sum2791
Jun 24 2005, 10:32 AM
Buongiorno a tutti gli utenti del Forum
è possibile che per avere l'obiettivo in questione (70-200 2.8 VR) sono in attesa da ormai 3 settimane?
sembra che "vada via come il pane".
Essendo un tipo molto impaziente mi stò guardando in giro ma sembra un oggetto introvabile (ovviamente ci sono dei negozi che lo propongono a cifre assurde e lo hanno in pronta consegna)
Qualcuno può aiutarmi a recuperare "l'oggetto" in tempi brevi??
Grazie Marco
oesse
Jun 24 2005, 10:35 AM
E' una delle lenti piu' apprezzate del parco Nikon. Ti consiglio di acquistarla Nital per poter sfruttare in pieno le garanzie, visto che con il VR non si scherza in caso di riparazioni.
Ho fatto fatica anch'io a trovarla, ma ora non la tolgo quasi mai!
.oesse.
barbatrukko
Jun 24 2005, 03:16 PM
ha ragione oesse:
normalmente gli obiettivi sono la cosa che meno frequentemente rischia di dare problemi nel kit di un fotografo (macchina, flash, etc hanno mendiamente più elettronica e più problemi).
Ma con l'avvento del VR l'obbiettivo diventa molto piu delicato (sia dal punti di vista elettronico che dal punto di vista meccanico) e quindi più facilemnte (rispetto ai normali) potrebbe (speriamo MAI) dare problemi.
In questi casi una buona garanzia Nital è preferibile....
lory66
Jun 24 2005, 03:28 PM
Se mi dai la tua mail ti posso dare un'indirizzo dove probabilmente l'hanno.Ciao
@ssembl@tore
Jun 24 2005, 04:33 PM
QUOTE(sum2791 @ Jun 24 2005, 11:32 AM)
Buongiorno a tutti gli utenti del Forum
è possibile che per avere l'obiettivo in questione (70-200 2.8 VR) sono in attesa da ormai 3 settimane?
sembra che "vada via come il pane".
Essendo un tipo molto impaziente mi stò guardando in giro ma sembra un oggetto introvabile (ovviamente ci sono dei negozi che lo propongono a cifre assurde e lo hanno in pronta consegna)
Qualcuno può aiutarmi a recuperare "l'oggetto" in tempi brevi??
Grazie Marco
Potresti fare un po' di

sicuramente da qualche parte la trovi...NITAL ovviamente !!!
lucaoms
Jun 24 2005, 06:02 PM
anche su internet lo puoi cercare (kellkoo.com/mrprice.it etc etc.) a patto che ti assicuri che sia di provenienza NITAL (lo indicano nella scheda prodotto) anche se per un oggettino del genere.... il rivenditore almeno è un punto di riferimento
ciao
Luca
georgevich
Jun 24 2005, 06:08 PM
Mi sembra strano...da un grosso rivenditore Nital ne ho visti due....Torino.
steanfer
Jun 24 2005, 06:10 PM
Io l'avevo ordinato presso un grosso rivenditore Nital... atteso per un mese, poi ho cercato in giro tra Modena e Bologna e ho trovato un negozio che ce l'aveva a magazzino.
Se stai attendendo da molto, ti consiglio di provare a guardare in giro!
.ste
ORCALOCA
Jun 25 2005, 01:33 AM
Devo dire che mi son avventurato ad acquistare il VR 70-200 a tutti i costi ma per risparmiare ho dovuto ripiegare su l'impo parallela (non Nital). Lo tratto come un bambino e mi ha stupito fin dal primo scatto di test effettuato.
Spero che mai accada nulla oltre a quella gelida caduta da un tavolino di 60 cm di altezza ma dento la sua custodia originale dove non ha fortunatamente riportato nessun danno conseguente.
Allego il mio primo test da chock (per me ovviamente).
[attachmentid=20746]
ciro207
Jun 25 2005, 08:26 AM
Appena comprato e già caduto?! capito male, vero?!

Poi 60cm dentro la custodia sono veramente nulla per questo bestione.
georgevich
Jun 25 2005, 09:07 AM
Caro Ciro non direi e scusami se dico la mia. I vr sono delicati in quanto hanno dei giroscopi interni che attuano e controllano le accelerazioni laterali ed in parte verticali. E importante evitare di fare cadere anche da 10 cm tali meraviglie in quanto le conseguenze non si possono valutare nell'immediato. Speriamo che non sia successo niente e che sia solo un brutto ricordo. Ricordo inoltre che per tale tipo di ottica è obbligatorio (tra virgolette) acquistare Nital le operazioni di controllo ed eventuale ripristino sono molto costose.....
Complimenti per l'acquisto e buone foto
ciro207
Jun 25 2005, 09:13 AM
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 25 2005, 09:07 AM)
I vr sono delicati in quanto hanno dei giroscopi interni che attuano e controllano le accelerazioni laterali ed in parte verticali. E importante evitare di fare cadere anche da 10 cm tali meraviglie in quanto le conseguenze non si possono valutare nell'immediato.
Hai ragionissima... Ma essendo un obiettivo pro mi aspetterei, anche se delicato ci mancherebbe, una minima resistenza agli urti. E nel caso di orcaloca era veramente minimo.
Ti straquoto
georgevich
Jun 25 2005, 09:20 AM
Grazie Ciro....solo per tua informazione....peso, altezza, accelerazione = x peso che si infrange su di un corpo fisso....un calcolo approx. e teorico mi da un peso di ca 25 kg che si infrangono a terra.....benchè resistenti sono tanti....la lente post e montata in modo flottante....lascio a te le conclusioni.....
Non sei andato a Vicenza? Credo che siamo rimasti in pochi fedelissimi a fare la guardia sul sito
ciro207
Jun 25 2005, 09:22 AM
Sono sotto esami e andare a Vicenza mi avrebbe tolto parecchio tempo... a Venafro mi rifaccio!!
georgevich
Jun 25 2005, 09:29 AM
Ho capito...in bocca al lupo.
ciro207
Jun 25 2005, 09:42 AM
crepi

povero lupo
georgevich
Jun 25 2005, 09:48 AM
steanfer
Jun 25 2005, 10:46 AM
georgevich
Jun 25 2005, 11:13 AM
A veder bene piccola cosa per una balena...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.