Salve,
come quasi tutti i fotografi di qualche anno fa, in passato usavo Metz, in particolare ho 2 Metz 60 CT1, 1 Metz 60 CT5 e un Metz 45, ovviamente ho anche un flash Nikon, in particolare SB-800, che mi ha dato molte soddisfazioni ma non riesco a farlo convivere con i vecchi, che sono ancora perfettamente funzionanti.
Io prima usavo una tecnica molto semplice, montavo un flash sulla macchina lo impostavo in TTL ad un diaframma minore rispetto a quello impostato sulla macchina (se sulla macchina c'era f8, impostavo sul TTL 5.6) poi impostavo il secondo flash, servo-assistico al diaframma usato sulla macchina, l'effetto era accettabile, in effetti usavo questo setting sopratutto in chiesa durante la cerimonia (battesimo/matrimonio o comunione) e non ho mai avuto problemi.
Oggi posso continuare a fare la stessa cosa, se continuo ad usare due Metz, ma se voglio usare l'SB-800 sulla slitta e fargli pilotare un secondo flash, l'unico sistema che ho trovato è stato quello di settarlo in manuale, altrimenti in qualunque altra condizione il secondo flash non viene assolutamente visto dal sensore della macchina anche se il secondo flash emette luce.
Forse sono stato un pò lungo, spero che si capisca quale sia il problema e sopratutto che esista una soluzione facile che mi eviti di usare l'SB in manuale.
Grazie