Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
magaleno
Ho appena acquistato la D70S e nel provarla ho visto che diverse foto hanno gli angoli che mi fanno venire i brufoli. Ho cercato nel forum se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema e ho visto che e' un problema comune a tanti denominato vignettatura, che capita solo con determinate impostazioni ecc. Dite quello che volete ma in questo modo la mia creativita' e' mooolto limitata: al solo pensiero che non posso aprire/chiudere il diaframma piu' di tanto mi fa passare la voglia... Ma io mi domando: e' possibile che la Nikon abbia messo in commercio un obiettivo del genere? La AF-S DX 18-70 mm e' l'obiettivo dei poveri? Per me e' nato difettoso; qualcuno ha detto che costa poco e bisogna accontentarsi... Non sono d'accordo, si poteva scrivere sulla scatola: "e' difettoso ma costa poco". Sapendo questo avrei aspettato, giusto il tempo per mettere qualche soldo da parte e comprarmi un obiettivo piu' affidabile. NON ne sono soddisfatto e voi?
@ssembl@tore
Ci sono tante discussioni su questa lente basta fare una ricerca e troverai le risposte alle tue domande... smile.gif
...dimenticavo.. benvenuto!
magaleno
allego tre foto:
foto 1
magaleno
foto 2
abyss
Il 18-70 non è affatto un modello "difettoso", anche se c'è di meglio (ad altro prezzo...).
A Tutta apertura molti obiettivi hanno un po' di caduta di luce ai bordi (peraltro facilmente corregibile con moltissimi programmi di fotoritocco).
Io lo trovo un onesto obiettivo, nitido, pratico e veloce.
Certo, mi piacerebbe che fosse f/2,8 a tutte le focali e distorcesse un po' meno alla minima focale ma, ripeto, dovrei spendere un patrimonio in più!
E comunque, anche per la distorsione, c'è rimedio in postproduzione... quindi smile.gif
Ciao!
@ssembl@tore
QUOTE(magaleno @ Jun 25 2005, 10:04 PM)
allego tre foto:
foto 1
*




QUOTE(magaleno @ Jun 25 2005, 10:05 PM)
foto 2
*


wacko.gif wacko.gif wacko.gif
molecola
Non è che avevi qualche filtro oppure il paraluce aggacciato male??
molecola
agganciato rolleyes.gif
serdor
QUOTE(molecola @ Jun 25 2005, 09:13 PM)
Non è che avevi qualche filtro oppure il paraluce agganciato male??
*


Quoto in pieno, io ho il 18/70 come il tuo, ma quella che si vede non è vignettatura bensì o un filtro o il paraluce montato male.
In ultima analisi potrebbe essere un difetto di costruzione dell'obiettivo perchè normalmente non dovrebbe farlo.

Ciao
Sergio
@ssembl@tore
Ne ho viste foto fatte con un 18-70...ma non propio in questo modo...
Magari prova senza paraluce per escludere che sia quello..
Bruno L
ohmy.gif ALT ! ! Guardando gli allegati, c'è di sicuro qualcosa che non va, è impossibile che un 18-70 produca quell'effetto, perciò controlla se hai montato bene il paraluce oppure un eventuale filtro. Se è tutto a posto, allora vuol dire che è il tuo obiettivo a essere difettoso e dovresti fartelo cambiare.

Per rispodere alla tua domanda: Io sono contento!!! smile.gif

Perchè è un obiettivo dall'ottimo rapporto qulità-prezzo e mi ha permesso di fare queste foto:

foto1 - foto 2 - foto 3 - foto 4 - foto 5 - foto 6 .... e tante altre

Perciò, prima di partire con le critiche su un prodotto (secondo me molto valido), accertiamoci prima di averlo usato correttamente e che non ci sia qualche malfunzionamento. wink.gif

saluti
Bruno
magaleno
[QUOTE]Quoto in pieno, io ho il 18/70 come il tuo, ma quella che si vede non è vignettatura bensì o un filtro o il paraluce montato male.

ho montato solo il polarizzatore ma non credo fosse montato male perche' altre foto sono venute senza vignettatura, vedi esempio allegato. Per quanto riguarda il discorso di rimuovere il difetto post-produzione non sono d'accordo, se un prodotto e' difettoso non puo' essere venduto anche se costa poco, e una grande marca nel momento in cui scopre che un prodotto e' difettoso lo ritira dal mercato e lo sostutuisce con uno equivalente. Io volevo capire se il DX 18-70mmm e' da ritenere difettoso si o no.
serdor
Se è difettoso te lo devono mettere a posto o cambiare, perchè sicuramente ha qualcosa che non va.
Sono d'accordo con Bruno, l'obiettivo è buono come rapporto qualità/prezzo, del resto le sue foto lo dimostrano perfettamente.

Ciao
Sergio
@ssembl@tore
QUOTE(Bruno L @ Jun 25 2005, 10:30 PM)
Per rispodere alla tua domanda: Io sono contento!!!  smile.gif

Perchè è un obiettivo dall'ottimo rapporto qulità-prezzo e
saluti
Bruno
*


Anche io sono contento wink.gif Pollice.gif
Bruno L
Dunque, le prime 2 foto che hai mostrato, sono scatti a 18mm, con questo angolo di campo il polarizzatore, evidentemente di tipo piuttosto sporgente, ha creato quell'effetto; dovresti procurartene uno sottile, di tipo slim.
Nella terza, invece, che è a 55mm, l'angolo di campo più ristretto, non ha incluso il bordo del polarizzatore. Se la causa è questa non è un difetto dell'obiettivo, ma un uso non corretto del polarizzatore, ed è facilmente risolvibile. wink.gif

QUOTE
Per quanto riguarda il discorso di rimuovere il difetto post-produzione non sono d'accordo

A questo proposito, ci tengo a dirti che le foto di esempio che ho messo, non hanno subìto correzioni in post ed i panorami sono tutti a 18mm. Perciò, come ti è stato detto, se il difetto persiste ed è così evidente, dovresti farti sostituire l'obiettivo.
... Ma sono convinto che sta tutto nell'uso del polarizzatore.. wink.gif

saluti
Bruno
molecola
QUOTE(magaleno @ Jun 25 2005, 10:36 PM)

ho montato solo il polarizzatore ma non credo fosse montato male perche' altre foto sono venute senza vignettatura, vedi esempio allegato.

*




Che pola è? Se non è un modello slim alle focali estreme (18 e 70) può solo vignettare.

Non ti è venuto il dubbio che fosse il polarizzatore? Non ha fatto prove senza?

hmmm.gif
molecola
Ah, ci aveva già pensato Bruno. smile.gif
magaleno
Grazie Bruno, non puo' che essere così. La mia inesperienza e le varie letture sulla "vignettatura" mi hanno messo un po' d'ansia. E ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto e convinto che non e' un difetto.
Saluti
smile.gif
serdor
Sarà OT però devo dirlo, questo è il bello di questo forum (a differenza di molti altri).
Magaleno con le risposte degli utenti è riuscito a capire dove stava il problema e come fare per risolverlo.
Siamo grandi ragazzi tongue.gif

Ciao
Sergio
magaleno
Mea culpa! Forse qualcuno ha pensato che adesso anche cani e porci si danno alla fotografia! Forse e' vero, anzi per quanto mi riguarda senza forse. Mai come adesso ho capito che se di tanto in tanto faccio una foto appena decente, devo dire grazie alla tecnologia di oggi, alla Nikon che ti mette in condizione di poterlo fare con un solo click, non a me. Non conoscevo il meccanismo della focale, non sapevo dell'esistenza di filtri slim, ora so un pochetto di piu'. Devo ancora crescere tanto. Chiedo umilmente scusa. Ringrazio nuovamente tutti coloro che mi hanno risposto e vorrei fare i complimenti al gentile Bruno per le sue belle foto che ha mostrato.
Saluti a tutti
Magaleno
zalacchia
Vabbè dai, eri parito male criticando un prodotto, di buona qualità, sparando a zero considerandolo....
Per fortuna di tutti una volta capito il problema, hai avuto il coraggio di chiedere scusa, umilmente scusa... huh.gif , questo fa di te "uno dei pochi", una persona che sà riconoscere quando sbaglia.
Se questo tuo comportamento rispecchia il tuo animo....

BENVENUTO

Stefano Z.
georgevich
Complimenti all'uomo che riconosce uno sbaglio ne fa ammenda e lo mette in quel gran sacco chiamato esperienza.
Un saluto,
Vladimir
gimart
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 26 2005, 09:06 AM)
Complimenti all'uomo che riconosce uno sbaglio ne fa ammenda e lo mette in quel gran sacco chiamato esperienza.
Un saluto,
Vladimir
*



Che filosofo!!

Ciao Vladi, sei sempre tu.

Gigi
georgevich
Ciao Gigi e buona domenica....
L'uomo è cio in cui crede....non credi? La filosofia....pensare è il lavoro più arduo che ci sia ed è probabilmente questo il motivo per cui cosi pochi ci si dedicano....
Un caro saluto.
Vladimir
@ssembl@tore
QUOTE(zalacchia @ Jun 26 2005, 12:58 AM)
...hai avuto il coraggio di chiedere scusa, umilmente scusa... huh.gif , questo fa di te "uno dei pochi", una persona che sà riconoscere quando sbaglia.
Stefano Z.
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Bruno L
Magaleno, un modo di porsi nel confronto che ti fa onore, e che tutti noi dovremmo avere. Spero sia da esempio par tanti altri.

Un saluto e ... partecipa sempre più attivamente con tantre belle foto! Pollice.gif

Bruno
cgm66
QUOTE(Bruno L @ Jun 26 2005, 11:01 AM)
Magaleno, ...
Un saluto e ... partecipa sempre più attivamente con tantre belle foto!  Pollice.gif
*


attendiamo una foto del tuo capo cosparso di cenere.... smile.gif con un libro dove viene spiegata la "vignettatura"... wink.gif
benvenuto.
giovanni
-missing
Tutto è bene quel che finisce bene.
Per la curiosità, quanto è alta la corona del tuo filtro?
Ciao
iMauro
QUOTE(magaleno @ Jun 25 2005, 10:05 PM)
foto 2
*



Sinceramente mi sembra troppo.
Non ho mai avuto vignettature così evidenti!
magaleno
QUOTE(paolodes @ Jun 27 2005, 05:39 AM)
Tutto è bene quel che finisce bene.
Per la curiosità, quanto è alta la corona del tuo filtro?
Ciao
*


La prima cosa che ho fatto questa mattina e' stata quello di farmi sostituire il filtro che avevo con una slim B+W e non ho misurato l'altezza della corona. Mi spiace.
Ciao
Magaleno
abyss
Comunque vedrai che andrà MOLTO meglio.
La vignettatura meccanica che avevi sparirà.
Come dicevo prima, il 18-70 HA un po' di "vignettatura" di suo a tutta apertura (meglio chiamarla "caduta di luce ai bordi"), che è però accettabile e comunque corregibile con qualsiasi programma di fotoritocco. Niente di cui preoccuparsi, quindi...
Vedrai che otterrai buone foto, con questo obiettivo!
_Led_
QUOTE(magaleno @ Jun 27 2005, 11:37 AM)
...slim B+W...
Ciao
Magaleno
*



Ecco, con quello non avrai più problemi.
Il 18-70 è un signor obbiettivo per il prezzo che costa.

18-70 a 18mm con Pola Marumi:
[attachmentid=20890]
massicricco
Anche io sono soddisfatto del 18-70 DX (comprato da pochissimo come alternativa al 24-120 per i piccoli viaggi!) laugh.gif

Anche io, però, concordo con te che, in alcune circostanze, vignetta. Nel mio caso non c'è una regola fissa: ho scattato splendide foto a TA a 18 mm e ho ottenuto la vignattatura (senza paraluce e filtro a 60 mm f. 5.6). Ho sempre utilizzato, per correggere ottimamente il difetto, l'apposito tool di Nikon Capture biggrin.gif .

Sul 18-70 desidero aggiungere che, a mio avviso, la sua nitidezza è eccellente a tutte le focali - talvolta è superiore anche al più blasonato 24-120 VR !!!

Saluti laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.