QUOTE(njunik @ Aug 5 2010, 06:53 PM)

Salve,
ho un dilemma che mi attanaglia da qualche giorno:
dovendo partire per un viaggio e volendo fare molta fotografia di strada secondo voi è meglio portarsi dietro un versatile ma un po' scuro 18-135 o un più luminoso ed (emotivamente) appagante 35mm F1.8 ottica fissa? La decisione non è così semplice, col primo potrei fotografare anche da lontano evitando di dovermi avvicinare troppo ai soggetti ma col secondo potrei essere proprio dentro la scena perdendomi però così una visione + d'insieme.
Spero di non essere stato troppo contorto nella descrizione e vi ringrazio per gli eventuali consigli.
Anzitutto ciao e benvenuto,visto che sei al tuo primo messaggio sul forum!
Giuste considerazioni,le tue,e dubbio lecito:meglio un versatile 28/200 o il classico 50mm superluminoso?
Mi chiedo:perchè non portare entrambi??
In fondo si tratta di lenti relativamente piccole!18/135 montato e 35 sempre in tasca(o borsa,o zaino...):in caso di bosogno monti il "solito" buon normale e scatti,anche con poca luce,o in cerca dello sfocato ideale.
Tieni presente anche un'altra cosa:in viaggio a volte è utile una lente piccola piccola,per passare inosservati in mezzo alla gente
Monti il 35,anche senza paraluce(che sostituirai con la tua mano sinistra...)e avrai una lente nitida,luminosa e sopprattutto discreta,molto piu' che uno zoom+paraluce montato.