occhio e questo è il problema di questa foto ma cmq c'è una percezione di morbidezza...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 203.9 KB

che in queste altre non c'è...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 197.8 KB

comunque dell'obiettivo sono più che soddisfatto, ma undomani quando avò la possibilità economica il 24/70 è già prenotato!

Grazie a tutti per i consigli e le delucidazioni, allora vedo di trovare 80-200 Af-s al prezzo che "stimate" voi grazie Attilio!
primoran
Ciao, l'80-200 AF-S è abbastanza difficile da trovare usato. Il mio consiglio è di puntare sul bighiera, risparmierai e credimi, sulla D3 non ti accorgerai della differenza. Buona luce.

Primo.

P.S. Vorresti, per piacere mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
BANJO911
QUOTE(piernicolamele @ Aug 1 2010, 07:22 PM) *
si io ho il NIKKOR 28-70 f/2.8 D (IF) è un grande obiettivo ma rispoetto al 24/70 lo trovo più morbido, meno nitido e preciso a "grandi" aperture. Diventa davvero magnifico da f/5.6 in su mentre il 24/70 è nitidissimo e "tagliente" anche a f/2.8, per il resto non mi lamento certo del 28/70



Questo ti porterà risposta circa il28/70 e il 24/70:

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...imo-scatto-r159

Marco
Luigi_FZA
Mi permetto un veloce intervento sul prezzo del bighiera (80-200 AF D) usato.
Vanno sempre viste le condizioni generali: io l'ho venduto a meta' luglio, per 680 euro, ed il nuovo proprietario e' soddisfatto dell'acquisto viste le condizioni pari al nuovo della lente.
piernicolamele
QUOTE(primoran @ Aug 1 2010, 09:23 PM) *
Ciao, l'80-200 AF-S è abbastanza difficile da trovare usato. Il mio consiglio è di puntare sul bighiera, risparmierai e credimi, sulla D3 non ti accorgerai della differenza. Buona luce.

Primo.

P.S. Vorresti, per piacere mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Fatto! :-)
aldino73
Il prezzo dell'80-200 af-s, sempre che tu riesca a trovarlo si aggira sui 900 - 1000 euro in condizioni buone.
Tempo fà un noto negozio on line di Milano ne aveva due o tre e non scendevano sotto i 1050 euro mi pare.
Ciao
Aldo
piernicolamele
QUOTE(BANJO911 @ Aug 1 2010, 09:42 PM) *
Questo ti porterà risposta circa il28/70 e il 24/70:

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...imo-scatto-r159

Marco


molto interessante! Comunque la qualità del 28/70 non è messa certo in discussione, io personalmente lo trovo leggermente più "morbido " a TA tutto qui... :-) ti ringrazio!
Michelangelo77
QUOTE(arciere_ISR @ Aug 1 2010, 10:38 PM) *
Mi permetto un veloce intervento sul prezzo del bighiera (80-200 AF D) usato.
Vanno sempre viste le condizioni generali: io l'ho venduto a meta' luglio, per 680 euro, ed il nuovo proprietario e' soddisfatto dell'acquisto viste le condizioni pari al nuovo della lente.

Gran bella ottica.....ma su D300 ci sono sempre problemi di front/back focus????? grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(Michelangelo77 @ Aug 2 2010, 03:55 PM) *
Gran bella ottica.....ma su D300 ci sono sempre problemi di front/back focus????? grazie.gif


La mia, sulla mia, non li aveva. L'ho dato per il 70-200VRI e un pò ci sto piangendo sopra.
Michelangelo77
QUOTE(Hinault @ Aug 2 2010, 08:58 PM) *
La mia, sulla mia, non li aveva. L'ho dato per il 70-200VRI e un pò ci sto piangendo sopra.

Addirittura.....rimpiangere l'80/200 con il 70/200 vr?????

Il problema del front o del back focus dell'80/200 l'ho letto un po' su diversi forum....ma volevo capire il numero di casistica front-back focus dell'80/200 su D300???? grazie.gif grazie.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Hinault @ Aug 2 2010, 08:58 PM) *
La mia, sulla mia, non li aveva. L'ho dato per il 70-200VRI e un pò ci sto piangendo sopra.


Credo ti riferisca all'AF D usato sul D300; nel mio caso, sono contento di aver preso il 70-200VRI : l'AF della D90 dava l'impressione di arrancare nel muovere i vari gruppi ottici.
Pur riconoscendo che, per il poco tempo che l'ho tenuta, mi piaceva cosa "sfornava".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.