QUOTE(Aquilonista @ Aug 6 2010, 07:38 PM)

Se cerchi qualcosa di più performante il 70-300VR è un'ottima scelta ( anche se peso ed ingombri aumentano un pò );
non mi preoccuperei assolutamente del buco tra 55 e 70, per quello ci sono i famosissimi "due passi avanti o indietro", e poi avresti 100mm in più come tele.
Il 18-200 è un obiettivo che ho provato ma non mi piace utilizzare (ultimamente mi stò avvicinando ai fissi ); ha l'innegabile vantaggio di non dover cambiare ottica ( SE hai abbastanza luce ) perde molto come resa cromatica e distorsioni; poi ognuno deve fare il proprio bilancio.
Sono d'accordissimo con aquilonista:non ti preoccupare del "buco" fra i 55 ed i 70mm,ma pensa a quanto ti sarebbe utile un 105/450mm (visto che hai una d60...) ad un safari,o in genere nella naturalistica
Vista l'ottima nitidezza del 70/300Vr e la pressochè totale assenza di difetti evidenti (vignettatura,aberrazioni varie,distorsione...),non rimpiangerai per niente il 55/200:ottimo,se rapportato a prezzo e dimensioni,ma chiaramente inferiore al 70/300VR.