Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ufo1676
Ciao ragazzi, ho una Nikon D60 con obiettivo AF-S NIKKOR 18-55 3.5-5.6 G VR e 55-200 4-5.6 G VR.
Mi trovo molto bene con questi obiettivi (vedere foto postata) ma sto cercando qualcosa .... di più...

Un'amica mi ha consigliato il 70-300 che trovo sicuramente interessante ma mi rimarrebbe il "buco" dal 55 al 70!

Un'altra opzione è il 18-200 in sostituzione dei due però, ne vale la pena?

E allora che fare?

Grazie per suggerimenti.

ps tra 1 settimana parto x un safari
dimitri.1972
Guarda, io ce l'ho da poco più di un mese, accoppiato appunto al 18-55vr e sinceramente è quello che uso di più, puoi anche vedere il topic ufficiale del 55-200vr: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2090828

Non sarà il top per la qualità rispetto ad altri più specialistici, ma indubbiamente vale molto e costa poco....

L'unico dubbio è magari aspettare il 19 agosto che a quanto sembra dovrebbe uscire il 55-300vr, praticamente lo stesso obiettivo con una focale più lunga.
Aquilonista
Io sulla D90 utilizzo 18-55VR e 55-200VR ( e prima li utilizzavbo su D60 ), li trovo con un eccellente rapporto qualità-prezzo, sopratutto il 55-200.
Se cerchi qualcosa di più performante il 70-300VR è un'ottima scelta ( anche se peso ed ingombri aumentano un pò );
non mi preoccuperei assolutamente del buco tra 55 e 70, per quello ci sono i famosissimi "due passi avanti o indietro", e poi avresti 100mm in più come tele.

Il 18-200 è un obiettivo che ho provato ma non mi piace utilizzare (ultimamente mi stò avvicinando ai fissi ); ha l'innegabile vantaggio di non dover cambiare ottica ( SE hai abbastanza luce ) perde molto come resa cromatica e distorsioni; poi ognuno deve fare il proprio bilancio.
Fausto Panigalli
QUOTE(Aquilonista @ Aug 6 2010, 07:38 PM) *
Se cerchi qualcosa di più performante il 70-300VR è un'ottima scelta ( anche se peso ed ingombri aumentano un pò );
non mi preoccuperei assolutamente del buco tra 55 e 70, per quello ci sono i famosissimi "due passi avanti o indietro", e poi avresti 100mm in più come tele.

Il 18-200 è un obiettivo che ho provato ma non mi piace utilizzare (ultimamente mi stò avvicinando ai fissi ); ha l'innegabile vantaggio di non dover cambiare ottica ( SE hai abbastanza luce ) perde molto come resa cromatica e distorsioni; poi ognuno deve fare il proprio bilancio.

Sono d'accordissimo con aquilonista:non ti preoccupare del "buco" fra i 55 ed i 70mm,ma pensa a quanto ti sarebbe utile un 105/450mm (visto che hai una d60...) ad un safari,o in genere nella naturalistica wink.gif
Vista l'ottima nitidezza del 70/300Vr e la pressochè totale assenza di difetti evidenti (vignettatura,aberrazioni varie,distorsione...),non rimpiangerai per niente il 55/200:ottimo,se rapportato a prezzo e dimensioni,ma chiaramente inferiore al 70/300VR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.