Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
manuelven
Ciao ho appena acquistato af-s 60 micro pero ho notato che durante l'uso mi si è fermato l'autofocus un paio di volte è stato sufficiente spostare la leva su manuale e rimetterla su automatico per ripartire col motore interno oppure la seconda volta ho aspettato un attimo e ha ricominciato a mettere a fuoco,è normale?
Ciao
manuelven
QUOTE(manuelven @ Aug 8 2010, 12:34 PM) *
Ciao ho appena acquistato af-s 60 micro pero ho notato che durante l'uso mi si è fermato l'autofocus un paio di volte è stato sufficiente spostare la leva su manuale e rimetterla su automatico per ripartire col motore interno oppure la seconda volta ho aspettato un attimo e ha ricominciato a mettere a fuoco,è normale?
Ciao

ciao se havete qualche risposta sul motivo per qui si è fermato l'autofocus,grazie
manuelven
è utile un monopiede?
manuelven
QUOTE(manuelven @ Aug 8 2010, 03:26 PM) *
è utile un monopiede?

scusate questo non c'entra
kintaro70
La lente è in garanzia?
Se no aspetta, poichè probabilmente hai qualche piccola ossidazione sull'interruttore di selezione modalità AF/MF,
usandolo un po' probabilmente potrebbe sparire.
se SI è in garanzia o se invece si accentua anche se non lo è, c'è l'assistenza.
gianpiero.lui
pur rimanendo valido il precedente suggerimento ti chiedo:
quale macchina fotografica ?

Se è la D200 può manifestare il problema casualmente
Nel caso non fosse l'ultimo firmware allora aggiornalo

se non è la D200 allora solo ... ciao wink.gif
manuelven
QUOTE(gianpiero.lui @ Aug 8 2010, 05:44 PM) *
pur rimanendo valido il precedente suggerimento ti chiedo:
quale macchina fotografica ?

Se è la D200 può manifestare il problema casualmente
Nel caso non fosse l'ultimo firmware allora aggiornalo

se non è la D200 allora solo ... ciao wink.gif
è la d5000
manuelven
si potrebbe essere veramente la macchina e non l'obbiettivo perche se lo usi manuale in quel momento và secondo me è la macchina che non gli dà l'ordine di muoversi come si aggiorna il firmware?
gianpiero.lui
ti ho fatto l'esempio specifico D200 perchè io ci sono passato, MA non è che il firmware sia la panacea per tutti i mali.
Nel mio caso è stata la fine dei miei incubi. Non capivo se avevo problemi alla macchina o al 300 AFS: stoppava e non metteva a fuoco. Poi per sfizio ho dato un'occhiata alle release dei firmware e i miglioramenti dicevano:

QUOTE
Questo firmware risolve un problema che, in rari casi, provoca il lampeggiamento dell'indicatore della batteria durante la ripresa indipendentemente dal livello di carica della batteria stessa.


di conseguenza non andava l'AF.

Nle tuo caso il mio consiglio vale poco, ora che so tu hai la D5000

CIAO
manuelven
poi ho notato che quando uso af molte volte per mettere a fuoco l'obbiettivo fà un giro completo e molte volte non trova il fuoco è normale?
ero abituato col 18/105 che non fà tutto il giro completo l'obbiettivo ma si aggiusta leggermente e non sbaglia mai il fuoco.
Se quancuno ha il 60 af-s me lo dice se anche a voi fà così quando si fanno foto normali non macro,
grazie
kintaro70
QUOTE(manuelven @ Aug 9 2010, 08:51 AM) *
poi ho notato che quando uso af molte volte per mettere a fuoco l'obbiettivo fà un giro completo e molte volte non trova il fuoco è normale?
ero abituato col 18/105 che non fà tutto il giro completo l'obbiettivo ma si aggiusta leggermente e non sbaglia mai il fuoco.
Se quancuno ha il 60 af-s me lo dice se anche a voi fà così quando si fanno foto normali non macro,
grazie



Dipende sempre dalla luce della scena e dal contrasto del soggetto su cui metti a fuoco. in condizioni critiche potrebbe anche avvenire.

Per tagliare la testa al toro focheggia in pieno giorno su soffetti molto contrastati e vedi come si comporta.

ovviamente usa i sensori centrali a croce e non quelli periferici.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.