QUOTE(Umbi54 @ Aug 13 2010, 09:51 PM)

Ciao,
chiaro che é sempre meglio evitare il sole laterale nella lente frontale, mentre una luce forte o il sole frontalmente é tollerato. Chiaro che non é un mostro, ma neanche il 20 nikkor che avevo era contento delle situazioni limite.
La vignettura percepibile a 10mm non é superiore al 18/70 però trattandosi di un 10mm non da tanto fastidio. direi che é fisiologico. alla fine non stiamo parlando di un 50mm ne del 14/24 Nikkor!
Se vuoi sapere altro riscrivi.
Umberto
Grazie mille Umberto,
le mie erano piu' che altro curiosita' personali,solo che fin'ora non avevo mai parlato con un possessore del 10-20.
L'avrei comprato anch'io,se non fosse che con grande sorpresa nikon presento' la d700,e la mia scelta della d300 venne dirottata sul pieno formato,piu' adatto ai miei gusti,con conseguente passaggio al 18/35.
Grazie ancora,gentilissimo.
QUOTE(Horuseye @ Aug 13 2010, 10:10 PM)

i miei dubbi sono aumentati leggendo questa discussione! :(
ho intenzione di prendere un grandangolare per la D90 e mi ero quasi deciso sul tokina 11-16...ho detto quasi!
poi si parla del 10-20 e 12-24 della sigma...
non considero il 12-24 nikon perchè anche usato costa una tombola...
il 10-24 tamrom ?
il 12-24 tokina ?
ma che devo prendere ?

occavolo,scusami Horuseye,la colpa è mia,che ho introdotto queste ultime varianti!
Escluderei a priori il Tamron 10/24,che purtroppo esce sempre malconcio dai vari test,nonostante un prezzo elevato e un marchio che produce ottime lenti,in genere.
Fra le tue ipotesi resterebbero il 12/24 Tokina,l'11/16 Tokina e i due Sigma,il 10/20 e il 12/24.
Con quest'ultimo avresti risolto i tuoi futuri eventuali problemi di copertura del pieno formato.
Con l'11/16 avresti avresti un 2X di ottima qualita',molto luminoso,ma meno verstaile degli altri:"fermarsi" a 24mm equivalenti complica un po' la composizione di un ritratto ambientato(se guardi qui ne ho appena postato uno,nel club del 14/24 a 24mm
http://nital.it/forum/index.php?showtopic=...&start=1075 .
Col 12/24 Tokina avresti un'ampia gamma focale,utile per fare di tutto:cede in controluce,ma in PP è facile regolare il punto di nero e compensare il calo di contrasto.
Col 10/20 Sigma avresti focali spettacolari(sempre che t'interessino i 15mm equivalenti),:tra un 15 e un 18mm ti assicuro che la differenza è notevole,ma ovviamente perderesti i 35mm,focale incredibilmente versatile.
Nel dubbio cerca nell'usato:male che vada rivendi,pressochè allo stesso prezzo,e aggiusti "il tiro" col secondo grandangolo che comprerai!
I gusti,come dicevamo,sono personali:a me piace molto il 14/24,meno il 17/35;per altri è l'esatto contrario!