QUOTE(emore @ Aug 8 2010, 05:27 PM)

Ciao, praticamente usando la camera con una sola mano. Come prima cosa, seleziona la risoluzione (12mp, normal o fine, a tu gusto) non usar la camera nella configurazione "auto facil", bensí in "auto" o se preferisci alcuna modalitá come paesaggio o panorama. Dici che le foto non ti soddisfano, peró non dici se la causa é il mosso, il fuoco, etc. Puoi attivare il sistema VR tramite il menu, (configurazione standar disattivato) puoi usare pure, la modalitá sport. Ultima cosiderazione, non usare lo zoom al massimo. La L22 é una camera economica, peró non ha nulla da invidiare alle altre Coolpix, ne come funzionalitá, ne come qualitá d'immagine, e, sopratutto é considerevolmente robusta. La unica attenzione che richiede, puó essere la chiusura dello sportellino delle batterie. Aora, amenoché, la tua non abbia alcun difetto tecnico, ma non credo, é una macchina che "interpreta" bene le esigenze fotografiche, ripeto confrontandola con le altre Coolpix, é una camera che non rimane indietro.
Emore
Grazie per la risposta.
Quello che non mi soddisfa è la "qualità di uscita" del JPG.
Provando ad ingrandire una qualsiasi foto al 100% ce ne si accorge: i particolari o sono spariti o impastati assieme, dalla forte compressione dell'immagine. Mi piange il cuore ad avere tra le mani un macchina da 12 megapixel e ritrovarsi con delle foto di quella (scarsa) qualità.
Basterebbe poco per rimediare: un firmware 1.1 che comprima un po' meno e un pochino meglio.....
Gli altri parametri li trovo piu' che buoni (parlando di una compatta a basso costo), anche se mi sembra che tenda a sovraesporre un pochino. Ma a questo c'e' rimedio, correggendo in modo automatico.
In definitiva è questo il mio problema, non l'utilizzo e le funzionalità che la L22 offre e che sono assolutamente ottime e in linea (se non di più) con quanto mi aspettavo dall'acquisto di una compatta. Da questo punto di vista sono assolutamente soddisfatto.