Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
elenacrea
Ecciao.. intanto mi scuso se topic come questo ne vedrete 357240572093842098 ^alla terza.

Vorrei acquistare il mio primo flash esterno e volevo un consiglio da parte vostra...

Premetto che il flash interno alla reflex non lo uso MAI, che ci sia o no a me non fa differenza perchè davvero odio l'effetto di luce artificiale che crea, preferisco alzare gli iso e scattare, mi piace la luce naturale...
Però.. mi piacerebbe anche saperlo usare in condizioni critiche e creative.
Critiche perchè... a volte è indispensabile.
Creative perchè voglio sperimentare alcune tecniche fotografiche particolari in cui l'uso del flash è d'obbligo (padding particolari, still life, ritratti.. giochi di luce).

Ho una D40, macchina che entro l'anno penso di cambiare (sto attendendo le novità di casa nikon...) quale flash sarebbe adatto all'uso che vorrei farne.. tenendo conto che sarebbe il mio primo flash?

spero di essermi spiegata!

vi lascio il link al mio flickr nel caso vi aiuti nella risposta...
http://www.flickr.com/photos/elenacrea


grazie.
d200User
QUOTE(elenacrea @ Aug 9 2010, 06:06 PM) *
Ecciao.. intanto mi scuso se topic come questo ne vedrete 357240572093842098 ^alla terza.

Vorrei acquistare il mio primo flash esterno e volevo un consiglio da parte vostra...

Premetto che il flash interno alla reflex non lo uso MAI, che ci sia o no a me non fa differenza perchè davvero odio l'effetto di luce artificiale che crea, preferisco alzare gli iso e scattare, mi piace la luce naturale...
Però.. mi piacerebbe anche saperlo usare in condizioni critiche e creative.
Critiche perchè... a volte è indispensabile.
Creative perchè voglio sperimentare alcune tecniche fotografiche particolari in cui l'uso del flash è d'obbligo (padding particolari, still life, ritratti.. giochi di luce).

Ho una D40, macchina che entro l'anno penso di cambiare (sto attendendo le novità di casa nikon...) quale flash sarebbe adatto all'uso che vorrei farne.. tenendo conto che sarebbe il mio primo flash?

spero di essermi spiegata!

vi lascio il link al mio flickr nel caso vi aiuti nella risposta...
http://www.flickr.com/photos/elenacrea
grazie.

belle le foto su flickr, credo che tutti ti consiglieranno SB-900, dovrebbe fare al caso tuo, io ho un SB-800 ed è eccezionale, ci fai di tutto Pollice.gif

ciao
bergat@tiscali.it
Puoi anche prendere un sb600 al posto del 900; l'800 è fuori produzione
elenacrea
ero interessata all'SB-600... mi consigliavano anche il metz...
ironandrew
La scelta è dura...anche io ho preso un SB-800 usato, il prezzo è lo stesso di un 600 nuovo, ma è 300mila volte meglio, più potente e con più funzioni..il 900 è eccezionale, ma conta che costa il doppio di un un 600 nuovo e di un 800 usato, è molto più grosso di un 800 e ha solo poche cose in più di un 800...quindi...

In alternativa io ero molto indirizzato sul Metz 58..i metz sono ottimi, è un validissimo concorrente dell'SB800 e in più ha il software aggiornabile, che non è cosa da poco! siamo sui 300-350 se non erro... o forse più! io ho preferito risparmiare qualcosa e rimanere in casa Nikon, ma ti assicuro è stato un affare, l'800 va splendidamente!

Cmq per quanto riguarda compatibilità col corpo, tu sei messa come me che ho la D5000, perchè non ha il commander in camera...però anche io ho l'idea di cambiare entro un anno o max due... conta che attualmente con D40 qualsiasi Sb che prenderesti non potresti usarlo in wireless, ma solo in camera o al massimo staccarlo con un cavo sincro con SC28 (altri 60-70 euro!!!). Però con un 600 montato in camera non puoi comandare altro, perchè anche l'SB600 come la tua D40 non ha il commander! mentre con un 800 o superiore, almeno avresti la funzione di commader sul flash, quindi se qualcuno ti presta un SB qualsiasi, con un 800 o un 900 in camera potrai comandare gli altri flash "in prestito" in maniera wireless!

I discorsi sono milioni, dipende da quello che ci vorrai fare, da quello che leggo anche tu come me non vuoi precluderti delle possibiltà, in modo da dar sfogo alla tua creatività quando ne avrai bisogno...quindi io ti consiglio (se le tue finanze te lo permettono) di on fermarti a SB600, ma di puntare ad 800 usato, oppure Metz 58 se hai qualcosa in più da spendere per averlo nuovo e sempre aggiornabile...oppure se proprio puoi spender di più, il top, SB900!!!
Manuel_MKII
Ti consiglio di cercare un SB800 usato che e' assolutamente validissimo e con un po' di fortuna trovi anche a poco.

Potresti usarlo gia' adesso in remote anche con la D40 perche' ha incorporato una fotocellula che legge il lampo di un altro flash (quello incorporato alla D40 quindi) e scatta in contemporanea, chiaramente non in iTTL ma solo in A (automatismo su un diaframma che scegli) o in M (manuale).

Sconsiglio l'SB900 per le sue dimensioni esagerate che sproporzionerebbero qualsiasi corpo macchina che non sia della linea PRO di Nikon, inoltre anche come potenza effettiva l'SB800 gli e' superiore anche se di poco e sempre quest'ultimo puo' essere usato in TTL su macchine analogiche....il 900 no!!
gambit
io ti consiglio il metz 48 o se proprio vuoi stare su nikon sb600.

sb800 e sb900 sono delle belle bestie, ma che hanno funzionalita' che non userai quasi mai, soprattutto all'inizio.
ti ho aggiunta come contatto su flickr, se guardi il mio photostream e usi tag metz48 vedi alcuni risultati.
ironandrew
QUOTE(gambit @ Aug 19 2010, 11:30 AM) *
io ti consiglio il metz 48 o se proprio vuoi stare su nikon sb600.

sb800 e sb900 sono delle belle bestie, ma che hanno funzionalita' che non userai quasi mai, soprattutto all'inizio.
ti ho aggiunta come contatto su flickr, se guardi il mio photostream e usi tag metz48 vedi alcuni risultati.


Scusa se ti contraddico, ma se parliamo di dimensioni e di costi, un SB-800 è grande come un SB-600, usato costa come l'SB-600 nuovo e ha una potenza enormemente maggiore e molto più funzioni! dire che all'inizio non le userai mai non è un buon consiglio secondo me, perchè io penso sempre al futuro ed in grande...perchè spendere una cifra e poi esser limitati in futuro quando con poco più uno può esser a posto "a vita"?!...quindi, consiglio anche io SB-800...ovviamente usato perchè è fuori produzione!
gambit
QUOTE(ironandrew @ Aug 19 2010, 01:23 PM) *
Scusa se ti contraddico, ma se parliamo di dimensioni e di costi, un SB-800 è grande come un SB-600, usato costa come l'SB-600 nuovo e ha una potenza enormemente maggiore e molto più funzioni! dire che all'inizio non le userai mai non è un buon consiglio secondo me, perchè io penso sempre al futuro ed in grande...perchè spendere una cifra e poi esser limitati in futuro quando con poco più uno può esser a posto "a vita"?!...quindi, consiglio anche io SB-800...ovviamente usato perchè è fuori produzione!


nessun problema se la pensi diversamente da me. sono convinto che il 48 basti e avanzi, all'inzio.
usato come slave e' buonissimo. metz sa il fatto suo.

il mio consiglio e' flash on camera come commander e massima creativita' via cls. si apre un mondo nuovo a prezzi ragionevoli (poi ovviamente dipende dal proprio portafoglio) senza ricorrere al mercato dell'usato.

tuttavia la grande pecca mi pare sia la D40 in quanto se non sbaglio mi pare non possa fare da commander...ma tanto la cambia no? le conviene risparmiare in questi mesi per il corpo nuovo e poi pensare al flash....e chissa' poi quali promozioni ci potrebbero essere tra qualche mese...

successivamente penso che quando si ha bene le mani in pasta si puo' sempre passare a un flash di alta fascia che faccia anche da commander. e il 48 o il 600 sara' sempre utilizzabile (altre porte che si aprono).

certo che se il flash remoto e' una esigenza immediata a cui non si riesce a fare a meno, concordo, sb800 usato.
ironandrew
Bè si su un imminente corpo con commander son d'accordo con te!...infatto io vorrei una D90...
Scritti di luce
io consiglio il 900 per le seguenti ragioni:
numero guida alto = più potenza
le funzioni in più magari non lo differenziano tantissimo dall' 800 e come già detto probabilmente molte non le utilizzerai nemmeno (non è detto e se poi ti piace il flash e ti specializzi nel suo uso?) però è un dato di fatto che, quando il flash serve, serve davvero e una potenza minore potrebbe farti "pentire" di non aver speso 2 soldini in più...

Poi terrei in considerazione (e qui parlo per esperienza anche se di Nikon non so nulla perchè sono appena arrivato in questo marchio..) che se andiamo a vedere i flash diventano molto meno obsoleti dei corpi macchina (in termini di tempo) e quindi potremmo "Sbilanciarci" a dire che un flash è (quasi) per sempre, ergo un maggior costo di acquisto iniziale non si traduce per forza in uno spreco........
Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.