Ciao.
Non riesco ad intuire cosa intendi esattamente...la forma dell'oculare e quindi la compatibilità di eventuali accessori, il comfort di visione, l'ingrandimento, la copertura... ...?
La forma è uguale. Sicuramente non c'è aspetto che l'oculare della D300 nel suo complesso possa farti rimpiangere quello della D200. Non c'è caratteristica che, se (eventualmente) leggermente diversa, non sia migliorativa nella D300.
A cominciare dalla copertura del 100% del campo inquadrato che il pentaprisma della D200 non permette (95%).
Non riesco ad essere più preciso perché non uso una D200 da qualche tempo e le differenze, se ci sono, sono comunque minime.